FilmUP.com > Forum > Attualità - SCIENZA E FEDE, PUò ESISTERE UNIONE?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > SCIENZA E FEDE, PUò ESISTERE UNIONE?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore SCIENZA E FEDE, PUò ESISTERE UNIONE?
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 18-05-2005 16:42  
quote:
In data 2005-05-18 16:38, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-05-18 16:34, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-05-18 16:07, Tenenbaum scrive:
perchè tu pensi che "il sole gira intorno alla terra " sia una questione di fede ?

ma stai scherzando ?



La Chiesa per secoli ha punito chi dicesse il contrario come eretico, quindi era messa sulla questione della fede.
è vero anche che oggi non viene più bruciato nessuno per eresia e la Chiesa è cambiata radicalmente (in meglio), quindi il riferimento che fa Karl è poco attuale



non puoi dare giudizi oggi su questioni accadute 1000 anni fa in una società completamente diversa

quelle questioni non hanno niente a vedere con la fede



Non avrebbero a che vedere con la fede, però la Chiesa allora le spacciava per questioni di fede, chi la pensava diversamente veniva considerato eretico.
Cmq il riferimento è poco attuale, su questo siamo d'accordo
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 18-05-2005 16:43  
quote:
In data 2005-05-18 15:57, KARLMARX87 scrive:
credo che la filosofia non possa portare a conoscenze certe ma solo aleatorie e inclini a sonore smentite. la filosofia ci può aiutare nella vita ma non può darci la verità. credo che solo la matematica possa arrivare a piccole verità.




questa è una delle tante affermazioni che fanno ritenere che tu oltre a non aver mai studiato il latino non hai mai visto un libro di filosofia

la filosofia si occupa , fra le varie questioni, di etica, morale, dell'esistenza dell'uomo , del suo agire

tutte questioni che non hanno niente a che vedere con la matematica
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 18-05-2005 22:45  
ohibò, chi ha parlato di filosofia??
non posso rispondere perchè ne verrebbe un post lunghissimo. riasumo dicendo che avete entrambi ragione ed è inutile che staiate a scannarvi come al solito senza nemmeno ascoltarvi vicendevolmente.
sinceramente fate anche passare la voglia di scrivere. un pò più di dialogo e meno polemica: è possibile per favore?

_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
KARLMARX87


Reg.: 12 Apr 2005
Messaggi: 313
Da: SIENA (SI)
Inviato: 19-05-2005 14:44  
quote:
In data 2005-05-18 22:45, Ayrtonit scrive:
ohibò, chi ha parlato di filosofia??
non posso rispondere perchè ne verrebbe un post lunghissimo. riasumo dicendo che avete entrambi ragione ed è inutile che staiate a scannarvi come al solito senza nemmeno ascoltarvi vicendevolmente.
sinceramente fate anche passare la voglia di scrivere. un pò più di dialogo e meno polemica: è possibile per favore?




giusto.
cmq credo sia il cas che tenenbaum motivasse quello che dice elencando come la filosofia ci porta alla verità e in che campi!la filosofia secondo me è solo una gran varietà di opinioni. che due più tre faccia cinque non è una opinione. non vedo perché tu debba dire che una persona che non è d'accordo con te non ha studiato quella cosa! questo mi rimane strano!rappresenta solo un vuoto di pensiero, di realismo e obiettività! credo come dice Ayrtonit che sarebbe bene ascoltare le tesi degli altri senza dover rispondere solo e sempre per smentire con cose che esulano dai termini e dalle focalità del discorso!
_________________
Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica)

