FilmUP.com > Forum > Attualità - Adozioni. Incredibile novità.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Adozioni. Incredibile novità.   
Autore Adozioni. Incredibile novità.
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 03-08-2005 09:42  
Sono contento per il risultato. Ma come diavolo hanno fatto a piegare a tal punto la legge esistente?

La notizia

Una single potrà adottare, sì della Consulta
Vittoria di una 43enne che potrà diventare madre di un'adolescente bielorussa
CAGLIARI Nella sua casa di Pitz'e Serra a Quartu, centro di 70 mila abitanti alle porte di Cagliari, il telefono squilla a ogni ora. Tutti a congratularsi con Annalisa Dessalvi, la single di 43 anni alla quale la Corte Costituzionale, con un'ordinanza, ha riconosciuto che ha tutto quello che serve per diventare mamma, adottiva, di una bambina bielorussa che sta per compiere quattordici anni.
«Sto combattendo questa battaglia dal 2001 - racconta Dessalvi - e solo ora mi viene data ragione. Un'ordinanza, quella della Corte Costituzionale, che premia la mia ostinazione, ma che fa onore anche all'Italia: finalmente il nostro Paese si allinea, nel campo delle adozioni, alla giurisprudenza del resto del mondo. Per il momento non posso che ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato in questa lunga e difficile battaglia. E ringraziare anche me stessa: non ho mai smesso di crederci nemmeno un istante». Una sfida contro i cavilli delle leggi italiane vinta con il cuore: «La scintilla è scoccata otto anni fa quando ho ospitato per la prima volta Natasha a casa mia. Inutile tirare in ballo frustrazione da maternità mancata o roba del genere: si è creato un rapporto splendido, che però si esauriva, non certo nell'anima, con il ritorno della bambina in Bielorussia. Certo, poi, cercavo di vedere Nastasha appena mi era possibile, anche con lunghe trasferte nell'istituto nel quale abitualmente vive». «Ma volevo di più: come è possibile, mi chiedevo, che la nazionalità di una persona sia una condizione essenziale per la sua adottabilità? Come è possibile - continua Dessalvi - che quello che vale per un italiano non valga anche per un bielorusso? E' stato bravo il mio avvocato a sollevare il quesito di legittimità costituzionale». Tra mamma e figlia ora che non c'è più di mezzo la legge italiana, però, c'è la nuova politica della Bielorussia sulle adozioni. «Agosto sarà il mese decisivo: Nastasha deve tornare in Bielorussia a settembre. E, come si sa, lì il tema adozioni sta diventando ogni giorno che passa sempre più delicato: le autorità locali hanno deciso di bloccare, o quantomeno di limitare, questi tipi di provvedimenti. La sentenza della Consulta è un grande passo avanti. Ma, di fatto, la partita è tutta da giocare: ci sarà ancora da combattere. E io, naturalmente, sono pronta». «Finalmente una sentenza degna di un paese civilmente compiuto, che privilegia il supremo diritto dell'infanzia rispetto alla farraginosa e scandalosa macchina burocratica». Così Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori, ha commentato la decisione della Corte Costituzionale. «Quanti si dicono contrari al dispositivo, per presunte ragioni etiche - continua Marziale - evidentemente non conoscono il dramma di un numero incalcolabile di creature costrette a vivere in condizioni di assoluta sofferenza. Se la signora è animata da amore verso la bimba e può garantirle un'esistenza serena perchè non permetterle di farlo?». Intanto la dottoressa Maria Pia Dematheis, responsabile del dipartimento audiologico dell'Osservatorio, ha assicurato alla signora Dessalvi la più completa disponibilità a seguire i problemi di natura audiologica di Natasha.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 03-08-2005 10:02  
Si conosco la vicenda, sono davvero felice. La corte costituzionale ha con questa sentenza cancellato l'assurdità dell'impossibilità per una persona single di adottare un bambino. Sono convintissimo che questa ragazzina, che tra l'altro ha problemi fisici crescerà meglio qui a Cagliari piuttosto che non in qualche istituto bielorusso.
Il maggior problema adesso sarà riuscire a fare tutti gli accordi necessari con il paese di Lukaschenko per ottenere l'adozione. Conosco altre persone che hanno adottato bambini bielorussi e da quel che mi hanno raccontato prima svolgere tutte le pratiche era difficile, ora pare lo sia ancora di più. Speriamo bene sia per la signora che per la bambina.


_________________
Make Trade Fair
Burma campaign
emergency

[ Questo messaggio è stato modificato da: millio il 03-08-2005 alle 10:05 ]

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-08-2005 11:54  
Sono davvero molto contenta per questa bellissima notizia.
Finalmente anche le donnesingle potranno realizzare il loro desiderio di essere madri.
E' davvero un gran passo avanti.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 05-08-2005 20:16  
una bella notizia come questa fa sempre piacere.
ma resta un caso isolato.
una soluzione legislativa che estenda anche ai single l'adozione è oggi piu' che mai lontana anni luce!

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-08-2005 09:18  
quote:
In data 2005-08-05 20:16, Hellboy scrive:
una bella notizia come questa fa sempre piacere.
ma resta un caso isolato.
una soluzione legislativa che estenda anche ai single l'adozione è oggi piu' che mai lontana anni luce!





effettivamente non è un tema all'ordine del giorno. Ma c'è davvero bisogno di una legge dopo questa sentenza? (e te lo dico io che di norma sono contrario al fatto che un collegio di giudici si sostituisca al parlamento)
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 06-08-2005 12:53  
quote:
In data 2005-08-06 09:18, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-08-05 20:16, Hellboy scrive:
una bella notizia come questa fa sempre piacere.
ma resta un caso isolato.
una soluzione legislativa che estenda anche ai single l'adozione è oggi piu' che mai lontana anni luce!





effettivamente non è un tema all'ordine del giorno. Ma c'è davvero bisogno di una legge dopo questa sentenza? (e te lo dico io che di norma sono contrario al fatto che un collegio di giudici si sostituisca al parlamento)




una sentenza ha forza di legge solo tra le parti.
certamente puo' "orientare" future decisioni di altri giuudici, ma perche' si abbia un atto con efficacia erga omnes è necessaria una legge.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 08-08-2005 23:12  
quote:
In data 2005-08-05 20:16, Hellboy scrive:
una bella notizia come questa fa sempre piacere.
ma resta un caso isolato.
una soluzione legislativa che estenda anche ai single l'adozione è oggi piu' che mai lontana anni luce!




Hai ragione. In Italia per adottare bisogna essere ricchi ed avere requisiti tipo famiglia del mulino bianco....
Cosa che non avviene negli altri paesi.
In America, oltre che essere permesso ai di adottare l'iter è anche più semplice.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005520 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd