FilmUP.com > Forum > Attualità - Attacco al cuore dello Stato: 1978-2008
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Attacco al cuore dello Stato: 1978-2008   
Autore Attacco al cuore dello Stato: 1978-2008
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 16-03-2008 14:36  
Trent'anni e cinque ore fa in via Mario Fani a Roma viene rapito, a seguito di un'azione violenta e sanguinosa, il Presidente della Democrazia Cristiana e già Presidente del Consiglio Aldo Moro.

Per poterlo prelevare vengono uccisi a sangue freddo e bocce ferme i cinque componenti della scorta (il cui nome non (se)lo ricorda mai nessuno, e mi duole dirlo, nemmeno il sottoscritto ).

Un evento unico senza precedenti nella storia italiana e che purtroppo verrà presto superato in temerarietà crudele dall'omicidio dello statista, datato 9 maggio...

Non intendo ricostruire la vicenda, anche perchè ci sono fior fior di pubblicazioni varie, film e fiction a riguardo, ma ho aperto il topic perchè mi pare scandaloso che ci si parli e ci si scanni senza posa su stantii comizi elettorali e non ci si sforzi neanche di guardare un po' indietro al proprio sedere.... e alla (propria) Storia.

Vergognamoci un po' tutti, perdio.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 16-03-2008 15:09  
è una vicenda che conserva una sua attualità politica: all'epoca come adesso lo scenario politico era un pò disastrato. c'era anche una crisi economica molto forte, e delle rivendicazioni sociali accese tra i lavoratori.

sicuramente il maggior partito politico al governo aveva difficoltà a muoversi autonomamente in questa situazione, e c'era anche un calo elettorale che lo aveva abbastanza penalizzato.

fu in questa cornice che moro ebbe l'idea di promuovere un governo di solidarietà nazionale (quello che appunto adesso verrebbe chiamato governo di ampie intese) assime al partito comunista italiano guidato da enrico berlinguer. il progetto ebbe inizio nel 1976 con la firma del compromesso storico e si realizzò a partire dal 16 marzo '78, quando (lo stesso giorno dell'inizio del caso moro) fu varato questo governo, che (a vicenda moro conclusa) non ebbe vita lunga.

però tra ieri e oggi c'è anche una grande differenza:

nel 1978 il nostro Paese ancora non era trasformato in un sistema di mercato e aperto all'iniziativa privata.

e soprattutto ancora non era un Paese solo spostato a occidente.

in più il p.c.i. era una forza politica grande e unitaria di vera sinistra, la sua rimonta elettorale lo rendeva un soggetto politico tornato in primo piano e molto al fianco di battaglie sociali importanti contro la politica centrista vicina ai padroni.

in un quadro come questo, vedere al governo forze politiche di sinistra faceva molta paura agli stati uniti e a molti ambienti di potere del nostro Paese.

il muro di berlino, che all'epoca ancora non era crollato, rendeva anche l'Italia ancora un Paese da ideologie, e non da mercato.

e ciò significava attuare tutte le strategie possibili per bloccare l'avanzata delle sinistre. con ogni mezzo.

è certamente in questo quadro che è maturato idealisticamente il sequestro moro, e soprattutto l'omicidio del prigioniero.

-----------

oggi le cose sono diverse: il muro è crollato, la sinistra vera è rimasta solo in una piccola forza politica federativa, il mercato e il potere imprenditoriale hanno il controllo e il sopravvento sul sistema-Italia, le ideologie sono cadute e non ci sono più guerre tra est e ovest da doversi fare (a colpi di bombe e stragi e con le partecipazioni di Cia, servizi segreti, militari, piduisti).

con il capitale che circola l'ovest ha preso il potere e il partito di centro-sinistra che c'è adesso (il pd di veltroni, che è poi centro e non sinistra) non fa più paura a nessuna forza oscura di potere, ne italiana ne statunitense.

quindi la realtà politica anche internazionale è diversa. oggi un sequestro moro non si verificherebbe mai.

del resto non è un caso che la stagione delle stragi, dei tentativi di golpe e degli attacchi politici da parte del terrorismo siano iniziati a cessare dall' '87 in poi (e il muro di berlino è crollato il 9 novembre 1989).

sono rimasti però i problemi economici e sociali: anzi l'introduzione del mercato li ha ancor più acuiti.

e con la fine di grandi forze politiche di vera sinistra il potere di mercato ci ha doppiamente guadagnato.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-03-2008 15:43  
quote:
In data 2008-03-16 15:09, dan880 scrive:


e soprattutto ancora non era un Paese solo spostato a occidente.


