FilmUP.com > Forum > Attualità - ipotesi : il fascismo non è mai caduto
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > ipotesi : il fascismo non è mai caduto   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore ipotesi : il fascismo non è mai caduto
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-02-2005 08:13  
Non riscaldarti, anch'io non amo la Chiesa per quello che ha fatto e sono la prima a riconoscere quanto l'Italia sia stata penalizzata dalla sua presenza, dico solo quel che è giusto, come è ingiusto non riconoscere cosa hanno fatto per l'umanità i missionari e i vari preti impegnati nella lotta contro le ingiustizie sociali e contro i malanni della stessa.Ci sono dei martiri anche in questo ambito, non dobbiamo scordarcelo.

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 28-02-2005 alle 08:21 ]

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 28-02-2005 11:21  
quote:
In data 2005-02-28 01:24, ginestra scrive:
L'ignoranza, giusto, ed è da questa, che tu richiami qui a sproposito, che voglio partire.
La persecuzione contro gli Ebrei ha avuto origine proprio da una concezione sbagliata, frutto di ignoranza e pregiudizio.
Essi sono stati perseguitati in varie epoche storiche e in diversi Paesi.Dispersi nel mondo dopo la distruzione di Gerusalemme del 70 d.C ad opera dei Romani, furono guardati con sospetto dall'Europa cristiana, perché ritenuti responsabili della morte di Gesù.Nel Medioevo furono isolati nei ghetti e considerati indegni di arti "nobili" come la guerra.(a questo riguardo vi consiglio di vedere un film uscito di recente nelle sale,Il mercante di Venezia, dove Shakespeare, traccia un bellissimo affresco seicentesco sui ghetti degli ebrei di Venezia,Venezia la grande, l'indipendente,la moderna, che non seppe staccarsi da questa mentalità distorta, nonostante le sue idee liberali e avulse dal contesto europeo).
Molti ebrei, dicevo, per vivere, si dedicarono ad attività che la cultura del tempo considerava disdicevoli per un "buon cristiano", come il prestito di denaro, condannato dalla Chiesa(certo che, nella nostra epoca, abbiamo fatto notevoli passi in avanti, se le Banche e le Finanziarie sono considerate a tutti gli effetti società di credito legalizzate e preposte allo stesso scopo degli strozzini ebrei).
Nacque, perciò, l'immagine dell'ebreo usuraio, un nuovo pregiudizio che andava a sommarsi a quello precedente.
L'Illuminismo e il liberalismo concessero agli ebrei di ottenere la parità sociale ed essi riuscirono a crearsi delle solide posizioni sociali(non so fino a che punto, visto che, nella biografia di Ugo Foscolo, ho letto che a Zacinto, e parliamo della fine del '700,esisteva un ghetto ebraico, di cui l'allora adolescente Ugo, forzò le porte perché riteneva un'ingiustizia quella reclusione).
Per le loro ricchezze e il loro prestigio nella società furono bersaglio di invidie e nuovi attacchi morali e materiali.
Nella Russia zarista, per fare un esempio,furono vittime di sommosse popolari, i pogrom, con uccisioni e incendi di case.
Il nazismo, prendendo spunto dalle teorie di Alfred Rosemberg, riunite nel libro Il mito del XX secolo,raccolse tutti i pregiudizi antisemiti e li additò come la causa di tutti i mali del popolo tedesco: la sconfitta della guerra mondiale, la crisi economica, il pericolo comunista.
Hitler, come anche Mussolini, nella sua scia,contrapponeva la razza superiore degli ariani che doveva mantenersi pura da contaminazioni.
Chissà perché non c'erano invece problemi a contaminarsi coi beni della ricca minoranza ebraica: case, negozi,conti bancari degli ebrei arrestati o emigrati che venivano sequestrati puntualmente.
Viene da porsi una domanda: se gli ebrei fossero stati una minoranza povera, avrebbero attirato tanto odio?Probabilmente no, perché il povero è emarginato naturalmente dalla società e non dà fastidio a nessuno, se non per porgere la mano a chiedere aiuto o soldi.

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 28-02-2005 alle 01:27 ]



Appunto!!

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 01-03-2005 21:46  
quote:
In data 2005-02-22 20:35, Hellboy scrive:
poniamo che Mussolini non fosse entrato in guerra al fianco di Hitler , ma con gli alleati.
il fascismo sarebbe durato ancora.
fino a quando ?
credo che la situazione sarebbe stata molto simile a quella spagnola con Franco.
dopo la sua morte c'e' stato un lento ma deciso passo verso la democrazia, grazie anche a Juan Carlos.
in Italia probabilmente il partito fascista avrebbe perso costantemente voti fino a ridursi come un qualsiasi partitino.

ed è qui il paradosso.
il governo sarebbe stato gestito da altri partiti.

mentre dopo un regime, leggi razziali, guerra di Russia (armiamoci e partite) e repubblica di Salo'....oggi gli eredi di quel partito, grazie al regime democratico -e uso questo termine a ragione come ho gia' spiegato in piu' occasioni - siedono al governo.

tutto questo non ha dell'assurdo?

o basta sempre e solo la giustificazione del pericolo rosso...





La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-03-2005 10:23  
quote:
In data 2005-03-01 21:46, Ascanio scrive:

La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.





effettivamente è anche la mia impressione, visto anche il culto della persona che resiste ancora adesso... a quanto pare il calendario + venduto è quello di Mussolini mica quello della Yespica
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 02-03-2005 15:22  
quote:
In data 2005-03-01 21:46, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-02-22 20:35, Hellboy scrive:
poniamo che Mussolini non fosse entrato in guerra al fianco di Hitler , ma con gli alleati.
il fascismo sarebbe durato ancora.
fino a quando ?
credo che la situazione sarebbe stata molto simile a quella spagnola con Franco.
dopo la sua morte c'e' stato un lento ma deciso passo verso la democrazia, grazie anche a Juan Carlos.
in Italia probabilmente il partito fascista avrebbe perso costantemente voti fino a ridursi come un qualsiasi partitino.

ed è qui il paradosso.
il governo sarebbe stato gestito da altri partiti.

mentre dopo un regime, leggi razziali, guerra di Russia (armiamoci e partite) e repubblica di Salo'....oggi gli eredi di quel partito, grazie al regime democratico -e uso questo termine a ragione come ho gia' spiegato in piu' occasioni - siedono al governo.

tutto questo non ha dell'assurdo?

o basta sempre e solo la giustificazione del pericolo rosso...





La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.






ma va'?
ripeto ancora che lo spunto me l'ha dato un articolo.
poi uno puo'intervenire o meno.
siamo qui per parlare ...o no?

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 02-03-2005 15:24  
quote:
In data 2005-03-02 10:23, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-03-01 21:46, Ascanio scrive:

La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.





effettivamente è anche la mia impressione, visto anche il culto della persona che resiste ancora adesso... a quanto pare il calendario + venduto è quello di Mussolini mica quello della Yespica





ellapeppa!
la politica batte la libido...
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 02-03-2005 15:27  
in fondo dopo 5 pagg. di interventi ne deduco che anche la fantapolitica puo' essere spunto di dibattito.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 02-03-2005 18:11  
Ebbe successo anche il mio topic "Se Colombo non avesse scoperto l'America", nun t'allargà!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 02-03-2005 20:00  
nono, il fatto è che magari punto su altri argomenti che restano senza risposte.
valli a capi'!

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 02-03-2005 20:54  
quote:
In data 2005-03-02 15:22, Hellboy scrive:
quote:
In data 2005-03-01 21:46, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-02-22 20:35, Hellboy scrive:
poniamo che Mussolini non fosse entrato in guerra al fianco di Hitler , ma con gli alleati.
il fascismo sarebbe durato ancora.
fino a quando ?
credo che la situazione sarebbe stata molto simile a quella spagnola con Franco.
dopo la sua morte c'e' stato un lento ma deciso passo verso la democrazia, grazie anche a Juan Carlos.
in Italia probabilmente il partito fascista avrebbe perso costantemente voti fino a ridursi come un qualsiasi partitino.

ed è qui il paradosso.
il governo sarebbe stato gestito da altri partiti.

mentre dopo un regime, leggi razziali, guerra di Russia (armiamoci e partite) e repubblica di Salo'....oggi gli eredi di quel partito, grazie al regime democratico -e uso questo termine a ragione come ho gia' spiegato in piu' occasioni - siedono al governo.

tutto questo non ha dell'assurdo?

o basta sempre e solo la giustificazione del pericolo rosso...





La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.






ma va'?
ripeto ancora che lo spunto me l'ha dato un articolo.
poi uno puo'intervenire o meno.
siamo qui per parlare ...o no?




La mia non voleva essere una critica.
Certo, siamo qui per parlare!!!Ma la storia è una cosa così complicata....
il fascismo è comunque un argomento spinoso, visto che nonostante tutto sembra che non sia un fuoco spento: onestamente mi fa ridere vedere ragazzini ignoranti che inneggiano al duce, senza pensare che cosa abbia significato per l'Italia.
Premetto che non conosco tantissimo la storia moderna, visto che studio quella antica; però posso dire che il fascismo ha potuto svilupparsi in Italia perchè era un periodo di crisi, in cui serviva una persona carismatica che desse forza agli italiani; ma un regime come quello fascista mi sembra che non avrebbe retto nel tempo perchè si fondava su una persona; morto mussolini sarebbe rimasto un partito i cui leader avrebbero cercato di imitare il duce, di sicuro senza riscuotere il successo.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 03-03-2005 08:36  
quote:
In data 2005-03-02 20:54, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-03-02 15:22, Hellboy scrive:
quote:
In data 2005-03-01 21:46, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-02-22 20:35, Hellboy scrive:
poniamo che Mussolini non fosse entrato in guerra al fianco di Hitler , ma con gli alleati.
il fascismo sarebbe durato ancora.
fino a quando ?
credo che la situazione sarebbe stata molto simile a quella spagnola con Franco.
dopo la sua morte c'e' stato un lento ma deciso passo verso la democrazia, grazie anche a Juan Carlos.
in Italia probabilmente il partito fascista avrebbe perso costantemente voti fino a ridursi come un qualsiasi partitino.

ed è qui il paradosso.
il governo sarebbe stato gestito da altri partiti.

mentre dopo un regime, leggi razziali, guerra di Russia (armiamoci e partite) e repubblica di Salo'....oggi gli eredi di quel partito, grazie al regime democratico -e uso questo termine a ragione come ho gia' spiegato in piu' occasioni - siedono al governo.

tutto questo non ha dell'assurdo?

o basta sempre e solo la giustificazione del pericolo rosso...





La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.






ma va'?
ripeto ancora che lo spunto me l'ha dato un articolo.
poi uno puo'intervenire o meno.
siamo qui per parlare ...o no?




La mia non voleva essere una critica.
Certo, siamo qui per parlare!!!Ma la storia è una cosa così complicata....
il fascismo è comunque un argomento spinoso, visto che nonostante tutto sembra che non sia un fuoco spento: onestamente mi fa ridere vedere ragazzini ignoranti che inneggiano al duce, senza pensare che cosa abbia significato per l'Italia.
Premetto che non conosco tantissimo la storia moderna, visto che studio quella antica; però posso dire che il fascismo ha potuto svilupparsi in Italia perchè era un periodo di crisi, in cui serviva una persona carismatica che desse forza agli italiani; ma un regime come quello fascista mi sembra che non avrebbe retto nel tempo perchè si fondava su una persona; morto mussolini sarebbe rimasto un partito i cui leader avrebbero cercato di imitare il duce, di sicuro senza riscuotere il successo.






quindi concordi con la tesi che sarebbe successo come in Spagna.
ma se è esistito un MSI nel dopoguerra , dove tutti erano miracolosamente diventati antifascisti, un partito simile avrebbe potuto continuare ad esistere, a maggior ragione, anche dopo la morte di Mussolini.
e si sarebbe alleata con la DC in funzione anticomunista.
insomma i voti dati a questo post PNF non sarebbero stati "congelati", e quindi inutilizzati, per 40 anni.


  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 03-03-2005 16:05  
Per la verità, i leader per una possibile continuazione carismatica c'erano eccome : BOrghese ed Almirante.

Chiisssssa...

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 03-03-2005 17:06  
quote:
In data 2005-03-03 08:36, Hellboy scrive:
quote:
In data 2005-03-02 20:54, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-03-02 15:22, Hellboy scrive:
quote:
In data 2005-03-01 21:46, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-02-22 20:35, Hellboy scrive:
poniamo che Mussolini non fosse entrato in guerra al fianco di Hitler , ma con gli alleati.
il fascismo sarebbe durato ancora.
fino a quando ?
credo che la situazione sarebbe stata molto simile a quella spagnola con Franco.
dopo la sua morte c'e' stato un lento ma deciso passo verso la democrazia, grazie anche a Juan Carlos.
in Italia probabilmente il partito fascista avrebbe perso costantemente voti fino a ridursi come un qualsiasi partitino.

ed è qui il paradosso.
il governo sarebbe stato gestito da altri partiti.

mentre dopo un regime, leggi razziali, guerra di Russia (armiamoci e partite) e repubblica di Salo'....oggi gli eredi di quel partito, grazie al regime democratico -e uso questo termine a ragione come ho gia' spiegato in piu' occasioni - siedono al governo.

tutto questo non ha dell'assurdo?

o basta sempre e solo la giustificazione del pericolo rosso...





La storia non si fa con i se...chi può dirlo che cosa sarebbe successo???
Penso che il fascismo sarebbe finito con mussolini, perchè era legato essenzialmente alla sua figura di oratore, capace di rintronare la massa con i suoi discorsi sul ritorno alla grandezza di Roma.






ma va'?
ripeto ancora che lo spunto me l'ha dato un articolo.
poi uno puo'intervenire o meno.
siamo qui per parlare ...o no?




La mia non voleva essere una critica.
Certo, siamo qui per parlare!!!Ma la storia è una cosa così complicata....
il fascismo è comunque un argomento spinoso, visto che nonostante tutto sembra che non sia un fuoco spento: onestamente mi fa ridere vedere ragazzini ignoranti che inneggiano al duce, senza pensare che cosa abbia significato per l'Italia.
Premetto che non conosco tantissimo la storia moderna, visto che studio quella antica; però posso dire che il fascismo ha potuto svilupparsi in Italia perchè era un periodo di crisi, in cui serviva una persona carismatica che desse forza agli italiani; ma un regime come quello fascista mi sembra che non avrebbe retto nel tempo perchè si fondava su una persona; morto mussolini sarebbe rimasto un partito i cui leader avrebbero cercato di imitare il duce, di sicuro senza riscuotere il successo.






quindi concordi con la tesi che sarebbe successo come in Spagna.
ma se è esistito un MSI nel dopoguerra , dove tutti erano miracolosamente diventati antifascisti, un partito simile avrebbe potuto continuare ad esistere, a maggior ragione, anche dopo la morte di Mussolini.
e si sarebbe alleata con la DC in funzione anticomunista.
insomma i voti dati a questo post PNF non sarebbero stati "congelati", e quindi inutilizzati, per 40 anni.




Mamma mia, mi hai messa in crisi.
mi viene il mal di testa a pensare che cosa sarebbe successo se Benito non fosse caduto.
Mediterò a fondo e poi scriverò.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 03-03-2005 20:57  
non intendevo metterti in crisi...e perche' poi...dai!
ciao!

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 03-03-2005 22:42  
quote:
In data 2005-03-03 20:57, Hellboy scrive:
non intendevo metterti in crisi...e perche' poi...dai!
ciao!




Perchè ho scoperto di non riuscire a fare troppe ipotesi sulla storia moderna;
Comunque nel dibattito non si è considerato che il fascismo, più che un'esperienza italiana è stata un'esperienza prettamente del Nord Italia.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.009512 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd