FilmUP.com > Forum > Attualità - la televisione Italiana fà schifo..
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > la televisione Italiana fà schifo..   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore la televisione Italiana fà schifo..
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 18-01-2003 20:38  
Mi sono veramente vergognata guardando il telegiornale..non mi ero mai vergognata così tanto in vita mia ..
che bello, ecco che finiamo sui settimanali inglesi, non per meriti, ci manca altro, ma per far notare, quanto la nostra tv faccia schifo ..
gentile da parte loro, se non me lo facevano notare.... certo, ammetto che è veramente una merda ciò che siamo costretti ad assistere ogni giorno accedendo l'orripilante scatola .... ma sicuramente, la tv inglese non è da meno .. senza infamia e senza lode .......
sono cmq veramente indignata .. non è un punto a nostro favore, ma del resto, come viene fatto notare, la colpa è di un tale che risponde al nome di Silvio Berlusconi.
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-01-2003 21:15  
beh gli inglesi hanno poco da lamentarsi con noi italiani.
un veloce paragone:
telegiornali: insulsi. breve spazio dedicato alle informazioni più importanti. ore dedicate ad un filo d'erba che sta morendo in un campo invernale perchè la regina ne è felice. a volte poi ci sono approffondimenti interessanti ma di solito grande delusione.
film:
rari. brutti. se ci sono è di notte. alle 3 giù di lì. alle 20-21 i soliti filmacci.

ci sono però molti documentari. non sulla natura ma sulle più svariate cose. e questi sono davvero interessanti. poichè gli inglesi sono maestri in questa particolare disciplina è ovvio che questi siano presenti su ogni stazione in ogni ora del giorno e della notte.
belli e interessanti.

belli anche molti telefilm come Oz, Six feet under, law and order, i soliti friends simpson e futurama (anche se questi due rari).
tendenzialmente si potrebbe dire che il livello della televisone inglese è costantemente medio quello italiano ha punte di classe e abissi disgustosi.
manca il cinema. gli inglesi non hanno la cultura per la visione dei film.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 18-01-2003 21:20  
quote:
In data 2003-01-18 20:38, Hollyanne scrive:
Mi sono veramente vergognata guardando il telegiornale..non mi ero mai vergognata così tanto in vita mia ..
che bello, ecco che finiamo sui settimanali inglesi, non per meriti, ci manca altro, ma per far notare, quanto la nostra tv faccia schifo ..
gentile da parte loro, se non me lo facevano notare.... certo, ammetto che è veramente una merda ciò che siamo costretti ad assistere ogni giorno accedendo l'orripilante scatola .... ma sicuramente, la tv inglese non è da meno .. senza infamia e senza lode .......
sono cmq veramente indignata .. non è un punto a nostro favore, ma del resto, come viene fatto notare, la colpa è di un tale che risponde al nome di Silvio Berlusconi.




A me non fa schifo. Nè la tratto come un' orripilante scatola, perchè non mi sembra lo sia. Io gli apocalittici non li ho mai capiti.
E poi la colpa non è di Berlusconi. Il sistema televisivo europeo, dalla fine degli anni '70 si è aperto alle tv commerciali per il semplice motivo che il mercato dei prodotti di massa era diventato tale da abbisognare di farsi della pubblicità.
Per avere più spettatori possibili da "vendere" agli inserzionisti pubblicitari, le tv commerciali hanno creato programmi più "spettacolari", quelli che il pubblico, desideroso di varietà, chiedeva.
Poichè anche le tv pubbliche di tutta europa (anche se con metodi diversi) si sono aperte anche alla pubblicità, hanno iniziato a rincorrere i programmi "commerciali", a farne anche loro. E' una lotta a chi fa più spettacolo, che è quello che interessa molti spettatori, nonchè gli inserzionisti.
Dov'è il problema?
Aspettiamo una riforma della tv pubblica, ma non cambierà niente.
A me piace anche così. Quando non sopporto, vado su una pay-per-view...
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 18-01-2003 21:28  
esatto.
il problema è che non bisogna confondere la televisione come un oggetto attivo. è lì, la si usa. non è lai ad usare noi.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 19-01-2003 13:39  
Sono un paio di anni che non accendo più la televisione, se non per guardarmi un bel film e a volte lo sport(che non sia il calcio perchè per uno juventino come me è come tifare per le azioni di Agnelli in borsa).
Non mi sono mai sentito così libero di pensare in tutta la mia vita.

_________________

Ognuno porta una strada nella sua coscienza: chi verso il potere, chi verso la libertà.



[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 19-01-2003 alle 13:41 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 19-01-2003 14:13  
Niente più pietosi spettacoli di varietà, niente più informazione da rotocalco scandalistico, niente più comici che non farebbero ridere nemmeno se qualcuno venisse a farti il solletico sotto alle ascelle, niente più puntate stile "i cazzi vostri in tv" con beghe familiari.
Mai più.
Internet è una banca dati di informazione libera, non contaminata dal regime che fa passare solo le notizie che fanno comodo ai proprietari dei media e ai loro interessi.
Ogni tanto do un'occhiata.
Mi è capitato di guardarmi recentemente un Tg5.
Non credo di avere mai sentito notizie più distanti dalla realtà dei fatti come quelle riportate dal rotocalco di Mentana.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 19-01-2003 14:40  
La televisione è fatta di puttanate e di cose interessanti.
Mentre il palinsesto della domenica è assolutamente vergognoso, negli altri giorni si trovano anche molti film e programmi interessanti.
Non capisco cose centri Berlusconi, ma volevo invitarvi a guardare le televisioni che ci sono all'estero, per rendervi conto di quanto siamo fortunati.
Quella inglese poi, è assolutamente inguardabile.
Concordo sul fatto che nei Tg si possano ascoltare delle notizie ben lontane dalla realtà, ma faccio presente che su internet, informandosi liberamente, si possono trovare notizie ancor più stravolte.
In tv l'informazione cerca di essere moderata, mentre su internet si lascia libero sfogo a un informazione di ogni genere (tra cui quella degli estremisti, la più pericolosa), che spesso divaga nell'assurdità.
Abbiamo il dono del pollice opponibile, e possiamo quindi decidere se accendere o spegnere il nostro televisiore, quando ci pare.

Maria De Filippi mi fa venire da vomitare? Santoro mi provoca diarrea? Spengo la televisione e concedo un po' di tempo in più alla lettura.
_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-01-2003 01:12  
quote:
In data 2003-01-19 14:13, Quilty scrive:
Niente più pietosi spettacoli di varietà, niente più informazione da rotocalco scandalistico, niente più comici che non farebbero ridere nemmeno se qualcuno venisse a farti il solletico sotto alle ascelle, niente più puntate stile "i cazzi vostri in tv" con beghe familiari.
Mai più.
Internet è una banca dati di informazione libera, non contaminata dal regime che fa passare solo le notizie che fanno comodo ai proprietari dei media e ai loro interessi.
Ogni tanto do un'occhiata.
Mi è capitato di guardarmi recentemente un Tg5.
Non credo di avere mai sentito notizie più distanti dalla realtà dei fatti come quelle riportate dal rotocalco di Mentana.




Uuu, che parolone: la realtà dei fatti...
(O'Blivion non può parlare così).
Una domanda: ma allora il canone Rai che cavolo lo paghi a fare? Oltretutto dai anche i soldi ai soldatini del Generale Silvio...
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 20-01-2003 20:51  
io la tv la guardo e non per questo mi sento un ritardato mentale(sbaglio?dovrei?):tutto sta nel mantenere vivo un pò di spirito critico di fronte al video.Poi c'è quella straordinaria invenzione chiamata telecomando con tanti pulsantini per cambiare canale e,udite udite,ce n'è anche uno per spegnere la tv...maGIA DEL PROGRESSO...
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-03-2005 14:07  
e la RAI serve per rendere pubbici i comunicati stampa dei politici di turno.

Fateci caso: ogni TG è condito da interventi o testi letti di quello che ha detto questo o quel politico.

All'estero non è così invasiva la presenza dei politici.

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 17-03-2005 14:15  
Mi meraviglio che Londoner non abbia ancora risposto.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Oxygene

Reg.: 09 Mar 2005
Messaggi: 129
Da: Iceland (es)
Inviato: 17-03-2005 14:45  
quote:
In data 2003-01-19 14:13, Quilty scrive:
Niente più pietosi spettacoli di varietà, niente più informazione da rotocalco scandalistico, niente più comici che non farebbero ridere nemmeno se qualcuno venisse a farti il solletico sotto alle ascelle, niente più puntate stile "i cazzi vostri in tv" con beghe familiari.
Mai più.
Internet è una banca dati di informazione libera, non contaminata dal regime che fa passare solo le notizie che fanno comodo ai proprietari dei media e ai loro interessi.
Ogni tanto do un'occhiata.
Mi è capitato di guardarmi recentemente un Tg5.
Non credo di avere mai sentito notizie più distanti dalla realtà dei fatti come quelle riportate dal rotocalco di Mentana.



  Visualizza il profilo di Oxygene  Invia un messaggio privato a Oxygene    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 17-03-2005 16:20  
ci sono tanti ottimi programmi e cè tanta merda. basta usare il ditino e spegnere quando passa la seconda.
poi, detto fra noi, l'argomento è un po trito

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 17-03-2005 16:26  
quote:
In data 2003-01-19 14:13, Quilty scrive:
Niente più pietosi spettacoli di varietà, niente più informazione da rotocalco scandalistico, niente più comici che non farebbero ridere nemmeno se qualcuno venisse a farti il solletico sotto alle ascelle, niente più puntate stile "i cazzi vostri in tv" con beghe familiari.
Mai più.
Internet è una banca dati di informazione libera, non contaminata dal regime che fa passare solo le notizie che fanno comodo ai proprietari dei media e ai loro interessi.
Ogni tanto do un'occhiata.
Mi è capitato di guardarmi recentemente un Tg5.
Non credo di avere mai sentito notizie più distanti dalla realtà dei fatti come quelle riportate dal rotocalco di Mentana.



Io la guardo,e devo darti ragione.
Ma il Tg5,incredibilmente,è fra i meno peggio.Studio Aperto è qualcosa di incredibilmente stupido e pure propagandistico.Non c'entra nulla Berlusconi.
Però c'entra molto il fatto che i programmi televisivi anestetizzano le menti e le inducono a pensare che il mondo reale è quello che vedi in Tv.
Cmq se c'è una cosa che non sopporto è vedere tanta gente che se la prende con chi come Quilty prova a fare o dire qualcosa di diverso...perchè alla fine le persone così disturbano la visione "televisiva" che buona parte di noi ha del mondo.Ecco..se c'è una cosa che non sopporto,sono i paladini dell'uomo comune o meglio della banalità.
E qui ne vedo tanti.

_________________
Life is bigger than you.
And you are not me...
The lenths that i will go to,
the distance in your eyes.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Julian il 17-03-2005 alle 16:27 ]

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Oxygene

Reg.: 09 Mar 2005
Messaggi: 129
Da: Iceland (es)
Inviato: 17-03-2005 16:44  
ma infatti il commento di Quilty personalmente l'ho trovato molto banale

ma perchè c'è la necessità di rendersi alternativi ?

forse è molto meglio l'uomo comune

  Visualizza il profilo di Oxygene  Invia un messaggio privato a Oxygene    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.008000 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd