FilmUP.com > Forum > Attualità - Soru, ovvero come inculare l'economia di un'isola
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Soru, ovvero come inculare l'economia di un'isola   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Soru, ovvero come inculare l'economia di un'isola
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 06-05-2007 11:05  
quote:
In data 2007-05-06 10:50, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:45, quentin84 scrive:
Elton, gli utenti sardi ti hanno già spiegato come la storia del "turismo miliardario che porta ricchezza" non sia del tutto vera.
In linea generale, credo che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta, e non perchè "i ricchi sono antipatici", ma semplicemente per un principio di equità: chi è più ricco è giusto che contribuisca più degli altri al bene comune.
La vera questione è fare in modo che i soldi delle nostre tasse iano davvero impiegati per il bene comune, ma questo è un altro topic.



ma ci dovrà pur essere un limite di sensatezza. Perchè il miliardario può anche facilmente espatriare. E a quel punto tu non tassi proprio niente.


Un limite ci deve essere, ma non mi pare che i nostri miliardari siano così oppressi dal fisco, quindi Briatore dovrebbe lamentarsi di meno.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 06-05-2007 12:48  
quote:
In data 2007-05-06 10:50, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:45, quentin84 scrive:
Elton, gli utenti sardi ti hanno già spiegato come la storia del "turismo miliardario che porta ricchezza" non sia del tutto vera.
In linea generale, credo che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta, e non perchè "i ricchi sono antipatici", ma semplicemente per un principio di equità: chi è più ricco è giusto che contribuisca più degli altri al bene comune.
La vera questione è fare in modo che i soldi delle nostre tasse iano davvero impiegati per il bene comune, ma questo è un altro topic.



ma ci dovrà pur essere un limite di sensatezza. Perchè il miliardario può anche facilmente espatriare. E a quel punto tu non tassi proprio niente.



Giustissimo! Di posti belli come la Sardegna e molto più convenienti dal punto di vista fiscale,i milionari ne trovano quanti ne vogliono. Ammettetelo,sardi e non sardi,c'è tantissima demagogia dietro l'agire di Soru & Co.
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 06-05-2007 12:55  
quote:
In data 2007-05-06 10:50, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:45, quentin84 scrive:
Elton, gli utenti sardi ti hanno già spiegato come la storia del "turismo miliardario che porta ricchezza" non sia del tutto vera.
In linea generale, credo che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta, e non perchè "i ricchi sono antipatici", ma semplicemente per un principio di equità: chi è più ricco è giusto che contribuisca più degli altri al bene comune.
La vera questione è fare in modo che i soldi delle nostre tasse iano davvero impiegati per il bene comune, ma questo è un altro topic.


ma ci dovrà pur essere un limite di sensatezza. Perchè il miliardario può anche facilmente espatriare. E a quel punto tu non tassi proprio niente.



E a cosa gli servirebbe espatriare? Un paese dove si evade così facilmente non si trova mica ovunque.
Per quanto riguarda Briatore..lui vive a Londra quindi potrebbe anche stare zitto invece di incitare all'evasione chi ha deciso di rimanere in Italia.
_________________
E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva


[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 06-05-2007 alle 12:57 ]

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 06-05-2007 13:32  
quote:
In data 2007-05-06 12:48, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:50, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:45, quentin84 scrive:
Elton, gli utenti sardi ti hanno già spiegato come la storia del "turismo miliardario che porta ricchezza" non sia del tutto vera.
In linea generale, credo che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta, e non perchè "i ricchi sono antipatici", ma semplicemente per un principio di equità: chi è più ricco è giusto che contribuisca più degli altri al bene comune.
La vera questione è fare in modo che i soldi delle nostre tasse iano davvero impiegati per il bene comune, ma questo è un altro topic.



ma ci dovrà pur essere un limite di sensatezza. Perchè il miliardario può anche facilmente espatriare. E a quel punto tu non tassi proprio niente.



Ammettetelo,sardi e non sardi,c'è tantissima demagogia dietro l'agire di Soru & Co.



Affatto, e ti è stato puro dimostrato da chi vive sull'isola: quindi l'unico che continua a fare demagogia (senza sapere bene cosa significhi per altro) rimani tu...

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 06-05-2007 13:34  
quote:
In data 2007-05-06 10:50, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:45, quentin84 scrive:
Elton, gli utenti sardi ti hanno già spiegato come la storia del "turismo miliardario che porta ricchezza" non sia del tutto vera.
In linea generale, credo che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta, e non perchè "i ricchi sono antipatici", ma semplicemente per un principio di equità: chi è più ricco è giusto che contribuisca più degli altri al bene comune.
La vera questione è fare in modo che i soldi delle nostre tasse iano davvero impiegati per il bene comune, ma questo è un altro topic.



ma ci dovrà pur essere un limite di sensatezza.



E la proposta Soru sarebbe insensata?

No, guarda, a me queste cose fanno veramente incazzare: ad un milionario che incita e promuove l'evasione delle tasse, gliene farei pagare ancora di più solo per questo...
_________________
"La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-05-2007 13:55  
quote:
In data 2007-05-06 13:34, madpierrot scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:50, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-05-06 10:45, quentin84 scrive:
Elton, gli utenti sardi ti hanno già spiegato come la storia del "turismo miliardario che porta ricchezza" non sia del tutto vera.
In linea generale, credo che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta, e non perchè "i ricchi sono antipatici", ma semplicemente per un principio di equità: chi è più ricco è giusto che contribuisca più degli altri al bene comune.
La vera questione è fare in modo che i soldi delle nostre tasse iano davvero impiegati per il bene comune, ma questo è un altro topic.



ma ci dovrà pur essere un limite di sensatezza.



E la proposta Soru sarebbe insensata?

No, guarda, a me queste cose fanno veramente incazzare: ad un milionario che incita e promuove l'evasione delle tasse, gliene farei pagare ancora di più solo per questo...




io commentavo la frase "infelice" di quentin
" che ogni tassa che colpisce i miliardari sia giusta,"
Se poi vogliamo entrare nel topic: se la tassa di Soru ha avuto come effetto di far diminuire le entrate economiche della sardegna, probabilmente ha sorpassato il limite. Con una ricerchina su google mi risulta un calo del 40% degli attracchi rispetto all'estate precedente nei porti della sardegna. A me non sembra poco e non mi dite che quei miliardari vanno solo da Briatore e poi vanno via... Quanto ha ricavato la sardegna? A quanto pare addirittura 1,5 milioni di euro da tale tassa. Quanto sarà costato riscuoterla?

noto poi che Briatore essendo così stronzo da contestare Soru merita di pagare un sacco di tasse. Questo mi pare un atteggiamento di odio puro e semplice. MA, ripeto non è che con la lotta di classe che si favorisce un'economia dipendente (più o meno) dai ricconi che non vogliono pagare. A loro basta girare il Panfilo e portarlo in corsica, bisognerebbe essere più calcolatori per per far andare bene l'economia.



[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 06-05-2007 alle 13:59 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 06-05-2007 15:02  
Hai ragione ... i ricchi possono spendere i loro soldi come vogliono .... ed i sardi
possono decidere di mettere ai ricchi la tassa sul turismo di lusso.
E mi stupisce che Briatore parli di legge del mercato per 1500 euro / bottiglia al Billionaire e si scandalizzi se di fatto
la stessa legge del mercato viene imposta ai barcaroli di lusso.

Prendendo come unita' di misura il costo della bottiglia di Champagne di Briatore
(1500 euro cadauna), si dovrebbe dedurre che :

1 - chi ha una barca da 60 metri non si fa problemi per 15 mila euro l'anno
2 - chi ha una 13 / 16 metri non si fa problemi per 1000 0 2000 euro l'anno

Se se li fanno, non sono ricchi ma sono dei "millantatori" che si spacciano per tali.


  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 06-05-2007 15:54  
A parte il fatto che i dati riportati da ipergiorg andrebbero, oltre che confermati dall'autorevolezza delle fonti, contestualizzati e interpretati. Il presunto 40% relativo al calo degli attracchi non graverebbe del tutto sullo sviluppo economico dell'isola, anzi: come ho già spiegato la quasi totalità delle entrate in termini di denaro finiscono nelle strutture di lusso gestite da imprenditori "continentali" e lì si fermano. In secondo luogo spesso e volentieri queste grosse imbarcazioni costituiscono un vero e proprio danno ambientale, laddove sussiste la più assoluta mancanza di rispetto per le zone protette (come si può anche evincere dal filmato che ho postato). Danni che gravano inevitabilmente sulle nostre tasche. Infine buona parte di quel 40% può tranquillamente rappresentare l'effetto temporaneo del contraccolpo dovuto all'istituzione della tassa e alle questioni di principio sollevate da Briatore e sostenute da tutti gli esponenti del suo ceto.
Sono d'accordo sul fatto che un miliardario non debba essere tassato per principio in quanto tale, ma vista la situazione particolare dell'isola, trovo che un provvedimento del genere fosse giusto e anzi indispensabile, anche a costo di un calo effettivo degli attracchi.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-05-2007 15:55  
quote:
In data 2007-05-06 15:02, madpierrot scrive:
Hai ragione ... i ricchi possono spendere i loro soldi come vogliono .... ed i sardi
possono decidere di mettere ai ricchi la tassa sul turismo di lusso.
E mi stupisce che Briatore parli di legge del mercato per 1500 euro / bottiglia al Billionaire e si scandalizzi se di fatto
la stessa legge del mercato viene imposta ai barcaroli di lusso.

Prendendo come unita' di misura il costo della bottiglia di Champagne di Briatore
(1500 euro cadauna), si dovrebbe dedurre che :

1 - chi ha una barca da 60 metri non si fa problemi per 15 mila euro l'anno
2 - chi ha una 13 / 16 metri non si fa problemi per 1000 0 2000 euro l'anno

Se se li fanno, non sono ricchi ma sono dei "millantatori" che si spacciano per tali.





non capisco proprio il punto di questa dissertazione su quanto possa costare uno champagne al billionaire. Cioè al billionaire almeno c'è figa non è che Soru provveda a fornirtela quando paghi la tassa sull'ormeggio.

Ma il tutto si riduce ai conti della serva: la regione ha incassato 1,5 milioni da questa tassa. A parte quanto ha pagato per incassarla, Quanto è stato il calo degli introiti da turismo per i sardi (vuoi anche solo perchè i miliardari stronzi se sono incazzati?)?
Qualche cifretta sarebbe utile. E il bilancio si fa con i numeri, mica con la simpatia/antipatia.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-05-2007 16:00  
quote:
In data 2007-05-06 15:54, Deeproad scrive:
A parte il fatto che i dati riportati da ipergiorg andrebbero, oltre che confermati dall'autorevolezza delle fonti, contestualizzati e interpretati. Il presunto 40% relativo al calo degli attracchi non graverebbe del tutto sullo sviluppo economico dell'isola, anzi: come ho già spiegato la quasi totalità delle entrate in termini di denaro finiscono nelle strutture di lusso gestite da imprenditori "continentali" e lì si fermano. In secondo luogo spesso e volentieri queste grosse imbarcazioni costituiscono un vero e proprio danno ambientale, laddove sussiste la più assoluta mancanza di rispetto per le zone protette (come si può anche evincere dal filmato che ho postato). Danni che gravano inevitabilmente sulle nostre tasche. Infine buona parte di quel 40% può tranquillamente rappresentare l'effetto temporaneo del contraccolpo dovuto all'istituzione della tassa e alle questioni di principio sollevate da Briatore e sostenute da tutti gli esponenti del suo ceto.
Sono d'accordo sul fatto che un miliardario non debba essere tassato per principio in quanto tale, ma vista la situazione particolare dell'isola, trovo che un provvedimento del genere fosse giusto e anzi indispensabile, anche a costo di un calo effettivo degli attracchi.




dici che briatore importi anche tutti i camerieri dal continente? dici che nei porti Sardi (dove cmq credo si paghi il servizio dell'attracco) i lavoranti sono tutti non autoctoni?

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 06-05-2007 16:07  
No. Voglio solo dire che non è corretto valutare la situazione da un unico punto di vista e che, soppesando quelli che sono i pregi e i difetti di tale iniziativa, la Sardegna ha avuto solo da guadagnarci. Per il resto dubito fortemente che Briatore (o chi per lui) rinuncerà ai suoi locali sull'isola o che le attività portuali cesseranno di esistere in seguito a clamorosi fallimenti.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-05-2007 21:35  
quote:
In data 2007-05-06 15:54, Deeproad scrive:
Sono d'accordo sul fatto che un miliardario non debba essere tassato per principio in quanto tale, ma vista la situazione particolare dell'isola, trovo che un provvedimento del genere fosse giusto e anzi indispensabile, anche a costo di un calo effettivo degli attracchi.


la situazione particolare dell'isola nel senso di problemi di bilancio ?

perchè se così fosse io sinceramente la "tassa" l'avrei messa a tutti quei SARDI (politici)che hanno presso stipendi d'oro e fatto solo gli interessi personali rovinando la loro amata terra in tutti i modi possibili ed immaginabili
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-05-2007 21:42  

in quanto a Briatore poichè risiede a Londra paga le tasse del fisco inglese e dubito che gli convenga evaderle


in generale questa tassa sul lusso la trovo abbastanza inutile
senza contare che un anno fa il Corriere della Sera pubblicava quotidianamente lettere di persone che avevano comprato con sacrificio (stanno ancora pagando il mutuo ad esempio) piccole case magari neanche sulla costa e dopo le varie tasse che già gravano sulla casa , vedi ICI , si sono ritrovate a dover pagare questa tassa che magari era di importo pari ad un loro stipendio mensile

a me sembra che questo sia solo un modo per far diventare veramente la Sardegna un posto riservato solo ai ricchi
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 07-05-2007 13:42  
quote:
In data 2007-05-06 21:42, Tenenbaum scrive:

in quanto a Briatore poichè risiede a Londra paga le tasse del fisco inglese e dubito che gli convenga evaderle


in generale questa tassa sul lusso la trovo abbastanza inutile
senza contare che un anno fa il Corriere della Sera pubblicava quotidianamente lettere di persone che avevano comprato con sacrificio (stanno ancora pagando il mutuo ad esempio) piccole case magari neanche sulla costa e dopo le varie tasse che già gravano sulla casa , vedi ICI , si sono ritrovate a dover pagare questa tassa che magari era di importo pari ad un loro stipendio mensile

a me sembra che questo sia solo un modo per far diventare veramente la Sardegna un posto riservato solo ai ricchi



Questo è un modo ,non solo per rendere la Sardegna meta turistica sempre più esclusiva,ma soprattutto un modo per scoraggiare qualsiasi imprenditore che voglia investire "mediamente" da quelle parti.
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 07-05-2007 13:57  
quote:
In data 2007-05-07 13:42, eltonjohn scrive:
Questo è un modo ,non solo per rendere la Sardegna meta turistica sempre più esclusiva,ma soprattutto un modo per scoraggiare qualsiasi imprenditore che voglia investire "mediamente" da quelle parti.




no, questo è un modo per metterlo a quel servizio, come al solito, a chi(magari pur non puzzandosi di fame) non è cmq un briatore o un politico.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.126142 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd