Autore |
Quanto vale la vita di un bambino?GIUSTIFICATE 40.000 EURO? |
wolf23
 Reg.: 06 Mar 2005 Messaggi: 58 Da: tremestieri etneo (CT)
| Inviato: 13-03-2006 15:21 |
|
GIUSTIFICATE QUARANTAMILA EURO PER UN TRAPIANTO?
Ho letto una notizia che mi ha dato un'ulteriore fitta al cuore. Un bambino mauriziano di dieci anni muore prima di godere del trapianto di midollo osseo che gli avrebbe salvato la vita, essendoci pure la donatrice(la sorellina). La fitta al cuore è scaturita da una rabbia interna che propone sempre la stessa domanda: PERCHè QUESTE OPERAZIONI DEVONO COSTARE COSI TANTO? QUARANTAMILA ERURO !! Ma per cosa? Il viaggio in aereo può costare dalle mauritius non oltre tremila euro, il soggiorno a Catania per dieci giorni non più di 2000 euro e sono sempre troppi, poichè vengono ospitati da amici e connazionali. I medici che devono operare possono benissimo trattandosi dell'emergenza pretendere meno cosi come anche il personale infermieristico. Accettando pure questa ingiustificata venalità, ecco che emerge di prepotenza l'importanza della finalità per la quale è nata l'associazione. Se si fossero trovati prima i soldi per operarlo Cialdi sarebbe ancora vivo ed operato pronto alla guarigione. Ecco cosa si propone l'associazione: intervenire tempestivamente per evitare altre morti assurde e drammi familiari!!
Il Presidente.
A.de Lieto Vollaro
<Tutti i bambini sono i nostri bambini>
_________________
Presidente fondatore associazione ONLUS T.A.T.A A.M.I.CA. www.tataamica.org autore di narrativa no profit per ragazzi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: wolf23 il 13-03-2006 alle 16:14 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 13-03-2006 15:36 |
|
magari se puoi approfondire meglio la questione.. perchè non ci ho capito troppo..
Di primo acchito cmq 40mila euro mi paiono già un prezzo quasi scontato solo per l'operazione. Medici e infermieri costano, così come i farmaci e temo che il costo di una sala operatoria superi facilmente il milione di euro. non ti sei accorto che con i nuovi ospedali la spesa Sanitaria è schizzata verso l'alto?
sempre di primo acchito: mi pareva che le mauritius fossero di competenza della Francia (quantomeno per rapporti economici e tradizioni, ma magari sono addirittura ancora una colonia..) più che dell'Italia. Se vanno a Catania, magari è perchè abbiamo il prezzo + conveniente d'europa.. la butto lì eh..
_________________
e se i No-Global fossero solo frutto di una cospirazione delle Major per farci comprare i dischi di Jovanotti e Manu Chao ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 13-03-2006 alle 15:42 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-03-2006 15:43 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 13-03-2006 15:49 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-03-2006 15:51 |
|
|
wolf23
 Reg.: 06 Mar 2005 Messaggi: 58 Da: tremestieri etneo (CT)
| Inviato: 13-03-2006 16:30 |
|
La logica segue un suo filo naturale. A parte che il costo della sala operatoria si ammortizza in pochissimo tempo ed è pagata da noi tramite le tasse. A prescindere di ciò, lo stipendio di duemila euro mensili(solo gli infermieri specializzati) e i medici ne prendono anche molti di più mensili, non vedo perchè poi devono prendere altri soldi ad operazione, quando la professione di un medico è una missione a slavare vite umane. per cui tra chi si devono spartire questi quarantamila euro? Infatti ritengo scandoloso che tanti altri bambini muoiono e moriranno per l'ingordigia umana verso il denaro. Avevo parlato con il prof.Schilirò del reparto oncologia del policlinico di catania e sapevo dell'arrivo di questo bambino. egli è moltro famoso e a Catania il reparto è il migliore nel suo campo, ma pur stimando il professore, trovo assurdo i costi. Cmq emerge l'importanza della finalità dell'associazione di cui ne sono il fondatore,di costituire un fondo d'emergenza per sostenere questi assurdi costi e non perdere ulteriore tempo nel reperire il denaro necessario, Fondo che andrebbe a sostenere anche i costi delle terapie di prevenzione e post operatorie.
Voi giustamente mi venite a dire: ma quanto denare dovrebbe raccogliere l'associazione per sostenere tutti i costi di tantissimi bambini? tanti quanti ognuno di noi, può mettere. Un euro a testa l'anno si raccoglierebbero lemo 54 milioni di euro. Siramente non si potranno curare tutti ma iniziare è sempre meglio che stare fermi a fare mea culpa e mettersi la testa nella sabbia dell'impotenza collettiva.
Il modno gira da millenni e da millenni si muore, però preferisco dire: io ho provato a fermare alcuni litri di fiume in piena.Colgo l'occasione per manifestare la mia stima a coloro che vanno di persona in mezzo ai malati, in Africa, in India e in zone impervie, rischiando realmente la pelle tra malattie e incomprensioni locali.
un saluto a tutti
_________________ Presidente fondatore associazione ONLUS T.A.T.A A.M.I.CA. www.tataamica.org autore di narrativa no profit per ragazzi. |
|