Autore |
lavoro a tempo determinato |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 03-06-2005 17:06 |
|
I crumiri chiamati per far fallire gli scioperi
I crumiri erano una volta coloro che venivano chiamati da un'azienda per rimpiazzare il personale che scioperava per rivendicare dei diritti. in tal modo lo sciopero falliva e l'azienda poteva continuare a tiranneggiare senza ascoltare le pretese dei suoi dipendenti.
Quando da noi scatta uno sciopero per il lavoro straordinario, l'azienda chiama i crumiri. Le parti del lavoro lasciate scoperte dagli scioperanti vengono riempite da lavoratori a tempo determinato (ovviamente la durata dello sciopero, in genere un mese)che in tal modo fanno fallire le rivendicazioni dei dipendenti.
La ditta va avanti quindi come se nulla fosse, e una volta finito lo sciopero i crumiri tornano a casa e i lavoratori riprendono a fare i loro straordinari.
lo sciopero dello straordinario dovrebbe servire per mettere a nudo le lacune di un'azienda che non vuole assumere personale, ma in questo modo , grazie alla flessibilità del lavoro introdotta con le nuove leggi, si possono ottenere questi straordinari risultati. |
|
Luna23
 Reg.: 11 Nov 2004 Messaggi: 455 Da: Milano (MI)
| Inviato: 03-06-2005 23:31 |
|
Laureata due anni fa a pieni voti (senza mai andare fuoricorso)
Decine e decine (quasi centinaia...) di curriculum inviati
Iscritta al più vicino centro per l'impiego
Iscritta a varie agenzie di lavoro interinale
Ore e ore a spulciare riviste di annunci di lavoro
Corsi di specializzazione post laurea
RISULTATO:
Passo da uno stage (ovviamente non retribuito) all'altro, tanto per non rimanere a casa a grattarmi
Fin ora sono a quota tre. Vi giuro che quasi mi vergogno.
Questa cosa sta avendo ripercussioni non indifferenti sul mio sistema nervoso
E posso solo immaginare quante altre persone saranno nella mia stessa identica situazione
Doppio
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-06-2005 09:22 |
|
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 04-06-2005 11:56 |
|
quote: In data 2005-06-03 16:57, Quilty scrive:
Un'altra fantastica storia dal mondo del lavoro a tempo determinato.
L'azienda in cui lavoro non ha interesse ad assumere personale.
Preferisce lasciare dei buchi scoperti e far fare del lavoro straordinario ai restanti lavoratori.
Peccato che ai lavoratori uno straordinario pagato miseramente non interessi.
Gli unici che sono praticamente obbligati a fare straordinari sono i lavoratori a tempo determinato, e il motivo è semplicissimo: quando ogni 3 mesi ti scade il contratto non puoi permetterti di andare contro la politica dell'azienda, altrimenti non te lo rinnovano quel benedetto contratto, al contrario del resto dei lavoratori normali, godenti di diritti conquistati da secoli, che possono scioperare per il lavoro straordinario rivendicando che l'azienda assuma personale per coprire i posti vacanti.
E ora passiamo a vedere cosa succede da noi al momento degli scioperi.
|
Anche da me succedeva la stessa cosa. Quando c'era qualche lavoro di merda da fare al sabato chiamavano ovviamente i lavoratori a tempo determinato per sfruttarli fino all'osso. E ovviamente durante gli scioperi il primo lavoratore interinale che tentava di voler partecipare a uno di questi, magari perchè sostenitore di quella determinata causa, alla scadenza del contratto veniva chiamato in ufficio e con la banale frase "mi dispiace ma c'è un calo di lavoro e dobbiamo lasciarti a casa" veniva liquidato in 5 minuti. Non è molto divertente...
Ah, tra l'altro mi sono dimenticata di dire che ormai da oltre un mese sono a casa anch'io da lavoro perchè a causa di una crisi improvvisa e quindi di una carenza di lavoro incredibile (sostanzialmente dovuta alla superficialità dei capi, posso garantirlo) siamo stati lasciati a casa in 30 (ma forse anche qualcosa di più). Ecco quali sono le comodità del lavoro interinale: lavori come un dannato senza aver diritto di fare scioperi, devi stare attento a non ammalarti e a non godere delle tue ore di ferie maturate, rischi di essere licenziato da un giorno con l'altro, non hai scatti di anzianità, aumenti etc... etc...
Davvero un bel sistema... Poi ci si lamenta perchè a 30 anni i giovani sono ancora in casa con i genitori. Senza la sicurezza di un lavoro fisso come fa una persona a rischiare di andare a vivere da solo sapendo che potrebbe capitare di non arrivare a coprire tutte le spese alla fine del mese? E soprattutto, va bene magari ti aiutano mamma e papà per questo, ma non è bello per un ragazzo non riuscire ad ottenere la propria indipendenza per colpa di una legge di merda...
_________________
Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton"
[ Questo messaggio è stato modificato da: christabel il 04-06-2005 alle 11:57 ] |
|
Luna23
 Reg.: 11 Nov 2004 Messaggi: 455 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-06-2005 21:25 |
|
quote: In data 2005-06-04 09:22, ipergiorg scrive:
Curiosità Luna: laurea in che cosa?
|
Architettura |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 05-06-2005 09:25 |
|
quote: In data 2005-06-04 21:25, Luna23 scrive:
quote: In data 2005-06-04 09:22, ipergiorg scrive:
Curiosità Luna: laurea in che cosa?
|
Architettura
|
Cavolo Luna sei in una di quelle professioni dove per iniziare bene occorre avere un parente stratto o un grande amico con uno studio già avviato?
Hai mai pensato all'insegnamento?
Sentivo che i corsi di AutoCAD o ArchiCAD per universitari costano parecchietto e spesso sono tenuti da praticoni o ingegneri. Un architetto potrebbe fare richiamo. E' chiaramente un ripiego, un lavoro serale per guadagnare di più e non per far carriera, però magari fai le giuste conoscenze.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Luna23
 Reg.: 11 Nov 2004 Messaggi: 455 Da: Milano (MI)
| Inviato: 06-06-2005 20:18 |
|
quote: In data 2005-06-05 09:25, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-06-04 21:25, Luna23 scrive:
quote: In data 2005-06-04 09:22, ipergiorg scrive:
Curiosità Luna: laurea in che cosa?
|
Architettura
|
Cavolo Luna sei in una di quelle professioni dove per iniziare bene occorre avere un parente stratto o un grande amico con uno studio già avviato?
Hai mai pensato all'insegnamento?
Sentivo che i corsi di AutoCAD o ArchiCAD per universitari costano parecchietto e spesso sono tenuti da praticoni o ingegneri. Un architetto potrebbe fare richiamo. E' chiaramente un ripiego, un lavoro serale per guadagnare di più e non per far carriera, però magari fai le giuste conoscenze.
|
Caro Iper grazie per l'interessamento, anche se non mi sento proprio in grado di tenere corsi di AutoCAD (che so usare ma non a livelli di insegnamento) ogni proposta è ben accetta.
Un bacio
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 06-06-2005 20:24 |
|
quanto avrei voluto essere architetto
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|