FilmUP.com > Forum > Attualità - L'arresto di Cindy Sheehan
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > L'arresto di Cindy Sheehan   
Autore L'arresto di Cindy Sheehan
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 26-09-2005 22:44  
Los Angeles Times

WASHINGTON -- Cindy Sheehan, whose protest camp outside President Bush's vacation home in Texas became a focal point of the antiwar movement this summer, was arrested today outside the White House at the head of a civil disobedience campaign intended to dramatize the opposition to the war in Iraq.

On the third day of demonstrations that brought tens of thousands of opponents to the war to Washington on Saturday, a much smaller group sat down in front of the executive mansion, after being refused an opportunity to meet with a White House staff member.

They sought to present a petition calling for the withdrawal of the U.S. troops in Iraq.

At least a dozen were arrested.

Before Sheehan, 48, was arrested, she took a picture of her son, Casey, who was killed in an ambush last year in the Sadr City section of Baghdad, from around her neck and tied it with a pink ribbon to the tall, wrought iron fence that surrounds the White House.

Earlier in the day, 41 people protesting the war in Iraq were arrested at the Pentagon.

Outside the White House, Bill Mitchell, 54, of Atascadero, Calif., said, "We are here to bring an end to this war. No more blood for oil. No more Iraqi and American blood in our children's names. We are here to bring them home."

As police moved in on the protesters, the demonstrators sang Amazing Grace, This Little Light of Mine, and other songs.

U.S. Park Police spokesman Sgt. Scott R. Fear said, "it's a peaceful demonstration. We are going to take our time arresting them."

The demonstrators were given three warnings, after which they were arrested for demonstrating without a permit.

"Call my office-tell them I'll be late," said Cheryl Norris, from the back of a police van. She had traveled from Houston, ahead of Hurricane Rita.

David Barrow, 58, from Washington, wore an orange jumpsuit and a black hood, evocative of the detainees mistreated at the Abu Ghraib prison in Iraq.

"I want this image in the minds of the American people. What our country is doing is practicing torture. We cannot be a part of this torture. It's a disgrace," he said.

One man climbed over the fence. Police grabbed him almost as soon as he set foot on he north lawn.

On Capitol Hill, meanwhile, other opponents of the war sought to lobby members of Congress to withhold funding for the military operations.

"There are two fronts to this antiwar movement-the street action which shows the court of public opinion and the will of the people, and the lobbyists, who are saying 'we recognize that this is the power Congress has, that they hold the purse strings for war,' " said Frances Anderson, a Los Angeles actress and an organizer of Code Pink and Progressive Democrats of America.

Mimi Kennedy, an actress who is chairing Progressive Democrats of America, and several others under the banner of Code Pink and United for Peace and Justice, spent the day seeking to argue their case before Sen. Dianne Feinstein (D-Calif.) and other Democrats.

Feinstein left her office moments before the Kennedy and her group arrived; they met instead with Richard Harper, the senator's legislative aide.

"Feinstein wasn't there to hear our concerns, and she could have been. She chose not to because she does not want to hear our concerns," Kennedy said.

Howard Gantman, a spokesman for the senator, said the group had not sought a scheduled meeting with Feinstein, who was spending much of the day at a meeting of the Aspen Institute's Middle East Strategy Group, of which she is a co-chair.

Tim Goodrich, a member of Iraq Veterans Against the War, and a former senior airman in the Air Force, said, "We want Feinstein to take a stance, instead of staying in the middle or voting with the Republicans."

He compared her with Sen. Barbara Boxer (D-Calif.), whom he praised for "representing her California constituents."


Corriere della sera

WASHINGTON - Cindy Sheehan, la madre coraggio che dall’inizio di agosto è diventata il simbolo della protesta contro la guerra in Iraq, è stata arrestata durante una manifestazione davanti alla Casa Bianca. Insieme a lei sono state fermate un centinaio di persone.
La donna, che ha perso un figlio (Casey, 24 anni) in Iraq nella primavera dell’anno scorso, ha portato la sua contestazione a Washington, dopo essere stata protagonista ad agosto di un sit-in di 26 giorni davanti ai cancelli del ranch del presidente Bush a Crawford in Texas. Da allora gli indici di popolarità del presidente sono al ribasso e sono scesi ai minimi storici di tutti i sondaggi.


IN MANETTE PERCHÉ SEDUTA SUL MARCIAPIEDE - Le manette sono scattate durante la manifestazione organizzata sulla scia del successo dell'evento organizzato sabato scorso dai pacifisti nella capitale, quando circa 100-150 mila persone hanno dato vita alla più vasta protesta contro la guerra negli ultimi due anni. La mamma californiana è stata arrestata per un gesto di disobbedienza. Dopo aver marciato con alcune centinaia di persone lungo la Pennsylvania Avenue, i manifestanti si sono seduti davanti alla Casa Bianca la polizia ha dato tre volte l'ordine di muoversi, senza successo, e poi ha cominciato a trascinare le persone nei furgoni. Avvertita tre volte dalla polizia che stava violando le regole stabilite per la manifestazione, che non prevedevano soste, la Sheehan è stata alla fine ammanettata. Mentre fermavano la Sheehan gli altri scandivano, diretti agli agenti, «Tutto il mondo vi guarda».

SEGNALAZIONE E MULTA - Almeno una cinquantina di persone sono state arrestate insieme alla Sheehan all'esterno della Casa Bianca. In precedenza 41 manifestanti erano stati arrestati dagli addetti alla sicurezza del Pentagono per aver tentato di bloccare un ingresso del ministero della Difesa vicino alla fermata della metropolitana. Per tutti è prevista la fotosegnalazione negli uffici della polizia e una multa da 50 dollari per manifestazione non autorizzata, a cui seguirà la scarcerazione nell'arco di poche ore. Il presidente Bush, ha detto il suo portavoce Scott McClellan, è «assolutamente consapevole» della presenza dei manifestanti a Washington: «È diritto degli americani esprimere pacificamente le loro opinioni», ha aggiunto.

Washington post

Cindy Sheehan, the grieving California mother of a soldier slain in Iraq, was arrested today while protesting the Iraq war outside the White House.

Sheehan, whose 24-year-old son Casey was killed last year, and several dozen other protesters staged a sit-in on the sidewalk on Pennsylvania Avenue after marching along the pedestrian walkway, the Associated Press reported. Police warned them three times that they had to move along before making arrests, the news agency said

The whole world is watching," protesters chanted as Sheehan was led to a police vehicle.

Sheehan and some 200 other protesters sat in circles on the sidewalk, apparently courting arrest. Hundreds more people rallied in Lafayette Park, across Pennsylvania Avenue.

Sheehan's arrest came after a massive antiwar demonstration Saturday in Washington which drew more than 100,000 people -- the largest such demonstration since the Iraq war began in spring 2003. A demonstration supporting the war drew roughly 500 people Sunday.

Sheehan, 48, first attracted wide attention in August when she established the antiwar "Camp Casey" outside of President Bush's Texas ranch. As part of the 26-day protest in Crawford, Sheehan asked for a meeting with Bush, which he declined.

La repubblica


E' stata arrestata durante un sit-in davanti alla Casa Bianca Cindy Sheehan, la donna americana madre di un soldato morto in Iraq, ribattezzata "Peace Mom", e protagonista, durante l'estate, di una protesta contro la guerra. C'erano circa 500 persone alla manifestazione, organizzata per una giornata di protesta che ha coinvolto sia la Casa Bianca che il Pentagono. Con Cindy Sheenan sono state arrestate una cinquantina di persone, mentre sono finite in manette circa quaranta persone fra quelle che partecipavano alla protesta davanti alla sede della Difesa Usa.

Durante il passaggio davanti alla sede presidenziale, un gruppo di un centinaio di persone, tra le quali anche la Sheehan, si sono dirette verso l'ingresso nord-ovest della Casa Bianca, quello più vicino alle postazioni dei grandi network televisivi americani. Qui, la donna ha detto di parlare "a nome di altri genitori che hanno perso figli in Iraq", e ha chiesto di poter incontrare Bush.

La polizia ha fatto allontanare il gruppo, chiudendolo dietro alcune transenne allestite su Pennsylvania Avenue, la strada su cui si affaccia l'ingresso principale della Casa Bianca. Cindy Sheehan e gli altri hanno allora improvvisato un sit-in, sedendo sul marciapiede. Per tre volte gli agenti hanno avvertito il gruppo che gli accordi per la manifestazione non prevedevano soste. Poi, sono scattate le manette.

La donna, che indossava una maglietta nera con slogan contro la guerra, è stata prima sollevata di peso da tre poliziotti, poi fatta sostare in piedi appoggiata a un furgone, mentre un agente le stringeva le manette ai polsi davanti a una ressa di fotografi e operatori della tv, e il resto del gruppo gridava "Tutto il mondo vi guarda". La polizia ha poi arrestato alcune altre decine di persone.

Casey, il figlio ventiquattrenne della donna, è stato ucciso in un'imboscata a Sadr City, in Iraq, lo scorso anno. Cindy Sheehan si è guadagnata l'attenzione internazionale quando, lo scorso agosto, è rimasta accampata per 26 giorni davanti al ranch del presidente americano George W. Bush a Crawford, in Texas. Da quel momento si è trasformata nel catalizzatore di un movimento contro la guerra, lo stesso che ha animato la manifestazione che si è tenuta sabato scorso a Washington: 300 mila persone secondo gli organizzatori, 100-150 mila per le forze dell'ordine, comunque la più imponente dall'inizio della guerra in Iraq.




_________________
IOMA

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
royearle
ex "meskal"

Reg.: 06 Mag 2005
Messaggi: 6294
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-09-2005 23:12  
Una mossa davvero stupida, non c'è che dire. Ora la risonanza della Sheehan come personaggio aumenterà di molto.

  Visualizza il profilo di royearle  Invia un messaggio privato a royearle     Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 27-09-2005 08:01  
Questo dimostra che bel clima libero e democratico ci sia negli USA di Bush! Chi si sciacqua la bocca con "il Paese della libertà" si legga con attenzione certe notizie! Dissenso? No, grazie!!!!
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 29-09-2005 10:15  
quote:
In data 2005-09-27 08:01, Jakkma scrive:
Questo dimostra che bel clima libero e democratico ci sia negli USA di Bush! Chi si sciacqua la bocca con "il Paese della libertà" si legga con attenzione certe notizie! Dissenso? No, grazie!!!!



l'episodio fa moralmente schifo, visto anche il passato di quella poveretta,ma sarebbe succeso anche da noi credo. in ogni paese ci sono regole per le manifestazioni
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004621 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd