Autore |
I problemi del Governo |
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-03-2005 00:43 |
|
La Lega ha nuovamente alzato la voce, sono giunte le dimissioni di Calderoli, Maroni ha annunciato che potrebbero pure dimettersi tutti e Bossi, il solo capace di mediare tra le varie anime della Lega e il governo ancora non sembra ristabilito in pieno.
Ma questo non è che uno dei problemi della maggioranza di centrodestra; i sondaggi per le elezioni regionali sono drammatici; una sola regione, anche se importante sembra già riconquistata (Lombardia), pure in Veneto i punti di vantaggio non sono troppi, e nel Lazio e in Puglia la sfida è apertissima.
Proprio questi sondaggi hanno spinto Berlusconi e Fini a chiamarsi fuori dalla campagna elettorale, per evitare di mettere la faccia in una possibile sconfitta, e la tendenza per le politiche non sembra certo essere a favore dell'attuale maggioranza.
Oltre a ciò c'è la questione Storace e gli hacker che hanno violato gli archivi del comune di Roma; non certo una bella immagine per il Governatore.
Poi la questione Iraq; Berlusconi annuncia il ritiro imminente, probabilmente a fini elettorali, e gli Usa e il Regno Unito dicono più o meno di non saperne niente e di non aver fatto ancora previsioni.
Bisognerà quindi vedere come si comporterà il premier; continuerà a parlare di ritiro, con il rischio di essere ancor meno considerato dagli alleati, oppure farà marcia indietro, con il rischio di perdere ulteriormente la faccia qui in Italia ?
Staremo a vedere se anche questa volta il governo risucirà a uscirne fuori brillantemente oppure subirà dei contraccolpi.. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-03-2005 16:13 |
|
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 23-03-2005 01:27 |
|
Finalmente un pò di realismo |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-03-2005 23:50 |
|
stanno proprio alla frutta.
L'aumento che hanno promesso per il rinnovo del contratto per gli statali , prima 100, ora 95 euro... annuncio fatto a tre giorni dalla campagna elettorale, non so se avete capito, è una promessa, perché per il 2005 il governo non ha una lira!
È una previsione sui conti del 2006.. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-03-2005 23:52 |
|
Ma spostare le risorse sulla Finanziaria 2006 non è semplice: perchè nel 2006 si devono stanziare le risorse per i prossimi rinnovi pubblici... stanno proprio alla frutta, questi del governo |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2005 00:03 |
|
e poracci, nonostante abbassino le tasse, tutto aumenta..
Aumenti per elettricità e gas dal 1 aprile
L'Authority ritocca i prezzi: le famiglie spenderanno in media 19 euro in più all'anno. La luce cresce dell'1,8%, il metano dell'1,7%. |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 31-03-2005 02:38 |
|
Sentite ma a chi la raccontate!! Le bollette di luce e gas son da almeno 60 anni che crescono un poco all'anno! |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 31-03-2005 05:53 |
|
Mi sento di avallare in pieno greenday... tra poco diremo che aumenta la benzina... come se non fosse mai aumentata! Ma suvvia... la luce e il gas aumentano tra l'altro meno dell'inflazione... so altre le cose che sono aumentate. E' la speculazione dei beni di consumo di fascia media che stanno alle stelle (ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, vestiario, calzature) che non mi sento di mettere tra i "beni di lusso". L'unica cosa che scende continuamente di prezzo è forse la roba meno "UTILE" vedi informatica e roba varia. MA qui più che della politica dello stato in particolare credo sia dovuto alla politica economica mondiale.
Diverso il discorso dei liberi esercenti. L'aumento di prezzi ingiustificato doveva essere contenuto con mezzi più efficaci anche tramite la guardia di finanza bloccando i TRUST sul nascere (è risaputo che pizzerie e ristoranti hanno per fascia dei listini prezzi che sono saliti tutti quasi del doppio rispetto a prima) ad esempio come è accaduto con le assicurazioni che hanno fatto letteralmente CARTELLO. Mah... |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-03-2005 10:35 |
|
sì, è vero, ma come già scrissi per l'aumento del carburante, su ogni aumento, paghiamo anche le imposte allo stato.
Ogni aumento=più tasse
Se DAVVERO vogliono contenere i costi (benzina, gas, luce) possono ridurre l'ENORME carico fiscale sugli aumenti.
E il costo della luce in Italia è tra i più cari d'europa. E aumento di più (0.1)del gas.. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-04-2005 17:40 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-04-2005 17:45 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-04-2005 09:42 |
|
e a problemi si aggiungono problemi ... |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-04-2005 14:57 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-04-2005 01:08 |
|
... e i nodi son venuti al pettine |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-04-2005 14:11 |
|
|