Autore |
La Sinistra vera si rafforza |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 06-02-2008 00:36 |
|
quote: In data 2008-02-05 18:22, Quilty scrive:
dicono,
| ecco appunto, invece di ragionare a chiodo fisso su quello che "dicono", documentati un po'. perché hai le idee piuttosto confuse sull'argomento.
_________________
Non vorrei mai essere iscritto ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 06-02-2008 alle 00:36 ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 06-02-2008 02:57 |
|
quote: In data 2008-02-05 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-05 14:54, Quilty scrive:
Ma come perchè?
Se prima potevi andare in pensione a 60 anni adesso ti tocca lavorare fino a 65.
Io non conosco nessun lavoratore dipendente che ha voglia di sbattersi altri 5 anni quando potrebbe starsene comodo sul suo divano, dopo una vita passata a lavorare (anche per lo Stato).
E' come se ai tempi del servizio militare avessero innalzato il periodo di leva da 12 a 18 mesi.......
|
Forse ti sfugge il fatto non da poco, che la vita media umana è di molto aumentata rispetto al passato. Mio padre in pensione ci è andato a 70 anni
|
Tuo padre fa l'operaio, giusto?  |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-02-2008 10:15 |
|
quote: In data 2008-02-06 00:36, sandrix81 scrive:
quote: In data 2008-02-05 18:22, Quilty scrive:
dicono,
| ecco appunto, invece di ragionare a chiodo fisso su quello che "dicono", documentati un po'. perché hai le idee piuttosto confuse sull'argomento.
_________________
Non vorrei mai essere iscritto ad un forum che accettasse tra i suoi moderatori uno come me.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 06-02-2008 alle 00:36 ]
|
Ma se dicono di non avere i soldi e poi invece li hanno, in questo caso l'innalzamento dell'età pensionabile sarebbe un vero e proprio furto! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 06-02-2008 16:21 |
|
quote: In data 2008-02-06 00:27, sandrix81 scrive:
quote: In data 2008-02-05 17:36, eltonjohn scrive:
Un sessantenne di adesso non è un sessantenne di trent'anni fa, è inutile che parli, è proprio una questione biologica ed evolutiva se vogliamo,cazzo c'entra la mortalità infantile...
| biologica ed evolutiva? ti chiederei di spiegarmi giusto per vedere di che portata sono le puttanate che, chissà come, hai in mente, ma ti risparmio la figuraccia. comunque ti conviene lasciar perdere perché caschi male.
|
Siamo il frutto di una selezione feroce avvenuta nei secoli, siamo i discendenti dei sopravvissuti di veri e propri cataclismi: Guerre, pestilenze, epidemie di colera, malaria, carestie e chi più ne ha più ne metta. Siamo più forti perchè meglio selezionati e quindi viviamo di più (senza considerare i passi da gigante che la medicina e l'igiene hanno fatto e l'alimentazione più abbondante che non c'è mai mancata).
La mortalità infantile è fortemente ridotta grazie al fatto che sono stati inventati gli antibiotici e i vaccini, essenzialmente.
Non lo so chi casca male sinceramente...
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 06-02-2008 16:23 |
|
quote: In data 2008-02-06 02:57, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-05 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-05 14:54, Quilty scrive:
Ma come perchè?
Se prima potevi andare in pensione a 60 anni adesso ti tocca lavorare fino a 65.
Io non conosco nessun lavoratore dipendente che ha voglia di sbattersi altri 5 anni quando potrebbe starsene comodo sul suo divano, dopo una vita passata a lavorare (anche per lo Stato).
E' come se ai tempi del servizio militare avessero innalzato il periodo di leva da 12 a 18 mesi.......
|
Forse ti sfugge il fatto non da poco, che la vita media umana è di molto aumentata rispetto al passato. Mio padre in pensione ci è andato a 70 anni
|
Tuo padre fa l'operaio, giusto?
|
No, mio padre non ha mai fatto l'operaio ma si è fatto un gran mazzo lo stesso,te l'assicuro
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 06-02-2008 16:29 |
|
quote: In data 2008-02-06 16:23, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-06 02:57, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-05 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-05 14:54, Quilty scrive:
Ma come perchè?
Se prima potevi andare in pensione a 60 anni adesso ti tocca lavorare fino a 65.
Io non conosco nessun lavoratore dipendente che ha voglia di sbattersi altri 5 anni quando potrebbe starsene comodo sul suo divano, dopo una vita passata a lavorare (anche per lo Stato).
E' come se ai tempi del servizio militare avessero innalzato il periodo di leva da 12 a 18 mesi.......
|
Forse ti sfugge il fatto non da poco, che la vita media umana è di molto aumentata rispetto al passato. Mio padre in pensione ci è andato a 70 anni
|
Tuo padre fa l'operaio, giusto?
|
No, mio padre non ha mai fatto l'operaio ma si è fatto un gran mazzo lo stesso,te l'assicuro
|
Ammesso che un medico si faccia "un culo così" come sostieni tu, si tratta di un culo molto diverso da quello di un operaio. Tanto è vero che gli operai campano in genere meno, quindi penso che a una certa età gli si possa anche riconoscere il diritto a una pensione dignitosa. |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 06-02-2008 17:09 |
|
quote: In data 2008-02-06 16:29, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-06 16:23, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-06 02:57, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-05 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-05 14:54, Quilty scrive:
Ma come perchè?
Se prima potevi andare in pensione a 60 anni adesso ti tocca lavorare fino a 65.
Io non conosco nessun lavoratore dipendente che ha voglia di sbattersi altri 5 anni quando potrebbe starsene comodo sul suo divano, dopo una vita passata a lavorare (anche per lo Stato).
E' come se ai tempi del servizio militare avessero innalzato il periodo di leva da 12 a 18 mesi.......
|
Forse ti sfugge il fatto non da poco, che la vita media umana è di molto aumentata rispetto al passato. Mio padre in pensione ci è andato a 70 anni
|
Tuo padre fa l'operaio, giusto?
|
No, mio padre non ha mai fatto l'operaio ma si è fatto un gran mazzo lo stesso,te l'assicuro
|
Ammesso che un medico si faccia "un culo così" come sostieni tu, si tratta di un culo molto diverso da quello di un operaio. Tanto è vero che gli operai campano in genere meno, quindi penso che a una certa età gli si possa anche riconoscere il diritto a una pensione dignitosa.
|
Tu lo sai i medici della generazione di mio padre quanto lavoravano? 24 ore su 24 di turno, niente guardia medica notturna o festiva, niente domeniche, niente pasque e niente natali. Parti a domicilio anche ne cuore della notte e con la neve (dovevano farsi aiutare dai carabinieri o dai forestali in certe zone rurali impervie),addirittura estrazioni dentarie e piccola chirurgia di routine. Non un attimo di pace e se volevi prenderti un periodo di riposo ti dovevi pagare il sostituto (succede ancora).
Io, come medico di oggi, probabilmente pago assai di meno (in termini di logorio fisico) di un metalmeccanico, ma i medici della generazione del mio Dad si facevano il culo sul serio, altro che le 8 ore giornaliere, il fine settimana libero ed il mese di ferie pagato.
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 06-02-2008 20:15 |
|
quote: In data 2008-02-06 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-06 16:29, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-06 16:23, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-06 02:57, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-05 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-05 14:54, Quilty scrive:
Ma come perchè?
Se prima potevi andare in pensione a 60 anni adesso ti tocca lavorare fino a 65.
Io non conosco nessun lavoratore dipendente che ha voglia di sbattersi altri 5 anni quando potrebbe starsene comodo sul suo divano, dopo una vita passata a lavorare (anche per lo Stato).
E' come se ai tempi del servizio militare avessero innalzato il periodo di leva da 12 a 18 mesi.......
|
Forse ti sfugge il fatto non da poco, che la vita media umana è di molto aumentata rispetto al passato. Mio padre in pensione ci è andato a 70 anni
|
Tuo padre fa l'operaio, giusto?
|
No, mio padre non ha mai fatto l'operaio ma si è fatto un gran mazzo lo stesso,te l'assicuro
|
Ammesso che un medico si faccia "un culo così" come sostieni tu, si tratta di un culo molto diverso da quello di un operaio. Tanto è vero che gli operai campano in genere meno, quindi penso che a una certa età gli si possa anche riconoscere il diritto a una pensione dignitosa.
|
Tu lo sai i medici della generazione di mio padre quanto lavoravano? 24 ore su 24 di turno, niente guardia medica notturna o festiva, niente domeniche, niente pasque e niente natali. Parti a domicilio anche ne cuore della notte e con la neve (dovevano farsi aiutare dai carabinieri o dai forestali in certe zone rurali impervie),addirittura estrazioni dentarie e piccola chirurgia di routine. Non un attimo di pace e se volevi prenderti un periodo di riposo ti dovevi pagare il sostituto (succede ancora).
Io, come medico di oggi, probabilmente pago assai di meno (in termini di logorio fisico) di un metalmeccanico, ma i medici della generazione del mio Dad si facevano il culo sul serio, altro che le 8 ore giornaliere, il fine settimana libero ed il mese di ferie pagato.
|
Se alludi agli operai, non lavorano 8 ore al giorno e non hanno il fine settimana libero.
Comunque sono lavori ben diversi, non metto in dubbio che il lavoro di tuo padre in certi casi potesse essere faticoso, ma quello degli operai lo era sempre, in condizioni spesso insalubri e rischiose, e per stipendi che sicuramente erano molto meno consistenti.
tanto è vero che tuo padre, probabilmente è stato ben contento di lavorare fino ai 70, mentre un operaio, se ci arriva, gli ultimi anni preferisce sicuramente avere un po' di riposo e di libertà. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 06-02-2008 20:43 |
|
si evitino paragoni inappropriati: senza nulla togliere alla categoria dei medici.
ma naturalmente il lavoro che svolgono gli operai di fabbrica, quello di chi si occupa di lavori usuranti (specie di quelli notturni)e alcuni lavori particolarmente stressanti (come l'insegnante di scuola materna ad esempio)comportano sforzi e ritmi di vita molto pesanti. che non possono essere sostenuti fino a un limite ragionevole di età.
considerando anche il quantitativo di lavoro che ha come corrispettivo stipendi troppo bassi, destabilizzati da inflazioni molto forti.
e non smettendo di considerare che sono categorie di lavoratori che devono pagare anche fino all'ultimo centesimo di tasse, a differenza di molti commercianti, imprenditori e liberi professionisti.
_________________
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 06-02-2008 20:52 |
|
dici di evitare paragoni inopportuni e poi metti me di fianco all'insegnante di mia figlia?ma hai presente che fanno in una scuola materna?
ciao! |
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 06-02-2008 21:03 |
|
quote: In data 2008-02-06 20:15, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-06 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-06 16:29, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-06 16:23, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-06 02:57, Valparaiso scrive:
quote: In data 2008-02-05 17:09, eltonjohn scrive:
quote: In data 2008-02-05 14:54, Quilty scrive:
Ma come perchè?
Se prima potevi andare in pensione a 60 anni adesso ti tocca lavorare fino a 65.
Io non conosco nessun lavoratore dipendente che ha voglia di sbattersi altri 5 anni quando potrebbe starsene comodo sul suo divano, dopo una vita passata a lavorare (anche per lo Stato).
E' come se ai tempi del servizio militare avessero innalzato il periodo di leva da 12 a 18 mesi.......
|
Forse ti sfugge il fatto non da poco, che la vita media umana è di molto aumentata rispetto al passato. Mio padre in pensione ci è andato a 70 anni
|
Tuo padre fa l'operaio, giusto?
|
No, mio padre non ha mai fatto l'operaio ma si è fatto un gran mazzo lo stesso,te l'assicuro
|
Ammesso che un medico si faccia "un culo così" come sostieni tu, si tratta di un culo molto diverso da quello di un operaio. Tanto è vero che gli operai campano in genere meno, quindi penso che a una certa età gli si possa anche riconoscere il diritto a una pensione dignitosa.
|
Tu lo sai i medici della generazione di mio padre quanto lavoravano? 24 ore su 24 di turno, niente guardia medica notturna o festiva, niente domeniche, niente pasque e niente natali. Parti a domicilio anche ne cuore della notte e con la neve (dovevano farsi aiutare dai carabinieri o dai forestali in certe zone rurali impervie),addirittura estrazioni dentarie e piccola chirurgia di routine. Non un attimo di pace e se volevi prenderti un periodo di riposo ti dovevi pagare il sostituto (succede ancora).
Io, come medico di oggi, probabilmente pago assai di meno (in termini di logorio fisico) di un metalmeccanico, ma i medici della generazione del mio Dad si facevano il culo sul serio, altro che le 8 ore giornaliere, il fine settimana libero ed il mese di ferie pagato.
|
Se alludi agli operai, non lavorano 8 ore al giorno e non hanno il fine settimana libero.
Comunque sono lavori ben diversi, non metto in dubbio che il lavoro di tuo padre in certi casi potesse essere faticoso, ma quello degli operai lo era sempre, in condizioni spesso insalubri e rischiose, e per stipendi che sicuramente erano molto meno consistenti.
tanto è vero che tuo padre, probabilmente è stato ben contento di lavorare fino ai 70, mentre un operaio, se ci arriva, gli ultimi anni preferisce sicuramente avere un po' di riposo e di libertà.
|
Guarda che non siamo più ai tempi di Oliver Twist..
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 06-02-2008 21:18 |
|
Come ha ben capito Polanski, Oliver Twist è un'opera che parla di oggi.
Ma comunque nessun operaio che voglia arrivare alla fine del mese non fa gli straordinari.
Ti faccio anche notare che l'Italia ha il record europeo di morti sul lavoro, quindi non sarà poi così ottimale la condizione operaia...
_________________
|
|
eltonjohn
 Reg.: 15 Dic 2006 Messaggi: 9472 Da: novafeltria (PS)
| Inviato: 07-02-2008 13:22 |
|
quote: In data 2008-02-06 21:18, Valparaiso scrive:
Come ha ben capito Polanski, Oliver Twist è un'opera che parla di oggi.
Ma comunque nessun operaio che voglia arrivare alla fine del mese non fa gli straordinari.
Ti faccio anche notare che l'Italia ha il record europeo di morti sul lavoro, quindi non sarà poi così ottimale la condizione operaia...
|
Ha anche il record europeo delle assenze sul lavoro per "malattia" e delle false invalidità.....fidati
_________________ Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-02-2008 14:28 |
|
quote: In data 2008-02-06 16:21, eltonjohn scrive:
Non lo so chi casca male sinceramente...
| tu, te l'ho detto.
cazzo c'entrano i millenni di evoluzione col discorso delle pensioni? l'inps ha due milioni di anni di storia? "Un sessantenne di adesso non è un sessantenne di trent'anni fa" perché in mezzo ci sono stati diecimila anni di evoluzione?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 07-02-2008 14:33 |
|
cavolo elton,tuo babbo mi pare un medico tra gli orsi,pare quasi una cosa da film.ma tu sei davvero medico?a urbino?
ciao! |
|
|