  Visualizza il profilo di KARLMARX87  Invia un messaggio privato a KARLMARX87  Vai al sito web di KARLMARX87     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 19-05-2005 15:41  
Tornando nel topic, mi esmprimo per un non connubio tra scienza e fede.
La scienza ha come intento di dimostrare delle verità, mentre la fede implica di dover credere a qualcosa di cui non si è certi.
In molte cose la fede è un freno per la scienza: spesso s'è gridato al miracolo quando poi di miracolo non si trattava minimamente. Col progredire della scienza molti aspetti delle dottrine religiose si son rivelati delle superstizioni o delle fandonie.
La fede porta spesso a credere in cose non vere o incerte. Ciò comporta la formazione di pregiudizi erroneamente chiamati morali che frenano notevolmente lo sviluppo delle attività scientifiche
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2005 15:52  
quote:
In data 2005-05-19 14:44, KARLMARX87 scrive:
giusto.
cmq credo sia il cas che tenenbaum motivasse quello che dice elencando come la filosofia ci porta alla verità e in che campi!la filosofia secondo me è solo una gran varietà di opinioni. che due più tre faccia cinque non è una opinione. non vedo perché tu debba dire che una persona che non è d'accordo con te non ha studiato quella cosa! questo mi rimane strano!rappresenta solo un vuoto di pensiero, di realismo e obiettività! credo come dice Ayrtonit che sarebbe bene ascoltare le tesi degli altri senza dover rispondere solo e sempre per smentire con cose che esulano dai termini e dalle focalità del discorso!


ma quale verità ?
sei proprio fuori argomento

l'uomo è anche fatto di pensiero
vedi un po' te
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2005 16:45  
quote:
In data 2005-05-19 14:44, KARLMARX87 scrive:
non vedo perché tu debba dire che una persona che non è d'accordo con te non ha studiato quella cosa! questo mi rimane strano!



qui non si trattta di essere daccordo

nessuno che ha fatto una traduzione di latino parlerà di "papagallare"

nessuno che ha preso un libro di filosofia parla di opinioni

la morale, l'etica, i principi che guidano la vita dell'uomo non sono meno importanti della somme 2+3

porsi la domanda chi sono ? perchè esisto ?sono certamente questioni più profonde che non calcolare la velocità di un oggetto in movimento
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 19-05-2005 17:47  
quote:
In data 2005-05-19 16:45, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-05-19 14:44, KARLMARX87 scrive:
non vedo perché tu debba dire che una persona che non è d'accordo con te non ha studiato quella cosa! questo mi rimane strano!



qui non si trattta di essere daccordo

nessuno che ha fatto una traduzione di latino parlerà di "papagallare"

nessuno che ha preso un libro di filosofia parla di opinioni

la morale, l'etica, i principi che guidano la vita dell'uomo non sono meno importanti della somme 2+3

porsi la domanda chi sono ? perchè esisto ?sono certamente questioni più profonde che non calcolare la velocità di un oggetto in movimento



Sai chi sei?
Sai perchè esisti?
Che scopo ha la vita?
Sai rispondere a queste domande in modo che tutti le possano accettare?
NO
Perchè?
perchè sono domande alle quali non c'è risposta, ogni ha la propria risposta dentro di sè (o anche no) e non c'è una verità assoluta!
Qui nessuno ha mai detto che la filosofia fa schifo, è stato detto solamente che la filosofia non porta a realtà certe come può fare la matematica.
Sono due materie con scopi profondamente diversi.
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
KARLMARX87


Reg.: 12 Apr 2005
Messaggi: 313
Da: SIENA (SI)
Inviato: 19-05-2005 19:17  
quote:
In data 2005-05-19 17:47, DottorDio scrive:
quote:
In data 2005-05-19 16:45, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-05-19 14:44, KARLMARX87 scrive:
non vedo perché tu debba dire che una persona che non è d'accordo con te non ha studiato quella cosa! questo mi rimane strano!



qui non si trattta di essere daccordo

nessuno che ha fatto una traduzione di latino parlerà di "papagallare"

nessuno che ha preso un libro di filosofia parla di opinioni

la morale, l'etica, i principi che guidano la vita dell'uomo non sono meno importanti della somme 2+3

porsi la domanda chi sono ? perchè esisto ?sono certamente questioni più profonde che non calcolare la velocità di un oggetto in movimento



Sai chi sei?
Sai perchè esisti?
Che scopo ha la vita?
Sai rispondere a queste domande in modo che tutti le possano accettare?
NO
Perchè?
perchè sono domande alle quali non c'è risposta, ogni ha la propria risposta dentro di sè (o anche no) e non c'è una verità assoluta!
Qui nessuno ha mai detto che la filosofia fa schifo, è stato detto solamente che la filosofia non porta a realtà certe come può fare la matematica.
Sono due materie con scopi profondamente diversi.



ma infatti è proprio quello che dico io.innanzitutto ti rispondo dicendoti che anche l'atto di pensare è spiegabile matematicamente, o meglio chimicamente. saprai benissimo in ch modo il cervello riesce a pensare o forse non l'hai studiato perché eri impegnato a studiare latino(tra l'altro non ti ho mai sentito fare una citazioneo case del genere di qualche autore latino, quindi sembra non ti serva)!
in secondo luogo nessuno nega l'importanza della filosofia, materia molto interessante. ma credo che sia anche logico ammettere che non ha portato a verità tali per tutti gli uomini. ogni uomo ha i suoi valori, le sue religioni, le sue concezioni, le sue credenze. per tutti gli uomini vALGONO LE STESSE LEGGI MATEMATICHE. CERTO, ANCHE ALL'INTERNO DELLA FISICA TEORICA ci sono persone che la pensano in antitesi con altri ma è normale, in quanto tale materia rappresenta il limite dello scibile. è superficiale dire cose senza argomentare, è tipico di chi non ha idee e magari sostiene qualcosa solo per discutere con qualche altra persona.
fatto sta che le idee degli uomini di fede hanno relegato l'Italia nel medioevo culturale fino al millesettecento almeno. diciamo grazie!
_________________
Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica)

  Visualizza il profilo di KARLMARX87  Invia un messaggio privato a KARLMARX87  Vai al sito web di KARLMARX87     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2005 22:05  
quote:
In data 2005-05-19 19:17, KARLMARX87 scrive:
fatto sta che le idee degli uomini di fede hanno relegato l'Italia nel medioevo culturale fino al millesettecento almeno. diciamo grazie!


fatto sta (come dici tu) che un commento del genere scredita tutte le tue critiche
banalità da bar

forse studiando la matematica ti sei perso la storia
viste queste opinioni di un livello imbarazzante sulla società del passato


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2005 22:14  
quote:
In data 2005-05-19 17:47, DottorDio scrive:
Sai chi sei?
Sai perchè esisti?
Che scopo ha la vita?
Sai rispondere a queste domande in modo che tutti le possano accettare?
NO
Perchè?
perchè sono domande alle quali non c'è risposta, ogni ha la propria risposta dentro di sè (o anche no) e non c'è una verità assoluta!
Qui nessuno ha mai detto che la filosofia fa schifo, è stato detto solamente che la filosofia non porta a realtà certe come può fare la matematica.
Sono due materie con scopi profondamente diversi.


appunto
tu stesso confermi che la matematica non può spiegare tutto ed in primo luogo perchè l'uomo esiste, perchè l'universo esiste
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2005 22:21  
il noto libro " Dal big bang ai buchi neri " di Hawking termina in questo modo :

Se però perverremo a scoprire una teoria completa, essa dovrebbe essere col tempo comprensibile a tutti nei suoi principi generali, e non solo a pochi scienziati. Noi tutti - filosofi, scienziati e gente comune - dovremmo allora essere in grado di partecipare alla discussione del problema del perchè noi e l'universo esistiamo . Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda , decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacchè allora conosceremo la mente di dio.




spero che il significato di tale brano sia semplice da comprendere , visto che cerco di comunicarlo da più di una settimana e mi vedo sempre risposte di Karl che non centrano niente con quello che intendevo dire
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
KARLMARX87


Reg.: 12 Apr 2005
Messaggi: 313
Da: SIENA (SI)
Inviato: 20-05-2005 14:43  
quote:
In data 2005-05-19 22:21, Tenenbaum scrive:
il noto libro " Dal big bang ai buchi neri " di Hawking termina in questo modo :

Se però perverremo a scoprire una teoria completa, essa dovrebbe essere col tempo comprensibile a tutti nei suoi principi generali, e non solo a pochi scienziati. Noi tutti - filosofi, scienziati e gente comune - dovremmo allora essere in grado di partecipare alla discussione del problema del perchè noi e l'universo esistiamo . Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda , decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacchè allora conosceremo la mente di dio.




spero che il significato di tale brano sia semplice da comprendere , visto che cerco di comunicarlo da più di una settimana e mi vedo sempre risposte di Karl che non centrano niente con quello che intendevo dire



non vuole dire niente questo, è solo la speranza di una persona che antepone Dio al proprio mestiere, o meglio lo fa nei libri per bambini in cui si parla di tutto fuorché scienza vera e propria. c'è una "legge" di mercato che lo stesso hawking cita in la teoria del tutto secondo la quale nominare Dio fa aumentare le vendite dei libri, mettere formule matematiche ne dimezza la vendita. guardati libri complessi, e quelli si, interessante, come quelli scritti insieme a Ellis e Roger Penrose, lì mai si sogna di nominare dio. non vuol dire niente dire che conosceremo dio, è solo una ipotesi condivisa da una mediocre angusta parte di fisici.

tu intendi forse negare che la chiesa abbia oscurato la cultura per secoli? rispondi|! giordano bruno per esempio, Galilei, Keplero, Sarpi, queste persone che erano cattoliche non hanno subito danni dalla chiesa? e con loro non yha subito un danno la cultura italiana? avrai studiato storia: quanto era indietro culturalmente l'italia rispetto a paesi come olanda e inghiltera ove la libertà di stampa era in vigore??come fai a negare questo!!!????
_________________
Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica)

  Visualizza il profilo di KARLMARX87  Invia un messaggio privato a KARLMARX87  Vai al sito web di KARLMARX87     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 20-05-2005 14:48  
quote:
In data 2005-05-20 14:43, KARLMARX87 scrive:
non vuole dire niente questo, è solo la speranza di una persona che antepone Dio al proprio mestiere, o meglio lo fa nei libri per bambini in cui si parla di tutto fuorché scienza vera e propria. c'è una "legge" di mercato che lo stesso hawking cita in la teoria del tutto secondo la quale nominare Dio fa aumentare le vendite dei libri, mettere formule matematiche ne dimezza la vendita. guardati libri complessi, e quelli si, interessante, come quelli scritti insieme a Ellis e Roger Penrose, lì mai si sogna di nominare dio. non vuol dire niente dire che conosceremo dio, è solo una ipotesi condivisa da una mediocre angusta parte di fisici.



ma quale marketing

va bene che è solo l'ultima frase del libro, ma se avessi letto il resto del libro ( e letto meglio la frase ...... ) capiresti perchè parla in quei termini



quote:
In data 2005-05-20 14:43, KARLMARX87 scrive:

tu intendi forse negare che la chiesa abbia oscurato la cultura per secoli? rispondi|! giordano bruno per esempio, Galilei, Keplero, Sarpi, queste persone che erano cattoliche non hanno subito danni dalla chiesa? e con loro non yha subito un danno la cultura italiana? avrai studiato storia: quanto era indietro culturalmente l'italia rispetto a paesi come olanda e inghiltera ove la libertà di stampa era in vigore??come fai a negare questo!!!????




io non nego proprio niente

giudico in base a quella che era la società del tempo non in base a quella attuale

l'uomo non è nato dentro una macchina a benzina
te l'ho già detto
ma evidentemente leggi solo quello che ti fa comodo e continui a ripetere sempre le stesse cose già contradette
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
KARLMARX87


Reg.: 12 Apr 2005
Messaggi: 313
Da: SIENA (SI)
Inviato: 20-05-2005 14:54  
quote:
In data 2005-05-19 22:05, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-05-19 19:17, KARLMARX87 scrive:
fatto sta che le idee degli uomini di fede hanno relegato l'Italia nel medioevo culturale fino al millesettecento almeno. diciamo grazie!


fatto sta (come dici tu) che un commento del genere scredita tutte le tue critiche
banalità da bar

forse studiando la matematica ti sei perso la storia
viste queste opinioni di un livello imbarazzante sulla società del passato





questo non è negare?
_________________
Povero mondo che non conosci la matematica e i sapori della vera musica per perderti nelle vanità delle parole senza senso impegnate nella retorica del passato.
(Enrico Bombieri, medaglia Field per la matematica)

  Visualizza il profilo di KARLMARX87  Invia un messaggio privato a KARLMARX87  Vai al sito web di KARLMARX87     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.119294 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd