FilmUP.com > Forum > Attualità - Competitività, l'Italia scivola dietro alla Lettonia e al Botswana
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Competitività, l'Italia scivola dietro alla Lettonia e al Botswana   
Autore Competitività, l'Italia scivola dietro alla Lettonia e al Botswana
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-10-2004 16:04  
Visti i patetici richiami alla situazione internazionale per mascherare gli insuccessi del governo, oggi una classifica stilata da un organismo di certo non di sinistra ci segnala che a parità di difficoltà, siamo l'ultimo paese in europa per competitività. E siamo peggio del Botswana, perdendo cinque posizioni in un anno e scivolando al 47° posto.

Questo secondo il World Economic Forum.
www.weforum.org

e in particolare qui l'elenco completo

E' aumentato il distacco pure rispetto ai maggiori concorrenti europei. Il Regno Unito guadagna quattro posti (11°), la Germania è tredicesima. E meglio dell'Italia fanno Spagna (23/ma) e Francia (27/ma), ma anche Portogallo (24/mo), Belgio (25/mo), Lussemburgo (26/mo) e Grecia (37/ma) e un drappello di Paesi dell'est europeo (Lettonia, Lituania, Slovacchia).

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 13-10-2004 16:22  
Grazie della segnalazione
Onestamente ho guardato anche questo

http://www.weforum.org/pdf/Gcr/Composition_of_Growth_Competitiveness_Index

che spiega come si stabiliscono gli indici di competitività. Ciò che mi ha sorpreso è stato

1) anzitutto che i paesi sono divisi in 2 categorie i "core innovators" con + di 15 brevetti registrati in USA per milione di abitanti e gli altri. In base a queste due categorie il calcolo dell'indice di competitività varia abbastanza sensibilmente e ciò potrebbe spiegare l'exploit del Botswana
2) sono presenti nell'indice anche dei sondaggi olte che degli indici reali. E questo mi disturba un po'.

Ciò non toglie che l'Italia è abbastanza in crisi.
Inolte mi preme sottolineare che l'italia è da sempre un fanalino di coda nella ricerca e innovazione tecnologica e questo indice di competitività dipende moltissimo da tale parametro.
La spesa statale in ricerca è sempre stata piuttosto bassa (e questo governo la ha contratta) ma la spesa delle aziende in ricerca è addirittura ridicola.

P.S. il contatto italiano di questa istituzione è Claudio DeMattè presidente SDA Bocconi ex presidente RAI ed ex presidente delle Ferrovie dello Stato. Dietro giornali e istituzioni internazionali ci sono anche delle persone non sono enti sovrannaturali e per questo imparziali senza ombra di dubbio.
_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 13-10-2004 alle 16:27 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 13-10-2004 alle 16:45 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-10-2004 18:51  
Sicuramente hammo tenuto conto di molti indici, come la distribuzione di cellulari pro capite e l'utilizzo di internet.

Ma quello che ci fa sprofondare è la troppa burocrazia e il troppo poco investimento nella ricerca.

Ho un amico che ha vinto una cattedra all'università già da mesi, ma la sua assunzione è bloccata per mancanza di finanziamenti.

È duro essere superati anche dal Botswana ...

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 13-10-2004 20:31  
se va avanti cosi' l'anno prossimo in Champion avremo si e no 2 squadre.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Foxissimo

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 986
Da: Lucca (LU)
Inviato: 14-10-2004 10:43  
quote:
In data 2004-10-13 18:51, pietro2004 scrive:
Sicuramente hammo tenuto conto di molti indici, come la distribuzione di cellulari pro capite e l'utilizzo di internet.

Ma quello che ci fa sprofondare è la troppa burocrazia e il troppo poco investimento nella ricerca.

Ho un amico che ha vinto una cattedra all'università già da mesi, ma la sua assunzione è bloccata per mancanza di finanziamenti.

È duro essere superati anche dal Botswana ...



Infatti per un contratto di ricerca al CNR devo aspettare il finanziamento europeo

Speriamo bene
_________________
morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne

  Visualizza il profilo di Foxissimo  Invia un messaggio privato a Foxissimo  Email Foxissimo     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006384 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd