> > Attualità - Bolton ambasciatore ONU della più grande democrazia del mondo... |
Autore |
Bolton ambasciatore ONU della più grande democrazia del mondo... |
sloberi
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 01-08-2005 20:41 |
|
Da Corriere.it
WASHINGTON- Il presidente George W. Bush intende insediare d'autorità l'ambasciatore John Bolton come rappresentante degli Usa all'Onu. Lo indicano fonti dell'Amministrazione anonime ai media americani. L'insediamento di Bolton è legittimo, durante la vacanza del Congresso che non tornerà a riunirsi fino a settembre, ed è temporaneo, fino al termine dell'attuale legislatura, a inizio 2006. L'ambasciatore era stato designato da Bush nel marzo scorso, ma non ha mai ottenuto la conferma del Senato. La sua scelta è stata fortemente contestata dall'opposizione democratica e suscita perplessità anche fra i repubblicani.
Quello di Bush è un vero colpo di mano, ma è perfettamente entro le regole, visto che la costituzione prevede che il presidente abbia facoltà di riempire le cariche vacanti, evitando il consueto iter parlamentare, quando il Congresso è in ritiro. Dopo che il mandato temporaneo di Bolton sarà terminato, la decisione di un’eventuale ratifica tornerebbe a essere oggetto di dibattito in Camera e in Senato.
L’incontro annuale dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite avrà luogo verso la metà di settembre. «Per allora - ha detto il portavoce della Casa Bianca Scott McClellan - è importante che il nostro ambasciatore sia presente. E’ un momento critico per la riforma complessiva delle Nazioni Unite ed è indispensabile stringere i tempi».
Una decisione quanto meno particolare nell'ottica di quella che dovrebbe essere la più grande democrazia del mondo.
Chiaro, Bush ha fatto tutto secondo le regole (che "forse" dovrebbero essere cambiate?), però è altrettanto chiaro come si tratti di una decisione assolutamente meschina e provocatoria. Per chi non lo sapesse tale Bolton è uno fra i più ferventi oppositori dell'Onu e ha come obiettivo più volte dichiarato quello di veder realizzato il suo sogno di un ONU subalterno alla volontà dell'amministrazione neocons e che vuole "arrivare all'Armageddon e alla fine dei tempi a testa alta".
_________________ E' ok per me! |
|
josebono
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 01-08-2005 21:28 |
|
Bush è un genio per aggirare la legge. |
|
Futurist
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 01-08-2005 21:33 |
|
Da ilfoglio.it
Chi è, dunque, Bolton? Amici e nemici amano ripetere un episodio che lo descrive al meglio. Quando un giornalista gli chiese quale fosse la politica americana sulla Corea del Nord, Bolton si girò, prese dalla libreria un libro, lo posò sulla scrivania e disse: "Questa". Il saggio, scritto dall'analista dell'American Enterprise Institute Nicholas Eberstadt, aveva questo titolo: "The End of North Korea", la fine della Corea del Nord.
Bolton è stato vicepresidente dell'American Enterprise, il centro studi che ha preparato le politiche oggi attuate dall'Amministrazione Bush, ma anche condirettore del Project for a New American Century, il serbatoio di cervelli che secondo i teorici della cospirazione una decina di anni fa avrebbe pianificato la guerra in Iraq. "Bolton non è un neocon ha detto al Foglio Bill Kristol più che altro è un uomo di Dick Cheney". Ma il vicepresidente, insieme con Bush e Rice, sostiene le politiche reaganiane applicate al medio oriente elaborate dai neocon.
Sulla scia dei neocon al Palazzo di Vetro
Al Dipartimento di Stato, Bolton è stato un fedelissimo esecutore dell'azione e delle politiche della Casa Bianca. I dittatori li ha sempre trattati da dittatori. Di Kim Jong Il ha detto che è "il dittatore tirannico" di un paese dove la vita "è un incubo infernale". La Nord Corea ha risposto non accettando Bolton come negoziatore, così gli Stati Uniti sono stati costretti a inviare un sostituto.
Recentemente, Bolton ha accusato senza mezzi termini la Cina di vendere missili all'Iran e l'Europa di voler riprendere a vendere armi alla Cina. I detrattori descrivono Bolton come il più unilateralista in un'Amministrazione di unilateralisti. In realtà si devono a lui le grandi iniziative multilaterali dell'Amministrazione Bush. Sulla Corea del Nord, per esempio, Washington non ha mai accettato di trattare da sola con Pyongyang, insistendo sui colloqui a sei, coinvolgendo le altre potenze regionali: Giappone, Cina, Russia e Corea del Sud. A Bolton si deve il successo della Proliferation Security Initiative, l'alleanza multilaterale di chi vuole fermare la corsa alle armi di sterminio da parte dei "paesi canaglia". Nella coalizione ci sono un centinaio di Stati, tra cui l'Italia e la Francia. Nella Prima guerra del Golfo, Bolton aiutò James Baker a formare la vasta coalizione internazionale per liberare il Kuwait da Saddam.
Il curriculum di Bolton è meno simpatetico con l'Onu. Nel 1994, scrive il sito Right Wing, disse che "se il palazzo del segretario Onu a New York perdesse dieci piani non succederebbe niente", mentre quattro anni dopo descrisse la Corte penale internazionale come "il prodotto di gente dalla mente confusa, un'idea non solo ingenua, ma pericolosa". Al Wall Street Journal, Bolton confessò che aver firmato la lettera con cui annunciava il "no" americano al Trattato istitutivo della Corte "è stato il momento più felice del mio servizio al governo". Gli Stati Uniti hanno una lunga tradizione di ambasciatori all'Onu poco diplomatici e freedom fighters, a cominciare dai neoconservatori Daniel P. Moynihan (il cui ghost writer nelle grandi occasioni era Norman Podhoretz) e Jeane Kirkpatrick, fino ai falchi clintoniani Madeleine Albright e Richard Holbrooke. Bush ha nominato prima John Negroponte, successivamente inviato a Baghdad e ora scelto come supercapo dei servizi di sicurezza, e poi l'ex senatore evangelico John Danforth. "In passato sono stato critico sull'Onu ha detto ieri Bolton, la cui nomina dovrà ottenere la conferma del Senato, e non sarà facile ma sono anche orgoglioso di aver contribuito, nel '91, a cancellare la macchia più grande nella reputazione dell'Onu: la risoluzione del 1975 che paragonava il sionismo al razzismo. Mi batterò perché l'Onu diventi un'organizzazione efficace, com'era negli intenti originari". Se non ci riuscisse, se l'Onu fosse cioè irriformabile, Bolton non esiterebbe a spiegare la politica Usa sull'Onu con un libro che, come quello sulla Corea del Nord, annunci la fine delle Nazioni Unite.
|
|
millio
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 01-08-2005 21:42 |
|
Da quando s'è insediato W.Bush gli Usa con la Corea del nord hanno fatto solo disastri. Se queste sono le abilità di Bolton non posso non essere pessimista. Visto poi che il congresso è sempre stato contrario e W. ha avuto bisogno del periodo di vacanza del congresso per nominarlo non posso far altro cher alimentare i miei dubbi.
_________________ IOMA |
|
royearle ex "meskal"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 02-08-2005 16:47 |
|
D'altra parte l'Onu ormai è un po' come la Rai. |
|
Germaine
![](/forum/images/star_05a.gif) Reg.: 20 Mag 2005 Messaggi: 615 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 02-08-2005 17:06 |
|
lo è sempre stata...due pesi due misure. |
|
ipergiorg
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 02-08-2005 17:13 |
|
|
royearle ex "meskal"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 02-08-2005 17:33 |
|
quote: In data 2005-08-02 17:13, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-08-02 16:47, meskal scrive:
D'altra parte l'Onu ormai è un po' come la Rai.
|
cioè??
|
Non ha più un ruolo, non serve a un cazzo. |
|
Futurist
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 02-08-2005 19:52 |
|
quote: In data 2005-08-02 17:33, meskal scrive:
quote: In data 2005-08-02 17:13, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-08-02 16:47, meskal scrive:
D'altra parte l'Onu ormai è un po' come la Rai.
|
cioè??
|
Non ha più un ruolo, non serve a un cazzo.
|
No... l'ONU serve ancora per dare lavoro a molte persone che hanno titoli di studio inutili come la laurea in "operatore della pace" o in "scienze delle comunicazioni", serve a sperperare i fondi in programmi inutili, serve ad aiutare gli amici degli amici che si trovano nel terzo mondo... |
|
|
|
![](images/up1_reply.gif) |
0.126251 seconds.
|