digiamocelo, non eravamo ancora così impelagati servi degli stati uniti...il buon babbo silvio(democratico quanto basta da porgere il suo rampollo a una precaria,povera e senza porsche) dice che lui non è servo degli states ma su YT fa a camp david un discorso inglese leccaculo da brivido, con relativo pollice alzato di bush. In realtà bush pensava Ma come cazzo parla questo? Invece il capo della casa bianca sente se stesso dire: Ok il suo inglese è molto buono...8-O
Tornando a Moro (si questo maiuscolo) è stato un grande uomo e statista. Io mi ricordo il giorno del suo ritrovamento e alla scuola ci hanno fatto due maroni così tra temi filmati e cosa ne pensitu? Magari oggi responsabilizzassero i bambini e ragazzi ai fatti che accadono in tv. Una delle prime gite delle medie fu bologna alla stazione dopo pochi mesi dalla strage. Vi assicuro che fu una gita molto persistente nella memoria. Non dico di strumentalizzare ibambini o politicizzarli prima del tempo ma almeno farli partecipi dei fatti del loro paese. Adesso gli insegnanti al massimo si fanno le canne o peggio si trombano i minorenni in classe. Mia figlia 12 anni non sa chi era Mussolini,che tipo di partito aveva creato e cosa aveva fatto in Italia.Solo danni ok... Non sa chi erano Moro, Degasperi,Romita, Pertini.
Devo raccontarglielo io pperchè a scuola evitano accuratamente.http://forumfilmup.leonardo.it/forum/images/smiles/icon_rolleyes.gif
Occhi roteanti
Che tipo di elettori saranno questi giovani cosi demotivati e ignoranti di quello che li circonda?
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-03-2008 17:05  
quote:
In data 2008-03-17 15:43, MRSSTEELE scrive:
Tornando a Moro (si questo maiuscolo) è stato un grande uomo e statista.



non penso però che si debba un pò "mitizzare" la figura di moro per quello che gli è capitato.

era sicuramente un politico più moderato e più aperto alla diplomazia politica con le forze politiche di sinistra.

ma purtroppo apparteneva pur sempre a una classe politica e a un partito che secondo me non meritano di essere nemmeno lontanamente ricordati.

quello che gli è capitato in quei 55 giorni è (ne sarò sempre convinto) l'attuazione di una precisa strategia di terrorismo politico.

che non vuole dire solo br: vuol dire una oscura operazione politica (studiata in più ambienti) di natura terrorista che era contro l'apertura a sinistra in Italia.

moro era il simbolo di questa svolta politica, e ne era stato il principale promotore. ecco perchè fu lui a finire dentro questa operazione politico-terrorista.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-03-2008 18:07  
quote:
In data 2008-03-17 17:05, dan880 scrive:






ma purtroppo apparteneva pur sempre a una classe politica e a un partito che secondo me non meritano di essere nemmeno lontanamente ricordati.



decididc...ehehe io manco morta! Ma non fare di ogni erba un fascio dan. E' vero che la vecchia DC quando entrò in crisi e pure in galera, lasciò il portone dello scudocrociato per entrare in quello della lancia di alberto da giussano la famosa LEGA, (tra di noi per nn essere volgari..ci fa una sega ) E per non parlare quando entrò nella jacuzzi a 34° del presidente operaio. Li, ammetto si sta da dio, ma mica sempre tranquilli...ci può passare sempre uno che nella jacuzzi ti lancia un fon.
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-03-2008 18:17  

probabilmete io non mi spiego abbastanza guardate qui http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/03/moro-misteri-irrisolti_PRN.shtml
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-03-2008 19:30  
basterebbe rileggere attentamente già quei punti postati da MRSTLEEE (scusa se magari non ho riportato il nickname esatto)per capire che quel sequestro non poteva essere studiato, eseguito e gestito solo da un gruppo di esaltati brigatisti della colonna romana.

non possono essere solo semplici brigatisti a organizzare e gestire azioni terroriste che hanno come obiettivi statisti politici di rilievo nazionale come lo era aldo moro.

e il primo mistero dei misteri si concentra già sulla strada scelta per la strage e il rapimento del 16 marzo '78: via mario fani.

era sì una strada tranquilla e a pochi passi da via del forte trionfale, dove moro all'epoca abitava.

ma non tutte le mattine moro transitava per via fani: se non sbaglio la sua scorta aveva a disposizione altri due percorsi alternati, che venivano scelti agli ultimi momenti.

fino a finire appunto ad alcuni dei grandi misteri del caso moro come il lago della duchessa, il finto comunicato sull'uccisione (preparato da un esponente della banda della magliana), via gradoli (l'appartamento di proprietà dei servizi segreti).

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-03-2008 20:31  
quote:
In data 2008-03-17 19:30, dan880 scrive:
MRSTLEEE (scusa se magari non ho riportato il nickname esatto)


eh no eno non ci siamo ...qui perdiamo l'amicizia...
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.015468 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd