Autore |
Regionali 2010 |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 01-04-2010 18:04 |
|
Mi pare evidente che un neo movimento come i 5 stelle ha tutto da perdere se viene già inglobato nella logica partitica delle contrapposizioni ideologiche e di schieramento, in quanto movimento al di là della solita vuota contrapposizione basata su questioni che le persone alla fine non capiscono.
L'errore di De Magistris è quello di continuare a ragionare come la vecchia politica: prima lo schieramento , poi il programma. Tra l'altro uno schieramento a sinistra del PD (dove si dovrebbe collocare il 5 stelle secondo l'ex pm)sconfesserebbe l'idea stessa che la politica va fatta sulle proposte e non con il tesserino di categoria in mano.
A me sinceramente l'idea della "seconda gamba" del PD fa veramente ridere e dimostra che De Magistris non ha capito nulla.
Faccia delle proposte sui temi, metta giù un programma, ma smetta di parlare di cose astratte come coalizioni numeriche, contrapposizioni a modelli berlusconiani. basta. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 01-04-2010 23:30 |
|
Mah, non condivido quello che dici. De Magistris non ha detto "facciamo l'ammucchiata degli antiberlusconiani", nell'intervista ha detto iniziamo un percorso assieme alle forze che possono essere più affini a noi aprendo ai movimenti.
E' chiaro che tutto va basato su un programma, non ci piove, di fatti qualche linea guida l'ha data già: questione morale centrale e, se non mi sbaglio, si parlava dell'acqua pubblica (non voglio insistere sempre sullo stesso argomento eh, ma era quello che emergeva dall'intervista.).
Si dice "incontriamoci e parliamo" non "mettiamoci assieme e poi cerchiamo un programma". |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 04-04-2010 12:38 |
|
De Magistris ha voluto già inquadrare la posizione del Movimento in un calderone spostato nell'area dell'estrema sinistra (con Sel,RC,PDCI), ma una collocazione del genere direi che è estremamente penalizzante per chi ha sempre affermato: nè di destra nè di sinistra.
Potenzialmente ora il 5 stelle è al 6-7% nazionale (se moltiplichiamo l'1,7% delle 5 regioni un cui si è presentato x 4); se si presentasse alla sua prima uscita in una coalizione con il PD e tutta la vecchia sinistra (e Di pietro)penso sarebbe un flop totale.
Si presenteranno da soli facendo valere poi le condizioni che adesso non possono nemmeno pretendere (in quanto non pervenuti in 15 regioni). |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 04-04-2010 15:44 |
|
Al momento il 6, 7% a livello nazionale non c'è assolutamente e non so dove lo vedi. Anche tu commetti l'errore di affidare la politica ad una semplice operazione algebrica, un pò come quelli che dicono che la Bresso ha perso per colpa di Grillo.
Innanzitutto si votava in 13 regioni e se ci si è presentati solo in 5 è proprio perché si dava per scontato che nelle altre restanti regioni non c'era possibilità di raggiungere il 3%. Di fatti, a parte il caso Vendola, non mi pare che il movimento abbia appoggiato indirettamente qualche altro candidato alle regionali. Poi il risultato è stato favorito dall'essersi presentati nella regione dove il movimento è più seguito (Emilia) e non in altre, senza contare il dato dell'astensione che ha fatto inevitabilmente salire le percentuali dei partiti che ne hanno risentito di meno come Lega, Idv e Movimento 5 Stelle.
Ho votato anche io Movimento 5 Stelle e sono contentissimo del risultato ottenuto che giudico grandioso vista la situazione di partenza, però ciò non deve indurre a montarsi la testa...
Poi ci sono da fare altre considerazioni. E' vero che probabilmente ora come ora al Movimento non conviene fare un discorso del genere perchè è appena nato e in piena evoluzione. L'anno prossimo ci sono le comunali e anche lì si può ottenere un bel risultato, però è chiaro che in vista delle politiche tra del 2013 un discorso del genere vada affrontato.
Se la legge regionale resta questa, e credo proprio che sarà così, presentarsi da soli equivale ad un doppio suicidio politico sia perché si rischia seriamente di restare fuori dal parlamento, sia perché si rischia di far vincere nuovamente Berlusconi.
Ripeto, ora è presto, però chiudere da adesso e per sempre ad ogni possibilità del genere vuol dire peccare di miopia politica. Che poi è tutto un discorso in divenire; De Magistris ha solo auspicato l'inizio di un processo che si fondi su solide basi programmatiche. Fosse per me ad esempio tirerei dentro Vendola, ma lascerei fuori tutte quelle forze politiche trombate alle ultime elezioni (Rifondazione, Pdci, Verdi...)che vogliono solo sfruttare un'opportunità del genere per rimettere piede in Parlamento.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 04-04-2010 16:18 |
|
quote: In data 2010-04-04 12:38, Quilty scrive:
Potenzialmente ora il 5 stelle è al 6-7% nazionale (se moltiplichiamo l'1,7% delle 5 regioni un cui si è presentato x 4);
|
o anche "la matematica secondo Quilty". |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 04-04-2010 16:54 |
|
Non sarà una semplice operazione algebrica, molte le variabili, però il trend è questo.
400.000 voti per 4 fa la percentuale che fa (cioè i voti di IDV).
Non ci si è presentati in molte regioni perchè non erano pronte a livello locale ( i meetup non sono ancora coordinati , l'interesse locale è scarso) però generalmente un partito ha un certo livellamento nazionale , a meno che non sia rappresentativo solo del Nord, ad esempio.
Non c'è alcun rischio di rimanere fuori dal Parlamento alle politiche in quanto il Movimento ottiene tutto quello che è in grado di canalizzare: se non conquista l'elettorato tanto vale che si spenga subito (ma non credo). E per quanto riguarda la vittoria del Banana, che vinca, è il solito discorso dello Spauracchio: gli elettori si strappano all'astensione in doppia cifra se si vuole vincere. Non è che un Movimento non può portare avanti la sua politica perchè c'è un cretino (anzi ce ne sono parecchi).
Comunque ne vedremo delle belle. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 04-04-2010 18:09 |
|
Ti ripeto che fai un calcolo tutto tuo e per i seguenti fattori:
1) Non è possibile la media aritmetica che fai tu a livello logico. Ti faccio un esempio. Se 5 amici hanno rispettivamente 7, 4, 3, 3 e 1,5 euro come fai a dire che in media hanno 6 o 7 euro??
2) Nemmeno il calcolo che fai tu relativamente al numero di voti è sensato. 400.000 per 4 uguale voti dell'Idv è una mistificazione per il seguente motivo. Ci si è presentati nelle regioni a più alta densità abitativa come Lombardia, Veneto, Piemonte, Campania ed Emilia che da sole fanno circa 30 milioni di abitanti. Per essere valido aritmeticamente il tuo calcolo (e in ogni caso non è detto che lo sia dal punto di vista politico perchè sarebbe difficile avere in Sicilia le percentuali che si hanno in Emilia per esempio) l'Italia dovrebbe avere 120 milioni di abitanti.
Tutto questo senza contare ovviamente il dato dell'astensione che ha favorito il Movimento in termini percentuali. Con un 15% di elettorato in più come fisiologicamente c'è alle politiche sarebbe difficile (oggi come oggi sarebbe quasi impossibile) raggiungere un 4% a livello nazionale, media che serve per superare lo sbarramento del porcellum se si è fuori da coalizioni.
Ripeto, il risultato del Movimento è stato ottimo, però bisogna stare con i piedi per terra e non farsi prendere da manie di grandezza.
Sul problema dello "spauracchio" come lo chiami tu, beh in questo caso per me è molto di più di uno spauracchio. Berlusconi e il berlusconismo in generale sono il tappo (doppio senso non voluto...) che blocca la vita politica italiana. Quale politico avrebbe la forza di imporre quello che ha imposto lui in questi 15 anni? Quale politico avrebbe i mezzi per controllare così strettamente l'informazione? Oggi come oggi, non c'è nessuno che potrebbe essere tanto deleterio quanto lui per la democrazia in questo paese.
La cosa fondamentale è batterlo, poi inevitabilmente (anche a causa dell'età visto che nel 2013 Berlusconi avrà 77 anni) anche nel centro destra si inizierà a pensare alla successione.
Ieri mi è capitato di vedere l'intervista che Minoli (un socialista craxiano!) fece a Berlusconi nel 1994. Ti dico solo che se andasse in onda oggi un'intervista così se ne parlerebbe per settimane e Minoli non durerebbe due giorni in Rai. Il processo è stato lento, ma la caduta è stata vertiginosa. Bisogna liberarsi del piazzista quanto prima e con ogni mezzo, poi si può ragionare di tutto, anche del sesso degli angeli.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 04-04-2010 alle 18:11 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 04-04-2010 18:41 |
|
Gli amici tuoi non sono 5 Hamish, ma molti di più: uno ha 7 euro, uno 4 , uno 3, uno 3, uno 1,5, uno zero, uno zero, uno zero, uno zero, uno zero, uno zero..........
Quindi penso che 1,7 x 4 faccia più di 6.
In effetti è sbagliato il calcolo sui 400.00 voti e quello non torna .
L'astensione colpisce tutti , se per ipotesi dovesse tornare a votare l' 80% degli italiani i voti penso sarebbero distribuiti equamente (forse Grillo qualcosa di più).
Per il resto non commento, totale disaccordo sulla teoria del banana , si veda l'eterno Spauracchio (il banana non vince ma non cambia nulla, il Sistema si autolegittima perchè non si esce dallo schema, il prossimo spauracchio dopo il banana sarà il figlio di Bossi, un nuovo Mussolini, ne possono trovare quanti vogliono per raccontare questa favola e annichilire le forze anti sistema).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 04-04-2010 alle 18:53 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 04-04-2010 19:22 |
|
quote: In data 2010-04-04 18:41, Quilty scrive:
Gli amici tuoi non sono 5 Hamish, ma molti di più: uno ha 7 euro, uno 4 , uno 3, uno 3, uno 1,5, uno zero, uno zero, uno zero, uno zero, uno zero, uno zero..........
Quindi penso che 1,7 x 4 faccia più di 6.
In effetti è sbagliato il calcolo sui 400.00 voti e quello non torna .
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 04-04-2010 alle 18:53 ]
| Ma a maggior ragione!! A me hanno sempre insegnato che la media aritmetica si ottiene addizionando tutti i valori numerici e dividendo la somma ottenuta per il numero dei valori.
Quindi (7+4+3+3+1,5):5 = 3,7
ma se a quei dati aggiungi una serie di zeri la media non fa che scendere. Per esempio:
(7+4+3+3+1,5+0+0+0):8 = 2,31
Ora, visto che credo da nessuna parte si arriverebbe allo 0% e che in questo caso vale il discorso inverso relativamente al numero di abitanti delle regioni per cui si dovrebbe fare un calcolo ponderato per il numero di abitanti, non credo che si arrivi all'1,7, però si sta abbondantemente sotto il 3%
Non sono un genio matematico, però credo che sia così. Non riesco a capire cosa intenda tu. Il calcolo sulla percentuale nazionale va fatto dividendo il numero di voti per il numero di votanti. Alle politiche votano in genere 40 milioni di persone su 47 milioni di aventi diritto. Ora, volendo considerare che il Movimento ha corso solo su un campione di 30 milioni di persone su 60 circa che ce ne sono in Italia, volendo essere più che buoni e raddoppiandogli di conseguenza i voti (e già questa è una forzatura...), si arriva a 800.000.
Se dividi gli 800.000 per i 40.000.000 che abitualmente votano alle politiche vedi che ottieni 0.02, ossia in termini percentuali il 2%. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 16-04-2010 11:02 |
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 16-04-2010 14:16 |
|
q.d.v.
tra l'atro la vicenda Bolognese la dice lunga sul machismo grillino.
qualcuno mi spiegherà perché, se 1 vale 1, i 31 voti a favore di De Franceschi valgono più dei 717 a favore della Poppi.
per carità, nei partiti succede lo stesso.
_________________ ...You could be the next. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 16-04-2010 14:38 |
|
quote: In data 2010-04-16 14:16, liliangish scrive:
q.d.v.
tra l'atro la vicenda Bolognese la dice lunga sul machismo grillino.
qualcuno mi spiegherà perché, se 1 vale 1, i 31 voti a favore di De Franceschi valgono più dei 717 a favore della Poppi.
per carità, nei partiti succede lo stesso.
|
già .. e nessuno diceva il contrario.. tranne i grillini. :| |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-04-2010 21:16 |
|
Accanto all'articolo del Giornale padronale, pubblico anche due link diversi per completezza di informazione.
Uno
Due |
|
|