Autore |
Digitale, switch off a fine 2006 |
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 03-12-2005 01:16 |
|
BRUXELLES - Il termine per il passaggio dalla tv analogica al digitale è fissato al 31 dicembre 2008, per l'esattezza l'arco di tempo che va da quella data al 31 dicembre 2012. E' quindi rinviato di due anni rispetto a quello stabilito in precedenza per fare in modo che l'Italia possa allinearsi alle direttive Ue. Lo ha annunciato Mario Landolfi, a margine del Consiglio dei ministri delle Comunicazioni dell'Unione europea, a Bruxelles. Il ministro ha inoltre reso noto che l'importo del canone Rai non subirà alcun aumento per il 2006, una decisione che ha suscitato un vespaio di polemiche.
"Adesso - ha detto Landolfi - siamo in condizione di allineare la nostra scadenza finale con la data di inizio fissata oggi dal Consiglio europeo". "Con la Gran Bretagna e la Francia - ha spiegato il ministro - noi siamo tra i Paesi del gruppo di testa e cioè quelli più avanti nella introduzione della diffusione di questa tecnologia".
All'inizio, ha proseguito Landolfi, "il passaggio alla tecnologia digitale era previsto a livello Ue nel periodo 2010-2012, ma la decisione presa oggi accelera il processo per venire incontro alle esigenze di quei Paesi che stanno più avanti". Landolfi ha anche riferito che lascerà immutato il programma sperimentale per le regioni cosiddette "all digital", Sardegna e Val d'Aosta.
In quanto al canone Rai, e alla decisione di non sottoporre l'importo ad alcun aumento, Landolfi ha spiegato di aver firmato ieri il decreto che lo lascia invariato perché convinto "che la Rai abbia tutte le risorse necessarie per affrontare le sfide future e presenti". La decisione deriva dal fatto che al bilancio infrannuale del 30 giugno 2005 la Rai ha registrato "un attivo di 97 milioni di euro" ed è "un'azienda che sta bene".
"Prima di infilare la mano nelle tasche degli italiani un ministro deve chiedersi se è necessario: mi pare che nel caso della Rai non ce ne sia alcun bisogno", ha concluso Landolfi, replicando così alle affermazioni del presidente della commissione di Vigilanza Rai, Paolo Gentiloni, che lo aveva accusato di "eccesso di zelo".
(fonte La Repubblica, 01/12/2005 )
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 03-12-2005 01:19 |
|
aggiungo che noi Sardi e i Valdostani avremo un posticipo di appena 45 giorni, sarà previsto lo spegnimento dell'analogico il 15 marzo, il che sta provocando un'ondata incredibile nei grandi centri come mediaworld o varie città mercato di centinaia di persone che ogni giorno richiedono il decoder (sottolineo che i decoder distribuiti qualche settimane fa sono già obsoleti) con il "finanziamento Statale".
Ironia della sorte, proprio oggi stavo guardando RaiOt, e la Sabinona Nazionale ha pronosticato (in un certo senso facendosi beffe del Berlusca) lo Switch-off per il 2010-2012, immaginando la proverbiale lentezza delle procedure italiane.
Purtroppo quando si tratta di casi del genere le procedure sono alquanto rapide.
voi che ne pensate?
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 03-12-2005 12:52 |
|
Io ho preso il decoder gratis due mesi fa da mediaworld, da quello che ho capito è già preistorico e inutile. Ciò vuol dire che ne dovrò comprare un altro senza più contribuito statale. E poi sto digitale terrestre si vede male, l'immagine salta spesso e la qualità dei programmi è ridicola. E inoltre il contributo statale vale solo per un decoder, ciò vuol dire che chi ha tre televisori si deve comprare altri due decoder etc. Mi sembra una colossale presa in giro.
_________________ IOMA |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-12-2005 13:07 |
|
quote: In data 2005-12-03 12:52, millio scrive:
Io ho preso il decoder gratis due mesi fa da mediaworld, da quello che ho capito è già preistorico e inutile. Ciò vuol dire che ne dovrò comprare un altro senza più contribuito statale. E poi sto digitale terrestre si vede male, l'immagine salta spesso e la qualità dei programmi è ridicola. E inoltre il contributo statale vale solo per un decoder, ciò vuol dire che chi ha tre televisori si deve comprare altri due decoder etc. Mi sembra una colossale presa in giro.
|
ho preso il decoder gratis un anno e mezzo fa. Non vedo perchè io debba considerarlo preistorico e inutile. per di più il firmware si è aggiornato automaticamente già 2 volte.
Hai delle limitazioni nell'uso del tuo decoder?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 03-12-2005 20:29 |
|
Ma dai Iper come puoi contraddire Millio! Ho preso anch'io il decoder qualche mese fa e, considerando la rapidità con la quale si innovano questo tipo di dispositivi, quando nel 2008 sarà veramente utile averlo sarà sicuramente un pezzo d'epoca. Ergo dovrò comprarne altri 3 e senza nessun contributo statale.
E comunque è verissimo quello che dice Millio anche sui problemi di funzionamento, almeno per quel che riguarda la mia esperienza.
_________________ E' ok per me! |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-12-2005 22:25 |
|
Digitale terrestre verso l’addio
Lo slittamento nel decreto «milleproroghe». Venduti solo 3 milioni di decoder. Fallimento dell'intera strategia finanziata dallo Stato
Corriere della Sera |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-12-2005 22:26 |
|
DTT, accuse di pastetta sui decoder
Secondo alcuni senatori della Repubblica molti dei decoder finanziati dallo Stato sono prodotti da una società controllata da Paolo Berlusconi. L'accusa è violazione delle norme sul conflitto di interessi
Punto informatico |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-12-2005 09:41 |
|
quote: In data 2005-12-03 20:29, sloberi scrive:
Ma dai Iper come puoi contraddire Millio! Ho preso anch'io il decoder qualche mese fa e, considerando la rapidità con la quale si innovano questo tipo di dispositivi, quando nel 2008 sarà veramente utile averlo sarà sicuramente un pezzo d'epoca. Ergo dovrò comprarne altri 3 e senza nessun contributo statale.
E comunque è verissimo quello che dice Millio anche sui problemi di funzionamento, almeno per quel che riguarda la mia esperienza.
|
veramente la televisione non è che si sia innovata granchè negli ultimi 15-20 anni.
E cmq sto ancora cercando di capire perchè una cosa dovrebbe diventare obsoleta. Se lo standard di trasmissione non cambia il decoder resta assolutamente utile. E perchè diamine cambiare lo standard di trasmissione visto che la TV si basa sulla pubblicità? Significherebbe perdere molti di quei 3 milioni di famiglie col decoder. O voi sapete già che esiste qualche applicazione che non è supportata dai nostri decoder?
E poi io uso il decoder già adesso visto che la qualità dell'immagine e dell'audio è molto migliore (CSI si può anche vedere in lingua originale) finalmente vedo LA7 e MTV come si deve (sennò Enterprise non si vedeva sigh) e con sonoro Stereo (che per la musica fa una certa differenza) in più ieri mi sono visto la Serie B in diretta su RaiSportSatellite.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 04-12-2005 alle 10:03 ] |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 04-12-2005 11:50 |
|
quote: In data 2005-12-03 13:07, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-12-03 12:52, millio scrive:
Io ho preso il decoder gratis due mesi fa da mediaworld, da quello che ho capito è già preistorico e inutile. Ciò vuol dire che ne dovrò comprare un altro senza più contribuito statale. E poi sto digitale terrestre si vede male, l'immagine salta spesso e la qualità dei programmi è ridicola. E inoltre il contributo statale vale solo per un decoder, ciò vuol dire che chi ha tre televisori si deve comprare altri due decoder etc. Mi sembra una colossale presa in giro.
|
ho preso il decoder gratis un anno e mezzo fa. Non vedo perchè io debba considerarlo preistorico e inutile. per di più il firmware si è aggiornato automaticamente già 2 volte.
Hai delle limitazioni nell'uso del tuo decoder?
|
Mi è stato detto da più fonti che è già un modello superato, poi io di preciso non lo so. Spero che tu abbia ragione e che invece vada più che bene. Anche perchè in Sardegna dal 15 marzo 2006 la tv analogica scomparirà e tutte le trasmissioni saranno in digitale. In una tv ho sky quindi il problema non si pone ma nell'altra dovrò usare per forza il digitale terrestre e mi auguro di poterlo fare al massimo delle sue potenzialità Ora come ora guardo soltanto la bbc e quello non mi da problemi ma alcune volte che ho provato altri canali l'immagine è saltata spesso; inoltre sono andato da un amico a vedere Samp-Inter su mediaset premium ed è stata purtroppo una trasmissione quasi inguardable. Spero sia solo una situazione momentanea e che venga presto migliorata.
_________________ IOMA |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-12-2005 11:55 |
|
I problemi che lamenti ora sono colpa o di un orientamento inefficace dell'antenna o di una grave mancanza di copertura del segnale digitale. In questo secondo caso dubito che ci sarà l'effettivo switch-off, ma credo ci sarà la classica proroga all'italiana.
P.S. le tue fonti dovrebbero semplicemente spiegare perchè il tuo decoder sarebbe inadeguato..
_________________
e se i No-Global fossero solo frutto di una cospirazione delle Major per farci comprare i dischi di Jovanotti e Manu Chao?
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 04-12-2005 alle 11:58 ] |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 04-12-2005 16:24 |
|
quote: In data 2005-12-04 09:41, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-12-03 20:29, sloberi scrive:
Ma dai Iper come puoi contraddire Millio! Ho preso anch'io il decoder qualche mese fa e, considerando la rapidità con la quale si innovano questo tipo di dispositivi, quando nel 2008 sarà veramente utile averlo sarà sicuramente un pezzo d'epoca. Ergo dovrò comprarne altri 3 e senza nessun contributo statale.
E comunque è verissimo quello che dice Millio anche sui problemi di funzionamento, almeno per quel che riguarda la mia esperienza.
|
veramente la televisione non è che si sia innovata granchè negli ultimi 15-20 anni.
E cmq sto ancora cercando di capire perchè una cosa dovrebbe diventare obsoleta. Se lo standard di trasmissione non cambia il decoder resta assolutamente utile. E perchè diamine cambiare lo standard di trasmissione visto che la TV si basa sulla pubblicità? Significherebbe perdere molti di quei 3 milioni di famiglie col decoder. O voi sapete già che esiste qualche applicazione che non è supportata dai nostri decoder?
|
il problema invece si pone eccome! nel 2008 (e come già è successo da un po' di tempo a questa parte) i metodi di trasmissione televisiva digitale potrebbero variare e i futuri segnali digitali non essere più decodificati da un vecchio decoder. proprio come è accaduto con i primissimi decoder, troppo vecchi per gli aggiornamenti trasmissivi. Non è detto allora che questa cosa ricapiti di nuovo prima del totale passaggio da trasmissione analogica a digitale.
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-12-2005 16:40 |
|
credo sia inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Inoltre le aziende che fanno pubblicità e quindi le reti televisive, che sono i pezzi grossi del mercato, hanno tutto da perderci ad aggiornare lo standard perchè si priverebbero istantaneamente di troppi telespettatori.
E' possibile cmq che si adotti un nuovo standard retrocompatibile per cui i vecchi decoder non riescono a sfruttare tutte le nuove feature continuando a fare il loro lavoro. Per fare un esempio un vecchio decoder potrebbe non supportare una definizione dell'immagine di 1300*720 punti ma consentire di vedere le immagini cmq nel formato PAL standard.
Come d'altronde è avvenuto con l'introduzione delle trasmissioni a colori: Una tv in bianco e nero poteva cmq funzionare.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 04-12-2005 21:43 |
|
boh... io per sicurezza non l'ho ancora comprato. e poi della tv non me ne frega una mazza
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-12-2005 00:56 |
|
quote: In data 2005-12-04 21:43, oldboy83 scrive:
boh... io per sicurezza non l'ho ancora comprato. e poi della tv non me ne frega una mazza
|
quoto |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 05-12-2005 09:53 |
|
|