FilmUP.com > Forum > Attualità - USA UTILIZZANO ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA. IL SILENZIO...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > USA UTILIZZANO ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA. IL SILENZIO...   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore USA UTILIZZANO ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA. IL SILENZIO...
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 20-11-2005 23:16  
Ma si che se ne parla,c'è qualche riga sui quotidiani
http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/051117/93krs.tif
dove si ammette l'uso del fosforo per attaccare il nemico ,ma in fondo che vuoi che sia?

Ci sono pagine e pagine per intere settimane su un attentato a Londra o Madrid e qualche articoletto quando i nostri alleati si macchiano di crimini contro l'umanità.
In fondo si tratta di vittime che non sono utili alla causa,perchè parlarne?

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 22-11-2005 15:52  
Mi è molto piaciuta la lettera di Sandino81 al Corriere tant'è che ne ho scritta uan anche io.La pubblico qui sotto.


Il pezzo di Magdi Allam a cui mi riferisco è questo, se volete leggerlo
http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/051122/95cy7.tif

Gentile redazione ,in un articolo di oggi di Magdi Allam intitolato "Silenzio sulle stragi",ci si scandalizzava per "l'assordante barriera di silenzio" riservata alle vittime musulmane del terrorismo di Al Qaeda. Dichiarandomi assolutamente a favore di tutto quello che il vostro giornalista ha scritto in questo pezzo, mi domandavo anche perchè il vostro quotidiano e i vostri dipendenti si impegnino a proclamare il loro sconcerto per questi silenzi solamente quando le stragi sono causate da una determinata parte. Non mi risulta infatti che alla voce "terrorismo" o atti di crudeli barbarie sia presa in considerazione ad esempio l'uso di armi al fosforo bianco che il Pentagono ha ammesso di aver usato per attaccare il nemico e che è finito sui corpi bruciati di donne e bambini morti a causa di questo composto chimico,come è stato visto dal reportage di Rainews 24.
Non mi risulta che Magdi Allam provi sconcerto per questo genere di vittime, e credo anche di sapere il perchè: probabilmente perchè sono vittime causate da un esercito amico piuttosto che dal nemico ufficiale e non servono quindi alla causa bellica.
E' uno strano tipo di selezione delle vittime quella che è stata trattata sul vostro giornale: il silenzio che avete dedicato ai morti causati dall'uso di armi di distruzione di massa è un atteggiamento che comporta delle conseguenze molto serie. Sarebbe infatti ben difficile per il governo americano poter continuare a nascondere certi fatti e poter continuare a perpetrare tali crimini se una stampa libera e vigile svolgesse il suo naturale compito in una società democratica,che è quello di controllare i centri del potere piuttosto che esserne subalterni.
Il silenzio che continuate a dedicare alle vittime causate dagli eserciti amici ,per concentrare i vostri sforzi solamente sulle vittime del terrorismo di matrice islamica,come da editoriale sopra citato, è molto significativo al riguardo.
Nel ricordare che il nostro esercito è alleato con le forze statunitensi in Iraq, dovrebbe essere elementare un concetto morale molto semplice,che è quello che ognuno è responsabile innanzitutto delle conseguenze delle sue azioni,prima ancora di quelle che gli altri provocano nei nostri confronti.
Dai commenti e dallo spazio dedicato a una ristretta cerchia di vittime, si direbbe a prima vista che tale principio è assolutamente ignoto presso la vostra redazione.
Distinti saluti.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Oxygene

Reg.: 09 Mar 2005
Messaggi: 129
Da: Iceland (es)
Inviato: 23-11-2005 16:15  
firmato ?

  Visualizza il profilo di Oxygene  Invia un messaggio privato a Oxygene    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 23-11-2005 16:45  
quote:
In data 2005-11-23 16:15, Oxygene scrive:
firmato ?





Cioè, è la lettera che Quilty ha mandato al Corriere. Non mi sembra così difficile.

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Oxygene

Reg.: 09 Mar 2005
Messaggi: 129
Da: Iceland (es)
Inviato: 23-11-2005 17:15  
quote:
In data 2005-11-23 16:45, sloberi scrive:
quote:
In data 2005-11-23 16:15, Oxygene scrive:
firmato ?





Cioè, è la lettera che Quilty ha mandato al Corriere. Non mi sembra così difficile.


le lettere vengono anche pubblicate sul forum di Magdi allam

se non sai con che nome hai voglia a cercare

se la lettera è inviata al giornale non potrà essere pubblicata per ovvi motivi di spazio (ne so qualcosa per aver scritto più volte )

  Visualizza il profilo di Oxygene  Invia un messaggio privato a Oxygene    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 23-11-2005 17:50  
Pensavo non avessi capito chi l'aveva scritta.
Anche perchè letta qui o sul forum di Allam che differenza ti fa? Sarà uguale no?
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 24-11-2005 18:59  
La lettera l'ho inviata al giornale,non al forum di Allam.
Che non me la pubblichino è palese ma in fondo non importa, volevo solo esprimere la mia opinione. Del resto il giornale ha la sua precisa linea editoriale, che è quella di soddisfare le condizioni degli inserzionisti pubblicitari che gli permettono di sopravvivere; se ciò non accadesse e si pubblicassero argomenti sgraditi a chi investe il suo denaro nel quotidiano, gli inserzionisti ne prenderebbero atto e opterebbero per un altro mezzo di informazione.
E' abbastanza logico che non si possa pretendere che un Corriere parli a nome di tutte le vittime ma solo di quelle che gli fanno comodo; in fondo se un direttore smettesse di fare gli interessi dell'azienda, verrebbe licenziato in poco tempo.
Non dobbiamo mai dimenticare infatti che un giornale è un'azienda alla pari di una qualsiasi altra e che la prima e principale regola è soddisfare le condizioni degli investitori, ed è questo il motivo per cui certe notizie ,anche all'interno dello stesso contesto come una guerra in un paese sono pompate e altre sono accuratamente sottovalutate ,ignorate e a volte persino rimosse.
E' una regola del capitalismo che tutti conosciamo perfettamente, e fino a quando l'informazione sarà monopolio di imprese private i risultati saranno sempre inevitabilmente questi.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 24-11-2005 20:35  
quote:
In data 2005-11-24 18:59, Quilty scrive:
La lettera l'ho inviata al giornale,non al forum di Allam.
Che non me la pubblichino è palese ma in fondo non importa, volevo solo esprimere la mia opinione. Del resto il giornale ha la sua precisa linea editoriale, che è quella di soddisfare le condizioni degli inserzionisti pubblicitari che gli permettono di sopravvivere; se ciò non accadesse e si pubblicassero argomenti sgraditi a chi investe il suo denaro nel quotidiano, gli inserzionisti ne prenderebbero atto e opterebbero per un altro mezzo di informazione.
E' abbastanza logico che non si possa pretendere che un Corriere parli a nome di tutte le vittime ma solo di quelle che gli fanno comodo; in fondo se un direttore smettesse di fare gli interessi dell'azienda, verrebbe licenziato in poco tempo.
Non dobbiamo mai dimenticare infatti che un giornale è un'azienda alla pari di una qualsiasi altra e che la prima e principale regola è soddisfare le condizioni degli investitori, ed è questo il motivo per cui certe notizie ,anche all'interno dello stesso contesto come una guerra in un paese sono pompate e altre sono accuratamente sottovalutate ,ignorate e a volte persino rimosse.
E' una regola del capitalismo che tutti conosciamo perfettamente, e fino a quando l'informazione sarà monopolio di imprese private i risultati saranno sempre inevitabilmente questi.


il Corriere ha dedicato vari articoli in questi ultimi 10 giorni con riferimento in prima pagina

allora la domanda nasce spontanea:
questi capitalisti quanto spazio in più dovrebbero riservare all'argomento ?

del resto quella notizia danneggia gravemente gli inserzionisti del Corriere della Sera
volete degli esempi ?
Dal Corriere di oggi:
ibs.it
oregon scientific
Loro Piana
IBM
Acer
Tudor
Montepaschi
Roberto Cavalli
K 1 - sgrassa e lucida
Coin
Gucci
Opel
Lancia
News settimanale
Vodafone
Bulova
MCZ caminetti e stufe
Alitalia
Longines
Banca Fideuram
Unicredit

Allora guardate bene i nomi
Cazzo: è palese che tutte queste aziende hanno un interesse diretto affinché i morti dell’Iraq non vengano pubblicizzati
Roberto Cavalli la prima cosa che ha messo in chiaro per sostenere il giornale è questa:
“niente notizie sull’Iraq” perché stonano con la mia ultima collezione autunno inverno.
Il manager della Bulova : niente Iraq perché si perde di vista l’orario.
Alitalia : niente Iraq perché il fosforo bianco viene lanciato dall’alto e questo rovina la l’immagine di ciò che sta in cielo.

Siamo a questi livelli, signori
Inginocchiamoci e chiediamo perdono

_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 24-11-2005 21:39  
vergognoso, vergognoso, siam vivendo una situazione assurda e schifosa proprio perchè mascherata da interessi capitalistici.
anche io voglio scrivere una lettera al corriere.
e quoto meskal: bush dovrebbe finire sulla sedia elettrica assieme a saddam.
solo che saddam lo chiamiamo criminale, bush è il paladino della democrazia.

_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 24-11-2005 21:56  
quote:
In data 2005-11-24 21:39, Ayrtonit scrive:
vergognoso, vergognoso, siam vivendo una situazione assurda e schifosa proprio perchè mascherata da interessi capitalistici.
anche io voglio scrivere una lettera al corriere.
e quoto meskal: bush dovrebbe finire sulla sedia elettrica assieme a saddam.
solo che saddam lo chiamiamo criminale, bush è il paladino della democrazia.



io sinceramente non riesco più a distingeuere alcun interesse , capitalistico poi a maggior ragione
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 25-11-2005 18:04  
I maggiori inserzionisti del Corriere sono le banche, le assicurazioni e le automobili che vanno a petrolio.
Basta sfogliare le pagine del giornale,non ci vuole molto.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 25-11-2005 18:06  
quote:
In data 2005-11-25 18:04, Quilty scrive:
I maggiori inserzionisti del Corriere sono le banche, le assicurazioni e le automobili che vanno a petrolio.
Basta sfogliare le pagine del giornale,non ci vuole molto.



e quindi ?
a parte che in altro topic ho fatto un piccolo elenco ...
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 25-11-2005 18:14  
Chanel gioielli
Rebecca - gioielli
Alitalia
Tod's
Automobilismo - rivista
Rolex
lancia
Trentino - turismo
Roncato
Plasmon - messaggio latte
Prada
Mauboussin - gioielli
chianti
Nissan
Expert
Mercedes
Ford
Assobirra- messaggio
SsangYong
Cisco
Glashutte - orologi
Euronics
Grancasa -negozio provincia MI
Fideuram
Playradio
Cd Mango - Sony
ok salute
Tim
Mazal - tappeti
toys center
Shell
sicily - dolce e gabbana



_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.007268 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd