FilmUP.com > Forum > Attualità - Il censurato censore....
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Il censurato censore....   
Autore Il censurato censore....
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-10-2005 11:48  
di Felice Manti


Anche i sedicenti censurati censurano. Daniele Luttazzi è finito nel mirino dei navigatori di internet per aver cancellato l'opinione di alcuni visitatori del suo blog, una sorta di diario telematico. La vicenda è stata rivelata dal giornalista della Stampa Mattia Feltri, che ha raccontato come la versione di Luttazzi sul cosiddetto Cia-gate e sul falso dossier sullo scambio di uranio tra Irak e Niger sia stata sbugiardata. Due tra i bloggers più conosciuti, i giornalisti Luca Sofri e Christian Rocca, hanno contestato, punto per punto, la sua ricostruzione dei fatti.
L'ex conduttore di Satyricon non l'ha evidentemente digerita e ha deciso di attaccare i suoi «colleghi»: «Io sono un giornalista», è stata la difesa. Una reazione che non è piaciuta a molti dei visitatori. Il più feroce ha scritto: «Ma che bella risposta che hai dato. Rocca e Sofri hanno parlato per mesi del caso (...), tu hai confezionato il riassuntino come meglio credevi sapendo che un branco di pecore alla ricerca del Messia antiBush l'avresti trovato (. ..), la delegittimazione dell'avversario è la tua unica arma, visto che nelle tue risposte di contenuti non ce ne sono».
Proprio queste frasi sono magicamente scomparse, insieme ad altri commenti poco favorevoli. Luttazzi si è dunque armato di «bianchetto» elettronico e ha cancellato l'intervento perché, è la sua motivazione, conteneva un riferimento al sito del Partito repubblicano americano. Non contento, ha anche impedito all'utente l'accesso futuro al suo sito internet. Altri visitatori lamentano di essere stati censurati, in gergo «bannati». Censurati dal presunto censurato.
Altro che Cia-gate, il caso si gonfia in rete e diventa Luttazzi-gate. Luca Sofri se ne accorge e denuncia: «Vedo che Daniele Luttazzi ha ritenuto di eliminare molti dei commenti alla sua ricostruzione della storia Plame-Rove-Miller. Non mi è chiaro il motivo, ma avrà avuto le sue buone ragioni».
L'accusa di censore suona stonata alle orecchie di Luttazzi, che si difende parlando di «regole del blog» che non permettono messaggi che violano la legge o che fanno propaganda elettorale. Un rimedio peggiore del male, stando ai navigatori «cancellati», in gergo «bannati». Che su altri blog spiegano di non aver contravvenuto alle regole e di non aver ricevuto spiegazione. E quel riferimento al partito repubblicano Usa, racconta uno dei diretti interessati, era un semplice indirizzo di posta elettronica. Poca roba, insomma. E poi, sottolineano, adesso sul sito di Luttazzi campeggiano solo commenti favorevoli al comico. Ma non basta. Uno degli «epurati» viene definito «così giovane e già così complice dei crimini di Bush». Poi la richiesta: «Devono a tutti voi (e a me) delle scuse. Inutile aspettarsele, non arriveranno». Altro che scuse. La campagna di denuncia della censura è già partita. Su internet da giorni ne impazzano alcune, la più «cliccata» è quella intitolata «Fatti bannare dal bannato». Un modo per censurare la censura del presunto censurato.
-------



...........



_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 30-10-2005 12:12  
Interessante.
Comunque è vero che le regole del blog di Luttazzi sono molto restrittive. Però bisognerebbe sempre ripondere nel merito, se ha cancellato le accuse che gli venivano fatte è stato estremamente scorretto.
Curioso comunque che sia Gatsby a postare su una questione del genere.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-10-2005 12:57  
perchè?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-10-2005 13:28  
Mattia Feltri è passato a La Stampa?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 01-11-2005 19:15  
La risposta di Luttazzi dal suo blog:
quote:

La settimana scorsa ho scritto un riassunto del caso CIA-gate. I blogger neo-con si sono attivati. Uno di loro ha cercato di contestarmi mettendo in dubbio la precisione fattuale del mio post. Ho replicato punto su punto per evidenziare i suoi errori e la sua confusione.

