| 
	| Autore | l'emergenza rifiuti a napoli |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 14-05-2007 19:48 | 
 | 
 | una vicenda che si ripete da anni e negli ultimi anni è diventata frequente di mesi in mesi, a napoli. 
 più volte è stato inviato in città il capo della protezione civile bertolaso al quale è stato affidato l'incarico di risolvere la faccenda.
 
 non è stato risolto un bel niente.
 
 chi non è di napoli forse non sa di preciso lo scenario in città su questa faccenda. quindi cerco di spiegarlo molto brevemente:
 
 il problema sono i termovalorizzatori. in campania non ce ne sono e la camorra intralcia l'iniziativa continuamente(talvolta arrivando a minacciare i dipendenti dell'asìa, la ditta di raccolta dei rifiuti).
 
 le discariche, ovviamente, ci sono: ma alcune sono state chiuse e gli spazi adibiti allo scarico dell'immondizia si sono ridotti.
 
 ci sono altre discariche, che vengono utilizzate: purtroppo le popolazioni locali fanno ferree battaglie con le forze dell'ordine per impedire che queste discariche vengano utilizzati(persone aizzate da altri che li convincono a protestare per motivi di inquinamento ambientale).
 
 tutto questo scenario comporta, appunto, che nei centri abitati della campania, al centro e nelle periferie, tonnellate di immondizia si accumula per le strade.
 
 molte volte i cittadini, per protesta, incendiano i rifiuti. ed è peggio.
 
 si è più volte proposto di portare l'immondizia nei termovalorizzatori, o nelle discariche, di altre città, al centro e al nord Italia: ma anche io sono d'accordo quando le amministrazioni di queste città rispondono che non sono tenuti a occuparsi anche dei rifiuti campani.
 
 adesso è nata una unità di crisi per monitorare le iniziative da prendere.
 
 questo è lo scenario.
 | 
 
 |  
| eltonjohn 
  Reg.: 15 Dic 2006
 Messaggi: 9472
 Da: novafeltria (PS)
 
 | | |  Inviato: 14-05-2007 20:09 | 
 | 
 | Quando scapperà fuori il John Edgar Hoover italiano? Chi farà pulizia definitiva di questi escrementi umani a lungo tollerati dai vari governi imbelli? Quando si comincerà a farla finita col garantismo a tutti i costi? Quando cominceranno i poliziotti e i carabinieri italiani a premere con più disinvoltura il grilletto? Quando la smetteranno le popolazioni del sud di cagarsi sotto e di colludere? Quando si arriverà a questo,l'emergenza rifiuti a Napoli sarà un ricordo _________________
 Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!
 | 
 
 |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 14-05-2007 20:27 | 
 | 
 | io sono il primo, per quel che riguarda la politica locale campana, a ritenere una emerita merda l'amministrazione di centro-sinistra. 
 però, non posso non tirar fuori la "par condicio", in base alla quale aggiungerei un'altra domanda, a quelle poste da eltonjohn:
 quando la cdl campana, che tanto critica il centro-sinistra campano sui problemi della città, prenderà le distanze dalla camorra(che causa anche problemi come quello dell'emergenza rifiuti), evitando che nelle loro liste si presentino esponenti dei clan o familiari e parenti di boss?
 
 a napoli, l'unica battaglia per la legalità che fa un partito come alleanza nazionale è contro lo scippo: forse parlare contro gli interessi della camorra anche sui rifiuti è troppo pericolosi.
 
 potrebbero urtarsi alcuni candidati locali.
 
 | 
 
 |  
| Quilty 
  Reg.: 10 Ott 2001
 Messaggi: 7637
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 14-05-2007 20:38 | 
 | 
 | Ma che bell'argomento! L'ultima polemica riguarda la scelta di posizionare una discarica a Serre, un'oasi faunistica protetta.
 La gente giustamente ha sollevato la protesta (ed è stata malmenata vergognosamente) di fronte a un decreto legge del Governo che ha bypassato la decisione del tribunale di Salerno , che aveva considerato questo sito inidoneo in virtù del suo pregio ambientale.
 
 La soluzione dei termovalorizzatori (ridicolo giro di parole che significa inceneritori) è altrettanto inidonea in quanto i rifiuti non spariscono magicamente ma venendo bruciati si trasformano in polveri sottili altamente cancerogene, dagli altrettanto grandi costi di smaltimento, tant'è vero che nessuno stato europeo investe o si sogna di investire un solo euro per costruire più simili puttanate.
 
 La soluzione al problema è semplicissima e viene già ampiamente adottata dai più evoluti paesi occidentali, ed è quella del riciclo di queste materie attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti.
 Ci sono comuni del nord la cui percentuale di riciclo arriva al 60%; questo significa che il problema smaltimento riguarda solamente una minima parte della monnezza.
 I più grandi , civili ed evoluti paesi europei vantano un riciclo del 80/90%.
 
 Inutile dire che le percentuali in Campania raggiungono un misero 10%.
 Come al solito è solamente un grande cambiamento di mentalità da parte della popolazione locale a poter cambiare il sistema.
 In casa mia mi è sempre stato insegnato a raccogliere la carta nel sacco della carta, il vetro e le lattine nei sacchi dedicati, e a portare queste materie negli appositi contenitori situati in quasi ogni angolo di strada. i materiali vengono ricilati , non gettati via o bruciati, diminuendo altamente la percentuale di rifiuti e un sano, naturale, ecologico e moderno riciclo senza sperpero.
 Il futuro è questo, bisogna prenderne atto cari napoletani.
 _________________
 E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.
 | 
 
 |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 14-05-2007 20:53 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-14 20:38, Quilty scrive:
 Ma che bell'argomento!
 L'ultima polemica riguarda la scelta di posizionare una discarica a Serre, un'oasi faunistica protetta.
 La gente giustamente ha sollevato la protesta (ed è stata malmenata vergognosamente) di fronte a un decreto legge del Governo che ha bypassato la decisione del tribunale di Salerno , che aveva considerato questo sito inidoneo in virtù del suo pregio ambientale.
 
 La soluzione dei termovalorizzatori (ridicolo giro di parole che significa inceneritori) è altrettanto inidonea in quanto i rifiuti non spariscono magicamente ma venendo bruciati si trasformano in polveri sottili altamente cancerogene, dagli altrettanto grandi costi di smaltimento, tant'è vero che nessuno stato europeo investe o si sogna di investire un solo euro per costruire più simili puttanate.
 
 La soluzione al problema è semplicissima e viene già ampiamente adottata dai più evoluti paesi occidentali, ed è quella del riciclo di queste materie attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti.
 Ci sono comuni del nord la cui percentuale di riciclo arriva al 60%; questo significa che il problema smaltimento riguarda solamente una minima parte della monnezza.
 I più grandi , civili ed evoluti paesi europei vantano un riciclo del 80/90%.
 
 Inutile dire che le percentuali in Campania raggiungono un misero 10%.
 Come al solito è solamente un grande cambiamento di mentalità da parte della popolazione locale a poter cambiare il sistema.
 In casa mia mi è sempre stato insegnato a raccogliere la carta nel sacco della carta, il vetro e le lattine nei sacchi dedicati, e a portare queste materie negli appositi contenitori situati in quasi ogni angolo di strada. i materiali vengono ricilati , non gettati via o bruciati, diminuendo altamente la percentuale di rifiuti e un sano, naturale, ecologico e moderno riciclo senza sperpero.
 Il futuro è questo, bisogna prenderne atto cari napoletani.
 
 
 
 | 
 
 in campania c'è un sistema di potere e di controllo feroce da parte della camorra, che strozza ogni tipo di iniziativa legale e attraverso la compartecipazione e complicità di amministratori locali e politici locali(soprattutto di centro-destra) mangia su ogni tipo di attività, persino appunto sulla raccolta dei rifiuti.
 
 basti pensare che a in altre città del sud ci sono gli inceneritori, come li chiami tu: lì la situazione è regolare, perchè c'è una criminalità organizzata che, almeno su certe cose, non ci mangia, o pochissimo.
 
 un problema come questo non lo affronti, in questo tipo di scenario, partendo da dove buttare la carta straccia o la bottiglia vuota.
 
 c'è un sistema oscuro di potere, a capo dell'amministrazione della città, e di criminalità che va abbattuto.
 
 | 
 
 |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 11:19 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-14 20:38, Quilty scrive:
 La soluzione al problema è semplicissima ed è quella del riciclo di queste materie attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti.
 
 
 | 
 
 proprio qualche tempo fa striscia la notizia si occupò, anche a roma, della "soluzione" raccolta differenziata dei rifiuti:
 il telegiornale satirico di antonio ricci dimostrò che, benchè la cittadinanza si preoccupa di separare i rifiuti tipo carta straccia dalle bottiglie vuote, sono gli addetti della nettezza urbana che mischiano tutto insieme facendo sversare, nelle stesse discariche, questi differenziati rifiuti.
 
 
 | 
 
 |  
| madpierrot 
  Reg.: 08 Mag 2004
 Messaggi: 851
 Da: Pista Uno (es)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 11:54 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-14 20:09, eltonjohn scrive:
 Quando la smetteranno le popolazioni del sud di cagarsi sotto e di colludere?
 
 
 
 | 
 Prova a viverci...
 | 
 
 |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 12:22 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-15 11:54, madpierrot scrive:
 Prova a viverci...
 
 
 | 
 
 purtroppo per chi non ci vive è infatti molto difficile capire certe realtà come funzionano.
 
 difatti tutti i venti-trentenni che hanno la possibilità di andarsene se ne vanno. e tra poco anche io rientrerò in questa schiera di persone in fuga.
 
 ci sono quartieri dove addirittura le forze dell'ordine non possono accedere: è proprio territorio di controllo dei clan(ma parlo di quartieri di estrema periferia).
 
 le autorità locali di polizia?:
 molti sono pagati per far finta di niente.
 altri sono raccomandati per stare lontani dalle rogne e si cacano sotto.
 
 poi c'è un ultimo aspetto, forse anche più deludente: l'influenza che giunge dal territorio.
 
 vale a dire:
 se capitano alcuni poliziotti, carabinieri o vigili urbani che, a differenza degli altri, vogliono fare il loro lavoro, sapete cosa succede?
 
 vedono che in ufficio: uno non lavora, uno fa finta di niente, l'altro sta daccordo col camorrista...questa situazione li fa ragionare sul fatto:"quì nessuno se ne preoccupa, perchè ci devo rimettere solo io..." e allora nessuno si muove.
 
 e questo succede anche negli organi politici e amministrativi che reggono la città.
 
 questo è il dramma. e per chi non è di napoli può capire che non è da poco.
 
 l'emergenza rifiuti è il 5%.
 
 
 | 
 
 |  
| eltonjohn 
  Reg.: 15 Dic 2006
 Messaggi: 9472
 Da: novafeltria (PS)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 13:27 | 
 | 
 | A questo punto c'è solo un 'alternativa,il ritorno dei bersaglieri...come ai tempi del brigantaggio,ma con ancora più energia e senza esclusione di colpi.Se le cose sono così drammatiche,possono solo dare qualche risultato le trapie d'urto,non ci sono dubbi _________________
 Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!
 | 
 
 |  
| madpierrot 
  Reg.: 08 Mag 2004
 Messaggi: 851
 Da: Pista Uno (es)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 13:46 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-15 13:27, eltonjohn scrive:
 A questo punto c'è solo un 'alternativa,il ritorno dei bersaglieri...come ai tempi del brigantaggio,ma con ancora più energia e senza esclusione di colpi.Se le cose sono così drammatiche,possono solo dare qualche risultato le trapie d'urto,non ci sono dubbi
 
 
 
 | 
 Per l'emergenza rifiuti? E chi cazzo sei...Rambo?!!!
 Quando si ingorga il water a casa tua cosa fai? Ci butti dentro una granata?
 
 _________________
 "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: madpierrot il 15-05-2007 alle 13:47 ]
 | 
 
 |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 13:58 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-15 13:27, eltonjohn scrive:
 A questo punto c'è solo un 'alternativa,il ritorno dei bersaglieri...come ai tempi del brigantaggio,ma con ancora più energia e senza esclusione di colpi.Se le cose sono così drammatiche,possono solo dare qualche risultato le trapie d'urto,non ci sono dubbi
 
 
 
 | 
 
 sono il primo napoletano, infatti, a dichiarare che napoli è una città dove, per tutti i problemi che ci sono, solo l'esercito(e non è una ironia) potrebbe risolvere tutto.
 
 è amarissimo doverlo dichiarare, purtroppo.
 
 è una città dove, da secoli, si va avanti sulla tolleranza e il menefreghismo.
 
 naturalmente, eltonjohn converrà però che i problemi di napoli sono al vertice:
 non dei partiti o degli schieramenti politici.
 
 ma di chi, al di là dei colori politici, rappresenta l'amministrazione della città e si adagia o si lascia pressare o sta colluso con frange camorriste.
 
 tuttavia, e anche stavolta non posso non tirar fuori la par condicio, non bisogna scordarsi del fatto che un pò tutto il sud Italia è così: i problemi di napoli e la presenza della criminalità campana saranno pure 10 volte più evidenti rispetto alle altre regioni del sud.
 
 ma tutto il sud ha questi problemi: in particolar modo la calabria e la sicilia.
 
 in calabria la 'ndrangheta ha un giro d'affari spaventoso, con centinaia di miliardi a disposizione. per non parlare dei legami forti con le amministrazioni locali.
 
 in sicilia la mafia è anche più rafforzata di prima, soprattutto in campo politico, grazie a personaggi come totò cuffaro. e lì non ci saranno problemi di nettezza urbana legati al controllo criminale, ma c'è una influenza diretta di cosa nostra sul sistema edilizio regionale e sulle strutture sanitarie.
 
 e non è roba da poco neanche in questi casi.
 | 
 
 |  
| Quilty 
  Reg.: 10 Ott 2001
 Messaggi: 7637
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 14:07 | 
 | 
 | E allora? Non è un buon motivo per non differenziare la raccolta rifiuti, semmai è un buon motivo per denunciarli. Siamo nel 2007 con una Costituzione e un sistema legislativo che garantisce i diritti fondamentali, in un regime di democrazia formale.| quote: In data 2007-05-15 11:19, dan880 scrive:
 
 | quote: In data 2007-05-14 20:38, Quilty scrive:
 La soluzione al problema è semplicissima ed è quella del riciclo di queste materie attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti.
 
 
 | 
 
 proprio qualche tempo fa striscia la notizia si occupò, anche a roma, della "soluzione" raccolta differenziata dei rifiuti:
 il telegiornale satirico di antonio ricci dimostrò che, benchè la cittadinanza si preoccupa di separare i rifiuti tipo carta straccia dalle bottiglie vuote, sono gli addetti della nettezza urbana che mischiano tutto insieme facendo sversare, nelle stesse discariche, questi differenziati rifiuti.
 
 
 
 
 | 
 
 _________________
 E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.
 | 
 
 |  
| Quilty 
  Reg.: 10 Ott 2001
 Messaggi: 7637
 Da: milano (MI)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 14:11 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-15 13:58, dan880 scrive:
 
 
 è una città dove, da secoli, si va avanti sulla tolleranza e il menefreghismo.
 
 
 
 | 
 
 E anche che la malavita in fondo fa comodo alla maggioranza,in un sistema basato su piccoli reciproci favori: Io non faccio quello, tu però fai questo...altrimenti sarebbe svanita nel nulla da decenni in un regime di democrazia dove i diritti sono garantiti e i fuorilegge non sono i cittadini.
 _________________
 E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.
 | 
 
 |  
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 14:24 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-15 14:07, Quilty scrive:
 Siamo nel 2007 con una Costituzione e un sistema legislativo che garantisce i diritti fondamentali, in un regime di democrazia formale.
 
 
 | 
 
 d'accordo, ma non sempre è così anche non sulla carta.e la responsabilità è sempre di chi sta ai vertici.
 
 e non solo a napoli o al sud per l'immondizia, ma anche in tutto il resto d'Italia, per altre problematiche.
 
 pienamente d'accordo sul fatto dei favori tra politici e camorristi.
 
 ma ripeto: maggioranze o minoranze, destra o sinistra, a napoli(così come in altre realtà meridionali) ci sono scambi di vantaggi tra poteri(dello Stato e non)che sono molto accentuati e che determinano una effettiva mancanza di amministrazione del territorio.
 
 il problema è al vertice, la politica dei partiti o delle maggioranze viene dopo.
 
 
 | 
 
 |  
| eltonjohn 
  Reg.: 15 Dic 2006
 Messaggi: 9472
 Da: novafeltria (PS)
 
 | | |  Inviato: 15-05-2007 16:49 | 
 | 
 | | quote: In data 2007-05-15 13:46, madpierrot scrive:
 
 | quote: In data 2007-05-15 13:27, eltonjohn scrive:
 A questo punto c'è solo un 'alternativa,il ritorno dei bersaglieri...come ai tempi del brigantaggio,ma con ancora più energia e senza esclusione di colpi.Se le cose sono così drammatiche,possono solo dare qualche risultato le trapie d'urto,non ci sono dubbi
 
 
 
 | 
 Per l'emergenza rifiuti? E chi cazzo sei...Rambo?!!!
 Quando si ingorga il water a casa tua cosa fai? Ci butti dentro una granata?
 
 _________________
 "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"
 
 [ Questo messaggio è stato modificato da: madpierrot il 15-05-2007 alle 13:47 ]
 
 
 | 
 Non hai letto i quote precedenti e quindi spari penose cazzate,comprendo...
 _________________
 Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!
 | 
 
 |  |