FilmUP.com > Forum > Attualità - Rapito Enzo Baldoni
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Rapito Enzo Baldoni   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Rapito Enzo Baldoni
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-08-2004 15:42  
Direi un'oligarchia schifosa!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 28-08-2004 15:48  
Come al solito si è travisato il senso del topic.Si parlava di Enzo Baldoni e si è finiti a parlare del solito dilemma:restiamo o no?Bè del resto è anche comprensibile dato che è uno degli argomenti principi della politica italiana.

Ora,la questione principale è una:cosa ne vogliamo fare dell'Iraq?Partendo dal presupposto che qui siamo quasi tutti d'accordo che la guerra è stato un errore colossale bisogna parlare di cosa fare adesso.

Analizziamo le alternative.Gli Usa lasciano l'Iraq:probabilmente il paese cadrà in balia di Zarqawi e soci,si scateneranno lotte di potere interne e gli unici a pagare saranno come sempre gli Iracheni.Il loro paese diverrà uno dei peggiori stati fondamentalisti (cosa che sotto Saddam non è mai stato) e gli Stati Uniti verranno sicuramente accusati di aver abbandonato l'Iraq al suo destino.

Gli Usa restano in Iraq:Gli Stati Uniti vengono accusati di essere forze di occupazione,di comportarsi da paese coloniale,di opprimere gli Iracheni,di stare lì per il petrolio etc...Ma così,a mio avviso l'Iraq avrà almeno una possibilità!!

Passiamo allo scenario italiano:c'è l'estrema sinistra che vive nel suo mondo dorato,dove tutto è perfetto e se ne infischia degli altri.Va avanti a slogan del tipo "tutti a casa" ma non propone alternative serie.Dimostrano davvero una grande ignoranza e si comportano da persone ottuse,che non vedono più in là del loro naso.Al di là degli slogan sono loro che se ne infischiano degli iracheni e del loro futuro.Parlate con uno della sinistra estrema di come risolvere la questione irachena e questi comincerà ad accusare gli Usa con le solite argomentazioni sentite e risentite,ma sarà incapace di produrre un'alternativa alla situazione odierna seria e applicabile.

La sinistra moderata mi sembra davvero il festival delle barzellette!!Cambiano opinione ogni ora.Prima con Bertinotti,dopo senza.Con Bush no,ma con Kerry si (perchè mai?! ).Non sanno nemmeno loro che pesci prendere,così come in Kosovo o in Albania ed è questo uno dei maggiori motivi per cui il centro sinistra non riuscirà a governare anche se dovesse vincere le elezioni.

Il centro destra ha assunto posizioni precise ed inequivocabili,certamente opinabili ma almeno un'idea su come agire ce l'ha.

Mi viene da ridere quando si vuol fare ricorso all'Onu,quasi fosse una bacchetta magica per risolvere le situazioni.E ciò per diversi motivi.1)Gli Usa e l'Italia,così come gli altri paesi,sono lì dietro risoluzione Onu se non vado errato.
2)Il governo di Allawi è riconosciuto dall'Onu ed è stato Allawi stesso a chiedere ai vari paesi di rimanere in Iraq.
3)Per Zarqawi ed Al Queda,o gli Usa o l'Onu credo faccia poca differenza.
4)L'Onu per "agire" ha bisogno comunque di truppe che non ha autonomanete ma che gli vengono fornite dai vari paesi.Ora:Francia,Russia,Cina,Germania e Spagna hanno già detto che non andranno in Iraq nè con l'Onu nè senza l'Onu.Molti paesi arabi moderati hanno comprensibilmente declinato "l'invito" a farsi carico della situazione Irachena.Quanti paesi potranno permettersi di fornire centomila uomini all'Onu per stare in Iraq?Uno solo:gli Usa.
E voi vorreste che gli Usa cedessero il comando delle operazioni all'Onu quando gli altri paesi se ne infischiano e sono solo loro a rischiare e a pagare in prima persona?!Nessun paese lo farebbe,tantomeno gli Stati Uniti che sono una superpotenza!!

La verità è che se si voule risolvere la situazione Francia,Germania and Company devono assumersi le proprie responsabilità altrimenti farebbero meglio a tacere.

La guerra è stata un errore,ma ora è finita,Saddam non c'è più e bisogna dare un futuro dignitoso all'Iraq e agli Iracheni che nè Zarqawi nè Al Sadr potrebbero dargli.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 28-08-2004 15:55  
Che dire Fantastico Hamish!! Cacchio se domani ti presentassi alle elezioni ti voterei subbittooo!!!
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 28-08-2004 16:08  
quote:
In data 2004-08-28 15:55, ipergiorg scrive:
Che dire Fantastico Hamish!! Cacchio se domani ti presentassi alle elezioni ti voterei subbittooo!!!


Oh,guarda che ci conto!!!
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-08-2004 16:30  
Io è da un po' che non entro in attualità.
Avevo deciso di riaffacciarmi oggi per partecipare al topic per Enzo Baldoni, e invece questo topic non c'è, c'è solo un topic con il titolo sbagliato che è l'ennesimo topic-clone inutile e fuoriluogo di questa sezione.

Baldoni era un amico di una persona che conosco, avrebbero dovuto far partire insieme un piccolo progetto di marketing al suo rientro dall'Iraq, ma ora non potranno più farlo, perché il petrolio è quello che è, altro che una cazzo di insignificante operazione pubblicitaria di un'azienduccia abruzzese sfigata.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 29-08-2004 17:32  
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=11854
_________________
"La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 29-08-2004 21:35  
La guerra è finita?!Lo chiderò a qualcuna
delle 74 vittime dell'altro giorno.
Cmq io non accuso gli Usa di essere il male
del mondo.Non sono no-global e non voglio
essere strumentalizzato dall'imperialismo
europeo.Io sono contro ogni guerra imperialista chiunque la faccia,sono contro
lo sfruttamento dei ceti più deboli per tutelare gli interessi di quelli più forti.
Certo,i miei discorsi non risolvono i problemi.Ma non li risolvono nemmeno le
parole vuote dei nostri politici.Il conflitto cesserà quando e se sarà conveniente per entrambe le parti(o forse
sono di più)farlo cessare.Non esistono
considerazioni morali sulla liberazione
o sulla difesa dei poveri iraqeni dei quali
non frega un cazzo a nessuno.Le palle che
ci rifilano in questo senso sono scandalose
e purtroppo attecchiscono,la gente ci crede.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 29-08-2004 22:17  
quote:
[i]In data 2004-08-28 11:24, Quilty scrive:

Ma spero che tu stia scherzando. L'Arabia Saudita è il principale partner degli Stati Uniti ,legato da inscindibili affari economici basati unicamente sul petrolio,senza il quale l'economia crollerebbe. I cittadini sauditi evidentemente non rientrano nella fascia di "vittime meritevoli di considerazione" e subiscono una delle più spietate dittature con l'avvallo di nazioni che vorrebbero spacciarsi per paladine del ripristino dell'ordine internazionale. Ma siamo seri per una volta.



peccato che c'è soltanto una piccolissima differenza rispetto alla dittatura di Saddam
L'Arabia Saudita non ha mai invaso un altro paese sovrano confinante

inspiegabile invece la tolleranza nei confronti del dittatore iracheno ogni qualvolta abbia intrapreso una guerra di conquista
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 30-08-2004 02:29  
quote:
In data 2004-08-28 15:48, Hamish scrive:
Come al solito si è travisato il senso del topic.Si parlava di Enzo Baldoni e si è finiti a parlare del solito dilemma:restiamo o no?Bè del resto è anche comprensibile dato che è uno degli argomenti principi della politica italiana.

Ora,la questione principale è una:cosa ne vogliamo fare dell'Iraq?Partendo dal presupposto che qui siamo quasi tutti d'accordo che la guerra è stato un errore colossale bisogna parlare di cosa fare adesso.

Analizziamo le alternative.Gli Usa lasciano l'Iraq:probabilmente il paese cadrà in balia di Zarqawi e soci,si scateneranno lotte di potere interne e gli unici a pagare saranno come sempre gli Iracheni.Il loro paese diverrà uno dei peggiori stati fondamentalisti (cosa che sotto Saddam non è mai stato) e gli Stati Uniti verranno sicuramente accusati di aver abbandonato l'Iraq al suo destino.

Gli Usa restano in Iraq:Gli Stati Uniti vengono accusati di essere forze di occupazione,di comportarsi da paese coloniale,di opprimere gli Iracheni,di stare lì per il petrolio etc...Ma così,a mio avviso l'Iraq avrà almeno una possibilità!!

Passiamo allo scenario italiano:c'è l'estrema sinistra che vive nel suo mondo dorato,dove tutto è perfetto e se ne infischia degli altri.Va avanti a slogan del tipo "tutti a casa" ma non propone alternative serie.Dimostrano davvero una grande ignoranza e si comportano da persone ottuse,che non vedono più in là del loro naso.Al di là degli slogan sono loro che se ne infischiano degli iracheni e del loro futuro.Parlate con uno della sinistra estrema di come risolvere la questione irachena e questi comincerà ad accusare gli Usa con le solite argomentazioni sentite e risentite,ma sarà incapace di produrre un'alternativa alla situazione odierna seria e applicabile.

La sinistra moderata mi sembra davvero il festival delle barzellette!!Cambiano opinione ogni ora.Prima con Bertinotti,dopo senza.Con Bush no,ma con Kerry si (perchè mai?! ).Non sanno nemmeno loro che pesci prendere,così come in Kosovo o in Albania ed è questo uno dei maggiori motivi per cui il centro sinistra non riuscirà a governare anche se dovesse vincere le elezioni.

Il centro destra ha assunto posizioni precise ed inequivocabili,certamente opinabili ma almeno un'idea su come agire ce l'ha.

Mi viene da ridere quando si vuol fare ricorso all'Onu,quasi fosse una bacchetta magica per risolvere le situazioni.E ciò per diversi motivi.1)Gli Usa e l'Italia,così come gli altri paesi,sono lì dietro risoluzione Onu se non vado errato.
2)Il governo di Allawi è riconosciuto dall'Onu ed è stato Allawi stesso a chiedere ai vari paesi di rimanere in Iraq.
3)Per Zarqawi ed Al Queda,o gli Usa o l'Onu credo faccia poca differenza.
4)L'Onu per "agire" ha bisogno comunque di truppe che non ha autonomanete ma che gli vengono fornite dai vari paesi.Ora:Francia,Russia,Cina,Germania e Spagna hanno già detto che non andranno in Iraq nè con l'Onu nè senza l'Onu.Molti paesi arabi moderati hanno comprensibilmente declinato "l'invito" a farsi carico della situazione Irachena.Quanti paesi potranno permettersi di fornire centomila uomini all'Onu per stare in Iraq?Uno solo:gli Usa.
E voi vorreste che gli Usa cedessero il comando delle operazioni all'Onu quando gli altri paesi se ne infischiano e sono solo loro a rischiare e a pagare in prima persona?!Nessun paese lo farebbe,tantomeno gli Stati Uniti che sono una superpotenza!!

La verità è che se si voule risolvere la situazione Francia,Germania and Company devono assumersi le proprie responsabilità altrimenti farebbero meglio a tacere.

La guerra è stata un errore,ma ora è finita,Saddam non c'è più e bisogna dare un futuro dignitoso all'Iraq e agli Iracheni che nè Zarqawi nè Al Sadr potrebbero dargli.




Un'analisi che condivido in pieno. Ottimo Hamish
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-08-2004 10:55  
quote:
In data 2004-08-29 22:17, Tenenbaum scrive:

peccato che c'è soltanto una piccolissima differenza rispetto alla dittatura di Saddam
L'Arabia Saudita non ha mai invaso un altro paese sovrano confinante

inspiegabile invece la tolleranza nei confronti del dittatore iracheno ogni qualvolta abbia intrapreso una guerra di conquista




L'Arabia Saudita è uno stato totalitario che gode del pieno appoggio degli Stati Uniti (tant'è che ,unico caso del medio oriente a parte Israele,ha concesso numerose basi militari permanenti nel suo territorio alle forze Usa).

Gli Stati Uniti hanno intrapreso una guerra in Iraq avendo come punteggio al capitolo : rispetto dei diritti umani nel mondo,il punteggio di ZERO.
Appoggiano delle dittature ,ribaltano governi democraticamente eletti, e lo fanno da 60 anni a questa parte in tutto il mondo.

Una volta stabilito che un assassino non ha alcuna credibilità se si parla di interventi per ripristinare l'ordine e la legalità (a meno che voi non vorreste affidare ad un avvocato omicida il compito di curare la causa di divorzio dalla vostra consorte ),ogni discorso che riguardi questi aspetti deve escludere gli Usa da ogni tipo di considerazione.

La situazione in Iraq non potrà mai migliorare fino a quando chi persegue determinati interessi economici a discapito dei diritti umani continuerà ad uccidere decine di persone al giorno per imporre un governo che sia lo specchio della volontà dei paesi occupanti e per piegarlo al volere delle industrie che speculano su questa guerra traendo profitti miliardari.

C'è da rimanere stupiti e sconcertati dal fatto che si possa porre fiducia in delle persone che hanno dimostrato,dimostrano ancora oggi( e continueranno a farlo in seguito finchè godranno dell'appoggio di chi approva queste politiche )di avere in tutto il mondo una considerazione per la vita umana che equivale a quella di una bestia che si avvia al macello.

Voi affidereste la ricostruzione della vostra vita a un pazzo omicida o a uno stupratore?


_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 30-08-2004 10:58  
quote:
In data 2004-08-28 13:19, ipergiorg scrive:
Quilty ti pregherei di Riportare un link sulle 100 vittime tra i manifestanti. Sulle 74 citate da Julian ne sai niente? O magari gli episodi sono gli stessi ma è cambiato il bilancio delle vittime?

Onestamente ignoravo la tragica situazione dell'Arabia Saudita. Che so hai link a siti autorevoli tipo Manifesto, Repubblica Unità e compagnia? Ci sono rifugiati politici fuggiti da questa dittatura? Un gruppo di esiliati? Una opposizione all'estero?


Grazie

_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 28-08-2004 alle 13:43 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 28-08-2004 alle 13:55 ]



L'articolo dovrebbe essere lo stesso,ho fatto una rapida ricerca e ha trovato questa ansa.

Baghdad, 26 ago 2004 - 14:39

Iraq, ministero: 74 uccisi a Kufa e Najaf


I colpi di mortaio contro la moschea di Kufa e gli attacchi contro manifestanti all'entrata di Najaf hanno fatto oggi 74 morti e 376 feriti. Lo ha reso noto il ministero della Sanità iracheno


  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 30-08-2004 11:00  
quote:
In data 2004-08-29 16:30, sandrix81 scrive:
Io è da un po' che non entro in attualità.
Avevo deciso di riaffacciarmi oggi per partecipare al topic per Enzo Baldoni, e invece questo topic non c'è, c'è solo un topic con il titolo sbagliato che è l'ennesimo topic-clone inutile e fuoriluogo di questa sezione.

Baldoni era un amico di una persona che conosco, avrebbero dovuto far partire insieme un piccolo progetto di marketing al suo rientro dall'Iraq, ma ora non potranno più farlo, perché il petrolio è quello che è, altro che una cazzo di insignificante operazione pubblicitaria di un'azienduccia abruzzese sfigata.




per favore sandrix...non cadere anche tu nel vortice skifoso di questo e di tanti altri topic di attualità.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-08-2004 11:06  
Quilty le tue premesse sono tutte da dimostrare. E poi ovviamente prescindono da un quadro politico globale per il quale non è che ci si possa limitare a fare i santi per restare al mondo.
A parte questo: chi va a sostituire gli USA in Iraq perchè non prendano il potere degli assassini come Sadr e Zarkawi?
Un problemino da niente vero? Che ne so dovrebbero andarci i francesi (che facevano bellissimi affari con Saddam?) O i democratici stati del medio oriente (quindi solo Israele??). O non so i simpatici Iraniani? I cinesi?? I Russi?
Gli USA non sono perfetti ma probabilmente sono i migliori caro il mio Quilty.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-08-2004 11:08  
quote:
In data 2004-08-30 10:58, Quilty scrive:
quote:
In data 2004-08-28 13:19, ipergiorg scrive:
Quilty ti pregherei di Riportare un link sulle 100 vittime tra i manifestanti. Sulle 74 citate da Julian ne sai niente? O magari gli episodi sono gli stessi ma è cambiato il bilancio delle vittime?

