FilmUP.com > Forum > Attualità - Per l'Unità Zarkawi e gli americani volevano impedire il voto
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Per l'Unità Zarkawi e gli americani volevano impedire il voto   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Per l'Unità Zarkawi e gli americani volevano impedire il voto
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 11-02-2005 17:59  
Io non ho minimamente paragonato l'Arabia Saudita all'Iraq.
Ho semplicemente detto che è umanamente inconcepibile essere sostenitori dei diritti e della democrazia irachena e , allo stesso tempo, appoggiare un regime ultrafondamentalista dove le donne sono trattate come cani randagi, come quello Saudita.
Nè ho mai parlato di interventi o bombardamenti all'Arabia Saudita. Figuriamoci,non ne hanno la minima intenzione.
Hanno invece l'intenzione di continuare ad appoggiare il loro brutale regime.
Il disprezzo che hanno per qualsiasi forma di democrazia risulta evidente persino ad un cieco.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 11-02-2005 19:44  
quote:
In data 2005-02-11 17:28, Quilty scrive:
Gli iracheni non ne avevano alcun diritto, e sanno benissimo chi ha inflitto loro questa sciagura.
Sono gli Stati Uniti d'America, che hanno supportato il dittatore nella guerra contro l'Iran durata 8 anni e fino al 1993 fornendogli qualsiasi armamento,comprese armi chimiche e batteriologiche .
Sono gli stessi che , fino al marzo 2003, hanno reso possibile un embargo che mentre rafforzava il regime, uccideva cinquecentomila bambini e in totale un milione e mezzo di iracheni innocenti.

Sentire parlare queste persone in nome dei diritti degli iracheni e della loro democrazia non solo fa ridere,ma fa anche un po' schifo.




Ma figurati se non era tutta colpa degli americani! Il partito BAATH e' andato al potere nel 1963, mentre Hussein e' diventato presidente della Repubblica nel 1979. I rapporti con gli Stati Uniti, interrotti nel '67 dopo il conflitto arabo-israeliano vengono ripresi solo nell'85, ossia 5 anni dopo lo scoppio della guerra con l'Iran. Solo nel 1987 iniziano i primi aiuti occidentali all'Iraq!
Tra l'altro comodo scaricare il barile agli americani per la storia dell'embargo! E' colpa dell'america se mentre Saddam cagava in cessi dorati la popolazione moriva di fame? Vogliamo poi parlare dello scandalo ONU dell' "oil for food"?
Ma poi come cavolo siete incomprensibili eh : l'embargo no, la dittatura no, il rovesciamento della dittatura no....mi dite per favore una strada percorribile?
Perchè a questo punto mi vien da pensare che chissenefrega degli iracheni, l'importante e' dare addosso agli americani no?

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-02-2005 09:38  
quote:
In data 2005-02-11 19:44, greenday2 scrive:

Ma poi come cavolo siete incomprensibili eh : l'embargo no, la dittatura no, il rovesciamento della dittatura no....mi dite per favore una strada percorribile?
Perchè a questo punto mi vien da pensare che chissenefrega degli iracheni, l'importante e' dare addosso agli americani no?




ma infatti lo scopo dei comunisti è solo quello lì ormai. Dare addosso agli americani. Punto e stop. Fassino diceva che i veri resistenti erano gli 8 milioni di votanti Iraqeni?? Però in nome dell'unione (sennò i comunisti + duri li mandano affanculo) voteranno contro la missione italiana in Iraq. Logico no? Lasciamoli soli questi iraqeni: è molto più importante mettere in difficoltà Berlusconi e Bush gli iraqeni evidentemente sono sacrificabili.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 12-02-2005 11:27  
Esatto, è un'analisi del tutto evidente.
Infatti non stavamo parlando dei diritti degli iracheni alla sopravvivenza,non stavamo parlando delle ingiustizie perpetrate ai danni di questo popolo con 13 anni di duro embargo e un milione e mezzo di morti, e non stavamo parlando di chi ha applicato queste politiche fantastiche e delle responsabilità che dovrebbe assumersi davanti alla comunità internazionale ,stavamo semplicemente "dando contro agli americani" senza portare alcuna argomentazione.
Non stavamo parlando in difesa degli iracheni che ,forse, non hanno il diritto di essere torturati o seppelliti di uranio impoverito e di armi non convenzionali e bandite,come le bombe a grappolo.
Stavamo semplicemente dando contro senza portare argomentazioni.
Abbiamo portato esempi di chi e come se ne sia altamente fregato degli iracheni e di ogni più elementare diritto umano.
La colpa non ricade però sugli artefici di queste politiche, ma su chi parla male di questi artefici.
Questo è il livello delle argomentazioni.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-02-2005 12:46  
Bello bello. Ma rispondere alla semplice domanda posta da Greenday?? Che cosa bisognava fare per mandare via Saddam??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 12-02-2005 14:21  
L'Iraq era uno stato sovrano: non è stata trovata alcuna prova dell'esistenza di armi di distruzione di massa o di minaccia da parte dello stato iraqueno nei confronti degli USA o dei suoi alleati prima dell'invasione.
Qualsiasi cosa facesse Saddam nel suo paese, bella o brutta, buona o cattiva che sia, era comunque una questione interna iraqena: si può inorridire e protestare, ma questo non dà a nessun altra nazione il diritto di interferire.

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-02-2005 14:55  
E che diamine!! Lasciamoli in pace questi bravi dittatori! Lasciamoli lavorare e a noi che ce ne fotte. Credo poi che dovremmo fare tutti penitenza per aver disturbato quell'onesto professionista di Hitler.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 12-02-2005 15:08  
Ti sbagli: i dittatori non li lasciamo in pace: li finanziamo.E siamo ben orgogliosi di farlo, a sentire quanto impegno ci mettano questi carismatici leaders a sostenere le più efferate dittature.

E per rispondere alla domanda: se qualcuno si fosse degnato di ascoltare le proposte degli iracheni dissidenti (dissidenti dal regime di Saddam) all'estero avrebbe imparato che questi erano assolutamente favorevoli a un sostegno dell'opposizione interna irachena per rovesciare il dittatore.
Naturalmente la politica statunitense è andata in direzione contraria, consentendo che il rais procedesse ,subito dopo la prima guerra del 91, a stroncare la rivolta sciita nel paese.
La tattica principale era: rafforzare il regime.Sarebbe stato molto deludente vedere che, dopo averlo spassionatamente finanziato per anni e anni, questi venisse detronizzato da un'insurrezione civile interna.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 12-02-2005 15:09  
quote:
In data 2005-02-12 14:55, ipergiorg scrive:
E che diamine!! Lasciamoli in pace questi bravi dittatori! Lasciamoli lavorare e a noi che ce ne fotte. Credo poi che dovremmo fare tutti penitenza per aver disturbato quell'onesto professionista di Hitler.



Hitler ha potuto fare i suoi porci comodi indisturbato finchè è rimasto entro i confini del suo paese. La guerra nei suoi confronti è diventata una necessità imprenscindibile e giustificata nel momento in cui ha cominciato a minacciare e invadere i paesi vicini.
Non ci sono prove di piani d'attacco o di invasione da parte di Saddam verso gli Stati Uniti, paesi loro alleati o basi militari NATO o americane in suolo straniero.
E' una guerra completamente al di fuori di qualsiasi regola del diritto internazionale: gli americani volevano essere l'effetto e invece sono diventati la causa.

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 12-02-2005 alle 15:13 ]

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 12-02-2005 16:53  
quote:
In data 2005-02-12 14:21, honecker scrive:
L'Iraq era uno stato sovrano: non è stata trovata alcuna prova dell'esistenza di armi di distruzione di massa o di minaccia da parte dello stato iraqueno nei confronti degli USA o dei suoi alleati prima dell'invasione.
Qualsiasi cosa facesse Saddam nel suo paese, bella o brutta, buona o cattiva che sia, era comunque una questione interna iraqena: si può inorridire e protestare, ma questo non dà a nessun altra nazione il diritto di interferire.




A me risulta che l'Iraq sia un membro dell'ONU, e quindi in quanto tale deve rendere conto anche della sua politica interna. Tra l'altro mi risulta che l'occupazione del Kuwait non rientri proprio tra i problemi di politica interna! (non parliamo dell'attacco all'iran). Ma poi, metti che gli agenti segreti trovano una serie di correlazioni con associazioni terroristiche : ma te lo vengono a dire a te?? (o a me cambia poco).

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 12-02-2005 16:56  
quote:
In data 2005-02-12 15:09, honecker scrive:
quote:
In data 2005-02-12 14:55, ipergiorg scrive:
E che diamine!! Lasciamoli in pace questi bravi dittatori! Lasciamoli lavorare e a noi che ce ne fotte. Credo poi che dovremmo fare tutti penitenza per aver disturbato quell'onesto professionista di Hitler.



Hitler ha potuto fare i suoi porci comodi indisturbato finchè è rimasto entro i confini del suo paese. La guerra nei suoi confronti è diventata una necessità imprenscindibile e giustificata nel momento in cui ha cominciato a minacciare e invadere i paesi vicini.
Non ci sono prove di piani d'attacco o di invasione da parte di Saddam verso gli Stati Uniti, paesi loro alleati o basi militari NATO o americane in suolo straniero.
E' una guerra completamente al di fuori di qualsiasi regola del diritto internazionale: gli americani volevano essere l'effetto e invece sono diventati la causa.

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 12-02-2005 alle 15:13 ]



Uhmmmm uhmmmm occupazione della Renania e del territorio dei Sudeti , ed annessione dell'Austria nel (periodo '36-'38)....eppure non mi risulta che sia stata dichiarata guerra contro la Germania!

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 12-02-2005 20:25  
quote:
In data 2005-02-12 16:53, greenday2 scrive:
quote:
In data 2005-02-12 14:21, honecker scrive:
L'Iraq era uno stato sovrano: non è stata trovata alcuna prova dell'esistenza di armi di distruzione di massa o di minaccia da parte dello stato iraqueno nei confronti degli USA o dei suoi alleati prima dell'invasione.
Qualsiasi cosa facesse Saddam nel suo paese, bella o brutta, buona o cattiva che sia, era comunque una questione interna iraqena: si può inorridire e protestare, ma questo non dà a nessun altra nazione il diritto di interferire.




A me risulta che l'Iraq sia un membro dell'ONU, e quindi in quanto tale deve rendere conto anche della sua politica interna. Tra l'altro mi risulta che l'occupazione del Kuwait non rientri proprio tra i problemi di politica interna! (non parliamo dell'attacco all'iran). Ma poi, metti che gli agenti segreti trovano una serie di correlazioni con associazioni terroristiche : ma te lo vengono a dire a te?? (o a me cambia poco).



La guerra Iraq e Iran è di ventanni fa e più.
L'invasione del Kuwait è di dieci anni fa e più (e per questo una guerra già c'è stata).
Pensavo si parlasse di questo conflitto.
Qui invece di affrontare la questione, ovvero l'illegittima invasione armata di uno stato sovrano si preferisce fare paragoni inutili, impropri e propagandistici con Hitler oppure rimescolare le carte sul passato.

[ Questo messaggio è stato modificato da: honecker il 12-02-2005 alle 21:11 ]

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 12-02-2005 21:13  
Inutili? Propagandistici?

A me piu che altro pare che tu non sappia che pesci pigliare....cmq ti invito a rispondermi al mio ultimo (penultimo dqp) post

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
honecker

Reg.: 31 Gen 2005
Messaggi: 626
Da: Pankow (es)
Inviato: 12-02-2005 21:26  
Quale? Quello sulle annessioni "abusive" di Hitler o quello sugli 007 e sulle presunte e (inesisitenti per ora) prove che avrebbero legato Saddam a presunti gruppi terroristici prima dell'attacco?
Nel primo caso siamo fuori tema (ribadisco: nessuna nazione ha il diritto di interferire con la politica interna di un altra, per quanto possa sembrarci disgustosa, amorale o incivile), nel secondo in pratica affermi che prove evidenti delle minacce di Saddam non ci sono ancora state mostrate ma "qualcuno" in qualche recondito cassetto di qualche recondito ufficio in quel di Langley queste prove le ha e quindi dobbiamo fidarci e tanto basta per far piovere sulla testa di popolazioni inermi tonnellate di bombe.
E' una delle guerre più sporche, disonenste e malcondotte fra tutte le guerre sporche che l'umanità abbia mai conosciuto.

  Visualizza il profilo di honecker  Invia un messaggio privato a honecker    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 13-02-2005 02:56  
quote:
In data 2005-02-12 21:26, honecker scrive:
Quale? Quello sulle annessioni "abusive" di Hitler o quello sugli 007 e sulle presunte e (inesisitenti per ora) prove che avrebbero legato Saddam a presunti gruppi terroristici prima dell'attacco?
Nel primo caso siamo fuori tema (ribadisco: nessuna nazione ha il diritto di interferire con la politica interna di un altra, per quanto possa sembrarci disgustosa, amorale o incivile), nel secondo in pratica affermi che prove evidenti delle minacce di Saddam non ci sono ancora state mostrate ma "qualcuno" in qualche recondito cassetto di qualche recondito ufficio in quel di Langley queste prove le ha e quindi dobbiamo fidarci e tanto basta per far piovere sulla testa di popolazioni inermi tonnellate di bombe.
E' una delle guerre più sporche, disonenste e malcondotte fra tutte le guerre sporche che l'umanità abbia mai conosciuto.



No, io sto parlando proprio dell'occupazione della Renania, dei Sudeti e dell'Austria da parte tedesca, senza colpo ferire. L'argomento c'entra eccome, dato che l'hai tirato fuori tu...non io di certo!
CHe si stata una guerra malcondotta....ecco su questo posso essere d'accordo

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.125693 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd