FilmUP.com > Forum > Attualità - i cinesi ci invadono
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > i cinesi ci invadono   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore i cinesi ci invadono
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-03-2005 16:02  
quote:
In data 2005-03-31 15:58, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-03-31 15:46, ginestra scrive:
A proposito, che fine ha fatto Ochalan????????




è stato condannato a morte nel '99, ma a quel che ho capito la Turchia non lo ha ancora impiccato perchè ha paura di compromettere l'ammissione alla UE




ooops ho detto una cosa non aggiornata. Da BBC News ho trovato questo trafiletto

#

Death sentence lifted

The state security court in Turkey commutes Ocalan's death sentence to life imprisonment.
# Turkey lifts Ocalan death penalty (3 September '02)

dunque ergastolo nelle terribili prigioni turche eh che culo!!
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 31-03-2005 16:52  
quote:
In data 2005-03-31 16:01, greenday2 scrive:
Cmq vediam di chiarire una cosa : l'embargo puo non stare in piedi a livelli diplomatici, ma analizzando la cosa da un punto di vista strettamente economico la cosa potrebbe funzionare tranquillamente. Ammettendo che i paesi OCSE (europa,usa e giappone) attuassero un embargo, perfino la fiorente economia cinese cadrebbe in crisi, poichè verrebbe meno un tassello fondamentale dell'economia che e' l'export, dato che la Cina si vedrebbe ridotto dell'80% circa il mercato in cui esportare.




La Cina fa parte del WTO, quindi l'embargo non sta in piedi. Ma per pura ipotesi se dovesse capitare, i primi a pagare sarebbero i cinesi. La gente che non c'entra nulla,quei poveri sfruttati verso cui le persone si impietosiscono e che con un embargo li condannerebbero a morte.
Decidetevi: o siete per i diritti dei cinesi o contro i loro diritti. Con l'embargo li mandate in rovina. Vedi l'esempio recente dell'Iraq: 13 anni di embargo- un milione e mezzo di morti.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 31-03-2005 17:01  
Dai,l'embargo ad uno stato come la Cina produrrebbe conseguenze talmente catastrofiche per tutti che è una soluzione che nessuno azzarda neppure,non scherziamo.Tranne Borghezio forse,ma quello lì non conta.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 31-03-2005 17:36  
quote:
In data 2005-03-31 16:52, Quilty scrive:
quote:
In data 2005-03-31 16:01, greenday2 scrive:
Cmq vediam di chiarire una cosa : l'embargo puo non stare in piedi a livelli diplomatici, ma analizzando la cosa da un punto di vista strettamente economico la cosa potrebbe funzionare tranquillamente. Ammettendo che i paesi OCSE (europa,usa e giappone) attuassero un embargo, perfino la fiorente economia cinese cadrebbe in crisi, poichè verrebbe meno un tassello fondamentale dell'economia che e' l'export, dato che la Cina si vedrebbe ridotto dell'80% circa il mercato in cui esportare.




La Cina fa parte del WTO, quindi l'embargo non sta in piedi. Ma per pura ipotesi se dovesse capitare, i primi a pagare sarebbero i cinesi. La gente che non c'entra nulla,quei poveri sfruttati verso cui le persone si impietosiscono e che con un embargo li condannerebbero a morte.
Decidetevi: o siete per i diritti dei cinesi o contro i loro diritti. Con l'embargo li mandate in rovina. Vedi l'esempio recente dell'Iraq: 13 anni di embargo- un milione e mezzo di morti.



Io stavo parlando da un punto di vista UNICAMENTE economico

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 31-03-2005 19:12  
Ma l'embargo è di tipo economico, o ce n'è pure uno di tipo morale? A volte non vi capisco.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 31-03-2005 19:23  
quote:
In data 2005-03-31 19:12, ginestra scrive:
Ma l'embargo è di tipo economico, o ce n'è pure uno di tipo morale? A volte non vi capisco.




No, ma puo (anzi ha)) ripercussioni anche a livello morale.

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 31-03-2005 20:22  
Faccio una domanda a Iper e a Greendey, però dovete essere estremamente sinceri.Se foste costretti ad adottare un bambino perché sterili,ma ugualmente presi da un grosso senso paterno, prendereste un cinesino????
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 31-03-2005 20:39  
quote:
In data 2005-03-31 20:22, ginestra scrive:
Faccio una domanda a Iper e a Greendey, però dovete essere estremamente sinceri.Se foste costretti ad adottare un bambino perché sterili,ma ugualmente presi da un grosso senso paterno, prendereste un cinesino????




Non ho mai fatto distinzioni di razze. Per la verità, ho gia in adozione a distanza due bambini etiopi.

Non capisco cmq che senso abbia sta domanda...la butti sul razzismo?

E tu invece? l'adotteresti?

[ Questo messaggio è stato modificato da: greenday2 il 31-03-2005 alle 20:41 ]

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 03-04-2005 01:30  
quote:
In data 2005-03-12 10:30, alex82 scrive:
e poi sarebbe il caso che si togliesse i guantoni da saldatore prima di scrivere...


ha parlato pirandello meccanico

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 03-04-2005 01:54  
boooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 03-04-2005 10:37  
quote:
In data 2005-03-31 20:22, ginestra scrive:
Faccio una domanda a Iper e a Greendey, però dovete essere estremamente sinceri.Se foste costretti ad adottare un bambino perché sterili,ma ugualmente presi da un grosso senso paterno, prendereste un cinesino????




sarebbe complicato. Poi quello cresce inizia a parlare e mi tocca imparare il cinese.

E poi scusa ginestra non credo di avere anche la facoltà di scegliere o sbaglio? Cmq dovendo scegliere la cosa + giusta sarebbe quella di scegliere il bambino più sfortunato. Quindi sicuramente non un italiano, i cinesi magari sarebbero in pole position
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 03-04-2005 12:33  
Era una domanda per sollecitare una risposta introspettiva.Per un attimo avreste dovuto calarvi in una realtà dove non ci siano possibilità di adottare un bambino di razza bianca e vi si presentino davanti agli occhi piccoli gialli, neri o rossi, che ne so.Qualche volta me lo sono chiesta anch'io.In effetti non mi so dare una risposta, occorrerebbe affondare le mani nel concreto.Però, posso dire di ammirare quelle persone che l'hanno fatto.Una dottoressa che conosco,opera in una clinica nelle vicinanze di Caserta,ha adottato due bambini neri, lei, a quanto ne so, di suoi non ha potuto averne.L'ho conosciuta perché ha fatto delle madicazioni a mio figlio,è un tipo sui generis, calma,all'apparenza un po' svagata, spiritosa,sorridente,una di quelle che ti mette a tuo agio e che ti infonde serenità.Premetto che questo giudizio lo diedi prima di conoscere che è madre di due bimbi di colore, questo per dirvi che il mio giudizio è scevro da influenze.
Credo, perciò, che se non si è speciali, questi passi non si possano fare, senza voler esagerare o offendere alcuno.
Per Greendey, mi fa piacere sapere della tua adozione a distanza, però devi riconoscere che un conto è occuparsi economicamente di un bambino distante kilometri da te e un conto è averlo vicino, seguirlo nel suo cammino, vedere come gioca, fa i compiti, le sue esperienze coi compagni di un'altra razza e così via.Non sono poche le difficoltà che comporta un'adozione di questo tipo.Ma mi fermo perché sto uscendo fuori topic.
Casomai ne parliamo in quello sul razzismo, dove vorrei raccontarvi un episodio che mi ha lasciato allibita e di cui,forse, avrete sentito parlare anche voi.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 13-04-2005 11:02  
Ritornando al quesito: può l'avvelenamento dell'ambiente fermare la CIna??
Un interessante articolo

Nel Zhejiang oltre 30 mila persone chiedono lo spostamento di 13 centrali chimiche colpevoli di aver distrutto i loro raccolti.

