Autore |
Morta la ragazza a Roma |
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 02-05-2007 18:41 |
|
quote: In data 2007-05-02 16:00, ipergiorg scrive:
quote: In data 2007-05-02 11:36, Maresca scrive:
Purtroppo pare che la ragazza non abbia avuto nemmeno diritto a un funerale dignitoso.
Alle esequie ci sono state contestazioni all'indirizzo dei politici e proteste contro l'immigrazione.
|
immagino che a ciliegina sulla torta abbiano applaudito quando la bara è uscita dalla chiesa. Davvero osceno come comportamento.
| Infatti..questa cosa di applaudire ai funerali manco fossero uno spettacolo teatrale è semplicemente disgustosa. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 02-05-2007 18:43 |
|
quote: In data 2007-05-02 17:44, clagle01 scrive:
quote: In data 2007-05-01 15:05, quentin84 scrive:
Voltaire ha ragione. Ovviamente le due ragazze devono essere punite, ma perchè sono assassine non certo perchè sono rumene o prostitute.
Purtroppo sembra che per i media e per parte dell'opinione pubblica, la nazionalità sia un'aggravante.
All'inizio si è parlato anche di extra-comunitarie dimenticando che la Romania fa ufficialmente parte dell'Unione Europea dal 1 gennaio 2007.
Ma certo l'importante è far credere che la malvagità è una cosa lontana da noi.
Qualcosa di "extra-comunitario" per l'appunto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-05-2007 alle 15:13 ]
| CERTO LA ROMANIA è ENTRATA NELLA UNIONE EUROPEA: UNA DISGRAZIA!!!
| Una brillante capacità argomentativa.... |
|
Voltaire
 Reg.: 02 Set 2006 Messaggi: 73 Da: Parigi (es)
| Inviato: 02-05-2007 22:39 |
|
quote: In data 2007-05-02 18:43, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-05-02 17:44, clagle01 scrive:
quote: In data 2007-05-01 15:05, quentin84 scrive:
Voltaire ha ragione. Ovviamente le due ragazze devono essere punite, ma perchè sono assassine non certo perchè sono rumene o prostitute.
Purtroppo sembra che per i media e per parte dell'opinione pubblica, la nazionalità sia un'aggravante.
All'inizio si è parlato anche di extra-comunitarie dimenticando che la Romania fa ufficialmente parte dell'Unione Europea dal 1 gennaio 2007.
Ma certo l'importante è far credere che la malvagità è una cosa lontana da noi.
Qualcosa di "extra-comunitario" per l'appunto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 01-05-2007 alle 15:13 ]
| CERTO LA ROMANIA è ENTRATA NELLA UNIONE EUROPEA: UNA DISGRAZIA!!!
| Una brillante capacità argomentativa....
| d'altronde se nell'unione europea c'è anche lui, non vedo cosa possa aspettarsi di meglio.
_________________ Je suis tombé par terre
c'est la faute à Voltaire. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 02-05-2007 23:19 |
|
quote: In data 2007-05-02 18:41, quentin84 scrive:
questa cosa di applaudire ai funerali manco fossero uno spettacolo teatrale è semplicemente disgustosa.
|
Questo non lo capisco proprio. Può essere un modo spontaneo come un altro per esprimere l'estremo saluto, non vedo perchè debba considerarsi più disgustoso o anche solo meno rispettoso di un luttuoso silenzio. Di disgustoso nell'ambito di un funerale c'è solo l'eventuale ipocrisia di fondo, tutto il resto è grasso che cola.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 03-05-2007 00:26 |
|
istintivamente è una cosa che dà fastidio anche a me. cioè, da un lato hai ragione, forse non è giusto stare a sindacare sul modo in cui qualcuno decide di salutare chi non c'è più, ma dall'altro mi sembra così inappropriato che mi viene da chiedermi che tipo di gente possa essere chi la considera una buona idea.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 03-05-2007 00:29 |
|
quote: In data 2007-05-02 23:19, Deeproad scrive:
Questo non lo capisco proprio. Può essere un modo spontaneo come un altro per esprimere l'estremo saluto, non vedo perchè debba considerarsi più disgustoso o anche solo meno rispettoso di un luttuoso silenzio. Di disgustoso nell'ambito di un funerale c'è solo l'eventuale ipocrisia di fondo, tutto il resto è grasso che cola.
|
Daccordo che alla fine non è questo che conta,ma anche secondo me l'applauso è fuori luogo.Cosa esprimi con l'applauso?La approvazione?I complimenti?E che cazzo c'entrano con la morte? |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-05-2007 00:43 |
|
quote: In data 2007-05-03 00:29, Midknight scrive:
E che cazzo c'entrano con la morte?
|
Perchè, un abbraccio che cazzo c'entra con la morte? E il silenzio? Sono solo modi per esternare un qualcosa, sempre diversi a discrezione di chi li esprime. C'è chi considera un applauso un modo per sottolineare la fine di un qualcosa che è stato apprezzato, in questo caso la vita di un essere umano.
Intendiamoci, nemmeno a me viene spontaneo come gesto. Semplicemente non vedo perchè considerarlo necessariamente disgustoso.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 03-05-2007 01:01 |
|
No infatti,disgustoso no,un po fuori luogo magari si |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-05-2007 08:30 |
|
quote: In data 2007-05-02 23:19, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-05-02 18:41, quentin84 scrive:
questa cosa di applaudire ai funerali manco fossero uno spettacolo teatrale è semplicemente disgustosa.
|
Questo non lo capisco proprio. Può essere un modo spontaneo come un altro per esprimere l'estremo saluto, non vedo perchè debba considerarsi più disgustoso o anche solo meno rispettoso di un luttuoso silenzio. Di disgustoso nell'ambito di un funerale c'è solo l'eventuale ipocrisia di fondo, tutto il resto è grasso che cola.
|
l'applauso significa approvazione. Approvazione per cosa? Perchè è morta? Ha avuto una vita da ricordare? (con un a folla che manco la conosce?)
No la verità è che la gente pensa sempre ci sia una telecamera e deve per forza essere protagonista, e i protagonisti non stanno mica in silenzio.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 03-05-2007 11:42 |
|
quote: In data 2007-05-02 14:29, quentin84 scrive:
Anche perchè, se fosse vera, bisognerebbe concludere che tutti gli altri passeggeri non sono intervenuti pur avendo tutto il tempo di accorgersi di quanto stava accadendo.
|
Potrei capire se avessero avuto una pistola, ma cazzo, ci voleva un energumeno per mnadare a tirargli due pattoni?
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 03-05-2007 11:44 |
|
Diciamo che quella di applauidre ai funerali è una di quelle cose per le quali chi non è d'accordo se ne sta, senza scassare la minchia.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-05-2007 12:49 |
|
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 03-05-2007 17:11 |
|
Forse il termine "disgustoso" da me usato era un po' troppo forte.
Il fatto è che la morte, secondo me, dovrebbe ispirare timore, riflessione e rispetto tutte cose che, a mio giudizio, si esprimono meglio con un rispettoso (per l'appunto) silenzio. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 03-05-2007 23:39 |
|
Vero. Quello che volevo dire è che un applauso (spontaneo e sentito) non indica necessariamente mancanza di rispetto, di riflessione o di timore nei riguardi della morte. L'oggetto di un funerale non è solo la morte in sè. E' anche la vita del defunto appena trascorsa, nei confronti della quale un applauso non esprime assolutamente nulla di negativo. E' la solidarietà nei confronti di chi è ancora vivo, che forse in quel momento (più che in ogni altro) sente la necessità di avvertire l'affetto e la vicinanza di amici, parenti e persino conoscenti tramite qualcosa di più del semplice silenzio. Tutte cose che non ho mai vissuto e che probabilmente, qualora capitasse, non vivrei in questi termini, ma di certo non rifiuterei l'applauso sentito di qualcuno nei confronti di una persona a me cara defunta bollandolo come "inopportuno" o "fuori luogo". Comunque vabbeh, cambiamo discorso, alla fine son cose che ognuno vive nel suo intimo e quindi percepisce a modo suo. Peraltro tutto ciò non c'entra una sega col topic.
_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 03-05-2007 alle 23:41 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 04-05-2007 01:58 |
|
L'applauso alla ragazza ritengo si debba intendere come omaggio, suppongo commosso e composto (non dunque con ovazioni e bis.., teatrali), all"eroismo" della vittima. Si, eroina involontaria, vittima sacrificale di una società violenta, distratta, pavida, indifferente, irresponsabile, in qualche modo complice morale del misfatto. Non saprei ovviamente dire quanto tempo sia durata la lite, con quale dinamica sia stata data la mortale stoccata, ma un'intenzione di estrema violenza, la voglia di far davvero male, non si discute. Altrimenti la presunta assassina - non meno assassina delle assassine nostrane - si sarebbe limitata a darglielo in testa l'ombrello, a mo' di bacchettata, o di mazzata... In una colluttazione corpo a corpo, a distanza ravvicinata, difficile che un ombrello schizzi involontariamente così in alto, raggiungendo così in profondità l'interno del cranio. Idem da maggior distanza. L'ombrello è stato a mio avviso usato a mo' di spada, con gesto violento e determinato. In ogni caso saranno i "tecnici" a sbabilirlo. Forse tutto è avvenuto in fretta, non c'è stato tempo di intervenire per chi è rimasto a guardare, e comunque io non darei troppo credito alle testimonianze di chi è rimasto inerme a guardare. Trovo infatti
aberrante, inammissibile, ingiustificabile che nessuno si sia preso la briga di inseguire le fuggitive, nel tentativo di bloccarle. E qui non c'è dinamica da dimostrare, nè scuse, di nessun tipo; di tempo ce n'era! E' lungo il percorso che va dal treno all'uscita, e oltre... Tempo e colpevole silenzio. "Fortuna" vuole che esistono le telecamere..; potremo ora sputare sulle porche troie assassine (chissà anche loro quali frustrazioni, dolori, sgomenti, perdite.., si portavano appresso in quel tragico momento, novelle schiave di questa società opulenta e garantita che le rende bestie da sfruttare nel più ignobile dei modi), dire che dovrebbero dargli la pena di morte, e ciascuno ambirebbe ad un pezzetto di pelle, a una stilla di sangue. Tutto giusto, comprensibile, ma la vita a quella povera ragazza non glie la restituisce nessuno. Forse allora quell'applauso va inteso come una sorta di tentativo di rimuovere/esorcizzare il senso di colpa che monta per un'inerzia altrettanto colpevole, sicuramente vergognosa, che orami si e impadronito dei più. D'altra parte le frustrazioni sociali ed esistenziali conviene scaricarle negli stadi, nelle violenze di strada (sempre legate al calcio e a similari minchiate), col volto mascherato, nascosti tra la folla..; nelle case, contro mogli, mariti, figli; in auto, solo perchè uno ci ha guardato fermi al semaforo, o ci ha ammaccato la carrozzeria... Ad libitum. Ecco dove si torna a riacquistare le energie, lo scatto, il senso dell'azione.., ad essere "virili"!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 04-05-2007 alle 02:06 ] |
|
|