> > Attualità - Ci credete? |
Autore |
Ci credete? |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 10-10-2004 09:18 |
|
Il Cavaliere vuol vendere le tv. Forse(libero)
di NINO SUNSERI
Silvio Berlusconi vuole vendere Mediaset. La voce, spesso ricorrente, è stata rilanciata, quasi negli stessi termini dal quotidiano Il Rifor mista e dal settimanale L’Espresso in edicola ieri. Il progetto sarebbe molto articolato: da una parte Berlusconi girale televisioni a Rupert Murdoch e, con il ricavato compra Telecom. A opporsi a quest’operazione, però, sarebbero i due figli maggiori del Presidente del Consiglio, Marina e Piersilvio. La voce ha avuto una pallida eco in Borsa dove, a fronte di un mercato sostanzialmente stabile il titolo del gruppo televisivo è salito dell’ 1,1% a quota 9,5 euro. In realtà non si tratta di indiscrezioni nuove di zecca.
Circolano da tempo e lo stesso Berlusconi, in passato, le aveva confermate aggiungendo che la sua disponibilità si era scontrata con la ferma ostilità di Piersilvio e Marina. Anche allora il compratore veniva indicato in Rupert Murdoch. Da quei lontani giorni però molto tempo è passato e molte novità hanno stravolto lo scenario competitivo. A cominciare dal fatto che, nel frattempo, Murdoch è sbarcato in Italia dando vita a Sky Italia che nasce dalla fusione di Telepiù e di Stream.
Proprio qui potrebbe nascere il primo intoppo l’Autorità Antitrust, consentendo al magnate australiano di diventare monopolista sul satellite ha messo dei rigidi paletti per altre espansioni. Aprire un varco anche sulle trasmissioni via etere determinerebbe problemi non semplici da risolvere. Qualunque ipotesi di espansione, quindi dovrebbe aspettare il completamento della rivoluzione digitale. Anche qui, però, la situazione non è semplicissima.
I rapporti tra Mediaset e Sky, negli ultimi tempi si sono guastati e, ammesso che ci fosse stato un tacito accordo tra Berlusconi e Murdoch, gli ultimi sviluppi hanno provveduto a cambiare lo senario La decisione di Piersilvio di acquistare i diritti tv di Milan, Inter e Juve certamente non è stata gradita al quartier generale di Sky. É stata considerata come una aggressiva invasione nella riserva di caccia considerando che proprio l’esclusiva sulle partite di calcio rappresenta il vantaggio competitivo su cui Murdoch ha giocato le carte migliori per affermare le sue televisioni in Italia.
Peraltro sullo stesso terreno si sta avventurando Marco Tronchetti Provera. Anche La 7, emittente che fa capo a Telecom, avvierà dall’anno prossimo le sperimentazioni sul digitale terrestre utilizzando proprio il calcio come terreno di prova. Solo la Rai appare al momento fuori da questa gara considerando i vincoli esistenti come servizio pubblico.
Resta il fatto che il quadro competitivo si sta mettendo vorticosamente in movimento. A Milano è nato un grosso polo dell’emitttenza locale con l’aggregazione di Telelombardia e di Antenna Tre. In questa partita non è escluso che possa entrare Rcs anche se gli entusiasmi iniziali sembrano essersi fortemente raffreddati.
É stato confermato che il gruppo Espresso ha trattato per lungo tempo l’acquisto di una delle emittenti di proprietà dell’editore Peruzzo. Il negoziato, secondo quanto riferiscono fonti dello stesso Peruzzo, si è definitivamente interrotta alla fine di luglio. Infine la Rai che secondo l’annuncio ufficiale fatto da Berlusconi, in quanto Presidente del Consiglio, verrà quotata in Borsa. Da questo insieme di elementi emerge un panorama competitivo estremamente frastagliato. Il tradizionale duopolio Rai- Mediaset che ha governato il sistema negli ultimi vent’anni appare destinato a frantumarsi per effetto delle nuove tecnologie. Che questi mutamenti, però spingano Berlusconi a vendere le sue emittenti appartiene al momento alla fanta- tv. Ciò non toglie che, talvolta, anche la fantasia possa diventare realtà.
|
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 10-10-2004 17:29 |
|
No, non ci credo.
Non ci credi tu e non ci crede manco chi ha scritto l'articolo.
Però fate molta tenerezza...
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
Engels
 Reg.: 05 Ott 2004 Messaggi: 65 Da: San Remo (IM)
| Inviato: 10-10-2004 22:19 |
|
nn mi interessa.
_________________ ho speso una vita cercando di farmi un nome, ora sono "Aman", il senza nome. (T.T.) |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-10-2004 13:42 |
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 11-10-2004 14:39 |
|
E' tutta una manovra politica, per "impapocchiare" ancora una volta gli italiani, in vista delle prossime regionali e meno prossime parlamentari.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 15-10-2004 01:48 |
|
quote: In data 2004-10-10 09:18, ipergiorg scrive:
Il Cavaliere vuol vendere le tv. Forse(libero)
di NINO SUNSERI
Silvio Berlusconi vuole vendere Mediaset. La voce, spesso ricorrente, è stata rilanciata, quasi negli stessi termini dal quotidiano Il Rifor mista e dal settimanale L’Espresso in edicola ieri. Il progetto sarebbe molto articolato: da una parte Berlusconi girale televisioni a Rupert Murdoch e, con il ricavato compra Telecom.
|
Se vi sembra normale e vi sembra che faccia uno sconto al suo conflitto d'interessi un presidente del consiglio che molla 3 tv per babbarsi 'solo' il maggior gruppo di telefonia fissa e mobile...ma come ragiona certa gente?! |
|
|
|
 |
0.004431 seconds.
|