Hong Kong (AsiaNews/Scmp) – Scenario di desolazione oggi in un villaggio della contea di Dongyang - provincia del Zhejiang, Cina orientale. Auto ribaltate e distrutte, numerosi feriti all’ospedale: è il risultato della rivolta scoppiata il 10 aprile scorso, in cui oltre 30 mila abitanti di Hua Xi, si sono scontrati con la polizia, reprimendo con la violenza una protesta popolare contro l’alto tasso di inquinamento nella zona.

La notizia che le forze dell’ordine avessero ucciso tra i dimostranti una donna anziana ha scatenato il caos nel villaggio di Hua Xi. Oltre 50 veicoli, tra cui 14 auto governative e almeno 40 bus sono stati ribaltati e distrutti. In totale 128 persone sono state medicate al pronto soccorso e 36 sono ricoverate per ferite gravi.

Un residente del villaggio ha dichiarato che i poliziotti, armati di manganelli, hanno provato a disperdere il gruppo di donne anziane usando anche i gas lacrimogeni. “Sono arrivati ai nostri ripari prima dell’alba” racconta l’uomo “e hanno iniziato a disperdere le donne”. “Alcune sono svenute dopo che i poliziotti le hanno colpite con bastoni a scarica elettrica”. Egli ha poi aggiunto di aver saputo che alcune auto delle forze dell’ordine avrebbero investito e ucciso due donne. Gli incidenti, però, non hanno avuto conferma ufficiale.

Per circa un mese 200 abitanti del villaggio, la maggior parte anziani, hanno stazionato 24 ore su 24 fuori della scuola media di Hua Xi, vicina a una zona industriale. Essi protestavano contro l’alto tasso di inquinamento prodotto da 13 impianti chimici, che hanno distrutto i loro raccolti. Il gruppo viveva in capanne di bamboo costruite per l’occasione.

Domenica mattina, in seguito alle voci sulla morte di almeno un dimostrante, circa 30 - 40 mila persone si sono riversate dal villaggio davanti alla scuola. Un testimone oculare ha detto: “Sembrava che la maggior parte della popolazione del villaggio fosse lì”.

Gli abitanti hanno dichiarato che dal 2001, anno di attivazione delle 13 industrie, l’inquinamento è aumentato così tanto che il terreno è diventato arido e le verdure non commestibili. Un residente locale racconta che la popolazione ha dovuto smettere di coltivare e dedicarsi ad altre piccole attività. “Noi” spiega l’uomo “protestiamo contro l’amministrazione cittadina e chiediamo che o il villaggio o le centrali vengano trasferite; finora non abbiamo avuto risposta”.

“Un rappresentante ufficiale” sottolinea il residente “ha persino detto che le industrie rimarranno qui anche se tutti gli abitanti del villaggio dovessero morire”. Lo stesso testimone spiega anche perché i dimostranti sono tutti anziani: “I giovani non hanno osato unirsi alla protesta perchè sarebbero stati arrestati subito”.

La notte scorsa Chen Qixian, portavoce del governo di Dongyang, ha smentito le voci su morti nella rivolta. Secondo fonti ufficiali nell’operazione al villaggio sono stati impegnati 1000 persone tra cui almeno 100 poliziotti.

Secondo una fonte anonima, ma attendibile, i media cinesi hanno avuto l’ordine di coprire in modo limitato la notizia delle rivolte nel Zhejiang, per impedire che queste scoraggiassero investimenti stranieri nella provincia. Qui negli ultimi anni sono arrivati ingenti capitali da Hong Kong e Taiwan.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 13-04-2005 11:32  
Ma perchè questo topic si è espanso?
Per adeguarsi alle dimensioni cinesi?
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 13-04-2005 12:41  
ma un modratore non potrebbe togliere un po' di o oppore follettina intera ?
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.009285 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd