Autore |
quello sbaglio del pd che si chiama "autosufficienza" |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-12-2008 17:35 |
|
premetto che non apro questo discorso per sostenere la difesa di rifondazione comunista. mi limito ad una analisi politica super partes.
veltroni ha molto basato la sua campagna elettorale sul fatto che, vista l'esperienza de l'unione (coalizione troppo disomogenea e troppo bloccata dai paletti ideologici della sinistra radicale), non era più possibile immaginare una sinistra, da lui guidata, simile a quella del governo prodi.
si è detto convinto che il pd rispondeva a ben altra cosa, che gli italiani da tempo chiedevano: una forza riformista che dialoga e agisce senza preconcetti, che non fa più distinzioni e contrapposizioni se non in casi del tutto necessari,che guarda ad un sistema politicamente meno frammentato e istituzionalmente snello (il bipartitismo e il monocameralismo, in altri termini).
veltroni ha dimostrato durante la campagna elettorale di riporre molta fiducia nel pd, in quanto partito politico nuovo, innovatore e rispondente a un cambiamento totale richiesto dagli italiani. e che bastava la sua forza innovatrice per renderlo "autosufficiente".
purtroppo ci sono state poi sì piazze piene ma urne vuote per lui.
la batosta è stata enorme, però, dopo mesi di agonìa, la manifestazione dello scorso 25 ottobre aroma, ha ridato slancio a veltroni, convincendolo che bisogna continuare a fare opposizione perchè con la destra l'Italia è allo sfascio e perchè molti italiani hanno dimostrato di avere ancora fiducia nel suo partito, e alcuni che magari avevano votato pdl sono rimasti nuovamente delusi (un calo di consesni c'è stato per berlusconi, seppur non di moltissimo).
il pd resta però imbrigliato in 2 grandi problemi.
il primo, è quello dello scarso radicamento territoriale che più volte ho affrontato. e naturalmente una disarticolazione interna, e uno scontro di potere. più alcune realtà locali troppo aggrovigliate in intrecci poco legali tra politica e affari (o disastri criminali come l'emergenza rifiuti in campania).
mi auguro che il vertice di partito del 19 dicembre dia una svolta a molti di questi problemi interni e territoriali.
il secondo problema però è quello dell' "autosufficienza": usciti tutti gli altri partiti dal parlamento e privo di una alleanza diretta persino con il solo di pietro (quasi del tutto scaricato in un certo senso), il pd si trova praticamente isolato.
perchè dall'altro lato c'è sì un finto-partito artificiale e padronale (è solo un allargamento di forza italia, comandato sempre dallo stesso padrone), nato in maniera molto molto meno seria del pd (tetto di un'auto, in una piazza milanese, con uno scioglimento del vecchio partito fatto in un quarto d'ora di congresso azzurro), ma è un soggetto politico (il pdl) che forte dello strapotere di berlusconi e dei mezzi che derivano dagli interessi estesi ed intrecciati del suo leader-capo, riesce sempre a calamitare il grosso di ciò che è rimasto sulla scena politica (inteso come partiti).
è una contrapposizione, dunque, resa difficile a ben vedere dalla sproporzione partitica che compone da un alto il pdl (considerando non solo fini, lombardo e rotondi come alleati di berlusconi ma anche la lega)e dall'altra il pd.
e senza scordare che una parte de la destra di storace (un movimento guidato dalla santanchè)e una parte dei casiniani (un movimento guidato da pionati)già sono ritornati sotto il pdl.
e consideriamo ancora che lo stesso casini sta dialogando serenamente sulla riforma giustizia del pdl e si è visto, proprio oggi, aprire da berlusconi "porte spalancate".
veltroni, insomma, chi ha dalla sua? di chi potrà disporre in futuro? |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 10-12-2008 17:42 |
|
quote: In data 2008-12-10 17:35, dan880 scrive:
premetto che non apro questo discorso per sostenere la difesa di rifondazione comunista. mi limito ad una analisi politica super partes.
|
E questa frase scritta da te fa già ridere tantissimo.
_________________ E' ok per me! |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 10-12-2008 17:45 |
|
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-12-2008 17:52 |
|
davvero non vorrei essere frainteso: la mia domanda finale non la pongo per suggerire la risposta "veltroni: sei costretto a tornare con rifondazione".
la pongo davvero chiedendomi: "come farà il pd a superare l'isolamento?".
e me lo chiedo come elettore anti-berlusconiano. perchè a me non interessa il pd in se. mi interessa che ci sia una opposizione adesso e che deve essere anche forte e solida. |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 10-12-2008 18:41 |
|
Io avrei intitolato questo post così: quello sbaglio della sinistra cosiddetta radicale che si chiama "subalternità".
_________________
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 10-12-2008 19:33 |
|
quote: In data 2008-12-10 17:52, dan880 scrive:
davvero non vorrei essere frainteso: la mia domanda finale non la pongo per suggerire la risposta "veltroni: sei costretto a tornare con rifondazione".
la pongo davvero chiedendomi: "come farà il pd a superare l'isolamento?".
e me lo chiedo come elettore anti-berlusconiano. perchè a me non interessa il pd in se. mi interessa che ci sia una opposizione adesso e che deve essere anche forte e solida.
|
Berlusconi non è destinato a durare in eterno, ma sperate che duri il più a lungo possibile poichè egli rappresenta l'unica vostra ragione di esistere ancora per un po'
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-12-2008 19:48 |
|
criticare il governo perchè non interviene sulla crisi dell'economia reale e sulla recessione (dato che i fondi per detassare le tredicesime e gli stipendi da lavoro dipendente e per aumentare redditi/salari/pensioni sono venuti a mancare per i soldi regalati alla cai e per aver tolto l'ici)non è un criticare per il gusto di rompere le scatole a berlusconi;
criticare la riforma della giustizia perchè è una contro-riforma che va a danno dell'indipendenza e dell'autonomia della magistratura non è un criticare per il gusto di rompere le scatole a berlusconi;
stesso discorso vale anche per i tagli alla scuola e ad altri servizi essenziali.
per parlare di "ragion di esistere", elton, bisogna dimostrare allora che tutto va bene, che il governo opera bene e che dunque c'è il solo gusto di prendersela con berlusconi.
ma così non è, perchè le cose non vanno bene. non vanno per niente bene. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 10-12-2008 22:33 |
|
quote: In data 2008-12-10 18:41, Marxetto scrive:
Io avrei intitolato questo post così: quello sbaglio della sinistra cosiddetta radicale che si chiama "subalternità".
|
ahahhaahahhaahahahaha
direi che hai centrato in pieno, ma d'altronde è sempre più facile vedere la pagliuzza nell'occhio degli altri che la trave nel proprio culo. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 10-12-2008 22:33 |
|
quote: In data 2008-12-10 17:42, sloberi scrive:
quote: In data 2008-12-10 17:35, dan880 scrive:
premetto che non apro questo discorso per sostenere la difesa di rifondazione comunista. mi limito ad una analisi politica super partes.
|
E questa frase scritta da te fa già ridere tantissimo.
|
bastardo!era mia questa battuta!
ciao! |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-12-2008 23:46 |
|
continuo a ribadire che ho aperto questa discussione per ragionare sullo stato attuale dell'opposizione italiana. e ripeto che l'esito di questo ragionamento non è "veltroni è obbligato a dover tornare con rifondazione perchè senza di loro non si fa opposizione".
ci vuole una opposizione. c'è il pd? è rimasto il pd sulla scnea politica?: e allora faccia il suo lavoro.
ma non restando isolato.
rafforzi e riprenda prima ancora l'alleanza con di pietro. |
|