Autore |
L'esecuzione di Saddam Hussein |
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 01-01-2007 20:24 |
|
quote: In data 2006-12-31 00:25, gatsby scrive:
Spero che tutto ciò serva quantomeno agli stati più avanzati hce ancora consnetono la pena di morte come pena, di aprire gli occhi.
|
però scommetto che per paolini faresti un eccezione |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 01-01-2007 20:30 |
|
quote: In data 2007-01-01 05:05, Futurist scrive:
quote: In data 2006-12-31 18:27, Julian scrive:
quote: In data 2006-12-31 18:02, Futurist scrive:
fu una grande fortuna che gli americani si fecero scudo per proteggere la cara nostra patria dal male.
|
Dai non puoi pensare queste cose sul serio.
Qui siamo veramente ai confini della realtà, si parla veramente di bene e male e non di imperialismi a confronto.
Proteggere la "nostra cara patria" è una delle cose più belle che ho letto sul forum.. ci hanno protetto tantissimo, specialmente quando fucilavano i manifestanti in Sicilia o quando hanno cercato in tutti i modi di ripristinare il fascismo in Italia per godere di maggior copertura nei confronti di ogni inflitrazione sovietica (che poi fosse "il male", o meglio "un male", sono d'accordo, del resto il capitalismo imperialista è sempre "un male" per la maggior parte delle persone ed un bene per i tuoi padroni).
|
Cerca di riordinarti le idee, Saddam è morto perchè ha governato in modo egoistico e scellerato.
|
Saddam è stato ammazzato da una fazione politica avversa e "allineata" che usa la scusa dell'umanitarismo per giustificare la barbarie, e che nei fatti si sta comportando peggio del rais iraqeno.
_________________ Popolo, Patria, Socialismo |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 01-01-2007 20:48 |
|
quote: In data 2006-12-31 18:02, Futurist scrive:
quote: In data 2006-12-31 14:40, quentin84 scrive:
Caro tricheco l'Amministrazione Clinton (un noto antiamericano, suppongo) ha declassificato un bel po' di documenti CIA che PROVANO come l'opposizione ad Allende sia stata finanziata dagli USA e come il colpo di stato sia avvenuto con il pieno appoggio degli americani.
Del resto il Nobel per la Pace (!?) Henry Kissinger lo disse chiaro e tondo dopo l'elezione democratica di Allende: "Non possiamo permettere che il Cile diventi marxista a causa dell'irresponsabilità del suo popolo".
Se poi vogliamo giustificare tutti i regimi dittatoriali sostenuti dagli USA col fatto che c'era la guerra fredda e che sennò arrivavano i "diavoli rossi", allora crediamo pure alle favole.
La verità è che la guerra fredda era uno splendido affare sia per gli USA che per l'URSS che (in modi diversi ovviamente)potevano tenere in soggezione l'opinione pubblica e le rispettive "zone d'influenza" agitando lo spauracchio del demonio comunista o di quello capitalista.
Il buon Ipergiorg al "demonio comunista" ci crede ancora a quanto pare.
Che negli anni '80,(proprio mentre commetteva i massacri per i quali è stato giudicato e giustiziato), Saddam fosse il miglior amico dell' Occidente è cosa risaputa, Iper.
|
Gli americani hanno solo fatto ciò che era giusto, hanno scacciato un dittatore inaffidabile che minacciava il mondo libero con le sue imprevedibili iniziative.
|
Questa spiegazioni vanno bene al massimo per qualche ragazzetto brufoloso appassionato di storie dei super eroi.
Saddam non è stato spodestato per la sua imprevedibilità: nei fatti verso di lui sono state mosse accuse precise, ovvero il possesso di ADM, poi non trovate.
Punto.
Il resto, comprese cazzate di propaganda come il presunto profilo psicologico hitleriano sono giustificazioni a posteriori delle enormi menzogne che Bush e Blair hanno raccontato al mondo intero.
_________________
Popolo, Patria, Socialismo
[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 01-01-2007 alle 20:49 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 02-01-2007 alle 19:21 ] |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 01-01-2007 20:54 |
|
quote: In data 2007-01-01 05:05, Futurist scrive:
quote: In data 2006-12-31 18:27, Julian scrive:
quote: In data 2006-12-31 18:02, Futurist scrive:
fu una grande fortuna che gli americani si fecero scudo per proteggere la cara nostra patria dal male.
|
Dai non puoi pensare queste cose sul serio.
Qui siamo veramente ai confini della realtà, si parla veramente di bene e male e non di imperialismi a confronto.
Proteggere la "nostra cara patria" è una delle cose più belle che ho letto sul forum.. ci hanno protetto tantissimo, specialmente quando fucilavano i manifestanti in Sicilia o quando hanno cercato in tutti i modi di ripristinare il fascismo in Italia per godere di maggior copertura nei confronti di ogni inflitrazione sovietica (che poi fosse "il male", o meglio "un male", sono d'accordo, del resto il capitalismo imperialista è sempre "un male" per la maggior parte delle persone ed un bene per i tuoi padroni).
|
se Bush non avesse fatto nulla quanti morti potevano esserci in più?
|
La rivista medica Lancet ha pubblicato una ricerca epidemiologica sul tasso di mortalità nell'Iraq "liberato" dagli yankees: questo è più alto rispetto al tasso dell'Iraq di Saddam pre-invasione.
Quindi la risposta alla sua domanda è che senza l'intervento americano ci sarebbero stati senz'altro molti meno morti.
_________________ Popolo, Patria, Socialismo |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 02-01-2007 03:26 |
|
quote: In data 2007-01-01 19:45, EtaBeta scrive:
quote: In data 2007-01-01 05:05, Futurist scrive:
Non avrebbe dunque alcun senso condannare un governo perchè "assassino" se quel governo riesce a dimostrare che meglio di così non si poteva fare, che la sua strategia sanguinosa era comunque rivolta ad astacolare sviluppi ancor più sanguinosi.
Per questo non si può mettere sullo stesso piano (il piano degli assassini) il governo americano, le dittature e Saddam. Sarebbe come mettere sullo stesso piano poliziotti e rapinatori.
Cerca di riordinarti le idee, Saddam è morto perchè ha governato in modo egoistico e scellerato
|
Riuscire a dimostrare che meglio di così non si poteva fare??? Di quale dimostrazione parli? A a me non pare proprio ce ne siano state (dove sono le armi di distruzione di massa?).
Saddam non è morto perchè "ha governato in modo egoistico", solo un bambino di 3 anni potrebbe credere a una simile scempiaggine (mi risulta che Pinochet, ad esempio, sia morto tranquillamente di vecchiaia, eppure non era certo uno stinco di santo...). Saddam è morto perchè, parafrasando il Post, l'Iraq produce petrolio e non broccoli, petrolio ora in mano alle multinazionali americane, punto.
|
Infatti, si sarebbe potuto protrarre l'embargo all'iraq per altri 10 anni, perchè no? I dieci anni precedenti furono densi di risultati positivi, successi diplomatici... certo... un metodo utilissimo la diplomazia per mantenere il mondo com'è.
E poi mi vieni a parlare di petrolio... mamma non l'avevo mai sentita questa... mi hai veramente illuminato... pensa, non avevo mai considerato che il petrolio c'entrasse... ma ora mi hai veramente chiarito le cose... grazie...
E' incredibile come sia facile restare ingannati da cose stupide, come il luogo comune che il petrolio iraqueno possa giustificare una guerra costata centinaia di miliardi di dollari, considerando che il petrolio costa meno dell'acqua minerale (e un chilo di petrolio costa meno di un chilo di broccoli, mi verrebbe da aggiungere) e che gli USA sono tutt'altro che a corto di petrolio. Ma anche se fosse stato quello l'obbiettivo sarebbe bastato corrompere Saddam: un valigetta piena di dollari e Saddam avrebbe concesso i diritti per lo sfruttamento dei pozzi anche agli ebrei. Ma naturalmente i motivi non sono questi (scusa, ma se poi erano quelli i motivi perchè negarli?)
Mantenere la stabilità di un sistema, questo è il problema. Concetto semplicissimo. Saddam rendeva instabile tutta la regione per motivi ben noti. Anche il dittatore Milosevic fu rimosso per motivi analoghi e non aveva petrolio.
Ormai si parla di sistema globale. Quello che fa un dittatore nel paese più lontano e insignificante si riperquote nelle economie e quindi nelle vite dei cittadini di tutto il mondo. Per l'economia globale Saddam era come un pluriomicida armato di pistola nel giardino di casa. Chi potrebbe stare tranquillo con un personaggio del tipo nel proprio giardino?
Il fatto che Saddam avesse una pistola finta è irrilevante del resto. La sua sola condotta basta a percepirlo come una minaccia da eliminare con ogni mezzo.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 02-01-2007 12:22 |
|
quote: In data 2007-01-02 03:26, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-01 19:45, EtaBeta scrive:
quote: In data 2007-01-01 05:05, Futurist scrive:
Non avrebbe dunque alcun senso condannare un governo perchè "assassino" se quel governo riesce a dimostrare che meglio di così non si poteva fare, che la sua strategia sanguinosa era comunque rivolta ad astacolare sviluppi ancor più sanguinosi.
Per questo non si può mettere sullo stesso piano (il piano degli assassini) il governo americano, le dittature e Saddam. Sarebbe come mettere sullo stesso piano poliziotti e rapinatori.
Cerca di riordinarti le idee, Saddam è morto perchè ha governato in modo egoistico e scellerato
|
Riuscire a dimostrare che meglio di così non si poteva fare??? Di quale dimostrazione parli? A a me non pare proprio ce ne siano state (dove sono le armi di distruzione di massa?).
Saddam non è morto perchè "ha governato in modo egoistico", solo un bambino di 3 anni potrebbe credere a una simile scempiaggine (mi risulta che Pinochet, ad esempio, sia morto tranquillamente di vecchiaia, eppure non era certo uno stinco di santo...). Saddam è morto perchè, parafrasando il Post, l'Iraq produce petrolio e non broccoli, petrolio ora in mano alle multinazionali americane, punto.
|
Il fatto che Saddam avesse una pistola finta è irrilevante del resto. La sua sola condotta basta a percepirlo come una minaccia da eliminare con ogni mezzo.
|
E ora che è stato eliminato la situazione in Iraq tornerà alla normalità e alla stabilità, vero?
Piantatela di raccontare e raccontarvi balle, e iniziate a mettere la testa fuori di casa per favore...
Queste sono balle costruite a posteriori: la presunta minaccia di Saddam stava nelle ADM e nei suoi legami coi terroristi di Al Qaeda.
Nulla di tutto questo è stato trovato: tutte menzogne.
Ognuno delle circa 40 morti al giorno nell'Iraq liberato sono da attribuirsi a chi ha raccontato queste menzogne.
Toglierlo di mezzo non è servito certo a migliorare la situazione.
E' sotto gli occhi del mondo intero...
_________________
Popolo, Patria, Socialismo
[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 02-01-2007 alle 19:19 ] |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 02-01-2007 19:47 |
|
quote: In data 2007-01-02 12:22, honecker scrive:
E ora che è stato eliminato la situazione in Iraq tornerà alla normalità e alla stabilità, vero?
Piantatela di raccontare e raccontarvi balle, e iniziate a mettere la testa fuori di casa per favore...
Queste sono balle costruite a posteriori: la presunta minaccia di Saddam stava nelle ADM e nei suoi legami coi terroristi di Al Qaeda.
Nulla di tutto questo è stato trovato: tutte menzogne.
Ognuno delle circa 40 morti al giorno nell'Iraq liberato sono da attribuirsi a chi ha raccontato queste menzogne.
|
Fantastico. Estrapoli una mia frase ma dimostri con i tuoi commenti di non averla capita.
Saddam ha tenuto una condotta che lo rendeva fin troppo sospetto perchè, ripeto esplicitando, non ha saputo o voluto mostrare che le sue armi di distruzione di massa erano state smantellate, o erano state lanciate, o erano state vendute (ancora, difatto, non si è ben capito dove siano finite, quello che si sa è che per ben 12 anni Saddam violò qualcosa come 16 risoluzioni ONU sulle ADM, quindi qualche colpa di sicuro l'aveva). Le ADM però esistevano, fino al '96 erano gli stessi commissari ONU a ispezionare periodicamente i depositi e le discariche speciali per lo stoccaggio delle armi più tossiche. Esisteva un ricco e tettagliato catalogo. Ma dopo i cinque anni di isolamento internazionale chi poteva non credere che le armi fossero ancora lì. La cosa buffa è che in iraq non sono sparite solo le armi dai depositi, ma perfino in certi casi i componenti di armi già smantellate nelle discariche. L'ipotesi più plausibile è che il tutto sia stato rivenduto segretamente dal regime in cerca di fondi sul mercato nero, magari a bande di terroristi in tutto il mondo. L'uso recente di armi chimiche in alcuni attentati in Giordania darebbe credito a questa pista, che se fosse verificata confermerebbe la pericolosità dell'ex Rais, che era già notoriamente legato e sostenitore di gruppi terroristici del medioriente. Basti osservare che offriva rifugio a criminali internazionali come Abu Nidal e Abu Abbas, finanziava le iniziative dei kamikaze palestinesi, organizzava attentati per uccidere i politici di spicco di nazioni rivali ed intimidirne i governi (il più noto fu quello del '93 contro Bush padre, che fu sventato). Per quanto riguarda i legami dell'iraq con Al Qaida la cosa era sempre stata abbastanza chiara: l'iraq, già nel '98, aveva stretto un rapporto cooperativo con l'organizzazione terroristica di Bin Laden. L'accordo prevedeva scambi di informazioni d'intelligence e di ricerche tecniche per lo sviluppo degli armamenti, oltre ovviamente alla garanzia di mutuo soccorso (Uno dei generali più terribili di Al Qaida, Al Zarqawi, tentò in ogni modo di respingere con atti sempre più brutali gli americani dall'Iraq, nella speranza che l'opinione pubblica occidentale si lasciasse impressionare...).
Difatto Saddam è Bin Laden erano alleati quanto lo erano Hitler e Hirohito.
I 40 morti al giorno di cui parli temo proprio che siano inevitabili.
Anche la rivoluzione francese portò la Francia nel periodo del terrore... ma stranamente tutti dicono che la rivoluzione francese sia un avvenimento che ha cambiato la storia e l'umanità in meglio.
Io credo che a volte certi sacrifici valgano bene la pena. Magari si poteva fare di meglio... ma ormai il dato è stato tirato no? Ormai si va fino in fondo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 02-01-2007 alle 19:48 ] |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 14-01-2007 10:48 |
|
PECCATO CHE LA GUERRA IN IRAQ LA CAMBIA IN PEGGIO. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 14-01-2007 18:54 |
|
quote: In data 2007-01-14 10:48, MARQUEZ scrive:
PECCATO CHE LA GUERRA IN IRAQ LA CAMBIA IN PEGGIO.
|
Conclusione alquanto affrettata non ti pare. Aspettiamo un 100-200 anni e poi se ne riparla.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 15-01-2007 09:26 |
|
quote: In data 2007-01-14 18:54, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-14 10:48, MARQUEZ scrive:
PECCATO CHE LA GUERRA IN IRAQ LA CAMBIA IN PEGGIO.
|
Conclusione alquanto affrettata non ti pare. Aspettiamo un 100-200 anni e poi se ne riparla.
|
Lo racconti agli Irakeni o alle famiglie dei soldati americani e vediamo quanto tempo ci mettono a mandarla a quel paese. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 15-01-2007 11:18 |
|
quote: In data 2007-01-15 09:26, honecker scrive:
quote: In data 2007-01-14 18:54, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-14 10:48, MARQUEZ scrive:
PECCATO CHE LA GUERRA IN IRAQ LA CAMBIA IN PEGGIO.
|
Conclusione alquanto affrettata non ti pare. Aspettiamo un 100-200 anni e poi se ne riparla.
|
Lo racconti agli Irakeni o alle famiglie dei soldati americani e vediamo quanto tempo ci mettono a mandarla a quel paese.
|
I soliti discorsi. Forse la realtà di intere nazioni è più importante dei problemi di qualche familiare.
Che poi i soldati americani sono lì per scelta lavorativa (infatti possono licenziarsi quando gli pare), quindi se ci restano secchi non è diverso da un poliziotto che muore assassinato per il suo lavoro.
Gli iraqueni di contro non sono costretti a farsi sparare sfidando gli americani, i morti iraqueni di cui parli ora saranno nel paradiso degli anti-imperialisti patrioti assieme ai combattenti della Repubblica di Salò.
Se poi qualche civile ci resta a causa delle bombe fatte esplodere nelle vie e nei mercati dai terroristi sunniti perchè la loro aristocrazia ha perso i propri privilegi con Saddam le mani sporche di sangue saranno ma quelle dei terroristi.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
clagle01
 Reg.: 18 Set 2003 Messaggi: 1566 Da: Lissone (MI)
| Inviato: 17-01-2007 17:32 |
|
Come ho detto per l'ex dittatore cileno...spero che bruci all'inferno anche se io lo avrei fatto vivere nella merda fino a morte naturale.........purtroppo non c'è giustizia in questo fatto visto che gente come Bush,Fidel Castro, il pres. cinese e molti altri sono ancora in vita......
_________________ Nulla accade per caso..... |
|
|