Onestamente ignoravo la tragica situazione dell'Arabia Saudita. Che so hai link a siti autorevoli tipo Manifesto, Repubblica Unità e compagnia? Ci sono rifugiati politici fuggiti da questa dittatura? Un gruppo di esiliati? Una opposizione all'estero?


Grazie

_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 28-08-2004 alle 13:43 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 28-08-2004 alle 13:55 ]



L'articolo dovrebbe essere lo stesso,ho fatto una rapida ricerca e ha trovato questa ansa.

Baghdad, 26 ago 2004 - 14:39

Iraq, ministero: 74 uccisi a Kufa e Najaf


I colpi di mortaio contro la moschea di Kufa e gli attacchi contro manifestanti all'entrata di Najaf hanno fatto oggi 74 morti e 376 feriti. Lo ha reso noto il ministero della Sanità iracheno





Ma allora dalla mia ansa si capisce anche che nella simpatica moschea di Kufa c'erano miliziani di Sadr armati e pronti a raggiungere Falluja.
inoltre i manifestanti uccisi erano seguaci di Al Sistani (curato da un problema al cuore in Inghilterra e devo dedurre quindi molto vicino ad americani inglesi e al governo iraqeno)
............
Nella città santa si stava svolgendo una manifestazione di sostegno a Sistani quando, secondo dei testimoni, tra i manifestanti si sono inseriti degli uomini armati che hanno aperto il fuco contro le forze della sicurezza irachena che controllavano la situazione, e che hanno risposto al fuoco.
..............

Chi ha risposto al fuoco proveniente dai manifestanti? (ah voi omettete sempre che i manifestanti in quelle zone spesso sono ben armati) la sicurezza Iraqena. Quindi loro connanzionali e non Americani.

Per giungere a 74 poi è citato un terzo episodio in cui vi è stata una sparatoria tra la folla.

Ma ovviamente per voi è meglio dire solo mezzi fatti e mezze verità
_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-08-2004 alle 11:10 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-08-2004 alle 11:16 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-08-2004 alle 11:18 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 30-08-2004 11:10  
quote:
In data 2004-08-30 10:55, Quilty scrive:
quote:
In data 2004-08-29 22:17, Tenenbaum scrive:

peccato che c'è soltanto una piccolissima differenza rispetto alla dittatura di Saddam
L'Arabia Saudita non ha mai invaso un altro paese sovrano confinante

inspiegabile invece la tolleranza nei confronti del dittatore iracheno ogni qualvolta abbia intrapreso una guerra di conquista




L'Arabia Saudita è uno stato totalitario che gode del pieno appoggio degli Stati Uniti (tant'è che ,unico caso del medio oriente a parte Israele,ha concesso numerose basi militari permanenti nel suo territorio alle forze Usa).

Gli Stati Uniti hanno intrapreso una guerra in Iraq avendo come punteggio al capitolo : rispetto dei diritti umani nel mondo,il punteggio di ZERO.
Appoggiano delle dittature ,ribaltano governi democraticamente eletti, e lo fanno da 60 anni a questa parte in tutto il mondo.

Una volta stabilito che un assassino non ha alcuna credibilità se si parla di interventi per ripristinare l'ordine e la legalità (a meno che voi non vorreste affidare ad un avvocato omicida il compito di curare la causa di divorzio dalla vostra consorte ),ogni discorso che riguardi questi aspetti deve escludere gli Usa da ogni tipo di considerazione.

La situazione in Iraq non potrà mai migliorare fino a quando chi persegue determinati interessi economici a discapito dei diritti umani continuerà ad uccidere decine di persone al giorno per imporre un governo che sia lo specchio della volontà dei paesi occupanti e per piegarlo al volere delle industrie che speculano su questa guerra traendo profitti miliardari.

C'è da rimanere stupiti e sconcertati dal fatto che si possa porre fiducia in delle persone che hanno dimostrato,dimostrano ancora oggi( e continueranno a farlo in seguito finchè godranno dell'appoggio di chi approva queste politiche )di avere in tutto il mondo una considerazione per la vita umana che equivale a quella di una bestia che si avvia al macello.

Voi affidereste la ricostruzione della vostra vita a un pazzo omicida o a uno stupratore?



la risposta non ha alcun riferimento al mio raffronto fra Iraq ed Arabia Saudita
si parla d'altro
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.009602 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd