Autore |
EVASIONE FISCALE : questa è la vera riforma |
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 27-03-2006 14:34 |
|
LONDONER MA NON CAPISCI? BERLUSCONI è UN POVERO(MICA TANTO) IMPRENDITORE A CUI CORRE DIETRO LA MAGISTRATURA ROSSA CON LE SUE FALCI ASSASSINE. E LE COPERATIVE CON I LORO MARTELLI BOICOTTANO LA SUA ECONOMIA E CON ESSA QUELLA ITALIANA.
potete fare critiche ma non dite stronzate. perché queste sono tali. berlusconi ha avuto in regalo da craxi, quindi dallo stato circa 2000 miliardi di lire tra sgravi e finanziamenti. in questo modo ha fatto fortuna oltre che corrompendo. e la magistratura, da organo serio vuole vederci chiaro.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 27-03-2006 17:51 |
|
quote: In data 2006-03-27 14:34, MARQUEZ scrive:
berlusconi ha avuto in regalo da craxi, quindi dallo stato circa 2000 miliardi di lire tra sgravi e finanziamenti.
|
Come no... ma craxi non faceva prima a pagarlo con assegno circolare se gli voleva così bene?
Forse ti sfugge il fatto che la Mediaset l'affitto delle frequenze TV allo stato lo paga caro, circa 30 milioni di euro l'anno per canale. Come vedi non c'è niente di regalato. Se poi si va a considerare tutta la ricchezza indiretta prodotta da un'industria come Mediaset, tutti i posti di lavoro creati, tutte le tasse che tali lavoratori pagano, tutte le imprese di produzione, artigianato, costumistica etc. etc. che orbitano intorno agli studi televisivi coi relativi dipendenti...
o come l'impressione che lo stato italiano abbia proprio fatto un affarone a concedere l'uso delle frequenze. Negare il progetto tanto proficuo per tutti della TV privata, per proteggere un monopolio di stato degno di un regime stalinsta, sarebbe stato un atto di assoluta grettezza per qualunque governo. |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 27-03-2006 19:20 |
|
quote: In data 2006-03-27 17:51, Futurist scrive:
quote: In data 2006-03-27 14:34, MARQUEZ scrive:
berlusconi ha avuto in regalo da craxi, quindi dallo stato circa 2000 miliardi di lire tra sgravi e finanziamenti.
|
Come no... ma craxi non faceva prima a pagarlo con assegno circolare se gli voleva così bene?
Forse ti sfugge il fatto che la Mediaset l'affitto delle frequenze TV allo stato lo paga caro, circa 30 milioni di euro l'anno per canale. Come vedi non c'è niente di regalato. Se poi si va a considerare tutta la ricchezza indiretta prodotta da un'industria come Mediaset, tutti i posti di lavoro creati, tutte le tasse che tali lavoratori pagano, tutte le imprese di produzione, artigianato, costumistica etc. etc. che orbitano intorno agli studi televisivi coi relativi dipendenti...
o come l'impressione che lo stato italiano abbia proprio fatto un affarone a concedere l'uso delle frequenze. Negare il progetto tanto proficuo per tutti della TV privata, per proteggere un monopolio di stato degno di un regime stalinsta, sarebbe stato un atto di assoluta grettezza per qualunque governo.
| non metto in dubbio il ruolo industriale di mediaset, sai leggere?vi piace da morire mettere in bocca agli altri quello che non dicono.metto in dubbio la scalata ai vertici dell'economia di berlusconi. però parlando di mediaset dovresti parlare anche del pessimo livello culturale che trasmette, soprattutto con Italia 1 e rete quattro, non trovi?regime stalinista o meno in alcuni stati come l'inghilterra esistono due soli canali importanti eppure il sistema informativo è eccezionale rispetto a quello italiano.
signori è finita l'epoca del grande imprenditore a cavallo dell'italia, non ci crede quasi più nessuno. giusto quelli di forza italia.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 27-03-2006 20:07 |
|
se dovete parlare di Berlusconi ci sono numerosi topic dove potete sgogare le vostre frustrazioni
cerchiamo di discutere dei problemi del fisco , dei suoi meccanismi e dell'evasione
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 27-03-2006 20:12 |
|
sgogare ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 29-03-2006 18:48 |
|
quote: In data 2006-03-27 20:07, Tenenbaum scrive:
se dovete parlare di Berlusconi ci sono numerosi topic dove potete sgogare le vostre frustrazioni
cerchiamo di discutere dei problemi del fisco , dei suoi meccanismi e dell'evasione
| nessuna frustrazione, meglio povero ma con una dignità!!
insomma tenenbaum secondo te il metodo che ho proposto io per l'abbassamento dell'evasione non funziona.
visto che vuoi parlare dei problemi del fisco spiegaci tu come fare. parlo di aliquote, tassi di interesse sulle rendite finanziare.....spiegaci spiegaci....
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 29-03-2006 18:53 |
|
è un argomento non semplice
io non sono un fiscalista
tuttavia da quello che ho studiato bisogna rendersi conto che il sistema italiano è molto complicato
complicazione significa facilitare evasione ed elusione delle tasse
per questo riducento al minimo le imposte e semplificando il sistema di calcolo si riduce se non impedisce di evadere
se elimini l'evasione stai effettuando un'operazione di giustizia sociale
quello che adesso non accade
la maggior parte delle spese dello stato sono tutte sulle spalle di quelli che non possono evadere
e questo non va bene
poi si possono anche tassare rendite finanziarie e quant'altro ma non è lì la soluzione del problema
eliminare l'evasione questo è fondamentale
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 29-03-2006 19:02 |
|
quote: In data 2006-03-29 18:53, Tenenbaum scrive:
è un argomento non semplice
io non sono un fiscalista
tuttavia da quello che ho studiato bisogna rendersi conto che il sistema italiano è molto complicato
complicazione significa facilitare evasione ed elusione delle tasse
per questo riducento al minimo le imposte e semplificando il sistema di calcolo si riduce se non impedisce di evadere
se elimini l'evasione stai effettuando un'operazione di giustizia sociale
quello che adesso non accade
la maggior parte delle spese dello stato sono tutte sulle spalle di quelli che non possono evadere
e questo non va bene
poi si possono anche tassare rendite finanziarie e quant'altro ma non è lì la soluzione del problema
eliminare l'evasione questo è fondamentale
| mi preoccupo delle cose che stai dicendo perché ultimamente non inveisci e sei un po' più serio. mi fa piacere e sono anche sostanzialmente d'accordo con quello che dici.
premetto anche io non mi interesso particolarmente di queste cose tranne che nei giornali.
comunque credo che si debba evitare che chi è ricco paghi le tasse quanto un povero se non meno. ieri sera a ballarò bertinotti parlo di un semplice cavillo che fa pagare il 12.5% di tasse sul reddito personale a chi prende 100.000 euro al mese. mentre la tassazione media è al 41.9%.
perché dico questo?perchè secondo mne dare l'idea che tutti pagano le tasse giuste previene dall'evasione fiscale. credo anche che i condoni siano un cattivo esempio. sembra dire: evadi pure tanto prima o poi ti condonano l'arretrato con lo stato.
penso sì che si debba facilitare le aziende ma non solo le grandi, anche le piccole e medie. la fiat paga il 23.2% di tasse, una piccola azienda, che tra l'atro può evadere anche meno facilmente dato il basso giro di soldi paga circa il 38.5. questo non è giusto per tale moti si eve ridistribuire i redditi a partire dal sistema delle tasse monitorando i redditi e abrogando la possibilità di "espatrio del denaro".
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 29-03-2006 19:59 |
|
quote: In data 2006-03-29 19:02, MARQUEZ scrive:
ieri sera a ballarò bertinotti parlo di un semplice cavillo che fa pagare il 12.5% di tasse sul reddito personale a chi prende 100.000 euro al mese. mentre la tassazione media è al 41.9%.
|
Questo la dice lunga sul livello di comprensione di questi temi. Ballorò l'ho visto anch'io ma bertinotti non si riferiva ad un cavillo ma alla tassazione vigente (12,5%) per le rendite di borsa, che non sono certo reddito personale ma casomai hanno a che fare con i piccoli risparmiatori che si comprano qualche azione. La cosa interessante è che bertinotti ha confermato che tali tasse aumenteranno con il centrosinistra, berlusconi era lì a ripeterlo, ed il giorno dopo smentite clamorose di prodi che nega tutto e da a berlusconi del terrorista... mha!!!
Per quanto riguarda i condoni sono d'accordo, sono sbagliati in ogni caso. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-03-2006 09:11 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-03-2006 09:50 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-03-2006 09:56 |
|
Prodi e co hanno detto che tasseranno solo le nuove emissioni quindi l'ipotesi sul già venduto dovrebbe decadere.
Il resto del ragionamento non sono sicuro di averlo capito. Ritieni forse che molti compratori (inesperti) smetterebbero di comperare bot e quindi trovando meno persone disposte a comprarli lo stato dovrebbe elargire un tasso di interesse superiore anche a quello che si recupera con la tassa al 20%? Peggiorando quindi in definitiva i conti dello stato?
O ho capito male?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 30-03-2006 11:14 |
|
quote: In data 2006-03-30 09:11, ipergiorg scrive:
Però francamente non ho capito una cosa.. a che diavolo servirebbe alzare le tasse sui Bot e CCT?? Visto che la collocazione dei titoli avviene con un'asta, il mercato non dovrebbe richiedere automaticamente un interesse tale da recuperare l'aumento di tassazione?
|
Infatti non servirebbe a niente, si produrrebbe solo un semplice giroconto per il quale nulla cambierebbe eccetto un aumento di complessità fiscale con conseguenti costi (come se le banche costassero poco). Ma nell'immaginario fantastico mondo del cittadino ignorante che vota Bertinotti tutto ciò è irrilevante. |
|
MARQUEZ
 Reg.: 23 Feb 2006 Messaggi: 2117 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 30-03-2006 11:19 |
|
ipergiorg, futurist ma sapete leggere??
guardate che l'ho scritto il perché: tassando le rendite finanziare grandi, e quindi anche i grandi depositi bancari si può ricavare denaro per abbassare le tasse dei ceti medi e in questo modo favorire il pagamento delle tasse da parte di chi crede(adesso)di pagare troppo. è una semplice legge di mercato.
_________________ «E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-03-2006 11:42 |
|
|