FilmUP.com > Forum > Attualità - BERLUSCONI E PUTIN
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > BERLUSCONI E PUTIN   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore BERLUSCONI E PUTIN
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 06-09-2003 11:43  
Dire che per fare carriera militare e politica in URSS, (soprattutto all'interno dei servizi segreti i due ruoli erano chiaramente e volutamente confusi) occorresse l'appoggio incondizionato al Partito Comunista è una verità sacrosanta. Ma è altrettanto vero che nessuno era obbligato a fare carriera nel KGB. Anche in Italia durante il fascismo per fare carriera nel Partito Nazionale Fascista occorreva la tessera del fascio. Ma nessuno era obbligato a fare carriera nel PNF.
_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-09-2003 11:46  
Sicuramente, ma il fare carriera nelle fila dell'esercito durante il regime comunista non significa essere comunisti.
Per acluni la carriera militare può essere un'iclinazione, una necessità(posto sicuro e stipendio minimo garntito), o anche il frutto di scelte altrui(Putin mi sembra avesse il padre militare).
Badoglio comandava sotto il fascismo, ma non per questo è ricordato come fascista.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 06-09-2003 12:04  
Io direi, come ha sottolineato qualche anno fa Violante, che sarebbe sempre bene cercare di capire le ragioni di chi è portato a fare determinati tipi di scelta. Io sono pienamente d'accordo con te quando dici che occorre capire che all'interno di un regime (di destra o di sinistra) molti sono mossi dalla smania di carriera, e la fede politica la dichiarano anche quando non c'è.
Tuttavia il riduzionismo berlusconiano a proposito dell'attuale leader russo è semplicemente ridicolo: Berlusconi infatti continua a giocare la carta dell'anticomunismo (anche se il comunismo non esiste più) per cercare di mascherare i suoi evidentissimi fallimenti. Il Presidente del Consiglio ricorda sempre ai socialdemocratici italiani il loro passato comunista: ma allora è bene che sappia che i legami tra Putin e il PCUS erano molto più forti di quelli che esistevano tra Berlinguer e il Partito dei Soviet. Anche perchè in quegli anni, (metà anni'70) il PCI iniziò a guardare all'Occidente come modello di sviluppo economico. Dal punto di vista politico inoltre il PCI è uno dei partiti fondatori della democrazia italiana, ed è senz'altro il partito che ha speso più di ogni altro in termini di perdite di vite umane per ottenere la libertà e la liberazione dal nazi-fascismo.
In conclusione io sono d'accordo nel comprendere le ragioni che spinsero Putin a dichiararsi per 15 anni militante comunista e attivista sovietico. Ma sono anche dell'idea che in Italia sarebbe bene iniziare a parlare di programmi veri, e smettere di prendere in giro i nostri connazionali raccontando barzellette e parlando di comunismo a sproposito.
Marx può essere studiato da un punto di vista politico, da uno economicistico, e da uno filosofico; ma non ha proprio nulla a che vedere con il falso in bilancio, la corruzione e la concussione.

_________________
Nessuna festa per la morte del cane di Satana. Di R.W.Fassbinder. Con Volker Spengler, Helen Vita, Kurt Raab. (Germania 1976)
CULT NETWORK ITALIA, mercoledì 7 settembre 2003 ore 10,30 e 18,30.





[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 06-09-2003 alle 12:40 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-09-2003 12:26  
Questo è un altro discorso, che in aprte condivido.Per quanto Berlusconi parli di lui come di una soluzione ai comunisti,molto pochi di quelli che lo hanno votato hanno visto in queste affermazioni una ragione minimamente rilevante per l'affidamento del voto.
E'una di quelle(sicuramente tante) cavolate che i politici sparano, e al quale l'elettore passa sopra.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 06-09-2003 13:08  
Visto che avete parlato anche di Berlinguer e dei suoi rapporti con il PC russo, voglio ricordare un suo discorso, apparso su Repubblica, se non erro, in cui Enrico dice che non intese mai governare ma affiancare la Dc, soprattutto perché se fosse salita la sinistra al governo, sarebbe potuto accadere quello che successe nei paesi del'America latina, dove il regime militare prese il potere. Come volevasi dimostrare, la vecchia sinistra ha agito sempre lealmente e mai per proprio tornaconto. Se trovo il giornale, riporterò qui l'articolo. Se questi sbandati della sinistra di oggi, prendessero ad esempio Berlinguer, non commetterebbero molti errori e sarebbero più credibili.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 06-09-2003 13:47  
quote:
In data 2003-09-06 13:08, ginestra scrive:
Visto che avete parlato anche di Berlinguer e dei suoi rapporti con il PC russo, voglio ricordare un suo discorso, apparso su Repubblica, se non erro, in cui Enrico dice che non intese mai governare ma affiancare la Dc, soprattutto perché se fosse salita la sinistra al governo, sarebbe potuto accadere quello che successe nei paesi del'America latina, dove il regime militare prese il potere. Come volevasi dimostrare, la vecchia sinistra ha agito sempre lealmente e mai per proprio tornaconto. Se trovo il giornale, riporterò qui l'articolo. Se questi sbandati della sinistra di oggi, prendessero ad esempio Berlinguer, non commetterebbero molti errori e sarebbero più credibili.



D'accordissimo, d'altra parte non trovo nullo di strano o di scandaloso che il PCI abbia avuto rapporti in passato con l' Unione Sovietica. E con chi doveva averli scusate? Non c'è nulla di provocatorio in quello che scrivo, sia ben inteso, semplicemente il PCUS era il riferimento principale (a volte ingombrante,certo) per i comunisti nel mondo, e il PCI dalla sua nascita ha sempre fatto parte prima del COMINTERN e poi del COMINFORM.
Fa piacere poi che qualcuno (un concittadino poi, ancora più piacere) ricordi il sacrificio dei partigiani comunisti durante la lotta di liberazione, che va aldilà di ogni parola e di ogni polemica.

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Giurato

Reg.: 06 Set 2003
Messaggi: 253
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-09-2003 15:24  
Putina è amico mio,quindi farò un faccio a faccia col presidente del convivo, il mio amicissimo, simpaticissssssimo, onorevolissimo, DeMita.
Paraleremo delle pensioni ai baby giocatori di fottball.
In esclusiva Lunedì a UnoMattina

  Visualizza il profilo di Giurato  Invia un messaggio privato a Giurato    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 12-10-2003 00:30  
Rinverdisco questo topic, perché ho ancora qualcosa da dire su Putin, a coloro che mi hanno contestato l'accusa di comunismo a quest'uomo.E' una pagina di Repubblica di qualche tempo fa, ve la riporto per schiarirvi le idee.

SETTE DOMANDE AL PRESIDENTE GEORGE BUSH SUL SUO AMICO PUTIN

Signor Presidente,
oggi lei dà il benvenuto, nel suo pese,al Presidente della Russia.Siamo sempre stati certi del fatto che la Russia avrebbe continuato a svolgere un ruolo importante nel mondo di oggi. Lei, di sicuro, lo capisce.
Signor Presidente, lei ha sempre sottolineato che Putin non è soltanto presidente della Russia, ma un suo amico personale.Ognuno è libero di scegliersi gli amici che desidera, ma l'amicizia si costruisce sulla condivisione di valori.
L'influenza che gli Stati Uniti esercitano nel mondo è enorme, pertanto è importante per la sua amicizia che le seguenti domande rimangano senza risposta.
Signor Presidente, è consapevole del fatto.......

1)..che sotto la presidenza di Putin,l'indipendenza delle istituzioni democratiche, in Russia,è costantemente minacciata???Che il parlamento, i tribunali e i mezzi d'informazione russi sono praticamente sotto il controllo del Cremlino e che le elezioni si sono trasformate in una farsa?Che la costituzione del 1993 che gettava le basi democratiche della Russia è stata di fatto distrutta?

2)...che Vladimir Putin è personalmente responsabile di crimini di guerra e genocidio in Cecenia?

3)...che esistono buoni motivi per credere che i servizi segreti russi fossero coinvolti negli attentati dinamitardi del settembre del 1999, in cui morirono 249 civli innocenti nell'esplosione di zone residenziali?Che questi stessi attacchi terroristici sono diventati la giustificazione per la guerra in Cecenia? Che il Cremlino ha impedito lo svolgimento di un 'indagine parlamentare su questi attentati e coperto con il segreto di ogni informazione?

4)....che nell'ottobre 2002, durante la crisi degli ostaggi nel teatro di Mosca, i servizi segreti hanno utilizzato il mortale gas nervino che ha ucciso 129 civli innocenti?

5)..che i servizi segreti stanno sfruttando l'antisemitismo e la xenofobia per demonizzare l'alta finanza e creare un'isteria militarista com'è accaduto in Germania, nei primi anni del regime nazista?

6).....che sotto la presidenza di Putin, oltre il 50% delle principali cariche pubbliche è affidato ad ex membri del KGB?

7)...che il potere giudiziario è utilizzato per fini politici allo scopo di inventare cause penali e coinvolgere la comunità internazionale nella soppressione dell'opposizione politica, attraverso l'istituto dell'estradizione?Che la società russa è in preda alla paura e che i politici dell'opposizione e i giornalisti non allineati sono vittime di omicidi irrisolti??

Ci risulta che anche gli Stati Uniti abbiano i loro problemi, ma sono veramente un paese democratico: le persone non si possono imbavagliare, né si può sopprimere l'opposizione........è la tradizione democratica degli USA che consente a questo paese di trovare soluzioni a problemi complessi.
Negli anni novanta, la Russia è riuscita a liberarsi del sistema totalitario comunista. Noi siamo sicuri che il nostro paese sia abbastanza forte per riuscire a superare i problemi che lo affliggono. Ma è essenziale che le democrazie guida, a livello internazionale, seguano i principi proclamati dal Presidente Reagan:"Dobbiamo essere fermi nella convinzione che la libertà non è la prerogativa di pochi eletti, ma il diritto inalienabile e universale di ogni essere umano".

Signor Presidente, il 16 giugno 2001, quando conobbe il Presidente Putin, lei disse:"L'ho guardato negli occhi:E' un uomo schietto e degno di fiducia..E' un uomo onesto e franco che ama il suo paese.Ama la sua famiglia.Condividiamo molti valori."

Presidente Bush, la preghiamo di non lasciarsi sfuggire questa occasione:GUARDI IL SUO AMICO NEGLI OCCHI UN'ALTRA VOLTA.

FIRMATO:Boris Berezovskij,leader del partito politico"Russia liberale", vicesegretario del Consiglio di sicurezza nazionale sotto la presidenza Eltsin.
Elena Bonner, presidente della Fondazione Andreij Sacharov.
Vladimir Bukovskij, ex prigioniero politico.
Ruslan Chasbulatov, primo presidente del parlamento russo.
Ivan Rybkin, leader del partito politico"Russia liberale", presidente della prima Duma di Stato, segretario del Consiglio di sicurezza nazionale sotto la presidenza Eltsin.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-10-2003 06:41  
io credo che gatsby abbia ben delinato il discorso, ma forse qualche patatona non intuisce che tutti sono a conoscenza del passato in KGB(vedi Striscia) e della carriera militare.
Ma in uno Stato a senso unico è più che ovvio discernere tra il partecipare e tra il condividere un determinata ideologia statalista.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 12-10-2003 11:25  
Oggi più che mai devi guardarti allo specchio!!!Che hai combinato stanotte????Hai una faccia!!!!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-10-2003 14:32  
quote:
In data 2003-10-12 11:25, ginestra scrive:
Oggi più che mai devi guardarti allo specchio!!!Che hai combinato stanotte????Hai una faccia!!!!!!


E Bruto e pure Brutto.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 12-10-2003 15:28  
Comunque, a conclusione di questo lungo, sofferto e contestato topic,posso dire che il Trio perfetto son proprio loro: Berlusconi, Bush e Putin.Povero mondo, in mano a questi "CAPI"!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 12-10-2003 20:02  
io credo che gatsby abbia ben delinato il discorso, ma forse qualche patatona non intuisce che tutti sono a conoscenza del passato in KGB(vedi Striscia) e della carriera militare.

Guarda che gli autori della lettera a Bush non parlano solo di militanza nel KGB ma anche dell'atteggiamento e delle azioni dittatoriali, vogliamo tenere la benda sugli occhi?????Tu sai come si viveva male in Russia prima, oggi si vive bene? Non credo proprio!!!!

_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-10-2003 05:43  
quote:
In data 2003-10-12 20:02, ginestra scrive:
io credo che gatsby abbia ben delinato il discorso, ma forse qualche patatona non intuisce che tutti sono a conoscenza del passato in KGB(vedi Striscia) e della carriera militare.

Guarda che gli autori della lettera a Bush non parlano solo di militanza nel KGB ma anche dell'atteggiamento e delle azioni dittatoriali, vogliamo tenere la benda sugli occhi?????Tu sai come si viveva male in Russia prima, oggi si vive bene? Non credo proprio!!!!



se se. mi vien da ridere.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.124796 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd