Autore |
Ma se tutto l'occidente si ritirasse in tutte le forme da qualsiasi territorio che non sia suo |
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-11-2003 08:50 |
|
staremmo veramente in pace?
Potremmo veramente avere un periodo di stasi da qualsiasi attacco terroristico?
Poniamo che si abbandoni l'Iraq e l'Afghanistan, e tutti i territori che ancora vedono militari di forze occidentali sul campo.
Poniamo l'ipotesi in cui ogni industria trovi all'interno del territorio della propria nazione la manodopera e le risorse per produrre.
Insomma ipotizzate un mondo in politico, ogni interesse economico , possa agire solo entro i confini della nazione in cui si sciluppa.Un mondo in cui non esistano gli interessi di chi deve fare la guerra per guadagnare, e in cui l'unico modo per appropiarsi di una risorsa è acuqistarla dalla nazione che ne ha in eccesso.
Se così fosse, se questa utopia fosse realtà, pensate che veramente non ci sarebbero più guerre o attacchi terroristici?
Pensate che la gente sia capace a vivere la pace?
_________________
Il prossimo Sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 21-11-2003 alle 11:14 ] |
|
pibedeoro
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 21-11-2003 09:38 |
|
Hai detto bene è una pura utopia questa cosa, purtroppo invede di cme dici te sviluppare le cose solo nello stato interno il mondo stà andando verso la Globalizzazione...
Se si vivesse invece nell'utopia che dici te forse le guerre sarebbero all'interno di uno stato tipo guerre civili o cose del genere...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
ndslite
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 15 Giu 2003 Messaggi: 152 Da: Civitavecchia (RM)
| Inviato: 21-11-2003 11:39 |
|
io penso che se per ipotesi si abbandonasse l'iraq e/o l'afganistan da tutte le forze di occupazione/liberazione finirebbero di ammazzarsi tra loro fino all'ultimo uomo/donna/bambino... se si voglio ammazzare tra di loro lasciamoli fare no?...
No, decisamente credo che nn siano in grado di mantenere la pace...
_________________ "Gli Amici come i Diamanti, bisogna trovarli ed ognuno di loro è Unico". |
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-11-2003 11:42 |
|
|
ilNero
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2003 11:49 |
|
Credo che già abbandonare l'Iraq in tempi brevi sarebbe una mossa positiva.
E' stato ampiamente dimostrato come l'impegno americano in Iraq si stia rivelando poco efficace nella lotta al terrorismo internazionale.E francamente sono nauseato dal solito monito,fatto di struggente necessità e falso amor di patria, che vede le truppe americane impegnate in territorio iraqueno al fine di sconfiggere le armate del terrore e bla bla bla.
Se così fosse starebbero impegnando uomini e mezzi nei posti e nei modi sbagliati.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
ilNero
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 11 Apr 2003 Messaggi: 5388 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2003 11:52 |
|
quote: In data 2003-11-21 11:42, gatsby scrive:
La domanda che mi pongo non è quellaa cui te hai risposto.
Se ognuno, sia militare che imprenditore, se ne stesse nel proprio paese, Noi saremmo al ripare da qualsiasi attacco?
|
Si,questo è sicuro,anche Pascal diceva:"L'infelicità del mondo deriva dal fatto che nessuno vuol restare a casa sua".Ma ritorneremmo ad una primitiva economia di sussistenza.Diventerebbe una pianeta di protettorati in eterno embargo.
_________________ Just a perfect day,
Ma starei meglio se tu non appoggiassi quella mano sulla mia spalla. |
|
xander77
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 21-11-2003 12:28 |
|
No,sarebbe come una casa con stanze isolate l'una dall'altra, stanze piene di paura vrso ciò che sta all'esterno.
Il problema è che la sicurezza personale e collettiva sono strettamente legate alla sicurezza economica e al giorno d'oggi imperversa un'economia globale che fa leva proprio sull'incertezza degli Stati e delle persone che vi abitano(alcuni la chiamano flessibilità). Non esiste, come invece sarebbe fortemente necessario, un potere politico sovraterritoriale in grado di porre vincoli e di umanizzare l'economia sfrenata che bypassa i confini e agisce a livello globale.
Detto questo in millenni di storia non c'è mai stato un momento di "calma" in cui qualcuno se ne è stato al suo posto. La tua ipotesi prevederebbe richiederebbe oltre che nuovi modi di intendere politica ed economia, un nuovo genere di essere umano. |
|
ndslite
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 15 Giu 2003 Messaggi: 152 Da: Civitavecchia (RM)
| Inviato: 21-11-2003 12:28 |
|
quote: In data 2003-11-21 11:42, gatsby scrive:
La domanda che mi pongo non è quellaa cui te hai risposto.
Se ognuno, sia militare che imprenditore, se ne stesse nel proprio paese, Noi saremmo al ripare da qualsiasi attacco?
|
no credo di no... anche se dal lato commerciale è irrealizzabile anche dal punto di vista utopico... ci sono troppi interessi dietro! purtroppo l'uomo ambisce al potere e alla supremazia... se nn sarà quella multinazionale oggi sarà un altra domani... e da punto di vista militare... tu pensi che se ritirassero tutte le truppe finirebbero attentati e guerre?
io non credo...
ormai stiamo alla media di un attentato al giorno...
_________________ "Gli Amici come i Diamanti, bisogna trovarli ed ognuno di loro è Unico". |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 21-11-2003 14:00 |
|
Forse è utopia pensare che, se ognuno stesse a casa sua, non ci sarebbero più conflitti.Ma quello che mi fa rabbia è che l'Europa stava, pian piano, raggiungendo un equilibrio tra i vari stati(a parte l'Inghilterra che non si considera e non si considererà mai europea), che l'intervento in Iraq ha rovinato,creando divergenze di opinioni e di azioni sull'affiancare, in quest'impresa folle, l'America.Vi sembra giusto? L'Europa stava dimostrando al mondo che la pace si può raggiungere, con compromessi e sacrifici, dopo secoli e secoli di lotte e guerre, ma si raggiunge.Quindi, nella sostanza, non credo sia tanto irrealizzabile questo scopo.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gmgregori
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 21-11-2003 14:06 |
|
e lasciare che in altri paesi usino i muletti per staccare la testa ai peccatori?
mah!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-11-2003 14:18 |
|
La guerra in Iraq ha destabilizzato tutto il medio oriente.
non c'è da stupirsi di questi attentati.
Sono la logica conseguenza di chi preferisce le armi alla diplomazia.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
pibedeoro
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 21-11-2003 17:37 |
|
Quilty Gatsby aveva chiesto tutt'altra cosa ma come al solito...
_________________ Non può piovere per sempre |
|
Julian
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 21-11-2003 19:51 |
|
quote: In data 2003-11-21 14:00, ginestra scrive:
Forse è utopia pensare che, se ognuno stesse a casa sua, non ci sarebbero più conflitti.Ma quello che mi fa rabbia è che l'Europa stava, pian piano, raggiungendo un equilibrio tra i vari stati(a parte l'Inghilterra che non si considera e non si considererà mai europea), che l'intervento in Iraq ha rovinato,creando divergenze di opinioni e di azioni sull'affiancare, in quest'impresa folle, l'America.Vi sembra giusto? L'Europa stava dimostrando al mondo che la pace si può raggiungere, con compromessi e sacrifici, dopo secoli e secoli di lotte e guerre, ma si raggiunge.Quindi, nella sostanza, non credo sia tanto irrealizzabile questo scopo.
|
Forse non sai che il motivo principale per
cui l'America è intervenuta in IRaq era
dividere l'Europa..e l'obiettivo è stato
raggiunto visto che gli stati europei
non hanno preso una decisione in comune..
gli interessi dei singoli stati prevalgono ancora su quelli dell'Europa continente,
cosa che non accade in America.
|
|
Quilty
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-11-2003 20:56 |
|
quote: In data 2003-11-21 17:37, pibedeoro scrive:
Quilty Gatsby aveva chiesto tutt'altra cosa ma come al solito...
|
ma come al solito non leggi perchè la risposta era nelle mie affermazioni.
Se la guerra ha destabilizzato il medio oriente provocando una catena infinita di attentati....senza le guerre di questo tipo,vere porcate,niente attentati di questo genere.....niente carabinieri morti,niente iraq nel terrore più di prima e sempre più di prima,niente attentati in turchia,niente panico niente di niente.
La violenza porta violenza.
A forza di guerre si incentiva la violenza opposta.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 21-11-2003 21:22 |
|
quote: In data 2003-11-21 19:51, Julian scrive:
quote: In data 2003-11-21 14:00, ginestra scrive:
Forse è utopia pensare che, se ognuno stesse a casa sua, non ci sarebbero più conflitti.Ma quello che mi fa rabbia è che l'Europa stava, pian piano, raggiungendo un equilibrio tra i vari stati(a parte l'Inghilterra che non si considera e non si considererà mai europea), che l'intervento in Iraq ha rovinato,creando divergenze di opinioni e di azioni sull'affiancare, in quest'impresa folle, l'America.Vi sembra giusto? L'Europa stava dimostrando al mondo che la pace si può raggiungere, con compromessi e sacrifici, dopo secoli e secoli di lotte e guerre, ma si raggiunge.Quindi, nella sostanza, non credo sia tanto irrealizzabile questo scopo.
|
Forse non sai che il motivo principale per
cui l'America è intervenuta in IRaq era
dividere l'Europa..e l'obiettivo è stato
raggiunto visto che gli stati europei
non hanno preso una decisione in comune..
gli interessi dei singoli stati prevalgono ancora su quelli dell'Europa continente,
cosa che non accade in America.
|
Pretendere che gli stati europei abbiano l'unità di quelli americani, mi sembra voler troppo.Questi hanno la stessa lingua, una stessa bandiera,molte usanze in comune, ecc ecc.Però tutta sta unione americana io non la vedo, gli Stati hanno una propria amministrazione, polizia federale che agisce nell'ambito solo del proprio territorio, chi ha la pena di morte, chi non l'ha!!!Insomma, vedo un grosso guazzabuglio, nel continente nuovo.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
|