> > Attualità - Vedremo, ma le premesse non sono affatto positive |
Autore |
Vedremo, ma le premesse non sono affatto positive |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-12-2003 13:06 |
|
POLITICA
L'ipotesi di modifica annunciata dal premier
Berlusconi: da gennaio rivedremo la par condicio
«Sarà in agenda dal 7 gennaio». Fini: «Non sarebbe un'eresia cambiare quella legge». Il no di Follini: «Tutti uguali al via»
Ciampi e Berlusconi (Ap)
ROMA - Un'improvvisa «fiammata»: mentre non si sono ancora sopite le polemiche sulla legge Gasparri nella maggioranza improvisamente si parla di modifiche alla legge sulla «par condicio». E con le elezioni europee alle porte, seguite da una tornata amministrativa e poi dalle politiche, si capisce che si tratta di un tema fondamentale per i prossimi due anni. Per questo, evidentemente, chi punta a modificare la legge ha fretta. Lo fa capire il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi: «La modifica della par condicio è una delle materie su cui, insieme ad altri temi, dovremo discutere. Sarà inserita dal 7 gennaio in poi in un'agenda di lavoro insieme ad altri punti». Insomma, la modifica va messa in cantiere subito perchè arrivi a essere operativa prima del voto per le Europee. Sarebbe un altro capitolo delle riforme del govermo Berlusconi, che a metà cammino vengono «raccolte» da Forza Italia in un opuscolo dal titolo «Così il governo Berlusconi sta cambiando l'Italia». E mentre Berlusconi, anche dopo lo stop alla Gasparri e l'appello di Ciampi ad ampi consensi sulle riforme, conferma i suoi «buoni rapporti con il Presidente», il vicepremier Gianfranco Fini annuncia la sua disponibilità alla modifica della legge sulla parcondicio: «Non sarebbe un'eresia e qualora sia percorsa questa ipotesi An non sarebbe contraria coerentemente con il passato: quando eravamo all'opposizione contestammo quella legge. Tutti hanno diritto di esprimere la loro opinione, un partito è uguale a un altro. Però c'è anche un grado di rappresentatività democratica dietro a un partito». La polemica interna alla maggioranza però non mancher. «Ai nastri di partenza devono essere tutti uguali, vecchi e nuovi, è un principio sacrosanto» obietta il leader dell'Udc Follini.
LE REPLICHE - Subito dure le reazioni dell'opposizione. «Mi pare che il presidente del Consiglio manifesti ogni giorno un'assoluta ignoranza delle regole fondamentali della democrazia - dice il segretario dei Ds Piero Fassino- . Non solo ha giá dichiarato di non ritenere opportuno di dover leggere le osservazioni del Quirinale sulla legge Gasparri, ora vuole anche cambiare la legge sulla par condicio, che è una garanzia di pari opportunitá e di accessibilitá delle diverse forze politiche all'informazione e al dibattito televisivo. Ho l'impressione che Berlusconi abbia una tremenda paura di perdere le elezioni e stia facendo di tutto per tentare di alterare le regole in suo favore». Per Violante l'ipotesi di modifica «aprirà un nuovo scontro frontale». No deciso anche da Alessandra Mussolini, appena uscita da An per fondare un movimento che si presenterà alle Europee con il Msi. «Sono assolutamente contraria. Non si comprende che necessità vi sia. Non vorrei che questa
improvvisa esigenza nasconda il timore di qualche sorpresa elettorale. Comunque, trovandoci già in campagna elettorale, chi dovesse promuovere una tale iniziativa si assumerebbe di fronte agli elettori e all'Europa una responsabilità politica molto grave. Infatti, l'Italia, cambiando le regole a gioco iniziato, darebbe un segnale palesemente contrario ai principi democratici».
Visto che vi scatenerete su questo argomento, vi chiedo DI NON PASSARE AD INSLUTI,BARZELLETTE O SOLITI LUGHI COMUNI COME SPESSO SUCCEDE, ma cerchiamo di costruire una discussione seria e interessante.
A vostro avviso è giusto che la visibilità mediatica sia legata ai risultati conseguiti nelle precedenti elezioni?
Così non si va incontro ad un bipolarismo che strozzerebbe qualisiasi nuovo possibile antagonista?
_________________
Ci vuole intelligenza per capire di essere cretini
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 19-12-2003 alle 13:09 ] |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 19-12-2003 13:54 |
|
No, credo che non sia questo il punto. Il problema è che in questo paese buona parte dell'informazione è nelle mani di Silvio Berlusconi. La televisione non è credibile. La stampa è fortemente condizionata nei confronti del presidente del consiglio che, oltre a possedere un notevole numero di testate giornalistiche, utilizza le sue televisioni per diffamare e screditare i pochi giornali non subalterni nei confronti della sua persona. La situazione è dunque gravissima, anomala, indecente per un paese democratico. Il tasso di faziosità della nostra informazione rasenta il ridicolo. Basti pensare a certi commenti allucinanti, letti anche su qusto forum : "Mentana è di sinistra" "Costanzo dice di votare DS" ecc.
Quando è il presidente del consiglio a scegliersi l'opposizione che gli fa comodo(e a pagarle lo stipendio) la democrazia va in tilt e ne paghiamo tutti le conseguenze.
Il conflitto di interessi è di un' evidenza sconcertante,l'Italia sta facendo una figura meschina in termini di credibilità: la gente è stufa di quest'informazione a senso unico, tutta schierata spudaratamente con il premier, nonostante i gravissimi fallimenti di questo pessimo governo (il peggiore della storia dell'Italia repubblicana) siano sotto gli occhi di tutti.
_________________
|
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-12-2003 15:31 |
|
La Mussolini è impazzita. Vuole creare un partito unico con MSI, Forza NUOVA e Fronte Nazionale.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-12-2003 14:02 |
|
quote: In data 2003-12-19 15:31, gmgregori scrive:
La Mussolini è impazzita. Vuole creare un partito unico con MSI, Forza NUOVA e Fronte Nazionale.
|
Fa bene secondo me,esce dall'ipocrisia e si dichiara una nostalgica di suo nonno,come è sempre stata. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-12-2003 15:50 |
|
quote: In data 2003-12-20 14:02, Quilty scrive:
quote: In data 2003-12-19 15:31, gmgregori scrive:
La Mussolini è impazzita. Vuole creare un partito unico con MSI, Forza NUOVA e Fronte Nazionale.
| Fa bene a Lei cazzarola. Non ad un paese democratico. Oddio, quilty, sto andando d'accordo con te?
Fa bene secondo me,esce dall'ipocrisia e si dichiara una nostalgica di suo nonno,come è sempre stata.
|
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 20-12-2003 16:13 |
|
In questo momento è molto più grave il fatto che il presidente del consiglio, già detentore di un vergognoso conflitto di interessi, cerchi di modificare a suo vantaggio le forme di comunicazione politica. Berlusconi e Fini sono crollati, i sondaggi sono sempre peggiori per loro, le città sono paralizzate dagli scioperi, l'economia va sempre peggio nel nostro paese. Berlusconi ora tenterà di ingannare nuovamente il popolo con nuove bugie di propaganda. Ce la farà ? Speriamo di no.
_________________
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-12-2003 18:14 |
|
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 20-12-2003 18:31 |
|
quote: In data 2003-12-20 18:14, gatsby scrive:
Commento da utente e non da moderatore:
|
Come vedi anche tu, nell'ambito del forum, sei detentore di un piccolo conflitto di interessi. Abbandoni dunque per un istante la veste di moderatore ed esprimi (e fai bene, è un tuo sacrosanto diritto) una tua opinione personale, quindi di parte.
Tu, moderatore del forum, ti sei sentito in dovere di specificare a che titolo intervenivi: pensa che Berlusconi è detentore di un conflitto di interessi scandaloso, che ci rende ridicoli agli occhi di ogni paese democratico e non solo non fa nulla per ovviare a questo indecoroso stato di cose, ma usa il Parlamento a proprio vantaggio personale, danneggiando pesantemente gli italiani.
Mi sono purtroppo ripetuto ... vabbè dai, è Natale, siamo tutti più buoni, comprensivi e pazienti.
_________________
Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio.
gio, 25/12 - 10:00 e 18:00, Cult Network Italia
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 20-12-2003 alle 18:34 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-12-2003 18:51 |
|
Guarda spesso sono intervenuto a favore della destra, ma stai sicuro che il progetto di legge Gasparri e la lotta alla magistratura sono due delle cose che più mi schifano.Non sono affatto così sicuro delle mie scelte politiche, nè quindi sono portato a giustificare in maniera totale coloro nei quali ho riposto la mia fidcia, ma mi limito ad avere un opinione in merito a tutto.
Effettivamente da quando sono moderatore scrivo di meno in merito ai vari argomenti e non cerco mai un confronto diretto per eviatre di essere io stesso la causa di ciò che cerco di evitare, e cioè la discussione futile.
Il messaggio di prima lo era a tutti gli effetti, visto che non enstrava nel merito dell'argomento, ma lo pensavo già qualche tuo messaggio fà e non mi sono trattenuto, anche perchè pesno che se detto bene e ad una persona perbene non avrebbe sortito grossi effetti.Sei libero quindi di continuare a scrivere ciò che tu vuoi, il mio era solo un consiglio perchè a me personalemente mi aveva fatto pesanre quasi ai messaggi propagnadistici cui tanto, e a ragione, dedichi le tue critiche.
Una semplice domanda poi vorrei porre a qualche esponente di Forza Italia:
Ma se la legge fosse stata fatta con i principi che vogliono modificare(più hai voti più hai diritto a farti vedere) nel 91, prima che Berlusconi entrasse in politica, come avrebbe fatto la propria campagna televisiva il cavaliere?
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 21-12-2003 13:34 |
|
se ho capito bene, la legge va modificata in modo maggioritario (sto usando le parole in modo improprio)... cioè chi ha più voti può farsi vedere di più? ma come si decide chi ha più voti? chi ha più seggi in Parlamento? ma in questo modo (orrore!!!) si viene a determinare l'assurda situazione che il partito vincente alle elezioni ha anche più spazio alle elezioni successive per convincere gli elettori a rivotarlo... mi sembra chiaramente antidemocratico.
_________________ ...You could be the next. |
|
|
|
 |
0.006532 seconds.
|