| Autore |
Aids, il Brasile infrange il brevetto |
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 29-06-2005 14:26 |
|
tu difendi il gorverno, le case farmaceutiche, i ricchi,ecc.....
ce lai una dignità?........... |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 29-06-2005 15:15 |
|
Un medico dovrebbe guadagnare 10.000 euro al mese come in Inghilterra, visto la responsabilità che porta sulle spalle. Soprattutto oggi dove ti denunciano a spron battuto per ogni minima minchiata... Se andate all'Umberto I nella sala d'attesa ci sono sempre 4-5 avvocati che quando uno esce dall'ospedale gli chiedono se vogliono intentare causa al medico curante qualora RITENGANO di non essere stati curati adeguatamente. Lo stipendio di un medico è ridicolo nei confronti di un direttore di banca, di un gioielliere, per non parlare poi di un Costantino o Taricone o di un calciatore. Però poi la gente quando sta male compone il 118. In Italia i medici sono sottopagati, per questo motivo vanno oltremare. In Italia rimangono due categorie di medici: i romantici ed i falliti... e sono i secondi che infognano la sanità, di un'incompetenza pari soltanto all'amicizia di chi gli ha offerto il posto.
Ripeto... le industrie farmaceutiche non speculano sulla salute, semplicemente ci fanno i miliardi a palate. E' vero che la ricerca di un farmaco costa tanto e veramente tanto, ma è altrettanto vero che un farmaco rende a queste case circa 100 volte quello che hanno investito. Questo è lucrare!!! Tra l'altro ci sono paesi poveri in cui il farmaco potrebbe essere regalato (visto che non costa niente PRODURLO) perchè tanto non lo comprerebbero uguale e si farebbe così un atto umanitario.
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-06-2005 17:03 |
|
Beh Ipse io la pianterei di sparare cifre a caso e senza documentazione.
Noto cmq che siamo dei bravi altruisti coi soldi degli altri no? La casa farmaceutica si può pure fottere se ci rimette il frutto del suo investimento in ricerca , ma un medico no, deve tirar su 10mila euro al mese.
Ah certo il medico viene denunciato... perchè le ditte farmaceutiche non corrono questo rischio?
Entrambi i soggetti tirano su più del necessario per tirare avanti, ma solo la multinazionale specula vigliaccamente sulla malattia altrui. Eh la coerenza
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 29-06-2005 17:12 |
|
quote: In data 2005-06-29 15:15, Ipsedixit scrive:
Un medico dovrebbe guadagnare 10.000 euro al mese come in Inghilterra, visto la responsabilità che porta sulle spalle. Soprattutto oggi dove ti denunciano a spron battuto per ogni minima minchiata...
|
ba beh adesso non santificare la categoria
il medico è una professione come altre
c'è chi decide di costruire palazzi e chi curare i malati
poi ci sono i medici preparati e capaci e quelli mediocri
la questione della quantificazione del guadagno è un altro argomento che non centra niente con la questione dei brevetti
perchè dipende dalla bravura, vogliamo metterci anche le conoscenze ..., e la specializzazione perchè un pneumologo non sarà mai al livello di un cardiochirurgo
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-06-2005 20:23 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-06-2005 09:12 |
|
Veramente molto interessante l'articolo di Pietro.
Ci sono simpatiche frasi come questa
Il farmaco prodotto dai brasiliani costerà 68 centesimi a unità, la metà circa dell’attuale prezzo all’ingrosso, 1,17 dollari
Insomma certi esempiucci con un ricarico del 900% sono abbastanza fuori discussione! Ci fanno un ricarico quasi del 100% sul costo di produzione. Questo per ripagarsi gli investimenti e guadagnarci.
Lula è cmq stato piuttosto accomodante. Pagherà cmq il 3% di royalty per ogni farmaco. E questo dopo non essere riuscito a spuntare un centesimo di sconto.
Il risparmio per il Brasile? 42mln di euro. Non una cifra epocale. Per capirsi
Spesa militare: US$13.408 miliardi (1999)
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-06-2005 alle 09:17 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-06-2005 09:34 |
|
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 30-06-2005 10:45 |
|
quote: In data 2005-06-29 15:15, Ipsedixit scrive:
Un medico dovrebbe guadagnare 10.000 euro al mese come in Inghilterra, visto la responsabilità che porta sulle spalle. Soprattutto oggi dove ti denunciano a spron battuto per ogni minima minchiata... Se andate all'Umberto I nella sala d'attesa ci sono sempre 4-5 avvocati che quando uno esce dall'ospedale gli chiedono se vogliono intentare causa al medico curante qualora RITENGANO di non essere stati curati adeguatamente. Lo stipendio di un medico è ridicolo nei confronti di un direttore di banca, di un gioielliere, per non parlare poi di un Costantino o Taricone o di un calciatore. Però poi la gente quando sta male compone il 118. In Italia i medici sono sottopagati
ci sono paesi poveri in cui il farmaco potrebbe essere regalato (visto che non costa niente PRODURLO) perchè tanto non lo comprerebbero uguale e si farebbe così un atto umanitario.
|
Concordo sul fatto che i paesi ricchi dovrebbero regalare i farmaci ai paesi poveri, perchè ce lo possiamo permettere e perchè secondo me quella è vita da difendere (si parla sempre tanto di embrioni ma...).
Non concordo sul fatto che un medico sia sottopagato.
Oltre a lavorare in ospedale un medico può mettersi in proprio e guadagnare abbastanza con le visite private.
Certo, lo stipendio di un costantino è indecoroso, guadagna 10.000 euro in 2 ore di spogliarello, ma che ci vuoi fare??E' l'Italia.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-06-2005 11:20 |
|
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 01-07-2005 05:47 |
|
Ipergiorg... le cifre sono tratte dal mio libro di farmacologia... tale KATZUNG! Leggitelo troverai molto interessante la cosa. Per quanto riguarda la differenza tra un medico e un ingegnere. Non si tratta di santificare nessuna categoria, si tratta di 11 anni di stadi contro 5, si tratta del fatto che hai vite umane in mano e che se puoi salvare vite umane a 10 volte quanto ti danno lo vai a fare in Inghilterra.
Tra l'altro voglio sottilineare come una casa farmaceutica come la Bayer con la famosa ASPIRINA (pensate un tizio che notava che delle pecore mangiando le foglie di salice stavano meglio... assurdo) ha guadagnato dal 1990 a oggi la bellezza di 16.400 miliardi, e questo semplicemente perchè l'aspirina è un farmaco che serve dal mal di testa a patologie degenerative a origine infiammatoria invalidanti come ARTRITE REUMATOIDE, Sindrome di WEGENER, Lupus Eritematoso Sistemico. In Italia per fortuna lo stato passa i farmaci generici (acido acetilsalicilico) nonostante alcuni medici ancora oggi grazie a ingenti regali della sante case farmaceutiche non si facciano scrupoli a segnare farmaci di marca(e questo perchè sono sottopagati)! Chiedete il Nimesulide al vostro medico non l'Aulin perchè è la stessa cosa, solo che l'Aulin è il nome commerciale della casa che lo ha brevettato, mentre nimesulide il nome della molecola. Hanno lo stesso identico effetto. Ci sono parti del mondo in cui la gente non si può permettere assolutamente una terapia con Aspirina (per non parlare di ciclosporina o methotrexate).
Ultimo appunto (e qui ipergiorg stiamo parlando della materia di cui mi occuperò, per cui sappi che conosco decine di pubblicazioni al riguardo, prova ad andare su pub med o sul New England che è una rivista medica ad altissimo impact factor)e ti accorgerai che i farmaci citati nell'articolo sono cmq farmaci vecchi. Oggi ad un malato di Aids si dà la ribavirina a 859,54 euro la confezione di 140 cps, per 5 cps al giorno per tutta la vita. Ti prego, renditi conto della proporzione perchè è allucinante. Guarda in questo momento hoo sotto mano il prontuario. Ti scrivo tutto il farmaco che oggi sta nella multiterapia contro l'aids (perchè in realtà sono 3 farmaci associati, un inibitore di proteasi, un inibitore della trascrittasi inversa, un nucleotide sostituente tipo guanosina metilata ALMENO).
Ti scrivo i prezzi ok?
Aggiornato al 2004 della Lusofarmaco. Si chiama FARMABANK.
Ribavirina: (indicata anche per epatite C) 1000/1200 mg/die
140 cps 200 mg 859,54 euro
168 cps 200 mg 1022,84 euro
84 cps 200 mg 531,43 euro
Zidovudina: AZT
100 cps 188,09 euro
60 cpr 300 mg 295,00 euro
questa è a discrezione dello stato di immunodeficienza, può arrivare anche a 1500 mg/, ovvero 5 compresse da 60 o 15 da 100
Videx (nome commerciale): Didesossinosina (negli intolleranti all'AZT)
anche questi in posologia a discrezzione che possono arrivare a 2 grammi negli stati avanzati
30 cps 125 mg gastroprotette 87,59
30 cps 200 mg gastroprotette 140,11 euro
Vediamo l'interferon? Nei pazienti con sarcoma di kaposi? (complicanza dell'AIDS)
Anche qui a discrezione dello stadio fino a 300 mcg/settimana
Pegintron/schering plaugh
1 fl 50 mcg (microgrammi) + 1 f 140,22 euro
1 fl 80 mcg (microgrammi) + 1 f 213,19 euro
Non ti dico cazzate, credimi. Negli Stati Uniti tanto costa curarti e l'assicurazione ti copre fino al massimale dopo di che... bè... 2 anni di vita
_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!
Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...
[URL=http://www
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 01-07-2005 alle 05:50 ] |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 01-07-2005 05:55 |
|
Ci aggiungo ulteriormente un pò di FARMAMAFIA. Molte aziende dopo aver brevettato il farmaco e sfruttato i diritti per alcuni anni sapete cosa fanno? Ci aggiungono un gruppo prostetico (volgarmente possiamo dire una gruppo molecolare che non ha alcuna attività biologica) che praticamente ne modifica la solubilità e la farmaco-dinamica e brevettano questo nuovo farmaco mantenendo il brevetto per altri 20 anni. Inutile dire che una volta garantita la molecola il gruppo prostetico potrebbe essere inserito subito, ma viene tenuto in cantiere per solare per altri 20 anni individui affetti da patologie. Oltretutto è risaputo che la Bayer ha acquistato ben 30 molecole a peso d'oro da centri di ricerca autonomi negli ultimi 7 anni per poi brevettarli e non metterli sul mercato. 6 di questi erano farmaci per patologie rare che non sono stati più prodotti perchè ECONOMICAMENTE NON PRODUTTIVI... in poche parole? Poca gente che li comprava. Rendetevi conto di chi state difendendo prima di farlo. Questo è il mio mondo e in questo marcio mi ci trovo tutti i giorni nella totale impotenza grazie al WTO.
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-07-2005 09:24 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-07-2005 09:26 |
|
quote: In data 2005-07-01 05:55, Ipsedixit scrive:
Ci aggiungo ulteriormente un pò di FARMAMAFIA. Molte aziende dopo aver brevettato il farmaco e sfruttato i diritti per alcuni anni sapete cosa fanno? Ci aggiungono un gruppo prostetico (volgarmente possiamo dire una gruppo molecolare che non ha alcuna attività biologica) che praticamente ne modifica la solubilità e la farmaco-dinamica e brevettano questo nuovo farmaco mantenendo il brevetto per altri 20 anni.
|
brevettano il nuovo farmaco. ma il vecchio non rimane scoperto? Scusa ma questo non mi è chiaro.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-07-2005 09:29 |
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 01-07-2005 09:55 |
|
quote: In data 2005-06-30 10:45, Ascanio scrive:
Certo, lo stipendio di un costantino è indecoroso, guadagna 10.000 euro in 2 ore di spogliarello, ma che ci vuoi fare??E' l'Italia.
| ma perchè secondo te in qualsiasi altra nazione non si trovano casi simili ?
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|