FilmUP.com > Forum > Attualità - Programmi di Governo futuri
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Programmi di Governo futuri   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
Autore Programmi di Governo futuri
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-06-2005 17:33  
se tu convivi non ti viene in mente, se sei giovane, di fare testamento. Se ti capita una disgrazia imprevista, il tuo compagno/a non avrà nulla.

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-06-2005 17:35  
e i pacs esistono in tutti i Paesi europei, almeno quelli più evoluti e moderni, non mi sembra che siano tutti imbecilli, no?
Pittosto quello che ci frena ad attuare i pacs da noi è una retrogada morale cattolica.

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 17:51  
quote:
In data 2005-06-30 17:35, pietro2004 scrive:
e i pacs esistono in tutti i Paesi europei, almeno quelli più evoluti e moderni, non mi sembra che siano tutti imbecilli, no?
Pittosto quello che ci frena ad attuare i pacs da noi è una retrogada morale cattolica.




beh fai pure un elenco allora. Vediamo un po' chi sono i più evoluti. Basta che tu non ti metta ad assegnare la patente di "più evoluto" in relazione a questo argomento contingente per poi togliere il patentino su un altro argomento che non ti sfagiola.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 17:54  
quote:
In data 2005-06-30 17:33, pietro2004 scrive:
se tu convivi non ti viene in mente, se sei giovane, di fare testamento. Se ti capita una disgrazia imprevista, il tuo compagno/a non avrà nulla.



vero. Ma penso che lo sforzo di pensare al PAcs sia uguale allo sforzo di pensare a fare testamento. O si diventa parte di una coppia di fatto per inerzia, semplicemente convivendo?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
pietro2004


Reg.: 28 Mag 2004
Messaggi: 1909
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-06-2005 18:00  
beh, se due persone stanno insieme e si amano, si sposano o fanno un pacs non certo testamento...

  Visualizza il profilo di pietro2004  Invia un messaggio privato a pietro2004    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-06-2005 23:36  
quote:
In data 2005-06-30 18:00, pietro2004 scrive:
beh, se due persone stanno insieme e si amano, si sposano o fanno un pacs non certo testamento...




io dico che si devono sposare. Non è stato ancora chiarito a che diamine serve un pacs per una coppia etero.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-11-2005 13:09  
Ecco un programma che riterrei soddisfacente


1)Estensione dell'elettorato attivo per i cittadini stranieri residenti in Italia da almeno due anni.

2) Abolizione dell'istituto della prescrizione.

3) Modifica delle leggi regolanti la carcerazione preventiva prima del processo.

4) Effettiva separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante.

5) Maggiori investimenti nella ricerca. Sui livelli dei paesi europei che investono di più.

6) Sette aliquote di tassazione.
Pensioni minime a 750 euro mensili.

7) Revisione/Abrogazione del Concordato Stato-Chiesa Cattolica.

8] Estensione della possibilità di matrimonio anche alle coppie gay, con tutti i diritti connessi.

9) Abrogazione di tutte le norme che prevedono l'esenzione dell'Ici per i beni di proprietà della Chiesa Cattolica.

10) Legalizzazione delle droghe leggere.

11) Legislazione esclusiva dello Stato su temi come scuola e sanità.

12) Abrogazione delle riforme universitarie Berlinguer e Moratti. Cancellazione del 3+2 e del sistema dei crediti.

13)Abrogazione della riforma Moratti sulla scuola superiore.

14) Fine del controllo politico sulla televisione pubblica.

15) Grandi opere; ammodernamento della grandi arterie autostradali italiane. Stop al progetto del ponte sullo stretto di Messina.

16) Riscrittura del codice penale. Modifica del codice di procedura civile e penale.

17) Fusione delle province italiane che non raggiungano almeno 750000 abitanti.

18) Abrogazione del quorum nel referendum abrogativo. Devono però essere richiesti con almeno un milione di firme.





_________________
Burma campaign
emergency
YourCodeNameIs:Milo

[ Questo messaggio è stato modificato da: millio il 11-11-2005 alle 13:10 ]

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 11-11-2005 15:46  
quote:
In data 2005-11-11 13:09, millio scrive:
Ecco un programma che riterrei soddisfacente


1)Estensione dell'elettorato attivo per i cittadini stranieri residenti in Italia da almeno due anni.

2) Abolizione dell'istituto della prescrizione.

3) Modifica delle leggi regolanti la carcerazione preventiva prima del processo.

4) Effettiva separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante.

5) Maggiori investimenti nella ricerca. Sui livelli dei paesi europei che investono di più.

6) Sette aliquote di tassazione.
Pensioni minime a 750 euro mensili.

7) Revisione/Abrogazione del Concordato Stato-Chiesa Cattolica.

8] Estensione della possibilità di matrimonio anche alle coppie gay, con tutti i diritti connessi.

9) Abrogazione di tutte le norme che prevedono l'esenzione dell'Ici per i beni di proprietà della Chiesa Cattolica.

10) Legalizzazione delle droghe leggere.

11) Legislazione esclusiva dello Stato su temi come scuola e sanità.

12) Abrogazione delle riforme universitarie Berlinguer e Moratti. Cancellazione del 3+2 e del sistema dei crediti.

13)Abrogazione della riforma Moratti sulla scuola superiore.

14) Fine del controllo politico sulla televisione pubblica.

15) Grandi opere; ammodernamento della grandi arterie autostradali italiane. Stop al progetto del ponte sullo stretto di Messina.

16) Riscrittura del codice penale. Modifica del codice di procedura civile e penale.

17) Fusione delle province italiane che non raggiungano almeno 750000 abitanti.

18) Abrogazione del quorum nel referendum abrogativo. Devono però essere richiesti con almeno un milione di firme.




1) 10anni mi paiono la giusta misura.

2) a parte l'aggravio sulla debole struttura della magistratura. ha poco senso discutere di certi reati senza limite di tempo, per esempio è piuttosto complicato recuperare testimoni, prove o alibi.

3) scusa, in che senso?

4) perfettamente daccordo.

5) occorre però cambiare pure le strutture di ricerca. I finanziamenti a pioggia han poco senso.

6) dovresti anche definirle queste sette aliquote. La mia sensazione è però che una supposta equità sociale non vada di pari passo con lo sviluppo (possibile fuga di capitalia all'estero)

7) non ne vedo affatto il bisogno. E poi, anche qui, concretamente cosa proponi?

perfettamente daccordo.

9) casomai per tutte le religioni. (non avrai mica il dente avvelenato?)

10) assolutamente no

11) cioè escludere le regioni? Togliere l'autonomia scolastica?

12) se togli il 3+2 come cacchio mi diplomo?

13)

14) quindi completa cessione delle azioni RAI sul mercato? Smembramento della RAI?

15) non capisco perchè ce l'hai col ponte. Mi sembra utile pure lui.

16) vago

17) mah io francamente non capisco perchè ci siano province e regioni. Sarei dell'idea di cancellare le Regioni.

18) no il potere legislativo è del parlamento. Non certo di un milione di firme.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 11-11-2005 16:33  
quote:
In data 2005-11-11 15:46, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-11-11 13:09, millio scrive:
Ecco un programma che riterrei soddisfacente


1)Estensione dell'elettorato attivo per i cittadini stranieri residenti in Italia da almeno due anni.

2) Abolizione dell'istituto della prescrizione.

3) Modifica delle leggi regolanti la carcerazione preventiva prima del processo.

4) Effettiva separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante.

5) Maggiori investimenti nella ricerca. Sui livelli dei paesi europei che investono di più.

6) Sette aliquote di tassazione.
Pensioni minime a 750 euro mensili.

7) Revisione/Abrogazione del Concordato Stato-Chiesa Cattolica.

8] Estensione della possibilità di matrimonio anche alle coppie gay, con tutti i diritti connessi.

9) Abrogazione di tutte le norme che prevedono l'esenzione dell'Ici per i beni di proprietà della Chiesa Cattolica.

10) Legalizzazione delle droghe leggere.

11) Legislazione esclusiva dello Stato su temi come scuola e sanità.

12) Abrogazione delle riforme universitarie Berlinguer e Moratti. Cancellazione del 3+2 e del sistema dei crediti.

13)Abrogazione della riforma Moratti sulla scuola superiore.

14) Fine del controllo politico sulla televisione pubblica.

15) Grandi opere; ammodernamento della grandi arterie autostradali italiane. Stop al progetto del ponte sullo stretto di Messina.

16) Riscrittura del codice penale. Modifica del codice di procedura civile e penale.

17) Fusione delle province italiane che non raggiungano almeno 750000 abitanti.

18) Abrogazione del quorum nel referendum abrogativo. Devono però essere richiesti con almeno un milione di firme.




17) mah io francamente non capisco perchè ci siano province e regioni. Sarei dell'idea di cancellare le Regioni.




quell' 11 a 2 vi è proprio rimasto sul gargarozzo...
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 11-11-2005 16:39  
quote:
In data 2005-11-11 16:33, xander77 scrive:
quote:
In data 2005-11-11 15:46, ipergiorg scrive:


17) mah io francamente non capisco perchè ci siano province e regioni. Sarei dell'idea di cancellare le Regioni.




quell' 11 a 2 vi è proprio rimasto sul gargarozzo...




francamente essendo in veneto me ne frega un po' poco.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 11-11-2005 18:46  
se c'e' un ente inutile è la Provincia.
certo che le poltrone sono molte di piu'.
e della devolution che mi dite?
lasciamo gestira la sanita' alle Regioni?
cosi' quelle ricche avranno sempre piu' servizi efficaci...si fa per dire...e quelle del sud quasi nulla.
gli ospedali del nord sono pieni di meridionali che non si fidano a farsi ricoverare dalle loro parti.



_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 11-11-2005 20:09  
le materie e gli argomenti sono talmente tanti che è quasi impossibile citarli tutti.
indico pertanto quelli che - di getto - mi vengono in mente in questo momento:

- ripristino della tassa di successione a partire dalla seconda casa ed esclusione dall'ICI della prima casa;

- ripristino dell'ICI per gli immobili della Chiesa non interessati a funzioni di culto o similari;

- riforma dell'accertamento delle pensioni di invalidità;

- abolizione dell'assegno di accompagnamento al di sopra di un determinato reddito annuo;

- mobilita' del personale pubblico verso gli "scomparti" sotto organico e non semplicemmente blocco del turn-over che, da solo, peggiora la situazione;

- rispetto delle scadenze contrattuali e fissazione di un "quid" erogabile in ogni caso dopo 6 mesi dal mancato rinnovo di un contratto scaduto;

- attribuzione all'INPS delle sole competenze previdenziali e trasferimento di quelle assistenziali alle Regioni o chi per essa (ad es. ASL);

- anticipo immediato della riduzione dei parlamentari;

- abolizione delle Province e passaggio del relativo personale mediante mobbing verso altri enti pubblici(leggasi piu' sopra);

- usare gli ispettori degli Uffici delle Entrate per le funzioni a cui dovrebbero essere stati preposti fin dall'inizio (lotta all'evasione)anche mediante l'arrivo di personale da altri enti;

- abolizione del quorum per il referendum abrogativo o, al limite, abrogazione del referendum abrogativo e istituzione di quello propositivo;

- abolizione della censura per il cinema e l'arte in genere;

- revisione dell'art.7 della Costituzione (Concordato Stato-Chiesa);

- prezzi controllati per i beni di prima necessiotà;

- reintroduzione dell'obbligatorieta' dello scontrino fiscale;

- abbattimento dell'IVA per cd e dvd parificandolo a quello per i libri (2%), eliminando cosi' la pirateria;

- T.U. sull'alcoolismo (oggi non esiste, ci sono solo mille norme disseminate qua e la):

- regolamentazione dell'eutanasia.











_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-11-2005 20:44  
quote:
In data 2005-11-11 15:46, ipergiorg scrive:

1) 10anni mi paiono la giusta misura.

2) a parte l'aggravio sulla debole struttura della magistratura. ha poco senso discutere di certi reati senza limite di tempo, per esempio è piuttosto complicato recuperare testimoni, prove o alibi.

3) scusa, in che senso?

4) perfettamente daccordo.

5) occorre però cambiare pure le strutture di ricerca. I finanziamenti a pioggia han poco senso.

6) dovresti anche definirle queste sette aliquote. La mia sensazione è però che una supposta equità sociale non vada di pari passo con lo sviluppo (possibile fuga di capitalia all'estero)

7) non ne vedo affatto il bisogno. E poi, anche qui, concretamente cosa proponi?

perfettamente daccordo.

9) casomai per tutte le religioni. (non avrai mica il dente avvelenato?)

10) assolutamente no

11) cioè escludere le regioni? Togliere l'autonomia scolastica?

12) se togli il 3+2 come cacchio mi diplomo?

13)

14) quindi completa cessione delle azioni RAI sul mercato? Smembramento della RAI?

15) non capisco perchè ce l'hai col ponte. Mi sembra utile pure lui.

16) vago

17) mah io francamente non capisco perchè ci siano province e regioni. Sarei dell'idea di cancellare le Regioni.

18) no il potere legislativo è del parlamento. Non certo di un milione di firme.



1) io son per 2, 10 poi mi sembra davvero eccessivo

2)quantomeno cancellare la prescrizione una volta iniziati i processi; terminerebbo tutti i giochetti volti ad allungare il processo fino alla prescrizione.

3) c'è troppa confusione in materia. servono norme più certe.

5) certo non limitarsi ai finanziamenti a pioggia. molti finanziamenti e regolamentazione della spesa; strutture, personale altamente qualificato.

6) dal 45 della più alta al 25 della più bassa

7) totale libertà di culto. ma nessuno dei privilegi sanciti dal concordato. tipo abolizione dell'8 x mille, privilegi fiscali, esenzioni dal servizio militare etc.

9) tutte quelle che hanno vantaggi.

10) secondo me potrebbe avere un effetto positivo. Comunque almeno legalizzarle dal punto di vista medico

11) assolutamente si

12) quelli son problemi tuoi.. Comunque lauree quadriennali o quinquiennali parificate alle vecchie lauree e a quelle ottenute con i 5 anni del 3+2.
Poi magari si possono istituire diplomi di laurea più brevi.

14) Credo stia iniziando a disciplinarlo Zapatero in Spagna. Fine della nomina politica del cda, del direttore generale.

15) Non vedo come si possano sprecare così tanti soldi in quell'opera, che chissà poi quando potrebbe essere terminata, con tutte le necessità che ci sono.

16) Il codice penale è troppo antiquato, deve essere riscritto per essere al passo coi tempi.

17) io son più contro le province, ente davvero inutile

18) non mi sembra che sia un potere eccessivo per l'elettorato.


19) disciplina dell'eutanasia

20) abrogazione della legge sulla procreazione assistita


_________________
Burma campaign
emergency
YourCodeNameIs:Milo

[ Questo messaggio è stato modificato da: millio il 11-11-2005 alle 20:52 ]

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 )
  
0.127855 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd