> > Attualità - dini, lo sprezzante nemico dei lavoratori |
Autore |
dini, lo sprezzante nemico dei lavoratori |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 31-10-2007 13:55 |
|
con molta tranquillità, lamberto dini ha dichiarato che voterà no ai provvedimenti della finanziaria che aiuteranno a combattere il precariato subìto dai dipendenti del pubblico impiego.
questo è un provvedimento molto importante:
proprio ieri, con enorme sforzo, i comunisti italiani e i verdi sono riusciti a far includere un provvedimento che aiuta i pubblici dipendenti a venir fuori da condizioni di inaccettabile precariato.
perchè che si viva sul filo del precariato in un settore privato potrbbe essere ritenuto "corrispondente" alle caratteristiche dei lavori con gli imprenditori, con i privati.
ma che si introduca il criterio aziendalistico del precariato anche nel settore pubblico, che non ha nulla da dover produrre e non svolge nessuna funzione economico-commerciale, è uno schifo enorme.
tanto più è uno schifo perchè si unisce alle privatizzazioni a tappeto e alla gestione degli enti pubblici affidata quasi completamente al potere privato.
il provvedimento di ieri vuole iniziare a combattere queste mostruosità, ridando giustizia sociale a lavoratori che la mattina si alzano e vanno a fare lavori per i quali già guadagnano poco.
anzi, la loro situazione è anche peggiore di quel che si pensi: perchè da quando sono stati bloccati i concorsi pubblici, sono rimasti molti incarichi vuoti negli uffici.
e chi già vi lavora deve fare anche il doppio del suo lavoro, rimpiazzando posti che non vengono assegnati per non dare possibilità di lavoro pubblico a disoccupati e inoccupati.e sempre con lo stesso stipendio in tasca, basso.
------------------
tanto ormai si è capito: dini, di pietro e bordon/manzione vogliono a tutti i costi far cadere il governo.
tanto loro che se ne fregano?: sono loro che combattono con i problemi sociali e del lavoro?
a parte il fatto che dini è un fascista che dimostra un disprezzo inaccettabile per chi lavora sul serio e lo stipendio se lo suda. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 31-10-2007 14:12 |
|
per precisione di cronaca, il provvedimento di ieri è merito soprattutto di manuela palermi, capogruppo alla camera PDCI-VERDI: una grande personalità politica determinata, che io appoggio molto. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 31-10-2007 15:06 |
|
curioso
io vendo un sacco di gente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera negli uffici pubblici (importanti pergiunta)
va beh
ma si sa che qui siamo sottosviluppati
del resto non mi sembra giusto rovinare le passeggiate per la città durante l'orario di lavoro o impedire di andare a fare la sacrosanta spesa
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 31-10-2007 15:54 |
|
pubblico impiego non significa inefficienza lavorativa: dipende dalle persone che lavorano all'interno di un ufficio.
è vero che ci possono stare casi di dipendenti pubblici che si dimostrano svogliati e inefficienti.
ma c'è anche chi lavora, chi si fa un mazzo così e si sente sottopagato e sottoqualificato.
e le manifestazioni di questi giorni, soprattutto nella scuola e persino nel campo della ricerca universitaria e dei vigili del fuoco, sono indice di un malessere e disagio sociale enorme.
---------------
ma il problema è un altro: il precariato nel settore pubblico.
è assurdo cioè che chi fa un lavoro in un ufficio o ente pubblico deve sentirsi socialmente insicuro: insicurezza sulla durata del lavoro e insicurezza su una retribuzione (perchè se si smette di lavorare non si guadagna più).
queste cose le si può "accettare" in un settore privato: perchè l'imprenditore fa un lavoro di mercato, di rischio, nel settore economico e commerciale. e chi dunque decide di voler lavorare con un imprenditore deve essere disposto a rischiare, a sentirsi sottoposto a flessibilità e produttività.
ma non sono gli stessi criteri da estendere al settore pubblico.
è assurdo che sia controllato e/o gestito dall'iniziativa privata come fosse un'azienda che deve produrre. comportando rischi continui per chi vi lavora dentro.
chi decide di lavorare in un settore pubblico deve essere tutelato e garantito. niente precariato.
perchè il precariato non da diritto a niente. proprio a niente.
chi vota contro il provvedimento della sinistra socialista è quindi un avversario del lavoro e dei suoi diritti sociali, oltre che un avversario dei lavoratori stessi.
a parte che chi vota contro è anche l'artefice di una probabile crisi di governo che rischia di impantanare l'Italia e riconsegnarla alle destre.
le manifestazioni di questi giorni hanno dimostrato che i lavoratori e i disoccupati chiedono interventi sociali importanti e urgenti.e non si può rischiare, in uno scenario così, di riconsegnare il governo a personaggi come quelli della Cdl.
ha detto bene, oggi, il segretario di rifondazione comunista:
dini, di pietro e bordon/manzione sono degli IRRESPONSABILI. |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 05-11-2007 11:54 |
|
quote: In data 2007-10-31 15:54, dan880 scrive:
pubblico impiego non significa inefficienza lavorativa: dipende dalle persone che lavorano all'interno di un ufficio.
è vero che ci possono stare casi di dipendenti pubblici che si dimostrano svogliati e inefficienti.
ma c'è anche chi lavora, chi si fa un mazzo così e si sente sottopagato e sottoqualificato.
|
Perfetto, allora PRIMA che si mandi a casa chi non fa un cazzo e POI si assuma a pieno titolo chi se lo merita.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 05-11-2007 12:37 |
|
Titoli il tuo nuovo post "dini, lo sprezzante nemico dei lavoratori", e non potrei non essere d'accordo: d'altra parte, Dini sappiamo tutti chi è e meglio ancora da dove viene... anzi, quasi quasi so dirti anche dove andrà tra non molto!
Però guarda, onestamente: io sono molto di sinistra (proprio molto, nel senso "intelligente" di quel "molto"), ma un vero amico dei lavoratori ancora lo devo trovare, specialmente dalla nostra parte (e parlo di noi lavoratori del futuro).
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 05-11-2007 18:20 |
|
quote: In data 2007-11-05 11:54, stilgar scrive:
quote: In data 2007-10-31 15:54, dan880 scrive:
pubblico impiego non significa inefficienza lavorativa: dipende dalle persone che lavorano all'interno di un ufficio.
è vero che ci possono stare casi di dipendenti pubblici che si dimostrano svogliati e inefficienti.
ma c'è anche chi lavora, chi si fa un mazzo così e si sente sottopagato e sottoqualificato.
|
Perfetto, allora PRIMA che si mandi a casa chi non fa un cazzo e POI si assuma a pieno titolo chi se lo merita.
| Già...però in Italia proponi il licenziamento di chi non fa un cazzo,ruba lo stipendio ed è ingiustificatamente ultra assenteista e ti linciano vivo.
Sindacati in primis.
Il problema è che spesso si vuol vedere solo una faccia della medaglia.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
|
|
 |
0.004432 seconds.
|