Altri ne hanno approfittato per fare pubblicità a siti e pubblicazioni della destra americana: la redazione ha applicato le regole di questo blog e li ha cassati. ( E così, a cascata, in automatico sono spariti tutti, compreso un mio post di replica!) Quelli non l'hanno presa bene e in nome di una libertà di contraddittorio ( di cui avevano abusato ) si sono lamentati con un giornalista della Stampa. Il giornalista, già figlio di Vittorio Feltri, mi chiama per chiedere la mia versione della cosa. Gliela espongo ( è quella che avete appena letto ). In pratica non c'è notizia: non ho censurato nessuno e il mio post sul CIA-gate è esatto.

Ieri esce il suo articolo e il titolo è: “Luttazzi, se il censurato diventa censore“. Occhiello: “Sul suo blog il comico ha cassato i messaggi che criticano la sua ricostruzione del caso Miller-Plane”. ( ! )

Due accuse gravi che il giornalista, amico del blogger neo-con, riporta senza verificare. In pratica mi mette in mezzo in modo maldestro, per la gioia dei neo-con. Fa il megafono.

Telefono al direttore della Stampa che s'accorge del guaio e mi concede la rettifica pubblicata oggi a pag.26: “Luttazzi e la censura. In merito all'articolo di Mattia Feltri pubblicato sulla Stampa di ieri col titolo “Luttazzi, se il censurato diventa censore” contesto in toto le due accuse gravi che mi vengono rivolte. Uno, di essere un censore: non ho mai censurato nessuno; due, che il mio articolo sul caso Plame sia pieno di errori fattuali: non c'è un solo errore nella mia ricostruzione.”

m.f. replica: “L'accusa di aver infarcito di errori la ricostruzione del caso Plame viene dai blogger e non da noi della Stampa. Così l'accusa di essere un censore, che è stata ribadita ieri nei blog.”

Qui m.f., dopo aver gettato il sasso, ritira la mano. E' un giornalista così. Non gli interessa se una cosa è vera o meno. E' più divertente sputtanare. Col fango altrui.

Purtroppo per tutta la cricca, da due giorni Repubblica e il manifesto stanno scrivendo del caso CIA-gate. La loro ricostruzione è identica alla mia di una settimana fa, specie sul punto più contestato dai blogger neo-con italioti: il documento fasullo sullo scambio di uranio Iraq-Niger che da Panorama arriva all'ambasciata USA a Roma. ( Uuh, quanto era sicuro del fatto suo, il blogger neo-con, nel negare che questo c'entrasse qualcosa con la vicenda! )

Così giovani e già così complici dei crimini di Bush!

Devono a tutti voi ( e a me ) delle scuse. Inutile aspettarsele: non arriveranno.


http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/156

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-11-2005 19:22  
Stamattina ho visitato il blog di Luttazzi, e a precindere dal caso in se l'ho trovato davvero brutto (non sono affatto prevenuto, a me Luttazi come comico piace).
Un blog egocentrico come pochi, che cerca di fare notizia e opinione, sulla scia di quello di Grillo, senza però avere la stessa carica di coerenza, innovatività e profondità (cosa che talvolta manca anche a Grillo). I nomi dei tenattivi dei forum appena aperti poi lasciano il tempo che trovano...
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ECHOES

Reg.: 23 Set 2003
Messaggi: 129
Da: ANCONA (AN)
Inviato: 01-11-2005 19:46  
Interessante.Cosi' pero' non si va da nessuna parte,caro Luttazzi.Se mi dici che il tuo post era esatto e la replica errata,avresti dovuto lasciare immacolata la discussione e non cancellarla.Come si fa,ora,a stabilire chi mente e chi no,o chi e' stato piu' o meno arguto nella riscostruzione dei fatti incriminati?
Boh?

  Visualizza il profilo di ECHOES  Invia un messaggio privato a ECHOES    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 01-11-2005 20:49  
Basterà visitare i blog dei contestatori.
_________________

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 02-11-2005 10:22  
quote:
In data 2005-11-01 19:46, ECHOES scrive:
Interessante.Cosi' pero' non si va da nessuna parte,caro Luttazzi.Se mi dici che il tuo post era esatto e la replica errata,avresti dovuto lasciare immacolata la discussione e non cancellarla.Come si fa,ora,a stabilire chi mente e chi no,o chi e' stato piu' o meno arguto nella riscostruzione dei fatti incriminati?
Boh?



Si ma a quanto pare non lo ha cancellato lui.

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
calciofilo

Reg.: 04 Ott 2005
Messaggi: 104
Da: san paolo (NA)
Inviato: 02-11-2005 11:33  
quote:
In data 2005-10-30 11:48, gatsby scrive:
...........



quote:
In data 2005-11-01 19:15, Luttazzi scrive:
Non gli interessa se una cosa è vera o meno. E' più divertente sputtanare. Col fango altrui.


  Visualizza il profilo di calciofilo  Invia un messaggio privato a calciofilo    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 03-11-2005 09:26  
Ma guarda un po'

Stava, semplicemente, facendo il suo lavoro. Il suo lavoro di cronista della Rai che, in un'intervista per il Tg regionale, poneva al leader dell'opposizione domande sui principali temi politici in pentola in questi giorni in Sicilia, dalle candidature dell'Unione per le Primarie regionali ad un evento storico qual è stato, appena qualche giorno fa, la soluzione del cosiddetto contenzioso Stato-Regione (il via libera strappato al governo dal presidente della
Regione Salvatore Cuffaro perché le tasse di tutte le imprese che lavorano nell'Isola vengano versate nelle casse della Sicilia a prescindere dalla loro sede legale). Una domanda più che legittima, quella sul contenzioso. Una domanda che però, a Romano Prodi, non è piaciuta affatto. Il Professore, contrariato, si è rifiutato di rispondere, a quella e ad altre domande su temi più generali, quali devolution e legge elettorale. Ma due collaboratori del leader dell'Unione sono andati oltre, strattonando il cronista e impedendogli,
di fatto, di continuare il suo lavoro.
È bufera su Prodi e sul suo staff per l'episodio a dir poco increscioso che si è verificato sabato scorso, in un albergo di Palermo. Vittima incolpevole della vicenda, Dario Miceli, cronista di punta dell'informazione politica della testata regionale della Rai, «reo» di aver posto una domanda più che pertinente ma «sgradita» all'intervistato. A denunciare con una nota la vicenda, due giorni fa, il comitato di redazione del Tgr Sicilia

.........

sarà stata pure questa una imboscata della destra?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-11-2005 12:01  
Riguardo al Nigergate, anche io penso di sapere qualcosa. Ma non sono altro che opinioni, doxa, non certo conoscenza.Più che altro ho tanti dubbi. Più mi informo e più mi vengono dubbi, su ogni cosa su cui mi informo: è vera o no? e le fonti sono attendibili? E l'attendibilità non è sempre una mediazione insopportabile?
E' chiaramente tutto un grande racconto, e i media sono solo un amplificatore di infiniti racconti che già esistono. Difficile che ne creino ad hoc, dietro c'è, ovviamente, sempre almeno una persona. I media, più che altro, li trovo di una ingenuità feroce. Quelli "ufficiali" e quelli contro-informativi.
Non sono nè voglio essere cospirazionista, ma vorrei amare la verità.
Eppure ormai ho la sensazione che la verità sia meglio non cercare di amarla .

Trovo incongruenze, a sforzarmi, sia nelle versioni ufficiali di certe notizie che in quelle più vere della controinformazione. Ma di più nelle prime, a essere sincero.

LA cosa più stridente nella sua "caduta di ogni speranza" che ha detto Pasolini, l'ho riascoltata ieri sera su Raisat premium (o come si chiama), e poi (possibilità entusiasmante del blob mediatico), ripetuta, con parole differenti ma simili, da Lucarelli su La7, mentre (nessuna ironia del destino) parlava proprio di Pasolini: basta solo che ognuno di noi si impegni a fare due più due soprattutto con la propria testa. Come nei gialli.
Non è detto che arrivi a quattro. Questo è il bello. Ma nemmeno le opinioni, spesso, ci arrivano.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.129612 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd