FilmUP.com > Forum > Attualità - Ma chi sono gli Evangelici e quanti sono??
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Ma chi sono gli Evangelici e quanti sono??   
Autore Ma chi sono gli Evangelici e quanti sono??
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 27-10-2004 10:25  
Da Il FOglio

New York. John Kerry, ha scritto ieri il Washington Post, domenica mattina ha tenuto "probabilmente il discorso più apertamente religioso dell'intera campagna elettorale". La svolta mistica di Kerry dimostra quanto sia decisivo il voto dei cristiani d'America. La Cnn, domenica, ha dedicato uno speciale al voto degli evangelici, cioè il gruppo su cui fin dall'inizio lo stratega Karl Rove ha puntato per la rielezione di George Bush. Sempre domenica due tipi diversi di predicatori cristiani si sono confrontati nello show tv di Wolf Blitzer: il reverendo Jerry Falwell, bushiano, e il reverendo Jesse Jackson, sostenitore di Kerry. Hanno discusso di aborto, matrimonio gay e ricerca scientifica sugli embrioni.

Un sondaggio della Gallup ha rilevato che il 42 per cento degli americani si definisce "cristiano rinato o evangelico" e Falwell ha aggiunto che si tratta "di una esplosione spirituale, con 225 mila chiese, centinaia di canali televisivi e radiofonici, con libri che vendono decine di milioni di copie, come "Purpose-Driven Life" di Rick Warren (800 mila copie il mese) e come la serie "Left Behind" (55 milioni). Gli evangelici, ha spiegato la Cnn, costituiscono il 20/30 per cento in ciascuno degli Stati in bilico alle elezioni del 2 novembre: "Li stiamo battezzando ­ ha detto Falwell ­ e li porteremo alle urne e in poco tempo saranno 100 milioni i voti evangelici che decideranno, ogni anno, l'elezione del candidato anti abortista e a favore della famiglia". Sono forti, è vero, ha ammesso un Jackson stranamente sulla difensiva, ma questo non vuol dire che abbiano ragione. Sono sempre stati dalla parte sbagliata ­ ha spiegato ­ sempre contro i diritti delle minoranze, dei neri, delle donne. "Noi crediamo che la minoranza con meno diritti sia quella dei non nati", ha replicato Falwell, secondo il quale "la vita comincia al momento del concepimento, la ricerca sugli embrioni quindi è un errore, perché quando l'ovulo è fertilizzato diventa una persona vivente. Questo è il credo fondamentale dei cristiani e, tra l'altro, del papa Giovanni Paolo II".
....

100 milioni??? Gli americani se non erro sono 300milioni in totale. Quelli che votano poi sono molto ma molto meno. E io che pensavo che gli americani fossero il popolo meno spirituale del globo. Che l'evoluzione della società ci riporti in seguito ad un maggiore bisogno di religione??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 27-10-2004 12:57  
Ma credo sia piuttosto difficile comprendere la realtà religioso-ecumenica degli USA da esterni..,certo è che pur essendo molto frammentata(ci sono centinaia di movimenti,di carismatici,di sette o come le si vuol chiamare..) il fatto che la rende unica è l'incredibile spettacolarizzazione che ne viene fatta.
Va da se che la prima strumentalizzazione è quella politica ed è chiaro che chiunque voglia farne ad un certo livello negli USA, deve tenerne assolutamente conto,anzi ne deve fare un punto cardine della propria politica.
E' sempre il solito paradosso americano da una parte il fanatismo cristiano,dall'altra la lobby delle armi.
Comunque questo http://www.elki-celi.org/it/index.php?mod=news&id=35&page=1 sito per capire un po' di più dei Luterani come istituzione.
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 28-10-2004 21:14  
quote:
In data 2004-10-27 10:25, ipergiorg scrive:


100 milioni??? Gli americani se non erro sono 300milioni in totale. Quelli che votano poi sono molto ma molto meno. E io che pensavo che gli americani fossero il popolo meno spirituale del globo. Che l'evoluzione della società ci riporti in seguito ad un maggiore bisogno di religione??



Non riesco a capire se questo è il tuo commento o fa parte dell'articolo.
Ma il protestantesimo cristiano bianco fa parte dell'humus culturale americano da sempre (mai sentito parlare dell'acronimo W.A.S.P.?), non c'è niente di nuovo: dall'etica protestante del lavoro tanto funzionale al impresa capitalistica giù giù fino al bigottismo ultraconservatore di alcuni stati del Sud (uno su tutti: il Texas, stato religiosissimo), che è sfociato ahimè anche in "simpatiche" organizzazioni come il Ku Klux Klan, l'influenza della religione ha accompagnato una buona fetta della storia americana.



_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004515 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd