FilmUP.com > Forum > Attualità - Giudichiamo il Governo.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Giudichiamo il Governo.   
Autore Giudichiamo il Governo.
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 20-10-2005 20:08  
Ci trovaimo ormai nell'imminenza della campagna elettorale. Una campagna elettorale che si annuncia dura, senza esclusione di colpi e piena di incertezze. Siamo a meno di sei mesi dal voto ma per ora non sappiamo nè con che sistema elettorale si voterà nè come saranno composte le due coalizioni.
Vorrei proporre una discussione in cui venga giudicato l'operato del Berlusconi bis e ter. Se secondo voi qualcosa si può salvare o se è tutto da buttare, oppure se ritenete che le riforme di questi quattro anni abbiano davvero portato o possano in futurop portare benefici al paese.
E quali ritenete le leggi migliori e peggiori approvate.

Io sinceramente salverei un paio di leggi;

divieto di fumo nei locali pubblici -
patente a punti -
decreto Pisanu sulla violenza negli stadi -
abbreviamento dei termini per l'abolizione della leva obbligatoria

Per il resto mi sembra che poco o nulla sia da salvare; varie leggi sono da considerare disastrose;

riforma della Giustizia -
riforma delle scuole superiori e dell'Università, anche se qui aveva contribuito il pessimo Berlinguer -
la devolution -


Poi ci sono alcune leggi che sono sicuramente da migliorare

legge Biagi


Nulla si è fatto dal punto dell'innovazione tecnologica e della ricerca; l'Italia rimane un paese sottosviluppato e che costringe tanti ricercatori a emigrare in paesi in cui si investe nella ricerca molto molto di più.

Rimaniamo uno dei paesi in cui la conoscenza della lingua inglese è ai livelli più bassi in Europa.

Rimangono delle differenze enormi tra nord e sud del paese. Troppo poco si è fatto per il mezzogiorno. L'Italia è sempre più un paese diviso in due.


Questa è una mia prima parziale opinione, ammetto inoltre di vedere negli ultimi mesi di legislatura tanti possibili disastri.
Dal ritorno all'ingovernabilità mascherata da Proporzionale, alla pessima ex Cirielli fino alla riforma della par condicio. Nulla di utile si fa per il Paese, solo per chi lo Governa.
_________________
IOMA

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 20-10-2005 20:27  
Non mi ricordo un provvedimento su cui sia stato d'accordo.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 20-10-2005 20:50  
Molto rapidamente.
Se penso a riforme che mi hanno trovato favorevole mi sovvengono quelle citate da Millio e quella delle pensioni, che però ha ampi margini di miglioramento.
Gli obbrobri purtroppo sono stati davvero troppi...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 21-10-2005 09:05  
quote:
In data 2005-10-20 20:08, millio scrive:

decreto Pisanu sulla violenza negli stadi -




che francamente non mi pare abbia avuto enorme utilità pratica.. l'italia è il paese delle deroghe e del non disturbare il can che dorme, a che serve un tale decreto se poi i poliziotti sono timorosi di perquisire i gruppi di scalmanati e finiscono per perquisire solo le brave persone?

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 21-10-2005 09:34  
Ovviamente la cosa migliore è stata la patente a punti, poi mi auguro che la devolution vada a buon fine (ma ovviamente non è ancora giudicabile), mi auguro che la riforma della giustizia smagrisca di parecchio il lavoro dei tribunali (ma ci vorrebbe buona volontà pure da parte loro..), la riforma Biagi non mi sembra affatto malvagia (visto che la disoccupazione ha avuto un costante e sensibile calo negli ultimi 4 anni), appoggio completamente la politica estera italiana, giudico poi estremamente positivo il nuovo metodo di finanziamento delle grandi opere (che non costano quasi nulla allo stato grazie alla vendita dei diritti di sfruttamento ad un general contractor). Ovviamente tutto è andato a rilento, in parte perchè in italia ci sono innumerevoli soggetti che rompono le scatole (specie nelle opere pubbliche), in parte perchè la maggioranza è stata decisamente litigiosa (e Fini e Follini han scassato la minchia). Mi pare poi che la vicenda Parmalat si sia conclusa abbastanza bene (visto che è ritornata in borsa) per merito dell'amministratore imposto dal governo.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-10-2005 10:12  
La devolution andrà a buon fine in Parlamento, ma poi vi sarà il Referendum confermativo. Per il quale non è previsto quorum..
_________________
IOMA

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 21-10-2005 12:17  
quote:
In data 2005-10-21 10:12, millio scrive:
La devolution andrà a buon fine in Parlamento, ma poi vi sarà il Referendum confermativo. Per il quale non è previsto quorum..



intendevo buon fine, nel senso di miglioramento dei servizi al cittadino..

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 24-10-2005 15:37  
quote:
In data 2005-10-21 09:34, ipergiorg scrive:
Ovviamente la cosa migliore è stata la patente a punti, poi mi auguro che la devolution vada a buon fine (ma ovviamente non è ancora giudicabile), mi auguro che la riforma della giustizia smagrisca di parecchio il lavoro dei tribunali (ma ci vorrebbe buona volontà pure da parte loro..), la riforma Biagi non mi sembra affatto malvagia (visto che la disoccupazione ha avuto un costante e sensibile calo negli ultimi 4 anni), appoggio completamente la politica estera italiana, giudico poi estremamente positivo il nuovo metodo di finanziamento delle grandi opere (che non costano quasi nulla allo stato grazie alla vendita dei diritti di sfruttamento ad un general contractor). Ovviamente tutto è andato a rilento, in parte perchè in italia ci sono innumerevoli soggetti che rompono le scatole (specie nelle opere pubbliche), in parte perchè la maggioranza è stata decisamente litigiosa (e Fini e Follini han scassato la minchia). Mi pare poi che la vicenda Parmalat si sia conclusa abbastanza bene (visto che è ritornata in borsa) per merito dell'amministratore imposto dal governo.


La disoccupazione sarà anche in calo ma la possibilità di fare un mutuo (e quindi potersi comprare casa e/o macchina) è diminuita tantissimo grazie ai contratti a progetto.
Sotto queswto aspetto c'è da lavorare e parecchio.
Sulla devoluzione inoltre vorrei capire se l'approvi totalmente.
Qualcosa di buono c'è, ma ci sono anche delle modifiche allucinanti che comporteranno un aumento di spese per le regioni (e quindi per il cittadino).
Sulla riforma della giustizia mi fa ridere (per modo di dire) il fatto che, anzichè fare in modo di velocizzare i processi si accorci il tempo di prescrizione.

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 24-10-2005 16:02  
A proposito dela politica estera del nostro (...) governo:
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/iraq69/sismicia/sismicia.html
Certe decisioni vengono prese un po' troppo a cuor leggero, ma chi se ne fotte, tanto le bombe mica cadono in testa a noi.

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
Oxygene

Reg.: 09 Mar 2005
Messaggi: 129
Da: Iceland (es)
Inviato: 31-10-2005 16:02  
sempre dal dvd di Beppe Grillo

purtoppo niente audio per sentire l'armonia del coro

aprile 2005

Bossi fa un discorso a Lugano, casa di Carlo Cattaneo, 5 ministri , Calderoli, Maroni, Castelli e Bossi + Tremonti
e dopo il discorso coro a 4 voci

purtroppo non c'è audio ....

bene alle prossime elezioni anche chi simpatizza per Berlusconi deve valutare la possibilità di non votarlo per non essere governati da questa gentaglia

  Visualizza il profilo di Oxygene  Invia un messaggio privato a Oxygene    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.129744 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd