FilmUP.com > Forum > Attualità - il partito democratico
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > il partito democratico   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 )
Autore il partito democratico
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 03-11-2009 21:23  
quote:
In data 2009-11-03 20:21, TheSpirit scrive:
quote:
In data 2009-11-03 17:01, nboidesign scrive:
quote:
In data 2009-11-03 15:01, TheSpirit scrive:
Dopo la rovinosa figuraccia di Bersani sulla questione del crocifisso, chiedo scusa a tutti per aver preso le difese del Pd e di Bersani stesso.


era ovvio che, puntando ad un'alleanza con l'udc sia per le regionali che (chissà) per le prossime politiche, Bersani uscisse con una battuta del genere. A quel punto però non mi preoccupo perchè visti i risultati delle primarie almeno un milione e ottocentomila elettori del PD la pensano esattamente come lui.


C'è da dire che IdV ha detto più o meno esattamente le stesse testuali parole di Bersani e della Gelmini.
Sulla questione della laicità temo che restino soltanto i radicali a fare un po' di battaglia in Italia, oltre a Sinistra e Libertà che però mi sta un po' sul cazzo.


Vabbè ma che l'Idv fosse un partito conservatore di destra è cosa abbastanza nota.

C'è in ogni caso una buona componente laica nel pd, sia tra gli elettori che nell'organico del partito, purtoppo è una componente minoritaria, sia tra gli elettori di sinistra ma ancor di più nel pd.

Al momento però il tema della laicità non rientra però tra le priorità del partito e della sua direzione, vuoi per motivi esterni, data la situazione economica dell'Italia, vuoi per motivi politici e di alleanze.

Tant'è l'opposizione il segretario del partito se l'è scelto.
Ha l'appoggio della dirigenza e degli elettori (le primarie servono a questo)mi pare di capire quindi che la sua dichiarazione tracci una linea di partito condivisa.

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 04-11-2009 14:32  
quote:
In data 2009-11-02 21:57, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2009-10-29 16:17, quentin84 scrive:
Travaglio è illuminante e avrebbe sicuramente ragione se vivessimo in un mondo ideale, ma io credo che le persone assolutamente "immacolate" sia sul piano pubblico che su quello privato (ma per i politici abbiamo visto che non c'è differenza) siano pochissime, anzi direi inesistenti. Tutti hanno (abbiamo) "debolezze private", debolezze passate o presenti , e magari non sono nemmeno reati, ma comunque cose ritenute "disdicevoli" per non dire "disgustose" dalla morale dominante, come ad esempio frequentare trans. Sono convinto che se Marrazzo fosse stato sorpreso con delle donne vere, il "potere di ricatto" sarebbe stato molto minore.


ma vedi la questione a cui ho fatto riferimento non ha niente a che vedere con il mondo ideale o le "debolezze private"

i gusti sessuali di Marrazzo fanno parte della sua vita privata

quello che invece io come cittadino ho il diritto di criticare e giudicare è il fatto che il sig. Marrazzo è sposato

ora questo fa sì che io possa ritenere che Marrazzo tradisce e mente alla moglie

quindi se una persona nel privato ha questo comportamento perchè non lo dovrebbe mantenere nella vita pubblica ?

ma lo stesso discorso vale per Berlusconi che non fa altro che passare da una puttana all'altra tanto è vero che la moglie lo ha anche mandato a quel paese

ora se gli italiani fossero persone con un minimo di civiltà ad un cazzone del genere lo manderebbero a cagare in due minuti





condivido in pieno il tuo ragionamento.
è un punto di vista oltre modo scomodo che nessuno, da nessuna parte, dei nostri politici è stato disposto a sostenere. proprio perché gli scheletri negli armadi ce li hanno tutti, nessuno escluso.

