FilmUP.com > Forum > Attualità - Cosa ne pensate del divieto di fumare nei ristoranti,sui treni ecc?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Cosa ne pensate del divieto di fumare nei ristoranti,sui treni ecc?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Cosa ne pensate del divieto di fumare nei ristoranti,sui treni ecc?
siesta


Reg.: 21 Ott 2003
Messaggi: 49
Da: asti (AT)
Inviato: 08-12-2004 22:27  
Personalmente fumo, ma posso perfettamente capire i non fumatori che fino a poco tempo fa non riuscivano a trovare un posto non-contaminato dai fumatori...pero' adesso perche' bisogna estremizzare la cosa???Da che si fumava ovunque, adesso e' impossibile!
Poi ovviamente in Italia le regole sono molto meno rigide che qui in America...
Qui 1 americano su 10 fuma e poi fra i giovani e' rarissimo perche' devono aspettare di compiere 18 anni. E inoltre non esistono ovviamente i distributori automatici di sigarette. E se un minorenne viene trovato a fumare una sigaretta, dovra' fronteggiare una serie di problemi non indifferenti!
Ma vi pare giusto tutto questo?
E' vero che in Italia la situazione e' abbastanza triste perche'ormai si incomincia sempr eprima a fumare, pero' io rimarro' sempre per la liberta' di pensiero e d'espressione: e quindi se voglio fumarmi una sigaretta a 16 anni, qual e' il problema?????????????????
fatemi sapere....
_________________
By Siesta

"E ad un tratto capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'aspirazione" A Clockwork Orange

  Visualizza il profilo di siesta  Invia un messaggio privato a siesta  Email siesta    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 09-12-2004 01:52  
Il problema unico e semplice e che la tua libertà finisce dove inizia quella dell'altro. Indi essendo un luogo chiuso e pubblico non e' giusto che io non fumatore respiri il tuo veleno no?

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-12-2004 09:54  
Ma se io non voglio fumare, perchè dovrei farlo, anche in minima parte?
Datemi una buona ragione.

Io sono per sale apposite.

E non parliamo poi dell'atteggiamento generale dei fumatori...
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 09-12-2004 10:35  
per anni ci si è cuccati tanto di quel fumo passivo, ben venga la separazione di salette fra fumatori e non fumatori
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 09-12-2004 11:10  
È una caccia alle streghe che pian pianino sta diventando priva di ogni buon senso: è palese e pacifico che in ristoranti, alberghi, ospedali e quant'altro sia correttissimo non fumare e proporre, semmai e se proprio si vuole (vabbéh, una sigaretta con il caffé a fine pranzo ci può anche stare), sale separate. Ma abolire il fumo nei bar (nei bar!!!), come avverrà qua in Svizzera dall'anno venturo, è una baggianata assurda (non so come sarà la situazione in Italia, ma mi pare che verrà posta in atto una legge simile).
Io rifiuto categoricamente di essere nel mio baretto a farmi un biliardo, bevendo una birra e non poter accendere una sigaretta. Se sarò obbligato a ciò, non metterò più piede in un bar.
Sulla correttezza dei fumatori, basterebbe che ciascuno di noi facesse come me e come i miei conoscenti in generale (non ho notato tanti casi di scorrettezza come fate presente voi.. sicuramente c'è gente che non si preoccupa degli altri, ma non così tanta): usare il buon senso, fumare negli spazi adatti, non fumare vicino a non fumatori nemmeno alle fermate di autobus o cmq dove - sebbene si sia all'aperto - c'è gente ferma e chiedere sempre se si può fumare, anche negli spazi in cui c'è il permesso, ma ci sono astanti che non fumano. L'unico posto dove non chiedo e faccio ciò che mi pare (ovviamente) è nei bar.. e ci mancherebbe altro!
In definitiva questa mistificazione del fumo estremamente damagogica e benpensante mi irrita moltissimo. Di questo passo non si potrà fumare in casa propria.

P.S.: questa caccia alle streghe si riflette anche nei costi. 5 anni or sono le sigarette (qui) costavano 2 euro. Ora ormai 4, con previsioni di rialzo permanenti. E che diamine, non è che dobbiamo essere il capro espiatorio dell'intera società. I prezzi si alzano, le libertà si restringono: dove va a finire la libertà di scelta personale?
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 09-12-2004 11:18  
caccia alle streghe? e in nome di quale legge mi devo cuccare il tuo fumo?
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 09-12-2004 11:20  
non tutti disgraziatamente fanno come te attenzione a chi sta loro vicino;anzi, direi che sei una mosca bianca.
sono d'accordo sulla questione dei costi, anche perchè quell'ebete di mia sorella ha preso a fumare. fa come me, quest estate siamo andati in vacanza in grecia e abbiamo preso stecche per tutto l'anno , vengono la metà
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 09-12-2004 11:25  
quote:
In data 2004-12-09 11:20, riddick scrive:
non tutti disgraziatamente fanno come te attenzione a chi sta loro vicino;anzi, direi che sei una mosca bianca.
sono d'accordo sulla questione dei costi, anche perchè quell'ebete di mia sorella ha preso a fumare. fa come me, quest estate siamo andati in vacanza in grecia e abbiamo preso stecche per tutto l'anno , vengono la metà




Eheh, ma la marca che fumo io è prodotta unicamente in Svizzera.
Scherzi a parte, son d'accordo che non devi cuccarti il mio fumo. Ma ti ho spiegato come agisco solitamente per cercare di infastidire il meno possibile.
In ogni caso, che ne pensi della situazione nei bar? Non trovi che sia difficile eliminarlo (e, sicuramente, anche controproducente per i gestori, ma quelli son cazzi loro: cmq in Irlanda han abolito il fumo nei bar e le vendite di birra sono diminuite del 15%)? E che cmq limiti la libertà personale di chi si vuole gustare qualche sigaretta per rilassarsi dopo una giornata lavorativa? Non riesco ad immaginarmi un bar senza fumo.. e, nonostante il rispetto per i non fumatori, non voglio immaginarmelo.
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 09-12-2004 11:27  
Puoi sicuramente obiettare che se diminuisce vendite di sigarette e di alcool, la società non può che giovarne. Ma io tollero malamente che lo Stato limiti la mia sfera di libertà personale in maniera così marcata. Se voglio bere e se voglio fumare, voglio poterlo fare. Sempre nel rispetto del prossimo, beninteso.
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 09-12-2004 11:36  
Mich81 purtroppo non sono affatto molte le persone che si comportano così, soprattutto la gente nel monet che non conosce chi potrebbe nuocere del proprio fumo non se ne cura affatto.

Lo Stato non limita la tua libertà, semmai tutela la mia. Anche nei bar, che come gli altri sono locali pubblici.
Certo è che se in un locale c'è un perfetto sistema di aereazione allora il problema non si pone, a meno che non ti fumino proprio sotto il naso.
Io ogni volta che ritorno da una serata in un locale devo, prima di lavarli, mettere i miei vestiti un giorno a prendere aria.
E' normale?E' giusto?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
REWIND

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 604
Da: roma (RM)
Inviato: 09-12-2004 12:43  
Sono fumatore.

Sono d'accordo sul fatto che bisogna tutelare chi non sopporta questo vizio o ne viene danneggiato.

Non sono d'accordo sul fatto che il fumatore debba essere criminalizzato.
_________________
MI ALZO DAL LETTO E PENSO AL POVERO MIO FEGATO FEGATO FEGATO SPAPPOLATO!!!

  Visualizza il profilo di REWIND  Invia un messaggio privato a REWIND    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 09-12-2004 12:43  
trovo giusto il divieto di fumo in luoghi pubblici e anche privati, ovunque possa nuocere e dare fastidio agli altri, bar compresi.
spesso succede di andare al ristorante,in pizzeria, al bar, ed avere il vicino di tavolo che ti manda addosso tutto il fumo della sua sigaretta, se ti azzardi a dire qualcosa ti rispondono male, specie le donne.
al lavoro ho una collega grande fumatrice, proprio una dietro l'altra, fuma nel suo ufficio, anche se sarebbe proibito, e pazienza.
ma ogni tanto fuma al bagno, se entri dopo di lei sembra di stare in una fumeria, e devi spalancare le finestre anche in gennaio, perchè lei non lo fa.
e senza far caso all'odoraccio di fumo che si porta dietro ovunque, perchè quello è una sua libertà.
in treno regionale c'è il divieto, ma non c'è mai il controllore.
perciò fumano e spalancano i finestrini anche d'inverno, tu viaggi congelata o respiri fumo, e provati a dire qualcosa.
ci sono anche le persone educate, ma sono decisamente in minoranza.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 09-12-2004 13:29  
quote:
In data 2004-12-09 12:43, anthares scrive:
trovo giusto il divieto di fumo in luoghi pubblici e anche privati, ovunque possa nuocere e dare fastidio agli altri, bar compresi.
spesso succede di andare al ristorante,in pizzeria, al bar, ed avere il vicino di tavolo che ti manda addosso tutto il fumo della sua sigaretta, se ti azzardi a dire qualcosa ti rispondono male, specie le donne.
al lavoro ho una collega grande fumatrice, proprio una dietro l'altra, fuma nel suo ufficio, anche se sarebbe proibito, e pazienza.
ma ogni tanto fuma al bagno, se entri dopo di lei sembra di stare in una fumeria, e devi spalancare le finestre anche in gennaio, perchè lei non lo fa.
e senza far caso all'odoraccio di fumo che si porta dietro ovunque, perchè quello è una sua libertà.
in treno regionale c'è il divieto, ma non c'è mai il controllore.
perciò fumano e spalancano i finestrini anche d'inverno, tu viaggi congelata o respiri fumo, e provati a dire qualcosa.
ci sono anche le persone educate, ma sono decisamente in minoranza.




Ok, va bene.
Ma il discorso è un altro: si parla di mistificazione e criminalizzazione del fumo e mancanza di un metro di giudizio chiaro e obiettivo. Il tutto sta nel trovare una via di mezzo che minimizzi (visto che non si possono eliminare) i disagi per le due fasce: fumatori e non fumatori. Il topic non ha come obiettivo di stabilire il grado di inciviltà del fumatore medio, ma di discutere se oggi come oggi lo si criminalizza eccessivamente, o se è giusto così.
Ti renderei attenta inoltre che si possono emanare anche 10 ulteriori leggi diverse e coercitive, ma ciò non risolverebbe il problema del treno, del wc e quant'altro. Soprattutto se, come asserite, i fumatori sono rozzi e incivili. Le leggi ad hoc ci sono già sin d'ora (e da tempo): se uno screanzato non le rispetta, non è lamentandosi con gli altri o aspettando che intervenga chi di dovere che si risolve il problema, bensì facendoglielo presente. Io, personalmente, quando mi trovo su un vagone non fumatori (succede spesso: sia perché non ho voglia di inalare fumo passivo, sia perché non voglio fumare, sia perché ho mal di gola e il fumo mi darebbe fastidio) e qualcuno osa accendere una sigaretta, lo richiamo subito all'ordine: sia che sia il fascistello di turno, sia il sinistroide che si fa lo spinello, sia il manager stressato, sia una semplice persona che fuma una sigaretta senza accorgersi di essere nello scompartimento sbagliato.
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 09-12-2004 13:32  
quote:
In data 2004-12-09 12:43, anthares scrive:
spesso succede di andare al ristorante,in pizzeria, al bar, ed avere il vicino di tavolo che ti manda addosso tutto il fumo della sua sigaretta, se ti azzardi a dire qualcosa ti rispondono male, specie le donne.



Tra l'altro, mi sto chiedendo se da voi in Italia la situazione è diversa rispetto a qui. In Svizzera da più di 20 anni ci sono chiare leggi sui ristoranti: ci deve essere uno spazio fumatori e uno non fumatori (solitamente divisi in un 30% dello spazio per i fumatori e un 70% per i non fumatori). Chi fuma, fuma solamente nello spazio riservato, anche perché nello spazio per non fumatori, non ci sono posacenere. La distinzione è netta e non esiste che qualcuno ti fumi addosso. Parlo di ristoranti, beninteso, non di bar.
Da voi non è così?
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 09-12-2004 13:51  
quote:
In data 2004-12-09 13:32, Michi81 scrive:
quote:
In data 2004-12-09 12:43, anthares scrive:
spesso succede di andare al ristorante,in pizzeria, al bar, ed avere il vicino di tavolo che ti manda addosso tutto il fumo della sua sigaretta, se ti azzardi a dire qualcosa ti rispondono male, specie le donne.



Tra l'altro, mi sto chiedendo se da voi in Italia la situazione è diversa rispetto a qui. In Svizzera da più di 20 anni ci sono chiare leggi sui ristoranti: ci deve essere uno spazio fumatori e uno non fumatori (solitamente divisi in un 30% dello spazio per i fumatori e un 70% per i non fumatori). Chi fuma, fuma solamente nello spazio riservato, anche perché nello spazio per non fumatori, non ci sono posacenere. La distinzione è netta e non esiste che qualcuno ti fumi addosso. Parlo di ristoranti, beninteso, non di bar.
Da voi non è così?




qui da noi siamo in Italia.
al momento la situazione è che alcuni ristoranti hanno la suddivisione fumatori e non fumatori, alla contraria che da voi.
nel senso che lo spazio grande è per fumatori e quello piccino per non fumatori, a volte non c'è manco una porta.
e se vai un attimo fuori città c'è il caos totale, ognuno fa quello che gli pare.
proprio l'altro giorno ho notato che in un centro commerciale qui alla periferia, in un bar in cui si mangia anche, hanno messo il cartello col divieto di fumo dalle 12 alle 14, patetici.
e se non sbaglio le leggi per il divieto di fumo variano da regione a regione, in alcune sono in vigore, in altre ancora no.



_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.132968 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd