> > Attualità - Blair e` di sinistra, Bush e` di destra, Berlusconi e` un bugiardo |
Autore |
Blair e` di sinistra, Bush e` di destra, Berlusconi e` un bugiardo |
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-03-2005 14:16 |
|
quote: In data 2005-03-18 18:05, londoner scrive:
... e dall`ansa:
Eurostat: cifre Istat piegate a indirizzi governo
18/03/2005 - 17:50
Cosi' l'Eurispes sui calcoli materia conti pubblici
(ANSA)-ROMA,18 mar-Cifre 'distorte e piegate agli indirizzi del governo'. Cosi' l'Eurispes sui calcoli Istat sui conti pubblici dopo le considerazioni di Eurostat. 'Le perplessita' e le riserve manifestate dall'Eurostat sui conti pubblici italiani certificano autorevolmente i dubbi sollevati dall'Eurispes negli ultimi tre anni sulle attivita' dell'Istituto Centrale di Statistica', commenta il presidente Gian Maria Fara.
|
Non hai risposto alle questioni che sono state sollevate in risposta alla quantità abnorme di idiozie che c'erano nel tuo ultimo post.
Idiozie che testimoniano in effetti scarsa conoscenza della storia politico-economica del nostro Paese negli ultimi 10 anni, oltre ad un'approssimazione nell'ambito macroeconomico e di ricerca statistica che farebbero ridere, se non facessero pena.
Per il resto, anche io sono convinto che l'Istat sia da parecchio tempo un istituto non del tutto affidabile.
Non lo è almeno da circa 7-8 anni, da quando è diventato vassallo dei governi di turno.
_________________ Io sono tutti. |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 21-03-2005 18:08 |
|
Sull’euro le notizie circolanti in Europa sono completamente differenti rispetto a quelle inventate e distribuite dall’onorevole Silvio Berlusconi tramite il suo monopolio televisivo.
Lo spaventoso aumento dei prezzi che si è registrato in Italia non è affatto avvenuto all’estero, se ne è parlato a lungo su molti giornali britannici di economia, l’Italia è stato l’unico paese a subire il raddoppio dei prezzi di prima necessità, ricordo che anche qui a Londra esplose il caso, i ristoratori italiani erano sul piede di guerra coi distributori che dal giorno alla notte raddoppiarono i prezzi all’ingrosso. Ristoranti spagnoli, greci e francesi non subirono variazioni di rilievo. Parlare poi dell’Irlanda e dei paesi che avevano una moneta forte prima dell’euro significa amare intervenire su qualsiasi questione, senza neppure sapere di cosa si stia discutendo.
Gli italiani, pochi giorni dopo l’introduzione della moneta unica capirono di avere preso una fregatura e diedero la colpa al cambio di valuta. Ora, tuttavia, appare sempre più chiaro a tutti che la fregatura se la sono costruita con le loro stesse mani, dando il voto in massa ad un imbroglione come l’onorevole Silvio Berlusconi, che è da undici anni in Parlamento, è stato già due volte al governo (due volte in tre legislature!) e prima del 1994 votava (lo ha sempre dichiarato lui stesso) per Bettino Craxi e dunque per il PSI (al governo insieme alla DC dal 1962).
Altro che novità. In Italia il sistema è bloccato da un secolo. Da 100 anni (cento !) i laburisti sono all’opposizione permanente (con l’eccezione del governo Prodi durato solo una legislatura).
E l’onorevole Silvio Berlusconi ha battuto ogni record (in negativo, si capisce). Cosa ha fatto in undici anni di politica attiva ? Nulla, se non continuare a prendere in giro il popolo.
E’ lui che a differenza di ogni altro presidente del consiglio d’Europa non ha vigilato sull’aumento indiscriminato dei prezzi italiani. Ormai questo è noto, è l’Europa ad affermarlo a gran voce.
E’ l’Europa che continua a contraddire Berlusconi sui suoi dati (inventati di sana pianta).
Adesso la questione deve trovare una soluzione, io mi rifiuto di credere che ci sia ancora gente disposta a bersi le sciocchezze di questo falsificatore della realtà. I conti per l’Italia da quando Berlusconi è presidente del Consiglio sono peggiorati nettamente, questo è riconosciuto da tutti (ma davvero tutti !) i paesi dell’Unione europea.
Invece Berlusconi continua a festeggiare, a sorridere, a raccontare barzellette e invita gli italiani a brindare con lui per i successi ottenuti. Io mi auguro almeno che il potere mediatico non sia arrivato fino a questo punto.
Gli italiani hanno meno soldi di prima, mentre Berlusconi (che già ne aveva una quantità irragionevole) ne ha ancora di più. Questo è innegabile.
Chi festeggia, a questo punto è davvero un servitore fedele. E’ più lealista di Emilio Fede (che almeno prende uno stipendio dal padrone per fabbricare quella specie di telegiornale che fa apparire le esperienze totalitarie del Ventesimo secolo come dei dispotismi illuminati con una certa libertà di informazione).
L’Italia con Berlusconi è peggiorata nettamente. E soprattutto Berlusconi ha ingannato spudoratamente gli italiani in maniera diretta, promettendo cose che non era possibile mantenere ( e infatti, come era facilmente prevedibile, non sono state neppure affrontate).
Ma c’è di peggio. In quasi 5 anni di governo (e mi riferisco solo a quest’ultimo, non parlo del fallimento del 1994) cosa ha fatto ? Niente. Ma niente davvero. Certo, ha abolito la tassa di successione (utile per la sua famiglia, ma non per le famiglie italiane con un reddito da impiegati, operai e pensionati, cioè per il popolo e dunque per i suoi elettori). E quei soldi che risparmiano gli straricchi chi li paga ? Ma quelli più poveri naturalmente che poi, beffati, si ritrovano tra la posta la lettera di Berlusconi che li invita a stare allegri.
Davvero, io spero che questa trovata si riveli un boomerang per questo truffatore di professione. Un conto è distorcere la verità sistematicamente (Berlusconi in questo è uno specialista), un altro è pretendere da chi è stato ingannato di venire pure ringraziato per la truffa messa in atto.
Sì, spero proprio che gli italiani, questa volta, finalmente, reagiscano attraverso il voto e puniscano duramente Berlusconi e Fini per il fallimento e tutte le bugie che continuano a raccontare.
|
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 21-03-2005 19:10 |
|
quote: In data 2005-03-21 18:08, londoner scrive:
Sull’euro le notizie circolanti in Europa sono completamente differenti rispetto a quelle inventate e distribuite dall’onorevole Silvio Berlusconi tramite il suo monopolio televisivo.
Lo spaventoso aumento dei prezzi che si è registrato in Italia non è affatto avvenuto all’estero, se ne è parlato a lungo su molti giornali britannici di economia, l’Italia è stato l’unico paese a subire il raddoppio dei prezzi di prima necessità, ricordo che anche qui a Londra esplose il caso, i ristoratori italiani erano sul piede di guerra coi distributori che dal giorno alla notte raddoppiarono i prezzi all’ingrosso. Ristoranti spagnoli, greci e francesi non subirono variazioni di rilievo. Parlare poi dell’Irlanda e dei paesi che avevano una moneta forte prima dell’euro significa amare intervenire su qualsiasi questione, senza neppure sapere di cosa si stia discutendo.
Gli italiani, pochi giorni dopo l’introduzione della moneta unica capirono di avere preso una fregatura e diedero la colpa al cambio di valuta. Ora, tuttavia, appare sempre più chiaro a tutti che la fregatura se la sono costruita con le loro stesse mani, dando il voto in massa ad un imbroglione come l’onorevole Silvio Berlusconi, che è da undici anni in Parlamento, è stato già due volte al governo (due volte in tre legislature!) e prima del 1994 votava (lo ha sempre dichiarato lui stesso) per Bettino Craxi e dunque per il PSI (al governo insieme alla DC dal 1962).
Altro che novità. In Italia il sistema è bloccato da un secolo. Da 100 anni (cento !) i laburisti sono all’opposizione permanente (con l’eccezione del governo Prodi durato solo una legislatura).
E l’onorevole Silvio Berlusconi ha battuto ogni record (in negativo, si capisce). Cosa ha fatto in undici anni di politica attiva ? Nulla, se non continuare a prendere in giro il popolo.
E’ lui che a differenza di ogni altro presidente del consiglio d’Europa non ha vigilato sull’aumento indiscriminato dei prezzi italiani. Ormai questo è noto, è l’Europa ad affermarlo a gran voce.
E’ l’Europa che continua a contraddire Berlusconi sui suoi dati (inventati di sana pianta).
Adesso la questione deve trovare una soluzione, io mi rifiuto di credere che ci sia ancora gente disposta a bersi le sciocchezze di questo falsificatore della realtà. I conti per l’Italia da quando Berlusconi è presidente del Consiglio sono peggiorati nettamente, questo è riconosciuto da tutti (ma davvero tutti !) i paesi dell’Unione europea.
Invece Berlusconi continua a festeggiare, a sorridere, a raccontare barzellette e invita gli italiani a brindare con lui per i successi ottenuti. Io mi auguro almeno che il potere mediatico non sia arrivato fino a questo punto.
Gli italiani hanno meno soldi di prima, mentre Berlusconi (che già ne aveva una quantità irragionevole) ne ha ancora di più. Questo è innegabile.
Chi festeggia, a questo punto è davvero un servitore fedele. E’ più lealista di Emilio Fede (che almeno prende uno stipendio dal padrone per fabbricare quella specie di telegiornale che fa apparire le esperienze totalitarie del Ventesimo secolo come dei dispotismi illuminati con una certa libertà di informazione).
L’Italia con Berlusconi è peggiorata nettamente. E soprattutto Berlusconi ha ingannato spudoratamente gli italiani in maniera diretta, promettendo cose che non era possibile mantenere ( e infatti, come era facilmente prevedibile, non sono state neppure affrontate).
Ma c’è di peggio. In quasi 5 anni di governo (e mi riferisco solo a quest’ultimo, non parlo del fallimento del 1994) cosa ha fatto ? Niente. Ma niente davvero. Certo, ha abolito la tassa di successione (utile per la sua famiglia, ma non per le famiglie italiane con un reddito da impiegati, operai e pensionati, cioè per il popolo e dunque per i suoi elettori). E quei soldi che risparmiano gli straricchi chi li paga ? Ma quelli più poveri naturalmente che poi, beffati, si ritrovano tra la posta la lettera di Berlusconi che li invita a stare allegri.
Davvero, io spero che questa trovata si riveli un boomerang per questo truffatore di professione. Un conto è distorcere la verità sistematicamente (Berlusconi in questo è uno specialista), un altro è pretendere da chi è stato ingannato di venire pure ringraziato per la truffa messa in atto.
Sì, spero proprio che gli italiani, questa volta, finalmente, reagiscano attraverso il voto e puniscano duramente Berlusconi e Fini per il fallimento e tutte le bugie che continuano a raccontare.
|
Maddò Londoner, mi sembri un disco registrato. Male per lo più!
Ma vediamo di smentir un'altra volta la tua serie di vaneggiamenti (e come sempre non risponderai, dato che non sai cosa rispondere) :
1) Scusa mi puoi riportare quali fonti parlano di aumento solo in Italia? A differenza tua, io nei paesi che ti ho elencato CI SONO STATO, ed i prezzi sono uguali a quelli italiani.
A differenza tua, io so di cosa sto discutendo.
2) Sai almeno perchè Berlusconi non ha governato nel '94?
3) Apparte il fatto che mi dovresti dire qual'è il partito laburista italiano; come puoi parlare di 100 anni di immobilità? La destra e sinistra storica cosa c'entrano con i governi d'oggi? O vogliam parlare dell'era Giolitti (di sinistra tra l'altro) ? Del ventennio fascista? Ma cosa blateri se non sai le cose?
4) Mi potresti elencare i vari record negativi di Berlusconi?
5) La sinistra invece cos'ha fatto durante la sua legislatura? La tassa per l'europa? Oppure le tasse sull'iva (che se non lo sai son tasse)?
6) Hai idea del debito pubblico che ha trovato in eredità Berlusconi, e del debito attuale? Perchè parli senza sapere le cose?
Sei senza speranze eh.. |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 22-03-2005 02:11 |
|
Che i prezzi sian quasi raddoppiati è vero, però.
Scendiamo terra-terra: diamo un'occhiata ai prezzi delle cose che usiamo e acquistiamo tutti i giorni. Una pizza margherita nel 2000 costava 5000£/6000£, ora 4€/5€. Un Topolino costava 2300£, adesso 1,90£. Un cd mi costava dalle 22.000£ alle 25.000£, ora invece dai 13€ ai 18€. Un biglietto del tram lo pagavo 1.500£, ora costa 1,15€.
Beh, questo è innegabile...ora non so se negli altri paesi d'Europa ciò sia avvenuto, ma, come al solito, i commercianti italiani si sono dimostrati i più onesti del mondo...
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 22-03-2005 09:10 |
|
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 23-03-2005 01:09 |
|
Non sapevo che a Treviso prima del 2000 si vendessero CD d'oro...però! E anche che fosse, resta tutto il resto.
_________________
|
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 28-03-2005 17:59 |
|
quote: In data 2005-03-22 09:10, ipergiorg scrive:
Mah a treviso i CD di musica leggera costavano 35-36mila lire il Metal lo trovavo a 32mila. Per quelli vecchi pagavo di norma 19mila lire. Ora invece se non erro a treviso un CD costa 20-22euro.
Mai comperato un CD nuovo sotto le 30mila lire. Boh!!
|
Rispetto a te anche Emilio fede e` obbiettivo. I prezzi sono aumentati clamorosamente in Italia, altro che storielle. E la cosa piu` vergognosa e` che a differenza degli altri paesi europei sono aumentati anche (e soprattutto) i prezzi degli alimenti, cioe` dei generi di prima necessita`. La colpa e` solo del Presidente del consiglio, che ha inviato agli italiani ( a loro spese) un inutile euroconvertitore e non ha fatto nulla per vigilare su aumenti ingiustificati. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 28-03-2005 18:22 |
|
comunque e` vero che qui in Italia i prezzi si sono alzati troppo; fra le mie amiche europee, nessuna ha i problemi economici che attualmente ho io. il fatto e` che li` il governo ha saputo gestire i prezzi, punendo chi li alzava troppo; qui e` invivibile, comunque; ci vivro` per quanto basta per finire gli studi di recitazione, poi vedro` che fare; non credo che sopravvivero` a lungo in una situazione del genere.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-03-2005 10:26 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 29-03-2005 10:34 |
|
quote: In data 2005-03-29 10:26, ipergiorg scrive:
Perdonate, una questione che non ho mai capito:
Come si fa a sorvegliare i prezzi ed impedire che aumentino??
nessuno di voi lo ha spiegato e io francamente non saprei da dove cominciare.
|
ad esempio per i carburanti potrebbero diminuire, oltre un certo tetto, l'enorme carico fiscale.
E invece.. il governo continua ad opprimere con TASSE indirette il cittadino.. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-03-2005 10:39 |
|
quote: In data 2005-03-29 10:34, pietro2004 scrive:
quote: In data 2005-03-29 10:26, ipergiorg scrive:
Perdonate, una questione che non ho mai capito:
Come si fa a sorvegliare i prezzi ed impedire che aumentino??
nessuno di voi lo ha spiegato e io francamente non saprei da dove cominciare.
|
ad esempio per i carburanti potrebbero diminuire, oltre un certo tetto, l'enorme carico fiscale.
E invece.. il governo continua ad opprimere con TASSE indirette il cittadino..
|
sul carburante hai ragione sicuramente... ma, correggimi se sbaglio il problema è precedente all'aumento vertiginoso del barile, è dal 2002 che se ne parla e io non ho ancora sentito una proposta concreta, solo lamenti.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 29-03-2005 13:01 |
|
Uhm in realtà una spinta potrebbe partire dal cittadino : se un negoziante vede le vendite scemare vertiginosamente, e' costretto a ridurre i prezzi per tornare nel mercato concorrenziale basato appunto su domanda ed offerta.
La gente si lamenta di continuo, critica il governo....ma lei cosa fa? COntinua ad andare al ristorante spendendo 60 euro per una pasta, una bistecca ed una bottiglia di vino, spende 400 euro per un cellulare, si indebita fino al collo per fare due settimane in un villaggio turistico alle Mauritius, compra tutte le cretinate che la pubblicità gli dice di comprare....insomma NON RINUNCIA AD UN BEL NIENTE!
Perchè allora io commerciante dovrei abbassare i prezzi, vedendo quanti polli succulenti ci sono tutti vogliosi di farsi spennare?
Prima di criticare gli altri, miglioriamo noi dai |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-03-2005 13:54 |
|
quote: In data 2005-03-28 17:59, londoner scrive:
quote: In data 2005-03-22 09:10, ipergiorg scrive:
Mah a treviso i CD di musica leggera costavano 35-36mila lire il Metal lo trovavo a 32mila. Per quelli vecchi pagavo di norma 19mila lire. Ora invece se non erro a treviso un CD costa 20-22euro.
Mai comperato un CD nuovo sotto le 30mila lire. Boh!!
|
Rispetto a te anche Emilio fede e` obbiettivo. I prezzi sono aumentati clamorosamente in Italia, altro che storielle. E la cosa piu` vergognosa e` che a differenza degli altri paesi europei sono aumentati anche (e soprattutto) i prezzi degli alimenti, cioe` dei generi di prima necessita`. La colpa e` solo del Presidente del consiglio, che ha inviato agli italiani ( a loro spese) un inutile euroconvertitore e non ha fatto nulla per vigilare su aumenti ingiustificati.
|
dall'Inghilterra hai anche informazioni sul prezzo dei CD a Treviso?? Incredibile davvero quante notizie ci sono sull'Unità
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
|
0.017224 seconds.
|