Autore |
Il gran ritorno di Paolo Mieli |
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-01-2005 21:33 |
|
quote: In data 2005-01-16 20:53, gatsby scrive:
Quilty ma il tuo post che cosa ha a che fare con Mieli?
|
Niente, solamente sono stato chiamato in causa direttamente e, visto il patetico tentativo classico dei veri comunisti (come direbbe Silvio) di diffamare la gente e screditare le sue opinioni senza portare argomentazioni , ho tenuto ad argomentare perchè il Corsera è un giornale di evidente sostegno alle cause di pochi privilegiati contro l'interesse dell'uomo comune e il benessere della società. Tutto qui. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 16-01-2005 22:42 |
|
quote: In data 2005-01-16 21:33, Quilty scrive:
|
Niente, solamente sono stato chiamato in causa direttamente e, visto il patetico tentativo classico dei veri comunisti (come direbbe Silvio) di diffamare la gente e screditare le sue opinioni senza portare argomentazioni , ho tenuto ad argomentare perchè il Corsera è un giornale di evidente sostegno alle cause di pochi privilegiati contro l'interesse dell'uomo comune e il benessere della società. Tutto qui.
[/quote]
è così evidente che in 21 anni di vita sei il primo cui lo sento dire |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 17-01-2005 11:55 |
|
si tratta delle solite banalità che si devono con indulgenza sopportare
ci sono migliaia di articoli nella storia del giornale che smentiscono queste paranoie
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 17-01-2005 18:19 |
|
Certi giornali prima di criticarli bisognerebbe leggerli prima.... |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-01-2005 19:03 |
|
quote: In data 2005-01-16 22:42, riddick scrive:
quote: In data 2005-01-16 21:33, Quilty scrive:
|
Niente, solamente sono stato chiamato in causa direttamente e, visto il patetico tentativo classico dei veri comunisti (come direbbe Silvio) di diffamare la gente e screditare le sue opinioni senza portare argomentazioni , ho tenuto ad argomentare perchè il Corsera è un giornale di evidente sostegno alle cause di pochi privilegiati contro l'interesse dell'uomo comune e il benessere della società. Tutto qui.
|
è così evidente che in 21 anni di vita sei il primo cui lo sento dire
[/quote]
Non occorre molto per dimostrare questa tesi.
Leggo il corriere ogni tanto e un giorno qui sul forum ho analizzato come questo quotidiano presenta le notizie. Ne è venuta fuori l'immagine di un giornale di credibilità scarsa, e nessuno qui ha contestato questi fatti, anche perchè non c'era nulla da contestare.
Fa parte dell'ideologia imperante quella di affidarci ai quotidiani prendendo come tesi inconfutabile quella dell'indipendenza. Si tratta di un mito costruito ad arte.
I giornali bisogna saperli leggere;non basta affidarsi passivamente alle notizie che presentano, ma verificare anche le notizie che non presentano, la rilevanza che dedicano a certi fatti piuttosto che altri, il tono, lo spazio dedicato eccetera eccetera.
In pratica occorre che ognuno di noi impari a pensare e a mettere in discussione quello che viene spacciato ideologicamente per indipendente. Scopriremo una realtà ben diversa. Per fare questo però bisogna uscire dagli schemi che il sistema cerca di imporre, e per uscirvi bisogna mettere in discussione le premesse arbitrariamente fissate dal sistema stesso.
|
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 17-01-2005 19:48 |
|
io lo leggo da sempre , e ti assicuro che l'uomo comune è abbastanza ben rappresentato.
_________________
M.O.I.G.E. al rogo
[ Questo messaggio è stato modificato da: riddick il 17-01-2005 alle 19:49 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 17-01-2005 20:32 |
|
quote: In data 2005-01-17 19:03, Quilty scrive:
Non occorre molto per dimostrare questa tesi.
Leggo il corriere ogni tanto e un giorno qui sul forum ho analizzato come questo quotidiano presenta le notizie. Ne è venuta fuori l'immagine di un giornale di credibilità scarsa,
| ma questa è una semplicissima opinone basata su un giorno
non vedo come si possa sostenere simili tesi su elementi tanto scarsi quanto parziali
screditato il discorso da solo
quote: In data 2005-01-17 19:03, Quilty scrive:
e nessuno qui ha contestato questi fatti, anche perchè non c'era nulla da contestare.
Fa parte dell'ideologia imperante quella di affidarci ai quotidiani prendendo come tesi inconfutabile quella dell'indipendenza.
|
altra banalità
il Corriere non si legge perchè è indipendente ma perchè è un Giornale dove scrivono persone che hanno un cervello cultura e che sanno scrivere come si deve
quote: In data 2005-01-17 19:03, Quilty scrive:
Si tratta di un mito costruito ad arte.
I giornali bisogna saperli leggere;
|
inutile ripetere
quote: In data 2005-01-17 19:03, Quilty scrive:
non basta affidarsi passivamente alle notizie che presentano, ma verificare anche le notizie che non presentano, la rilevanza che dedicano a certi fatti piuttosto che altri, il tono, lo spazio dedicato eccetera eccetera.
|
un'altra opinione e basta
in base a quali criteri si dovrebbe calcolare tale rilevanza ?
senza contare le centinaia di notizie giornaliere ed il raffronto con decine di altri quotidiani
chi stabilisce quale sia il tono, lo spazio ecc ecc
esistono regole ogettive ?
allora che senso ha che vi siano 100 quotidiani se tutti scrivono le medesime identiche cose
quote: In data 2005-01-17 19:03, Quilty scrive:
In pratica occorre che ognuno di noi impari a pensare e a mettere in discussione quello che viene spacciato ideologicamente per indipendente. Scopriremo una realtà ben diversa. Per fare questo però bisogna uscire dagli schemi che il sistema cerca di imporre, e per uscirvi bisogna mettere in discussione le premesse arbitrariamente fissate dal sistema stesso.
|
ancora con indipendente ?
ma sistema di cosa ?
allora si può leggere un giornale in santa pace oppure bisogna vivere come un dramma anche la semplice lettura di un quotidiano ?
quando si va in edicola prima di dire il nome del giornale ci dobbiamo fare l'esame di coscienza ?
e dopo sperare : "forse oggi ho scelto bene
e leggerò la verità"
verità di cosa ?
insomma vogliamo il nome del giornale che si deve leggere perchè non si può continuare a vivere in eterno soggiogati dal sistema , in questo stato di permanente frustrazione
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-01-2005 21:02 |
|
Il Corriere della Sera è un giornale come tutti gli altri, che vive grazie alla pubblicità e ai soldi degli inserzionisti, i quali si guarderebbero bene dal sostenerlo economicamente se questo quotidiano andasse contro i loro interessi.
Visto che gli inserzionisti rappresentano il mondo degli affari ai livelli più alti (banche assicurazioni automobili quindi petrolio telefonia eccetera eccetera) ,quello che questi giornali presentano è il mondo secondo i loro valori.
I valori degli introiti economici.
Non è difficile come concetto e l'abbiamo spiegato mille volte in maniera ben efficace.
Del resto il Corriere così come i giornali che vivono di pubblicità compiono una mirata selezione degli argomenti da trattare.
Nel mondo ci sono decine di guerre ma si parla solamente di quelle dove bisogna mobilitare l'opinione pubblica a sostenere le cause delle elite dominanti.
Nel mondo ci sono migliaia di vittime di ingiustizie ma si parla solamente di quelle utili a sostenere l'immagine dei presunti valori e della bontà del nostro sistema. Le catastrofi come l'ultimo maremoto godono di una rilevanza impressionante, quelle dovute alle decisioni politiche del mondo civile vengono semplicemente omesse anche quando causano un milione e mezzo di morti-vedi embargo all'Iraq.
Ci sono vittime meritevoli di considerazione (gli albanesi del Kosovo) e vittime non meritevoli di considerazione ( i curdi della Turchia) nonostante entrambi , ma forse più per questi ultimi , siano stati vittime di un devastante genocidio negli anni 90.
La differenza sta in una sola cosa: per i curdi non c'era bisogno di mobilitare l'opinione pubblica e invitarla a sostenere la causa bellica,perchè la Turchia fa parte della Nato.
Nonostante i crimini imputati ai serbi fossero identici a quelli imputabili ad Ankara, i giornali come il Corriere non hanno mai speso una sola riga per denunciare lo sterminio di un popolo come hanno incessantemente fatto per quello albanese, e questo solamente perchè lo sterminio dei curdi era sostenuto dalla comunità internazionale , dagli Stati Uniti di Clinton che fornivano le armi e dalla Nato.
La parzialità, la faziosità di questi giornali di propaganda è dimostrabile da un bambino di 15 anni che sia sufficentemente informato dei fatti e che non viva in un sistema di informazione manipolato dal mondo produttivo che lo sostiene e permette a questi di sopravvivere finanziandolo economicamente.
Laddove non ci sono interessi economici e dove non c'è bisogno di mobilitare l'opinione pubblica a sostenere questi interessi non c'è alcuna informazione. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-01-2005 21:35 |
|
Come ha detto bene qualcuno: la gente non nota il silenzio destinato alle vittime causate da eserciti o stati amici. Per una stampa che voglia garantire il sostegno verso tutti questi crimini, questo silenzio non è meno importante dell'attenzione puntualmete dedicata alle vittime dei nostri nemici usuali.
Di fatto, agendo in questo modo, i giornali permettono a questi avvenimenti di protrarsi senza che possano venire contestati,possano suscitare sdegno e sconcerto.
In questo modo di agire la stampa propagandistica è un importante agente di sostegno del terrorismo delle guerre e delle ingiustizie nel mondo che non godono di alcuna copertura informativa. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 18-01-2005 22:57 |
|
mi verrebbe da chiederti che ne sai, visto che affermi di leggerlo saltuariamente, comunque... eccezionale tempismo;leggevo dei curdi giusto un paio di giorni fa, sulla posta
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-01-2005 23:14 |
|
geniale
non c'è ne una , dico una che non può essere smentita
del resto da uno che neanche si informa di ciò che sta parlando non ci si può aspettare altro
ma lui se ne approfitta perchè nessuno di noi ha tempo da perdere in una biblioteca a ricercarsi gli articoli che lui NON HA LETTO
comunque alcune cose sono sotto mano
tutto è stato scritto
guerre
medioriente
petrolio
mine antiuomo
Cecenia
corruzione
sugli Usa una marea dal razzismo alla pedofilia
ecc ecc
e visto che mi riguarda in prima persona per il lavoro, quella della pubblicità che manipola l'informazione è un'enorme bagianata
le banche fanno moltissima pubblicità su tutti i giornali e nel caso particolare nel Corriere
dal 2001 sulle banche ne ho lette di tutti i colori
con tanto di nomi e cognomi
ogni volta che si scopre qualcosa non ci pensano due volte a sputtanare
tanto per dirne una
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 18-01-2005 23:27 |
|
non sono sempre d'accordo con Quilty, am savolta ha ragione. un giornale va saputo leggere, cosa vuol dire?
Un giornale è pe sua stessa natura 8e in questo non c'è niente di male) espresione dell'editore! è la cosa più naturale del mondo che in un giornale tu trovi una gerrachia alla ciam del aquale sta l'editore che di solito mette soldi in quell'impresa proprio per far sentire la sua voce. Ora meno che in passato ma ciò è insito nella natura dela stampa!
perchè quando leggi il manifesto parti dal presupposto che sia espressione del suo editore(PDCI) e del suo editore e qundo leggi il corriere non aplichi lo stesso metro?
I giornalisti per i quali dici di leggere il corriere hanno si una loro testa e cultura ed in base a quella che vedeno la realtà con l'ulteriore filtro della redazione. leggi UN PUNTO DI VISTA sulla realtà, non la realtà!
_________________ Va un casino quest'anno! |
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 18-01-2005 23:33 |
|
altro spunto: L'obbiettivitàdei giornali è un mito che è satto sfatato negli della guerra in vietnam e che in italia fino ad una decina di ani fa(prima della scalata berlusconiana alla mondadori)era praticato da repubblica, che cmq ha nel suo dna quell'impostazione.
l'unica cosa che un giornalista può fare si diceva allora era illustrare i fatti mettendo bene in evidenza i propri punti di vista, le proprie idee guida in modo che il letore potesse tranquillamente capire quale hiave interpretativa apllicare!
_________________ Va un casino quest'anno! |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 18-01-2005 23:42 |
|
Son curioso di sapere qual'è un giornale obiettivo... |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 19-01-2005 07:24 |
|
quote: In data 2005-01-18 23:27, Bonjo3 scrive:
non sono sempre d'accordo con Quilty, am savolta ha ragione. un giornale va saputo leggere, cosa vuol dire?
Un giornale è pe sua stessa natura 8e in questo non c'è niente di male) espresione dell'editore! è la cosa più naturale del mondo che in un giornale tu trovi una gerrachia alla ciam del aquale sta l'editore che di solito mette soldi in quell'impresa proprio per far sentire la sua voce. Ora meno che in passato ma ciò è insito nella natura dela stampa!
perchè quando leggi il manifesto parti dal presupposto che sia espressione del suo editore(PDCI) e del suo editore e qundo leggi il corriere non aplichi lo stesso metro?
I giornalisti per i quali dici di leggere il corriere hanno si una loro testa e cultura ed in base a quella che vedeno la realtà con l'ulteriore filtro della redazione. leggi UN PUNTO DI VISTA sulla realtà, non la realtà!
|
vedo che hai colto in pieno il senso del discorso, anzi scusa ne hai perso una metà
ritenta sarai più fortunato
leggi cosa ho scritto sopra e leggi cosa dice Quilty
e a proposito vorrei sapere quante persone chiamano in redazione per dare gli indirizzi ai giornalisti
oppure vengono fatte riunioni periodiche per stabilire le tattiche di gioco
quanti sono i proprietari ?
buon lavoro
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|