Autore |
ANABATTISMO |
Horror
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 18 Nov 2002 Messaggi: 1032 Da: Italia (AG)
| Inviato: 19-09-2003 19:43 |
|
é una corrente di pensiero che si è formata nel secolo 1500 e sono d'accordo con questa corrente,con questo pensiero...sono del parere che ognuno di noi non deve essere battezzato appena nato solo perchè viviamo in un paese cattolico...e la libertà di scelta dov' è finita?!!!
Gli anabattisti dicevano di celebrare il battesimo in età matura così che era solo la persona singola a decidere se acconsentire o no...GIUSTISSIMA COSA...almeno per me!
_________________ NULLA é DIFFICILE PER CHI AMA
Cicerone |
|
VViNks
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 2664 Da: milano (MI)
| Inviato: 19-09-2003 19:52 |
|
quote: In data 2003-09-19 19:43, Horror scrive:
solo perchè viviamo in un paese cattolico...
|
questa del paese cattolico è un'idea ke trovo ancora oggi inquietante (oltre ke vagamente anticostituzionale). il cattolicesimo è forse il cancro peggiore ke il 'paese ove il sì suona' abbia mia covato in seno.
_________________ "Ahaa, temo di non essere tagliato per la vita del criminale."
"Ecco che ti sottovaluti di nuovo..." |
|
ginestra
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 19-09-2003 20:39 |
|
Paese cattolico per modo di dire, tra tutti i paesi cattolici, il nostro è quello che vive il cattolicesimo e la religione in maniera molto superficiale, a tratti anche con distacco. Altri sono i paesi veramente cattolici, la Spagna e l'Austria per es.che hanno una tradizione più radicata della nostra. Con questo non voglio accusare l'Italia, anzi....se penso alla storia passata e cosa hanno combinato queste nazioni, in nome di Dio, lasciamo perdere che è meglio.L'Italia si è evoluta, certo non grazie alla Chiesa, ma alla liberalità di idee, acquistata attraverso i secoli a contatto con le migliori civiltà di tutto il mondo.Grazie anche alle dominazioni straniere, che, pur opprimendoci, hanno dato la loro impronta. Tutte, meno che una, guarda caso, proprio quella spagnola, la quale ha lasciato un retaggio di ignoranza e inciviltà di matrice mafiosa, nel Sud.Un secolo e mezzo di dominazione spagnola, ha fatto più danni che la peste del 1600.Scusate la mia divagazione, ma immaginerete coma la penso in merito a certe regole ecclesiastiche, non ultima quella che hai citato tu, Horror.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
VViNks
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 2664 Da: milano (MI)
| Inviato: 19-09-2003 20:58 |
|
nn sono molto d'accordo su quanto dici, ma risponderò altrove (poi ti farò sapere la sezione), perkè altrimenti ci mettiamo a discutere di qualcosa ke nn solo si allontana dal topic, ma è pure più vicino alla ATTUALITA
_________________ "Ahaa, temo di non essere tagliato per la vita del criminale."
"Ecco che ti sottovaluti di nuovo..." |
|
DrCalamaro
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 19-09-2003 21:41 |
|
Leggersi di corsa Q di Luther Blisset, per appaganti riflessioni eretico-anabattiste.
|
|
denisuccia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 19-09-2003 22:35 |
|
quote: In data 2003-09-19 19:43, Horror scrive:
Gli anabattisti dicevano di celebrare il battesimo in età matura così che era solo la persona singola a decidere se acconsentire o no...
|
Questo è vero ma rinchiudere questo gruppo religioso in questa semplice -e un pò debole- classificazione è decisamente superficiale!
Gli anabattisti sostenevano la necessità di un nuovo battesimo da riceversi in età adulta quale pieno compimento di quello ricevuto nell'infanzia, questo è vero, ma è anche vero che (come i calvinisti e i luterani) si opponevano ad ogni rituale (la Santa Messa, per esempio) insistendo sull'importanza della fede personale e non sulle dimostrazioni collettive ma soprattutto erano contro le gerarchie tipiche della chiesa e professavano l'uguaglianza, la comunione dei beni e la poligamia.
Tutto questo diede luogo alla persecuzione degli anabattisti da parte dei religiosi cattolici e non (che si unirono, tra l'altro, con i "vecchi" nemici: protestanti, calvinisti e luterani, per lottare contro questo "nuovo" ed eretico nemico) e alla morte di molti di questi.
Detto questo (piccolo accenno storico: ciò che sò a riguardo!) posso dirti che bisognerebbe studiare più a fondo una religione per dire che si è d'accordo con questa o la si preferisce a quella cattolica.
Non è che battezzando un bambino gli levi la libertà di poter scegliere, assolutamente!
Il fatto è che si va in base alla religione della famiglia. Non tutti i bambini italiani sono battezzati e non tutti quelli battezzati hanno ricevuto anche la comunione e la cresima (io stessa non sono cresimata!) ma quelli che hanno ricevuto tutti questi sacramenti non hanno perso la libertà di scelta, assolutamente!
Lo stesso discorso allora si dovrebbe fare per il nome!
Perchè chiamare un povero bambino... che ne sò... GianMariaFilibertoCuruccuccù?
Perchè non può scegliersi il nome da grande?
Il nome, infondo, rimane più di un battesimo...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
xander77
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 20-09-2003 11:45 |
|
quote: In data 2003-09-19 21:41, DrCalamaro scrive:
Leggersi di corsa Q di Luther Blisset, per appaganti riflessioni eretico-anabattiste.
|
Uno dei libri più belli in assoluto che mi è capitato di leggere |
|
moxfurbona
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 20-09-2003 18:28 |
|
quote: In data 2003-09-19 20:39, ginestra scrive:
Paese cattolico per modo di dire, tra tutti i paesi cattolici, il nostro è quello che vive il cattolicesimo e la religione in maniera molto superficiale, a tratti anche con distacco. Altri sono i paesi veramente cattolici, la Spagna e l'Austria per es.che hanno una tradizione più radicata della nostra. Con questo non voglio accusare l'Italia, anzi....se penso alla storia passata e cosa hanno combinato queste nazioni, in nome di Dio, lasciamo perdere che è meglio.L'Italia si è evoluta, certo non grazie alla Chiesa, ma alla liberalità di idee, acquistata attraverso i secoli a contatto con le migliori civiltà di tutto il mondo.Grazie anche alle dominazioni straniere, che, pur opprimendoci, hanno dato la loro impronta. Tutte, meno che una, guarda caso, proprio quella spagnola, la quale ha lasciato un retaggio di ignoranza e inciviltà di matrice mafiosa, nel Sud.Un secolo e mezzo di dominazione spagnola, ha fatto più danni che la peste del 1600.Scusate la mia divagazione, ma immaginerete coma la penso in merito a certe regole ecclesiastiche, non ultima quella che hai citato tu, Horror.
|
|
|
|