è troppo pretendere che chi vuole la nostra fiducia la meriti? pretendere che non infranga leggi e giuramenti? (per quanto si possa essere d'accordo o meno con l'istituto del matrimonio, se uno si sposa, tradire il coniuge equivale a infrangere un giuramento; e chi si fiderebbe di un politico spergiuro?)

proprio sabato scorso ho avuto un 'accesa discussione con alcuni amici (tutti di sinistra, o sedicenti) che sostenevano la storia della vita privata che non deve entrarci con la politica.

io dico che il comportamento che una persona attua nel privato è indice di quello che può fare nel pubblico. se uno è bugiardo, non diventa sincero perché viene eletto.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 04-11-2009 15:03  
c'è anche da dire che se studi e statistiche sull'infedeltà che normalmente si sentono in giro hanno anche un briciolo di fondamento, probabilmente tipo un politico su tre mente alla moglie
con questo non è che voglia legittimare il tradimento che come pratica mi ha sempre fatto cacare

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 04-11-2009 15:06  
facciamo due, su tre?
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-11-2009 16:24  
quote:
In data 2009-11-04 14:32, liliangish scrive:
se uno è bugiardo, non diventa sincero perché viene eletto.



su questo mi trovo d'accordo: un personaggio politico che ha mentito non può essere credibile quando si presenta davanti ai cittadini e ai suoi elettori.

ma è questa la responsabilità grave di marrazzo. oltre al fatto di non aver denunciato il ricatto e di non aver probabilmente raccontato tutta l verità ai magistrati.

la sua vita privata (che non interferiva con la gestione pubblica della sua presidenza della regione) è invece altra cosa. e nessuno aveva il diritto di violarla per sottoporla a ricatti.

purtroppo ho l'impressione che l'opinione pubblica si concentra troppo sulla vicenda privata e tralascia l'aspetto estorsivo e ricattatorio.

fu una operazione studiata dai soli carabinieri coinvolti? l'informazione su marrazzo arrivò ai carabinieri dal solo spacciatore dei trans? il ruolo dei giornali interessati si limitava alla sola acquisizione di uno scoop o c'era una regia politica occulta dietro?

questi sono gli aspetti che dovrebbero suscitare la curiosità e l'interesse delle persone.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 04-11-2009 18:12  
Un po' di pubblicità ora.
http://www.youtube.com/watch?v=oLFWS3fFuVo
Ma a qualcuno non verrebbe voglia di eliminare il suffragio universale?

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 04-11-2009 18:55  
quote:
In data 2009-11-04 18:12, Quilty scrive:
Un po' di pubblicità ora.
http://www.youtube.com/watch?v=oLFWS3fFuVo
Ma a qualcuno non verrebbe voglia di eliminare il suffragio universale?

In effetti filmati come questo spingono a rivalutare l'aristocrazia.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 04-11-2009 19:06  
quote:
In data 2009-11-04 14:32, liliangish scrive:


io dico che il comportamento che una persona attua nel privato è indice di quello che può fare nel pubblico. se uno è bugiardo, non diventa sincero perché viene eletto.


Mah..io all'equazione infedele con la moglie (o col marito) = infedele con gli elettori ci credo poco. Quello che m'interessa in un politico è che non faccia candidare le sue amanti al consiglio comunale tal dei tali (Berlusconi- D'Addario) o peggio ancora in Parlamento e che non faccia uso di droghe pesanti poichè ne va' del suo equilibrio psicofisico (ed è il caso di Marrazzo).

E naturalmente se tradisce il coniuge dovrebbe astenersi dal partecipare a Family Day in difesa dei "valori familiari" nè dovrebbe baciare la mano al Papa, nè proporsi come campione della morale cattolica, nè altre cretinate clerico-fasciste (ed è il caso di Berlusconi)

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 04-11-2009 alle 20:05 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 04-11-2009 19:13  
quote:
In data 2009-11-03 15:01, TheSpirit scrive:
Dopo la rovinosa figuraccia di Bersani sulla questione del crocifisso, chiedo scusa a tutti per aver preso le difese del Pd e di Bersani stesso.

L'avevo detto che la sua vicinanza ai ciellini mi preoccupava...

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 07-11-2009 21:58  
oggi bersani è stato ufficialmente investito del ruolo di segretario nazionale del pd, mentre rosy bindi è stata eletta presidente del partito (le voci erano già circolate da molti giorni su questa nomina).

rosy bindi mi è simpatica, anche se viene da un'area politica che con la sinistra non ha niente a che fare. è combattiva e sa tener testa nei dibattiti politici.

la sua nomina serve a simbolizzare un centrosinistra senza trattino (come dice bersani).

bersani ha detto che discuterà con tutte le forze d'opposizione ma che non ci saranno alleanze con il prc: francamente la politica dei partiti non mi interessa più.

per me sulla scena può restare anche solo il pd, ma deve fare una politica di sinistra vera. moderna nella forma ma di sinistra forte nella sostanza.

per il momento vedo questo mio auspicio lontano, non so se anche irreversibile: troppo contendersi l'udc e troppo preoccuparsi degli ex margheritini che se ne vanno anzichè rinsaldare e rinforzare la componente ds che c'è all'interno.

il partito dovrebbe finalmente iniziare a fare opposizione al governo (anzichè tra le sue fila, quindi tornare a un legame forte con l'idv) e mettere sul tavolo aiuti concreti per i disoccupati e i lavoratori.

rutelli e calearo (l'imprenditore uscito dal pd dopo l'elezione di bersani) li lascino pure al loro destino. e con loro tutti quelli che hanno fatto parte del pd prendedo in giro gli elettori di sinistra che hanno votato ignari.

si elimino anche le varie correnti interne: mi riferisco a franceschini e alla sua "area democratica". altrimenti un discorso serio di unità politica non potrà mai decollare.

sono molto sospettoso del sostegno del governo alla candidatura di massimo d'alema come ministro economico dell'unione europea. si avverte aria di inciucio.

bersani ha proposto le riforme per ridurre il numero dei parlamentari, dare più poteri al governo e abolire il bicameralismo perfetto, facendo nascere il senato federale.

in generale sono riforme che non mi trovano d'accordo. ancor meno fin quando ci sarà berlusconi come premier.

uno come berlusconi diventerebbe ancor più pericoloso se disponesse di un quadro istituzionale come quello.

quindi è un discorso da farsi dopo che se ne sarà andato.

[ Questo messaggio è stato modificato da: dan880 il 07-11-2009 alle 22:01 ]

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 09-11-2009 12:55  
Intanto tra i vari smottamenti seguiti all'elezione di Bersani, vanno registrate, oltre alle defezioni di Rutelli, Calearo e Cacciari dal Pd, l'uscita di Tabacci dall'Udc e un Fini che sembra accentuare la propria autonomia nel Pdl.

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 11-11-2009 14:20  
quote:
In data 2009-11-09 12:55, TheSpirit scrive:
Intanto tra i vari smottamenti seguiti all'elezione di Bersani, vanno registrate, oltre alle defezioni di Rutelli, Calearo e Cacciari dal Pd, l'uscita di Tabacci dall'Udc e un Fini che sembra accentuare la propria autonomia nel Pdl.




Fiat DC.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 14-11-2009 17:44  
che squallore: due centri (alleanza per l'Italia e udc)che gareggiano ad andare con chi offre di meglio e due sinistre (parlamentare ed extraparlamentare) che rimangono distanti sulle loro ferme posizioni (troppo riformismo da un lato, poco svecchiamento simbolico dall'altro lato).

almeno se questo scenario servisse di pari passo a staccare le componenti centriste dal pd e a favorire una riorganizzazione a sinistra dei democratici italiani sarebbe un'ottima cosa.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 18-11-2009 22:40  
SERVIZIO DELLE IENE (17/11/2009)

c'è ancora Bassolino che ha incarichi di vario genere e che dice " ci penso io"

ma come si fa a votare un partito del genere ?
e questa sarebbe l'alternativa a Berlusconi ?

senza speranza
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-11-2009 09:30  
io non mi appoggio più alla politica dei partiti, perchè quando si tratta della difesa del potere e degli interessi privati ci sono poche differenze tra i vari schieramenti.

preferisco seguire la politica degli ideali. il mio ideale di politica è a sinistra, e quando ci sarà un partito che farà una politica di vera sinistra tanto lo voterò.

per il momento, stando così le cose, preferisco continuare a sostenere di pietro e l'idv. almeno si battono per la difesa della legalità e della giustizia.

benchè a livello locale anche loro devono stare attenti ad alcune infiltrazioni poco trasparenti.
_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 )
  
0.128234 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd