FilmUP.com > Forum > Attualità - pirateria
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > pirateria   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore pirateria
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 30-06-2005 09:51  
quote:
In data 2005-06-30 09:21, ipergiorg scrive:
insomma la legge era giusta quando non ti riguardava.
Dimmi: se tu gestissi un cinema saresti tollerante con dei ragazzi che entrano di straforo e si giustificano dicendo: se avessi dovuto pagare non avrei mai visto questo film?



Anche se la domanda non è rivolta a me rispondo lo stesso dicendo la mia.
Qualche post fa avevo già esternato il mio disprezzo per chi immette nella rete divx presi dal cinema perchè effettivamente danneggiano l'attività cinematografica (si può aspettare qualche mese e noleggiare il film ).
I ragazzi che entrano di straforo nel cinema sbagliano, perchè del cinema paghi sì il fatto che vedi un film mai visto prima, ma paghi gli impianti video e audio che costano ed è giusto che le ultime uscite siano viste al cinema, anche perchè dopo qualche mese uno prende e noleggia il film (se, come in molti casi, il noleggio costa 5€ vedo come obbligo morale di masterizzare il dvd prima di riportarlo!).
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 10:15  
quote:
In data 2005-06-30 09:51, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-30 09:21, ipergiorg scrive:
insomma la legge era giusta quando non ti riguardava.
Dimmi: se tu gestissi un cinema saresti tollerante con dei ragazzi che entrano di straforo e si giustificano dicendo: se avessi dovuto pagare non avrei mai visto questo film?



Anche se la domanda non è rivolta a me rispondo lo stesso dicendo la mia.
Qualche post fa avevo già esternato il mio disprezzo per chi immette nella rete divx presi dal cinema perchè effettivamente danneggiano l'attività cinematografica (si può aspettare qualche mese e noleggiare il film ).
I ragazzi che entrano di straforo nel cinema sbagliano, perchè del cinema paghi sì il fatto che vedi un film mai visto prima, ma paghi gli impianti video e audio che costano ed è giusto che le ultime uscite siano viste al cinema, anche perchè dopo qualche mese uno prende e noleggia il film (se, come in molti casi, il noleggio costa 5€ vedo come obbligo morale di masterizzare il dvd prima di riportarlo!).



Ma quegli impianti video sono cmq in funzione no? Non li accendono mica per quelli che entrano di straforo. Anzi d'inverno aiutano a riscaldare l'ambiente con un impercettibile risparmi nel riscaldamento.

obbligo morale. Queta si che è una barzelletta. Cmq vi sono posti ben + economici di Blockbuster. Il gestore di un esercizio di affitto DVD mi spiegava però che le copie per la vendita costano molto ma molto meno delle copie per il noleggio.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 10:17  
quote:
In data 2005-06-30 09:44, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-29 17:09, ipergiorg scrive:
Se poi mi dici che tanto non compreresti mai quel DVD i pirati da strada potrebbero risponderti che i loro clienti non comprerebbero mai gli originali perchè costano 3o4 volte di più.



Calmo, nei due esempi che riporti il consumatore riesce a vedersi il suo film, ma nel primo caso è esclusivamente a scopo personale, mentre nel secondo paga addirittura (spesso i soldi vanno a organizzazioni criminali) favorendo la pirateria vera e propria.
Se io scarico i film di Dreyer sta tranquillo che li guardo io e al limite il mi babbo e non ne viene danno per nessuno, mentre il marocchino che vende davanti al cinema il dvd (che altro non è il più delle volte che il divx scaricato dalla rete e messo su dvd video ovvero namerda!) del film che stanno trasmettendo in sala se permetti danneggia le attività del cinema, lucrandoci ingiustamente!




continui ad ignorare il fatto che con E-mule tu stesso ridistribuisci i film nella tua cartella condivisa. Quindi non è vero che sei solo tu e il tuo babbo.
Ma anche se fosse il furto da parte tua rimane, non con le dimensioni di una cosca mafiosa, ma rimane.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 30-06-2005 11:00  
Mi chiedo quando debbano essere difesi i diritti d'autore e quando si stia esgerando.
Mi ricordoo che per la festa di fine anno del liceo per suonare le cover bisognava pagare la siae.
Per non parlare delle biblioteche: adesso c'è la proposta di far pagare una tassa annuale perchè il prendere i libri in prestito comporta un danno per l'autore, si ledono i suoi diritti (perchè uno che legge un libro non lo compra e bla bla...).
Mi chiedo quanti soldi in più dovrebbe guadagnare Dan Brown, forse quelli che a già sono pochi.
Così si richia di rendere ogni approccio alla cultura un costo per la persona.
Tra un pò non si potrà nemmeno più prestarsi i libri ed i cd!Ma andiamo!

Io in università ho fatto una decina di fotocopie di un libro (non tutto) ed ho speso 3 euro e 50, coi diritti di autore.
Ma perchè?
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 11:12  
quote:
In data 2005-06-30 11:00, Ascanio scrive:
Mi chiedo quando debbano essere difesi i diritti d'autore e quando si stia esgerando.
Mi ricordoo che per la festa di fine anno del liceo per suonare le cover bisognava pagare la siae.
Per non parlare delle biblioteche: adesso c'è la proposta di far pagare una tassa annuale perchè il prendere i libri in prestito comporta un danno per l'autore, si ledono i suoi diritti (perchè uno che legge un libro non lo compra e bla bla...).
Mi chiedo quanti soldi in più dovrebbe guadagnare Dan Brown, forse quelli che a già sono pochi.
Così si richia di rendere ogni approccio alla cultura un costo per la persona.
Tra un pò non si potrà nemmeno più prestarsi i libri ed i cd!Ma andiamo!

Io in università ho fatto una decina di fotocopie di un libro (non tutto) ed ho speso 3 euro e 50, coi diritti di autore.
Ma perchè?




semplicemente perchè se tutti facessero le fotocopie dei libri invece di acquistarli gli scrittori farebbero gli operai a tempo pieno e dunque non si scriverebbero poi tanti libri.

E poi scusa, ma stiamo parlando di un nuovo mezzo di diffusione della cultura. prima di internet i film semplicemente si vedevano al cinema e poi in affitto e poi in tv. Quindi il costo c'era già per la persona.
_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-06-2005 alle 11:15 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 30-06-2005 11:17  
quote:
In data 2005-06-30 09:21, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-06-29 18:16, xander77 scrive:
quote:
In data 2005-06-29 17:09, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-06-29 15:52, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-29 10:32, ipergiorg scrive:
Una piccola domanda: ma quelle associazioni di stampo mafioso-camorristico che vendono le copie pirata attraverso i vu-cumprà, secondo voi sono dei criminali o dei benefattori?



Sono dei pezzi di merda e meritano il carcere!
Differenza tra il downloader medio e loro.
Il downloader medio (tipo io) scarica per suo scrupolo a beneficio personale e di pochi intimi senza lucrare.
Le associazioni di stampo mafioso camorristico vendono dei prodotti scadenti (la roba presa dal cinema fa veramente cagare! ) a prezzi dove il loro guadagno è netto (se vendono un dvd a 5/10€ non devono pagare tasse, SIAE e diritti d'autore, il guadagno è netto considerando che i dvd vergini non costano una sega!).
Io dai marocchini o similiari non ho mai comprato mai nessun cd o dvd perchè se devo pagare 5 o addirittura 10€ per un film o lo scarico (se il film mi interessa poco) o lo compro originale (detta sinceramente, un dvd o cd originale con la copertina tutto per bene...dà soddisfazione, invece quelle pirata il più delle volte sono con la copertina stampata piccola e a qualità bassa per risparmio sulle cartucce della stampante!).
Preferisco dare i soldi alle Major che non ai mafiosi pirati, anzi, a quelli non glieli voglio assolutamente dare!
Ultima differenza sostanziale tra noi e loro è che noi (downloader medi) superiamo i diritti di copyright il più delle volte per avere un prodotto che tanto non avremmo comprato, senza recare gravi danni, mentre loro sono i veri pirati che andrebbero puniti perchè lucrano senza muovere un dito!




Il tuo personale lucro è il risparmio di soldi che ottieni. Come entrare in un cinema senza biglietto dribblando la maschera.




La legge era giusta quando vietava di scaricare film o musica via internet a scopo di lucro, cioè vendendo quello che si scaricava.
La nuova, nefasta legge, fatta e costruita da persone ignoranti (non un giudizio morale assoluto, ma in quanto persone assolutamente non competenti in materia)ha sostituito la parola "lucro" con "profitto" (le parole sono importanti) che è la situazione descritta da Ipergiorg: il profitto è ciò che risparmio non andando al cinema oppure non comprando un cd originale.
In teoria con questa semplice ma micidiale sostituzione di parole un diciottenne assolutamente innocuo che si scarica per sè un film o un album rischia fino a 4 anni di galere: ora, sono questi i crimini e i criminali che vogliamo perseguire???



insomma la legge era giusta quando non ti riguardava.
Dimmi: se tu gestissi un cinema saresti tollerante con dei ragazzi che entrano di straforo e si giustificano dicendo: se avessi dovuto pagare non avrei mai visto questo film?



Io ponevo una domanda: sono questi i crimini e i criminali che vogliamo proseguire?
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 11:28  
quote:
In data 2005-06-30 11:17, xander77 scrive:

Io ponevo una domanda: sono questi i crimini e i criminali che vogliamo proseguire?




la domanda è demagogica. Io ho lasciato la macchina in sosta in un parcheggio dove la mattina seguente c'era il mercato. Il vigile mi ha multato ma io l'ho spostata prima che allestissero tutto il mercato quindi non ho arrecato danno proprio a nessuno. E' questo il crimine che vogliamo perseguire? E te ne posso elencare molti altri.

Che poi se la legge prevede fino a 4 anni non vuol dire che per un album scaricato (ma da quanti riscaricato da te? Quante copie ne hai distribuito?) ti diano il massimo della pena. Anzi probabilmente te la cavi con una multarella.

E ti contesto anche la volontà persecutoria dello stato: quanti downloader medi si sono ritrovati la GDF o i Carabinieri a casa a controllargli che l'HD non avesse MP3 illegali? E' ovvio che le limitate risorse della polizia sono dedicate a crimini di proporzioni più grosse. E i vu-cumprà che vendono i DVD agli angoli delle strade sono forse spariti? No perchè non c'è interesse a fare decine di arresti in borghese al giorno.
_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-06-2005 alle 11:34 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 30-06-2005 12:47  
quote:
In data 2005-06-30 10:15, ipergiorg scrive:
Ma quegli impianti video sono cmq in funzione no? Non li accendono mica per quelli che entrano di straforo. Anzi d'inverno aiutano a riscaldare l'ambiente con un impercettibile risparmi nel riscaldamento.


Infatti sono d'accordo con te

quote:
In data 2005-06-30 10:15, ipergiorg scrive:
obbligo morale. Queta si che è una barzelletta. Cmq vi sono posti ben + economici di Blockbuster. Il gestore di un esercizio di affitto DVD mi spiegava però che le copie per la vendita costano molto ma molto meno delle copie per il noleggio.



Se ci pensi i dvd dopo un po' di tempo dalla loro uscita si trovano aanche a 10-15€ e pagare 5€ per un noleggio è un furto perchè a quel punto provi a comprarlo originale, spendi 5€ e telo guardi quanto ti pare e se non ti piace lo vendi a qualche amico/parente.
Poi la cosa dell'obbligo morale non è farina del mio sacco, lo dovresti sapere chi stavo citando...
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 30-06-2005 13:01  
quote:
In data 2005-06-30 10:17, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-06-30 09:44, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-29 17:09, ipergiorg scrive:
Se poi mi dici che tanto non compreresti mai quel DVD i pirati da strada potrebbero risponderti che i loro clienti non comprerebbero mai gli originali perchè costano 3o4 volte di più.



Calmo, nei due esempi che riporti il consumatore riesce a vedersi il suo film, ma nel primo caso è esclusivamente a scopo personale, mentre nel secondo paga addirittura (spesso i soldi vanno a organizzazioni criminali) favorendo la pirateria vera e propria.
Se io scarico i film di Dreyer sta tranquillo che li guardo io e al limite il mi babbo e non ne viene danno per nessuno, mentre il marocchino che vende davanti al cinema il dvd (che altro non è il più delle volte che il divx scaricato dalla rete e messo su dvd video ovvero namerda!) del film che stanno trasmettendo in sala se permetti danneggia le attività del cinema, lucrandoci ingiustamente!




continui ad ignorare il fatto che con E-mule tu stesso ridistribuisci i film nella tua cartella condivisa. Quindi non è vero che sei solo tu e il tuo babbo.
Ma anche se fosse il furto da parte tua rimane, non con le dimensioni di una cosca mafiosa, ma rimane.



Sinceramente faccio anche "di peggio" (o di meglio, dipende dai punti di vista): quei film di Dreyer non solo li scarico, ma ne traduco i sottotitoli e li segnalo nei forum così che tutti ne possano avere un beneficio e godere di film che hanno fatto la storia del cinema.
Distribuisco cultura, non merda!
Senza il P2P non avrei mai conosciuto il grande cinema anche perchè le mie disponibilità monetarie sono limitate (se guadagnassi 10Mln l'anno come quell'ignorante di Totti sta tranquillo che comprerei anche il padre eterno!) e non posso sperperare tutte le mie risorse per comprare film o dischi, in tv la programmazione fa incredibilmente schifo, quindi per conoscere certi film e autori mi vedo costretto a scaricare!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 13:14  
quote:
In data 2005-06-30 13:01, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-30 10:17, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-06-30 09:44, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-29 17:09, ipergiorg scrive:
Se poi mi dici che tanto non compreresti mai quel DVD i pirati da strada potrebbero risponderti che i loro clienti non comprerebbero mai gli originali perchè costano 3o4 volte di più.



Calmo, nei due esempi che riporti il consumatore riesce a vedersi il suo film, ma nel primo caso è esclusivamente a scopo personale, mentre nel secondo paga addirittura (spesso i soldi vanno a organizzazioni criminali) favorendo la pirateria vera e propria.
Se io scarico i film di Dreyer sta tranquillo che li guardo io e al limite il mi babbo e non ne viene danno per nessuno, mentre il marocchino che vende davanti al cinema il dvd (che altro non è il più delle volte che il divx scaricato dalla rete e messo su dvd video ovvero namerda!) del film che stanno trasmettendo in sala se permetti danneggia le attività del cinema, lucrandoci ingiustamente!




continui ad ignorare il fatto che con E-mule tu stesso ridistribuisci i film nella tua cartella condivisa. Quindi non è vero che sei solo tu e il tuo babbo.
Ma anche se fosse il furto da parte tua rimane, non con le dimensioni di una cosca mafiosa, ma rimane.



Sinceramente faccio anche "di peggio" (o di meglio, dipende dai punti di vista): quei film di Dreyer non solo li scarico, ma ne traduco i sottotitoli e li segnalo nei forum così che tutti ne possano avere un beneficio e godere di film che hanno fatto la storia del cinema.
Distribuisco cultura, non merda!
Senza il P2P non avrei mai conosciuto il grande cinema anche perchè le mie disponibilità monetarie sono limitate (se guadagnassi 10Mln l'anno come quell'ignorante di Totti sta tranquillo che comprerei anche il padre eterno!) e non posso sperperare tutte le mie risorse per comprare film o dischi, in tv la programmazione fa incredibilmente schifo, quindi per conoscere certi film e autori mi vedo costretto a scaricare!




anche i vu-cumprà distribuiscono cultura e non merda. Entrambi fate qualche cosa di illegale. Tu lo fai per risparmiare un bel po' di quattrini (che poi rispendi in parte sull'ADSL) i vu-cumprà per sopravvivere. Se dovessi scegliere perseguirei te più che loro.

Ripeto il concetto iniziale. Comprendo che si sia tentati di scaricare a gratis, ma vantarsene è decisamente troppo.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 13:18  
quote:
In data 2005-06-30 12:47, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-06-30 10:15, ipergiorg scrive:
Ma quegli impianti video sono cmq in funzione no? Non li accendono mica per quelli che entrano di straforo. Anzi d'inverno aiutano a riscaldare l'ambiente con un impercettibile risparmi nel riscaldamento.


Infatti sono d'accordo con te

quote:
In data 2005-06-30 10:15, ipergiorg scrive:
obbligo morale. Queta si che è una barzelletta. Cmq vi sono posti ben + economici di Blockbuster. Il gestore di un esercizio di affitto DVD mi spiegava però che le copie per la vendita costano molto ma molto meno delle copie per il noleggio.



Se ci pensi i dvd dopo un po' di tempo dalla loro uscita si trovano aanche a 10-15€ e pagare 5€ per un noleggio è un furto perchè a quel punto provi a comprarlo originale, spendi 5€ e telo guardi quanto ti pare e se non ti piace lo vendi a qualche amico/parente.
Poi la cosa dell'obbligo morale non è farina del mio sacco, lo dovresti sapere chi stavo citando...




No 5 euro non è un furto. E' semplicemente un prezzo. Non sei costretto a noleggiare o ad acquistare un bel niente. E non te lo ha ordinato il medico di vederti tutti i film di Dreyer. inoltre è carino il tuo balletto di cifre. Per il noleggio prendi in assoluto il prezzo più elevato per l'ipotetico acquisto prendi in assoluto il prezzo più basso. Addirittura ti ritrovi a comperare un DVD per 5 euro.

Quindi in questo post
quote:
In data 2005-06-30 09:51, DottorDio scrive:

I ragazzi che entrano di straforo nel cinema sbagliano



criticavi i ragazzi che entravano di straforo. e ora hai già cambiato idea.

_________________


[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-06-2005 alle 13:21 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
tigro7

Reg.: 09 Feb 2004
Messaggi: 1171
Da: Lanciano (CH)
Inviato: 30-06-2005 13:19  
sinceramente è un pò che non compro DVD o cd originali. credo comunque che anche con l'abbassamento dei prezzi non cambierebbe nulla.
_________________
Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby

  Visualizza il profilo di tigro7  Invia un messaggio privato a tigro7  Email tigro7    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 30-06-2005 14:29  
quote:
In data 2005-06-30 13:18, ipergiorg scrive:
No 5 euro non è un furto. E' semplicemente un prezzo. Non sei costretto a noleggiare o ad acquistare un bel niente. E non te lo ha ordinato il medico di vederti tutti i film di Dreyer. inoltre è carino il tuo balletto di cifre. Per il noleggio prendi in assoluto il prezzo più elevato per l'ipotetico acquisto prendi in assoluto il prezzo più basso. Addirittura ti ritrovi a comperare un DVD per 5 euro.


Ma infatti nel post prima avevo detto "se il noleggio costa 5€ è un furto", non ho detto che da tutte le parti costa 5€. Nel mio paese costa 2€ solitamente (anche se ci sono giusto le ultime uscite più richieste, quindi per i film vecchi...).
2€ per un noleggio di 6 ore è un prezzo ragionevole, ma 5 assolutamente no, a quel punto preferisco comprare il dvd originale (poi ognuno liberissimo di fare come gli pare).
Poi se uno è appassionato di cinema non può fare a meno di vedere i film di Dreyer, Fritz Lang, Hawks, ecc...e in un modo o nell'altro l'appassionato prima o poi dovrà vederli per capire anche il cinema che viene dopo.
E' come se un appassionato di musica non conosca Bach, Monteverdi, Pergolesi e Haendel (faccio solo alcuni nomi), non ne può fare a meno e con i prezzi di oggi è estremamente difficile possedere tutte le copie originali di cd o film.
Il P2P, come in un modo diverso lo sono le librerie, è un ottimo mezzo per diffondere la cultura artistica anche ai ceti più bassi, ma naturalmente la diffusione di cultura fa sempre paura a qualsiasi forma di governo...
quote:
In data 2005-06-30 13:18, ipergiorg scrive:

Quindi in questo post
quote:
In data 2005-06-30 09:51, DottorDio scrive:

I ragazzi che entrano di straforo nel cinema sbagliano



criticavi i ragazzi che entravano di straforo. e ora hai già cambiato idea.




li criticavo prima e li critico ora
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 15:08  
quote:
In data 2005-06-30 14:29, DottorDio scrive:

Poi se uno è appassionato di cinema non può fare a meno di vedere i film di Dreyer, Fritz Lang, Hawks, ecc...e in un modo o nell'altro l'appassionato prima o poi dovrà vederli per capire anche il cinema che viene dopo.
E' come se un appassionato di musica non conosca Bach, Monteverdi, Pergolesi e Haendel (faccio solo alcuni nomi), non ne può fare a meno e con i prezzi di oggi è estremamente difficile possedere tutte le copie originali di cd o film.
Il P2P, come in un modo diverso lo sono le librerie, è un ottimo mezzo per diffondere la cultura artistica anche ai ceti più bassi, ma naturalmente la diffusione di cultura fa sempre paura a qualsiasi forma di governo...





l'esempio musicale non calza. Si trovano cd di musica classica a prezzi realmente ridicoli, ma magari non sono registrati da Decca e non sono diretti da Von Karajan..

Però sei spassoso. Adesso ti fai anche diffusore di quella cultura che il governo ha paura si diffonda. Il furto democratico!! E come mai la RAI trasmette i vecchi film? Come mai diffonde cultura cinematografica?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 30-06-2005 15:15  
quote:
In data 2005-06-30 15:08, ipergiorg scrive:
l'esempio musicale non calza. Si trovano cd di musica classica a prezzi realmente ridicoli, ma magari non sono registrati da Decca e non sono diretti da Von Karajan..

Però sei spassoso. Adesso ti fai anche diffusore di quella cultura che il governo ha paura si diffonda. Il furto democratico!! E come mai la RAI trasmette i vecchi film? Come mai diffonde cultura cinematografica?



Forse ti sei perso il post dove dicevo che il mi babbo ha più di 2000 dischi originali (quasi tutta musica classica).
Certo, le edizioni Doitsche Grammofon (o come cavolo si scrivono) costano 20€ a cd e difatti il mi babbo compra solitamente le edizioni della Naxos a 5€ che sono decorosissime (è la Doitsche grammofon che si fa le seghe mentali, informatevi sulle sale d'incisione che hanno per rendersi conto quanto sono maniaci...).
L'affermazione sulla cultura che i governi hanno paura che si diffonda è più una battuta, non la prendere troppo sul serio (ha dei fondi di verità, però non è di certo quello il problema della programmazione del cavolo delle reti pubbliche).
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.128601 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.