Autore |
Premio Nobel |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-10-2003 13:48 |
|
.
Questo è il massimo riconoscimento per una persona.Si valuta l'impegno, la capacità creativa,e la concreta realizzazione di progetti o iniziative che migliorano o hanno migliorato la nostra società.
Spesso però la fama dei premiati non raggiunge alcun livello, tranne che tra gli esperti del settore premiato o nel paese d'appartenenza del vincitore.
Quanti sanno chi ha vinto il Premio Nobel nell'ultimo anno e perchè?
O uno qualsiasi (escluso Fo) che abbia vinto il premio per la Letteratura begli ultimi dieci anni?O uno dei motivi per cui sono stati asseganti i Premi Nobel per la medicina dagli anni 80 ad oggi?
Purtroppo il nostro interesse, la nostra attenzione e stima la riserviamo sempre più a personaggi di grande visibilità, ma di non impareggiabili impegni.
Questo mio intervento è mirante solo allo scopo di creare maggior interesse attorno a personalità che molto più dei politi spesso cambiano con invenzioni straordinarie il nostro viver quotidiano, o che col proprio impegno si dedicano al migliormento delle situazioni culturali e sociali della nostra civiltà.
In un periodo in cui gli ideali e la polica sono sempre meno attuali e credibili, non ci rimane che affidarci alle personalità.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 08-10-2003 14:52 |
|
il nobel per la pace venerdì dovrebbe andare al Papa, in teoria... speriamo, perhcè gli altri due candidati sono Bono (che detesto come persona, non come cantante) e Chiraq...
link
_________________
|
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 08-10-2003 22:17 |
|
Fo vinse il premio Nobel quando nessuno se lo cacava più (e anche la sinistra se l'era un po' dimenticato): qualche mese dopo il "piccolo fascista" Gasparri ad un comizio affermava che se il Nobel l'avevano dato a Fo lo avrebbero potuto dare a chiunque. Dubito che il ministro abbia mai letto e visto qualcosa di Fo, dubito che Gasparri abbia mai letto un libro tout court dopo tutto...
Questo a mo' d'esempio per il ragionamento iniziale di Gatsby sull'indifferenza generale che i premi Nobel suscitano.
Ci sarebbe poi da fare un discorso anche sui Nobel scientifici, sul fatto che la ricerca pura non esiste praticamente più e sugli interessi delle case farmaceutiche.
Però sarebbe una storia veramente lunghissima...
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
caiomario ex "Shady87"
 Reg.: 04 Lug 2003 Messaggi: 2527 Da: Verona (VR)
| Inviato: 09-10-2003 19:55 |
|
il nobel per la pace lo vinco io......il nobel per la guerra anche.......
_________________ E un'altra volta son costretto ad aspettare che mi passi il sole
e' ormai svanito come nelle eclissi perche' gli incubi sono gli stessi
mi dico un altro, un altro giorno ancora questa situazione dura ormai da troppo e non migliora affatto
aspe |
|
caiomario ex "Shady87"
 Reg.: 04 Lug 2003 Messaggi: 2527 Da: Verona (VR)
| Inviato: 09-10-2003 19:56 |
|
scherzi a parte non vedo nessuno che potrebbe prenderlo a pieno effetto di merito....se no lo darei al papa che alla sua età stringe i denti per imporsi per la pace nel mondo.....o almeno la desidera
_________________ E un'altra volta son costretto ad aspettare che mi passi il sole
e' ormai svanito come nelle eclissi perche' gli incubi sono gli stessi
mi dico un altro, un altro giorno ancora questa situazione dura ormai da troppo e non migliora affatto
aspe |
|
SBRANGO
 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 459 Da: bologna (BO)
| Inviato: 10-10-2003 19:42 |
|
quote: In data 2003-10-08 22:17, xander77 scrive:
Fo vinse il premio Nobel quando nessuno se lo cacava più (e anche la sinistra se l'era un po' dimenticato): qualche mese dopo il "piccolo fascista" Gasparri ad un comizio affermava che se il Nobel l'avevano dato a Fo lo avrebbero potuto dare a chiunque. Dubito che il ministro abbia mai letto e visto qualcosa di Fo, dubito che Gasparri abbia mai letto un libro tout court dopo tutto...
Questo a mo' d'esempio per il ragionamento iniziale di Gatsby sull'indifferenza generale che i premi Nobel suscitano.
Ci sarebbe poi da fare un discorso anche sui Nobel scientifici, sul fatto che la ricerca pura non esiste praticamente più e sugli interessi delle case farmaceutiche.
Però sarebbe una storia veramente lunghissima...
|
SCUSA MA CHE T'ASPETTAVI DA GASPARRI?
_________________ IL LIMITE è SOGGETTIVO |
|
SBRANGO
 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 459 Da: bologna (BO)
| Inviato: 10-10-2003 19:51 |
|
quote: In data 2003-10-08 13:48, gatsby scrive:
.
Questo è il massimo riconoscimento per una persona.Si valuta l'impegno, la capacità creativa,e la concreta realizzazione di progetti o iniziative che migliorano o hanno migliorato la nostra società.
Spesso però la fama dei premiati non raggiunge alcun livello, tranne che tra gli esperti del settore premiato o nel paese d'appartenenza del vincitore.
Quanti sanno chi ha vinto il Premio Nobel nell'ultimo anno e perchè?
O uno qualsiasi (escluso Fo) che abbia vinto il premio per la Letteratura begli ultimi dieci anni?O uno dei motivi per cui sono stati asseganti i Premi Nobel per la medicina dagli anni 80 ad oggi?
Purtroppo il nostro interesse, la nostra attenzione e stima la riserviamo sempre più a personaggi di grande visibilità, ma di non impareggiabili impegni.
Questo mio intervento è mirante solo allo scopo di creare maggior interesse attorno a personalità che molto più dei politi spesso cambiano con invenzioni straordinarie il nostro viver quotidiano, o che col proprio impegno si dedicano al migliormento delle situazioni culturali e sociali della nostra civiltà.
In un periodo in cui gli ideali e la polica sono sempre meno attuali e credibili, non ci rimane che affidarci alle personalità.
|
http://www.nobel.se/medicine/laureates/index.html
Studiando medicina t'assicuro che molti di questi personaggi li conosco, e ti accorgi che la maggir parte dei passi avanti in campo medico li dobbiamo a loro!!!
_________________ IL LIMITE è SOGGETTIVO |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-10-2003 23:07 |
|
|
SBRANGO
 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 459 Da: bologna (BO)
| Inviato: 11-10-2003 14:21 |
|
quote: In data 2003-10-10 23:07, gatsby scrive:
Di fatti nel mio primo post, adesso da te quotato, dicevo che la fama è presente solo se o si è nel settore, o se si è della stessa nazionalità del premiato.
Anch'io ad esempio conosco e utlizzo alcune teorie matematiche ed economiche di premi Nobel studiando economia, così come un chimico conosce i premi Nobel per la chimica, credo.
|
infatti ti do pienamente ragione! forse dal mio precedente non si capiva
_________________ IL LIMITE è SOGGETTIVO |
|