FilmUP.com > Forum > Attualità - No ai brevetti
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > No ai brevetti   
Autore No ai brevetti
WhiteHawk

Reg.: 26 Giu 2005
Messaggi: 8
Da: zituoi (GE)
Inviato: 30-06-2005 10:18  
siamo agli sgoccioli

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53775&r=PI

ps: per favore non spostate il topic, fate in modo che il maggior numero di persone lo legga

http://forumfilmup.leonardo.it/forum/viewtopic.php?topic=44614&forum=17&0

  Visualizza il profilo di WhiteHawk  Invia un messaggio privato a WhiteHawk    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-07-2005 16:31  
La direttiva è stata bocciata con 648 voti contrari e 14 favorevoli

Europarlamento, no ai brevetti per i software


La proposta, sostenuta dalle grandi industrie, prevedeva un sistema di copyright per proteggere i programmi informatici STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
STRASBURGO - L'Europarlamento dice «no» alla direttiva sulla brevettabilità dei software. La proposta, frutto di un accordo tra Consiglio e Commissione europei, è stata bocciata con 648 voti contrari, 14 a favore e 18 astenuti. Trattandosi di una co-decisione in seconda lettura il no dei deputati fa ripartire da zero la procedura. La direttiva, sostenuta dalle grandi industrie, prevedeva un sistema di brevetti per proteggere l'invenzione che utilizza i programmi informatici e gli stessi programmi. Gli oppositori chiedevano invece che il brevetto fosse limitato alle invenzioni, lasciando il software di base senza protezione e quindi a disposizione degli altri utenti.
DISPREZZO E SARCASMO - «Si è arrivati a questo voto con posizioni diverse, ma c'è una collera collettiva e unanime per l'attitudine della Commissione e del Consiglio che hanno mostrato totale disprezzo e sarcasmo nei confronti delle scelte fatte dal Parlamento europeo in prima lettura», ha detto il relatore del progetto, un deputato socialista francese. È la terza volta che il Parlamento europeo respinge una direttiva del Consiglio e della Commissione.
NESSUNA NUOVA PROPOSTA - La Commissione UE rispetta la bocciatura della direttiva e non presenterà una nuova proposta in merito. Lo ha detto Oliver Drewes, portavoce del commissario al Mercato interno, Charlie McCrewy. «È un esempio di democrazia a livello europeo», ha detto il portavoce.
06 luglio 2005





comandano le multinazionali
come sempre
quello che leggete sui giornali lo hanno deciso le menti di qualche multinazionale


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 07-07-2005 00:01  
Cmq i Free source sono portati avanti dagli Hacker in gran parte. Infatti gli Hacker altro non sono che programmatori che sviluppano programmi e se li scambiano per migliorarli al prezzo di 0. Un vero e proprio lavoro gratuito. Questa legge sui brevetti non passerà mai, perchè non credo che gli hacker resteranno a guardare. Gli smanetteranno il codice nel di dietro e faranno talmente tanti danni alle major che avranno i siti internet perennemente giù. Poi vai a beccarli tutti. Come dice il manifesto:

"...potrete fermarne e prenderne uno, ma non ci prenderete mai tutti."
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 07-07-2005 00:05  
Poi è assurdo. Brevettare una stringa di comando è come brevettare il mattone... ora dico io... se brevettano il mattone la casa come devi farla? Di carta? E se brevettassero il codice binario? Poi i Pc come li facciamo? Senza transistor... io non so neanche come sia possibile dire una cosa del genere. Già la MS corporation ha avuto la geniale idea di brevettare il doppio click. Come si può rimanere indifferenti davanti a una catastrofe tale lo sa solo dio. Va bene brevettare il codice finito, ovvero il prodotto nato dalla creatività, ma non si può brevettare la stringa di comando. Sarebbe assurdo. Se brevettano il linguaggio Bios o il linguaggio macchine che devi fare dopo? Far comunicare le periferiche col piccione? Ma per favore.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-07-2005 10:40  
Scusa ma non è che io adesso posso inventarmi di brevettare la Ruota. Come è assurdo brevettare il binario o il ciclo for.
Questo anche se la legge fosse andata in porto. Un po' di senso delle proporzioni non guasterebbe.

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004806 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd