ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 19-07-2005 09:09 |
|
Beh credo che questa sia la + spettacolare degli ultimi mesi!!
POPOLARI-UDEUR: LE CANDIDATURE LE DECIDONO I GIUDICI O I PARTITI? LO CHIEDE IL SEN. FABRIS DOPO UNA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI ROMA
I fatti: nel dicembre del ’99 – racconta l’Espresso oggi in edicola in un ‘Riservato’ - senza nemmeno essere iscritto al partito Carmelo Sparacino, siciliano, si propone all’Udeur come candidato indipendente per le elezioni regionali del Lazio. Sconosciuto ai vertici del partito la candidatura Sparacino non venne presa nemmeno in esame. Anche perché a carico dello stesso Sparacino risultavano pesanti precedenti penali: detenzione di armi ed esplosivi, truffa, reati fiscali e, come se non bastasse, violenza carnale. Per quella “mancata candidatura”, però, Sparacino si rivolse alla Magistratura ritenendosi danneggiato e chiedendo un corposo risarcimento danni. Nell’aprile del 2002 il procedimento penale viene archiviato ritenendo che nel momento della formazione delle liste «si tratta di decidere sull’opportunità politica di una candidatura elettorale». Ciononostante in sede civile Sparacino ottiene dal Tribunale di Roma un risarcimento danni condannando l’Udeur al pagamento di 100mila euro «per aver leso le aspettative del candidato».
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|