FilmUP.com > Forum > Attualità - Fassino ci arriva un po' dopo. Ma almeno ci arriva!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Fassino ci arriva un po' dopo. Ma almeno ci arriva!!   
Autore Fassino ci arriva un po' dopo. Ma almeno ci arriva!!
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 15-07-2005 12:45  
Non così grandi settori del centrosinistra aiutati dall'ignavia di Prodi, che pur di non inimicarsi rifondazione e far traballare la propria situazione continua a esprimersi contro la missione italiana in Iraq. il coraggio di scelte mature e responsabili pare avercelo solo fassino. All'indomani della storica dichiarazione "i veri resistenti in Iraq sono gli 8 milioni che sono andati a votare!" ecco un'altra dichiarazione coraggiosa.

''Ci appare francamente non comprensibile l'atteggiamento di quei settori del centrosinistra che, ancora in questi giorni, hanno votato in Parlamento contro le missioni di pace decise dalle Nazioni Unite e sotto la sua egida operanti, o addirittura umanitarie''. Nella sua relazione al Consiglio nazionale dei Ds Piero Fassino critica l'atteggiamento assunto in Parlamento dalla sinistra radicale al momento del voto sulle missioni italiane nel mondo.

"Avviamo dal gennaio 2006 il rientro dei militari attualmente impegnati in Iraq, ma poi non diciamo: l'Italia se ne disinteressa", al contrario "se l'Onu dara' vita ad una forza di pace possiamo contribuirvi: l'Italia puo' essere presente in Iraq con un forte e numericamente consistente contingente di carabinieri che lavorino sul terreno della sicurezza e poi rafforzare la nostra presenza con una missione civile che contribuisca alla ricostruzione". Il segretario dei Ds Piero Fassino disegna cosi' la sua 'exit strategy' dall'Iraq e nel farlo, in una intervista all'Espresso, porta ad esempio l'esperienza italiana nei Balcani cioe' fare "esattamente come e' successo in Bosnia".
"Insomma - sottolinea il leader diessino -ci sono molti modi per non lasciare l'Iraq da solo. L'importante e' che si passi sempre piu' dalla dimensione militare a quella politica".
E per centrare questo obiettivo "dobbiamo mettere in campo una strategia, tutti assieme, coinvolgendo anche i Paesi arabi moderati che sono pure vittime del terrorismo: si tratta di decidere se c'e' ancora bisogno di una forza di sicurezza esterna, e in questo caso deve essere l'Onu a promuoverla, e si deve implementare la ricostruzione dell'Iraq". E "la presenza militare italiana va collocata dentro questo quadro".(AGI)
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 15-07-2005 15:55  
Fassino parla con tanta responsabilità, mi dispiace solo che le sue parole finiscano inesorabilmente nelle orecchie dei sordi cronici del centrosinistra.
Non succederà niente. Prodi e company continueranno sulla solita strada.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 17-07-2005 13:34  
Traduzione: se e quando comanderemo, vogliamo anche noi la nostra fetta di torta irachena.

Questo è quello che succede quando al posto di Uomini di Stato ci sono solo ometti di potere: in missione "di pace" in Iraq ci manderei Fassino e tutta la sua cricca "libbberal".

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-07-2005 17:39  
Fassino e Fini sono senza dubbio i due politici di rilievo meno peggio che i due schieramenti offrono.
Per questa ragione non verranno purtroppo mai candidati premier.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
londoner

Reg.: 22 Gen 2005
Messaggi: 690
Da: london (es)
Inviato: 19-07-2005 20:55  
quote:
In data 2005-07-17 17:39, gatsby scrive:
Fassino e Fini sono senza dubbio i due politici di rilievo meno peggio che i due schieramenti offrono.
Per questa ragione non verranno purtroppo mai candidati premier.




Balle. E` la solita autoassoluzione populistica all`italiana. L`italiano medio prima vota Berlusconi, poi se ne vergogna e nega di averlo votato. Cosi` dice : "questo e` il meno peggio", e poi vota per il peggio in massa.
Prodi e Berlusconi prendono piu` voti di Fassino e Fini. Perche` il popolo italiano preferisce Berlusconi e Prodi a Fassino e Fini. E` per questo che i due schieramenti scelgono questi e non gli altri.

  Visualizza il profilo di londoner  Invia un messaggio privato a londoner    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 19-07-2005 23:19  
quote:
In data 2005-07-19 20:55, londoner scrive:
quote:
In data 2005-07-17 17:39, gatsby scrive:
Fassino e Fini sono senza dubbio i due politici di rilievo meno peggio che i due schieramenti offrono.
Per questa ragione non verranno purtroppo mai candidati premier.




Balle. E` la solita autoassoluzione populistica all`italiana. L`italiano medio prima vota Berlusconi, poi se ne vergogna e nega di averlo votato. Cosi` dice : "questo e` il meno peggio", e poi vota per il peggio in massa.
Prodi e Berlusconi prendono piu` voti di Fassino e Fini. Perche` il popolo italiano preferisce Berlusconi e Prodi a Fassino e Fini. E` per questo che i due schieramenti scelgono questi e non gli altri.




E questo ci fa capire la capacità critica dell'Italiano medio. Basta pensare alle ultime votazioni europee, dove Lilly Grouber (o come si scrive) prese 2 milioni di voti, grazie alla sua fama di inviata speciale acquisita in rai dove era diventata l'idolo di casalinghe e pensionati dal pisello moscio, diventando parlamentare europeo più votato d'Italia, surclassando avversari politici che avevano passato l'esistenza a studiare i problemi, a fare comizzi, a raccogliere firme, a leccare culi.
E cosa ha fatto da quel giorno la popolare Lilly? Niente. Come potrebbe? Probabilmente è lì che scalda la poltrona immeritata chiedendosi "ma che cosa sono i DS?".

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-07-2005 00:37  
quote:
In data 2005-07-19 20:55, londoner scrive:
quote:
In data 2005-07-17 17:39, gatsby scrive:
Fassino e Fini sono senza dubbio i due politici di rilievo meno peggio che i due schieramenti offrono.
Per questa ragione non verranno purtroppo mai candidati premier.





Prodi e Berlusconi prendono piu` voti di Fassino e Fini. Perche` il popolo italiano preferisce Berlusconi e Prodi a Fassino e Fini. E` per questo che i due schieramenti scelgono questi e non gli altri.





A parte che fare discorsi del genre tenendo in considerazione solo un aspetto mi sembra abbastanza " superficiale" per qualsiasi disamina critica della situazione politica italiana, il ragionamento che tu proponi come soluzione di lettura dell'atteggiamento degli italiani manca di un requisito imprescindibile: i candidati premier non sono scelti dal popolo, ma di politici stessi. E a parte questi ultimi 10 anni, i presidenti del consgelio sono sempre state personalità di partito, e non Personaggi a sé stanti.
Con un tipo alla Berlusconi la stessa sinistra si è dovuta adeguare (anche se nella passata lesgliatura si alternarono Prodi e D'Alema) a questo tipo di impostazione, comunque non propria della nostra storia.

Entrando poi nello specifico, Fini non può essere candidato:1-perchè ancora è "macchiato" dell'onta di fascista, 2-perchè il suo partito non è maggioranza nella coalizione (anche se lui è il politico più apprezzato nel centrodestra secondo parecchi sondaggi), 3- perchè c'è Berlusconi (ed è inutile addentrarci di più sulla questione).

Possibile che grossi statisti stiano solo all'estero?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 20-07-2005 09:13  
quote:
In data 2005-07-19 23:19, Futurist scrive:
quote:
In data 2005-07-19 20:55, londoner scrive:
quote:
In data 2005-07-17 17:39, gatsby scrive:
Fassino e Fini sono senza dubbio i due politici di rilievo meno peggio che i due schieramenti offrono.
Per questa ragione non verranno purtroppo mai candidati premier.




Balle. E` la solita autoassoluzione populistica all`italiana. L`italiano medio prima vota Berlusconi, poi se ne vergogna e nega di averlo votato. Cosi` dice : "questo e` il meno peggio", e poi vota per il peggio in massa.
Prodi e Berlusconi prendono piu` voti di Fassino e Fini. Perche` il popolo italiano preferisce Berlusconi e Prodi a Fassino e Fini. E` per questo che i due schieramenti scelgono questi e non gli altri.




E questo ci fa capire la capacità critica dell'Italiano medio. Basta pensare alle ultime votazioni europee, dove Lilly Grouber (o come si scrive) prese 2 milioni di voti, grazie alla sua fama di inviata speciale acquisita in rai dove era diventata l'idolo di casalinghe e pensionati dal pisello moscio, diventando parlamentare europeo più votato d'Italia, surclassando avversari politici che avevano passato l'esistenza a studiare i problemi, a fare comizzi, a raccogliere firme, a leccare culi.
E cosa ha fatto da quel giorno la popolare Lilly? Niente. Come potrebbe? Probabilmente è lì che scalda la poltrona immeritata chiedendosi "ma che cosa sono i DS?".



mi risulta che anche in quel caso Berlusconi risultò il + votato. Perchè si candidò ovunque. E nella zona Nord-Est (Emilia Romagna Veneto Friuli e Trentino) battè anche la Gruber che però vinse nella macroregioe centro.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 20-07-2005 09:16  
Bisognerà pure vedere se ad agosto Fini sarà ancora presidente del partito. Non è stata una mossa conciliatoria mandare a casa i tre "colonnelli" e tutti i coordinatori regionali.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006266 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd