Autore |
referendum |
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 10-06-2006 20:09 |
|
Questa legge va semplicemente annullata e rifatta magari aprendo una bicamerale..perchè non si può stravolgere di forza 1/3 della Costituzione a colpi di maggioranza. Non poteva farlo la destra e non può farlo ora la sinistra.
E' stata una riforma fatta di fretta..per dare un contentino alla Lega ed evitare che facesse cadere il governo prima del tempo.
Nessuno nega che vi siano contenute cose giuste..ma è l'insieme che è sbagliato..il vero Federalismo è tutt'altra cosa.
Quindi mi propongo di votare NO sperando che vinca..e spero vivamente che si possa rifare tutto con calma e soprattutto con maggiore buon senso
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 10-06-2006 20:18 |
|
qui qualcuno "ciurla nel manico".
mai parlato - se ti riferisci a me , ma sono io che ho parlato di 21 legislazioni diverse - ma non in tema di federalismo fiscale, ma bensi' sulle tre materie di competenza esclusiva delle regioni, che per completezza, ripeto : sanità, scuola e polizia locale.
_________________
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-06-2006 20:34 |
|
quote: In data 2006-06-10 20:09, pensolo scrive:
Questa legge va semplicemente annullata e rifatta magari aprendo una bicamerale..perchè non si può stravolgere di forza 1/3 della Costituzione a colpi di maggioranza. Non poteva farlo la destra e non può farlo ora la sinistra.
|
posto il fatto che io voterò contro questa riforma
l'argomento del cambiamento "a colpi di maggioranza" in dottrina e in sostanza non ha fondamento alcuno.
La nostra è una costituzione rigida, e la legislazione disciplina nel dettaglio la procedura rinforzata di modifica del testo costituzionale.
Non c'è nessuna forzatura da parte della maggioranza, nè di quella del centrosx nè di quella di centrodx.
Si può discutere ne merito, ma poco o nulla nel metodo
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-06-2006 11:22 |
|
quote: In data 2006-06-10 19:02, Petrus scrive:
caro quilty, occorre una certa completezza nella lettura dei documenti
|
Certo è solo una disposizione transitoria, in ogni caso è stata messa laddove prima non c'era.
Inoltre io non ho mai parlato della mia opposizione alla riforma perchè viene introdotto il federalismo fiscale, ma perchè vengono affidate alle regioni le competenze esclusive su sanità e istruzione, tagliando i fondi a quelle più povere e creando 20 sistemi sanitari diversi e 20 sistemi di istruzione diversi.
E questo invece è uno dei nuovi articoli costituzionali.
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 12-06-2006 20:26 |
|
infatti la discrimanazione è attuabile anche se il federalismo fiscale è li' congelato per 3 anni in attesa di non si sa che cosa.
ma intanto il principio è stato introdotto.
tornando ad es. alla sanita' chi vieta ad una Regione di modificare le norme attualmente esistenti circa l'esenzione dal ticket per motivi di reddito, di diminuire il ticket su certi esami o visite specialistiche, di rendere il pronto soccorso gratuito a tutti, come prima.
ovviamente lo potranno fare solo le Regioni che non splafoneranno dal loro budget.
le altre faranno esattamente il contrario : restrizione delle esenzioni, aumenti ticket e aumenti una tantum per pronti soccorsi definiti non urgenti.
queste cose si possono fare gia' da subito...e non è una specie di federalismo fiscale mascherato ?
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 12-06-2006 alle 20:35 ] |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 12-06-2006 20:34 |
|
quote: In data 2006-06-10 20:34, Petrus scrive:
quote: In data 2006-06-10 20:09, pensolo scrive:
Questa legge va semplicemente annullata e rifatta magari aprendo una bicamerale..perchè non si può stravolgere di forza 1/3 della Costituzione a colpi di maggioranza. Non poteva farlo la destra e non può farlo ora la sinistra.
|
posto il fatto che io voterò contro questa riforma
l'argomento del cambiamento "a colpi di maggioranza" in dottrina e in sostanza non ha fondamento alcuno.
La nostra è una costituzione rigida, e la legislazione disciplina nel dettaglio la procedura rinforzata di modifica del testo costituzionale.
Non c'è nessuna forzatura da parte della maggioranza, nè di quella del centrosx nè di quella di centrodx.
Si può discutere ne merito, ma poco o nulla nel metodo
|
il metodo, fin dalla costituente, è stato quello di trovare, in ambito di riforme che intacchino la costituzione, la piu' ampia convergenza possibile tra tutte le forze politiche.
e questo è avvenuto sempre nella vituperata prima repubblica.
poi con il maggioritario le cose sono cambiate.
ma mentre D'Alema, ingenuo come un bambino e sbagliando di grosso i suoi calcoli, ha cercato l'accordo con Berlusconi, quest'ultimo le riforme se le è fatte da solo nell'ultimo anno di legislatura e non solo ha pure fatto una legge per tornare al proporzionale evirandosi senza volerlo!
il clima di spaccatura chi l'ha creato ?
non è solo colpa del Polo, pero' in questo clima non si puo' giocare che muro contro muro.
fino a quando ?
io sinceramente sono stanco di vedere il paese diviso in due.
certo il metodo è legale. ci mancherebbe è quello previsto dalla carta costituzionale.
ben magra consolazione per me e chi la pensa come me!
_________________
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 12-06-2006 23:47 |
|
quote: In data 2006-06-12 11:22, Quilty scrive:
quote: In data 2006-06-10 19:02, Petrus scrive:
caro quilty, occorre una certa completezza nella lettura dei documenti
|
Certo è solo una disposizione transitoria, in ogni caso è stata messa laddove prima non c'era.
Inoltre io non ho mai parlato della mia opposizione alla riforma perchè viene introdotto il federalismo fiscale, ma perchè vengono affidate alle regioni le competenze esclusive su sanità e istruzione, tagliando i fondi a quelle più povere e creando 20 sistemi sanitari diversi e 20 sistemi di istruzione diversi.
E questo invece è uno dei nuovi articoli costituzionali.
|
ma non mi di certo riferito a te nel mio intervento
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 13-06-2006 16:42 |
|
quote: In data 2006-06-12 23:47, Petrus scrive:
quote: In data 2006-06-12 11:22, Quilty scrive:
quote: In data 2006-06-10 19:02, Petrus scrive:
caro quilty, occorre una certa completezza nella lettura dei documenti
|
Certo è solo una disposizione transitoria, in ogni caso è stata messa laddove prima non c'era.
Inoltre io non ho mai parlato della mia opposizione alla riforma perchè viene introdotto il federalismo fiscale, ma perchè vengono affidate alle regioni le competenze esclusive su sanità e istruzione, tagliando i fondi a quelle più povere e creando 20 sistemi sanitari diversi e 20 sistemi di istruzione diversi.
E questo invece è uno dei nuovi articoli costituzionali.
|
ma non mi di certo riferito a te nel mio intervento
|
ma mi riferivo io alla tua distinzione tra metodo e merito.
ineccepibile ma ...triste!
_________________
|
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 13-06-2006 20:54 |
|
quote: In data 2006-06-06 21:55, superman18 scrive:
quote: In data 2006-06-06 21:35, Quilty scrive:
Credo che la questione più importante riguardi il federalismo che la Lega Nord vuole introdurre con questa riforma della Costituzione in materia di sanità, istruzione.
A parte infatti le questioni sui maggiori poteri al premier e le modifiche sulle cariche istituzionali che riguardano il presidente della repubblica e il capo del governo, condivisibili o meno, trovo inaccettabile che le regioni più povere siano abbandonate a se stesse vedendosi tagliare i fondi.
Forse con toni un po' esagerati ma a ragione, qualche quotidiano come il Corriere ha parlato di un'Italia che si spaccherebbe in due dando vita a un processo disgregativo inquietante.
Andrò a votare e voterò NO.
|
ma tu credi davvero che se si tolgono i sussidi alle regioni più povere, cambi qualcosa alle loro famiglie?
se fossi sicuro che quel 30% arrivasse ad aiutare veramnte lo sviluppo di queste regioni sarei il primo a promuovere il No al referendum ( questo non significa che voterò SI), ma purtroppo si sa , ci sono troppi politici e altre persone potenti che filtrano questo denaro ( Bossi compreso )....
quindi credo che prima di discutere su questa cavolo di devolution, come una legge che cambierà radicalmente le sorti della regioni povere, bisognerebbe aprire gli occhi e accorgerci di quali sono veramente i probblemi dell'italia, cioè chi la comanda!
|
si cambia se tolgono i sussidi..
con quei fondi io ho potuto come altri frequentare un corso di formazione .. finanziato dalla regione che mi ha permesso di trovarmi una professione.
ecco a cosa servono quei soldi.
altre persone hanno potuto aprirsi un'attività e creare occupazione
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-06-2006 08:53 |
|
quote: In data 2006-06-13 16:42, Hellboy scrive:
quote: In data 2006-06-12 23:47, Petrus scrive:
quote: In data 2006-06-12 11:22, Quilty scrive:
quote: In data 2006-06-10 19:02, Petrus scrive:
caro quilty, occorre una certa completezza nella lettura dei documenti
|
Certo è solo una disposizione transitoria, in ogni caso è stata messa laddove prima non c'era.
Inoltre io non ho mai parlato della mia opposizione alla riforma perchè viene introdotto il federalismo fiscale, ma perchè vengono affidate alle regioni le competenze esclusive su sanità e istruzione, tagliando i fondi a quelle più povere e creando 20 sistemi sanitari diversi e 20 sistemi di istruzione diversi.
E questo invece è uno dei nuovi articoli costituzionali.
|
ma non mi di certo riferito a te nel mio intervento
|
ma mi riferivo io alla tua distinzione tra metodo e merito.
ineccepibile ma ...triste!
|
sicuramente triste ma il problema risiede nel fatto che, posto che esista (o dovrebbe esistere) una certa consuetudine bipartisan nel dirimere determinate questioni, lo scandalizzarsi e lo stracciarsi le vesti, dall'una e dall'altra parte, per il "metodo" di riforma della costituzione, che è disciplinato dalla carta stessa, e non discuterne nel "merito", è solo moralismo politico.
Il riformare 53 articoli è sicuramente un eccesso, ma la disciplina che norma la possibilità di riforma costituzionale, non è interpretabile in alcun senso restrittivo in questo senso.
Dall'eccesso di modifiche, scaturisce anche l'anomalia del referendum, che si pone come giudizio di merito e non di metodo, come istanza politica di parte. Come infatti, con un si o con un no, andare a esprimere un parere su argomenti tanto delicati, quanto più disparati tra di loro?
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 14-06-2006 14:26 |
|
votiamo NO e mandiamo Bossi a far in culo! |
|
ultraforte
 Reg.: 14 Giu 2006 Messaggi: 65 Da: Bs (BS)
| Inviato: 14-06-2006 16:19 |
|
quote: In data 2006-06-14 14:26, josebono scrive:
votiamo NO e mandiamo Bossi a far in culo!
|
Io bresciano sono leghista, perkè bossi è uno di noi. comunisti al rogo. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-06-2006 17:55 |
|
quote: In data 2006-06-14 16:19, ultraforte scrive:
quote: In data 2006-06-14 14:26, josebono scrive:
votiamo NO e mandiamo Bossi a far in culo!
|
Io bresciano sono leghista, perkè bossi è uno di noi. comunisti al rogo.
|
mi fa piacere sentire che qualcuno si dichiara leghista.
è mai possibile che in tutto il forum nessuno lo fosse ?
bravo.
anche se spero che non voti lega solo perche' Bossi è delle tue parti.
e come se io votassi Prodi perche' è di Bologna !
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 14-06-2006 17:57 |
|
quote: In data 2006-06-14 08:53, Petrus scrive:
quote: In data 2006-06-13 16:42, Hellboy scrive:
quote: In data 2006-06-12 23:47, Petrus scrive:
quote: In data 2006-06-12 11:22, Quilty scrive:
quote: In data 2006-06-10 19:02, Petrus scrive:
caro quilty, occorre una certa completezza nella lettura dei documenti
|
Certo è solo una disposizione transitoria, in ogni caso è stata messa laddove prima non c'era.
Inoltre io non ho mai parlato della mia opposizione alla riforma perchè viene introdotto il federalismo fiscale, ma perchè vengono affidate alle regioni le competenze esclusive su sanità e istruzione, tagliando i fondi a quelle più povere e creando 20 sistemi sanitari diversi e 20 sistemi di istruzione diversi.
E questo invece è uno dei nuovi articoli costituzionali.
|
ma non mi di certo riferito a te nel mio intervento
|
ma mi riferivo io alla tua distinzione tra metodo e merito.
ineccepibile ma ...triste!
|
sicuramente triste ma il problema risiede nel fatto che, posto che esista (o dovrebbe esistere) una certa consuetudine bipartisan nel dirimere determinate questioni, lo scandalizzarsi e lo stracciarsi le vesti, dall'una e dall'altra parte, per il "metodo" di riforma della costituzione, che è disciplinato dalla carta stessa, e non discuterne nel "merito", è solo moralismo politico.
Il riformare 53 articoli è sicuramente un eccesso, ma la disciplina che norma la possibilità di riforma costituzionale, non è interpretabile in alcun senso restrittivo in questo senso.
Dall'eccesso di modifiche, scaturisce anche l'anomalia del referendum, che si pone come giudizio di merito e non di metodo, come istanza politica di parte. Come infatti, con un si o con un no, andare a esprimere un parere su argomenti tanto delicati, quanto più disparati tra di loro?
|
purtroppo non è la prima e non sara' l'ultima volta che noi elettori possiamo limitarci a dire solo e sempre si o no, senza possibilita' alcuna di scindere cio' che è da salvare da cio' che è da buttare.
_________________
|
|
honecker
 Reg.: 31 Gen 2005 Messaggi: 626 Da: Pankow (es)
| Inviato: 14-06-2006 18:51 |
|
quote: In data 2006-06-14 16:19, ultraforte scrive:
quote: In data 2006-06-14 14:26, josebono scrive:
votiamo NO e mandiamo Bossi a far in culo!
|
Io bresciano sono leghista, perkè bossi è uno di noi. comunisti al rogo.
|
E adesso che ha avuto un ictus è uno di "voi" anche per quanto riguarda le capacità mentali.
_________________
Popolo, Patria, Socialismo
[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 14-06-2006 alle 18:51 ] |
|
|