Autore |
L'idea comunistoide |
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 14-01-2007 17:46 |
|
quote: In data 2007-01-14 14:31, pensolo scrive:
quote: In data 2007-01-14 13:14, Futurist scrive:
Rete 4 doveva essere rimossa dalla rete analogica in conseguenza della legge Mammì, legge illiberale ideata dalla sinistra al solo scopo di ricattare Berlusconi economicamente.
|
Eh???
In che paese o su che pianeta vivi futurist?
Ti renderai conto da solo (spero) dell'enorme castroneria che hai scritto. Oppure potresti informarti meglio prima di dare libero sfogo alle tue dita.
|
Ma per carità, informati. La legge Mammì fu fatta nel 1990, in quel periodo tutto era costituzionalmente buono, la legge entrò in vigore e la Corte Costituzionale zitta. Poi nel 1994, quando Belusconi entrò in politica, la Corte Costituzionale si accorse, ma che coincidenza, che la legge era incostituzionale, perchè imponeva agli editotori televisivi di non possedere più di tre canali (infatti Berlusconi nel '90 si era fermato a tre canali, nel pieno rispetto della legge)... i super interpreti della costituzione (ricordo che la corte costituzionale è notoriamente un bastione comunistoide) però reinterpretando il sacro testo costituzionale scoprono che legislatori morti da decenni volevano che Berlusconi non avesse più di due canali, quindi fanno modificare la legge in tal senso... se questa non è una legge ad personam...
Retequattro si salverà solo perchè buttare non dico Emilio Fede ma le 1000 persone che lavorano in retequattro per la strada solo per servire una logica politica sarebbe stato alquanto disdicevole.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 14-01-2007 17:56 |
|
Cioè dovrei essere io a informarmi?
Hai capovolto il senso della legge facendola diventare anti-Berlusconi quando in realtà era a suo favore.
Nessuno possedeva più di tre network e nessuno ambiva a farlo..tantomeno Berlusconi. In pratica quella legge congelava il duopolio e gli permetteva di trattenere tutti i suoi canali senza imporre nessuno limite antitrust.
La Mammì gli parava il culo perchè in precedenza era stata approvata un'altra legge calpestata col beneplacito di Bettino Craxi che ne imponeva solo due.
Poi non capisco come sia possibile che nel 90 fosse la sinistra ad approvare una legge quando al Governo non c'era ancora mai stata. Dovresti chiarirci prima questo arcano. La tua visione delle cose mi sembra alquanto confusa..a dir poco
Voglio sperare almeno che tu conosca il trucco insito nella ancora più vergognosa legge Gasparri che ha permesso a Mediaset di decuplicare la sua raccolta pubblicitaria degli ultimi 5 anni..ma ne dubito
[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 14-01-2007 alle 18:01 ] |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 14-01-2007 18:06 |
|
quote: In data 2007-01-14 14:35, dan880 scrive:
le sue aziende già da quasi dieci anni riciclavano in attività apparentemente pulite migliaia di soldi che provenivano dal traffico della droga gestito dalla mafia siciliana
|
Senti, per quanto mi piaccia leggere le tue sciocchezze non ho punta voglia di discutere delle illazioni di Marco Travaglio, di Luttazzi o Santoro. Se vuoi parlare del passato presunto di Berlusconi apriti un topic e poi scrivici che fu figlio segreto del Duce e che mise lui le bombe a Bologna.
L'unico tema di discussione su Berlusconi di cui mi preme riflettere è se la sua persona politica sia compatibile o meno con gli ideali liberali, è come già detto sono irrilevanti le dicerie sul suo conto sotto questo aspetto, anzi l'insistere è una prova della malafede mentale dell'idea comunistoide.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 14-01-2007 18:17 |
|
quote: In data 2007-01-14 17:56, pensolo scrive:
Poi non capisco come sia possibile che nel 90 fosse la sinistra ad approvare una legge quando al Governo non c'era ancora mai stata. Dovresti chiarirci prima questo arcano. La tua visione delle cose mi sembra alquanto confusa..a dir poco
|
Ho specificato di proposito le date per mettere in evidenza che quando la sinistra non aveva nulla contro Berlusconi (perchè la sinistra c'era, nel pentapartito, dove l'idea comunistoide regnava più che mai) il problema costituzionale non esisteva. Il problema ha cominciato a esistere solo quando alla sinistra faceva comodo che esistesse.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 14-01-2007 18:35 |
|
quote: In data 2007-01-14 14:47, dan880 scrive:
già dagli anni '40 il sogno della mafia era quello di staccare l'isola dall'Italia, e addirittura attraverso il bandito giuliano farla annettere agli Stati Uniti, dove i legami con i mafiosi americani e italoamericani sono fortissimi.
|
Eh, tanto meglio per la mafia.
Non riesco veramente a capire il vostro modo di ragionare.
Non è che tutte le leggi che portano un qualche beneficio alla mafia sono sbagliate. Sarebbero sbagliate se portassero beneficio unicamente alla mafia, magari a danno di altri.
Detto questo i leghisti non mi hanno mai convinto, i sicialiani ancora meno. Sono entrambi vittime di loro stessi e delle loro perversioni mentali come la tradizione... per me possono andare entrambi al diavolo.
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 15-01-2007 09:29 |
|
quote: In data 2007-01-14 18:06, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-14 14:35, dan880 scrive:
le sue aziende già da quasi dieci anni riciclavano in attività apparentemente pulite migliaia di soldi che provenivano dal traffico della droga gestito dalla mafia siciliana
|
L'unico tema di discussione su Berlusconi di cui mi preme riflettere è se la sua persona politica sia compatibile o meno con gli ideali liberali,
|
Ma parliamo di fatti a questo punto: che cosa ha fatto Berlusconi di liberale in 5 anni? |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 15-01-2007 11:18 |
|
quote: In data 2007-01-15 09:29, madpierrot scrive:
quote: In data 2007-01-14 18:06, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-14 14:35, dan880 scrive:
le sue aziende già da quasi dieci anni riciclavano in attività apparentemente pulite migliaia di soldi che provenivano dal traffico della droga gestito dalla mafia siciliana
|
L'unico tema di discussione su Berlusconi di cui mi preme riflettere è se la sua persona politica sia compatibile o meno con gli ideali liberali,
|
Ma parliamo di fatti a questo punto: che cosa ha fatto Berlusconi di liberale in 5 anni?
|
di liberale per sè e per i suoi amici deputati-imputati parecchie leggi apposite in effetti
_________________ E' ok per me! |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 15-01-2007 11:53 |
|
però è divertente, devo dire di non aver mai visto una così accorata distorsione della realtà. arrivo quasi a credere che futurist non menta, nè agli altri nè a se stesso, sia realmente straordinariamente convinto di ciò che sostiene.
nonostante la sua capacità di critica oggettiva e la sua lucidità siano chiaramente gravemente compromesse.
in definitiva le cose sono due:
-se davvero futurist è ciò che scrive, allora questo totale distacco dalla realtà, unito alla totale perdita di capacità di giudizio, mi porta a crederlo psicotico.
-se futurist in realtà sa bene di prenderci per il culo, bè allora è, condizione ancora più grave, è Cuffaro.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 15-01-2007 alle 11:57 ] |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 15-01-2007 11:55 |
|
quote: In data 2007-01-15 09:29, madpierrot scrive:
quote: In data 2007-01-14 18:06, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-14 14:35, dan880 scrive:
le sue aziende già da quasi dieci anni riciclavano in attività apparentemente pulite migliaia di soldi che provenivano dal traffico della droga gestito dalla mafia siciliana
|
L'unico tema di discussione su Berlusconi di cui mi preme riflettere è se la sua persona politica sia compatibile o meno con gli ideali liberali,
|
Ma parliamo di fatti a questo punto: che cosa ha fatto Berlusconi di liberale in 5 anni?
|
Innanzi tutto ha fatto una serie di riforme di cui si discuteva da sempre, ridotto il carico burocratico introducendo molti dei così detti "testi unici", riorganizzato una spesa sostenibile e ridotto il debito.
Ma scendiamo nei particolari, ecco una breve carrellata delle riforme più importanti portate a termine dai ladroni berlusconiani:
1)Riforma della seconda parte della Costituzione
2)Riforma della disciplina del lavoro (legge Biagi)
3)Riforma della Scuola
4)Abolizione del Servizio militare obbligatorio (dopo 143 anni)
5)Riforma del Diritto fallimentare
6)Legge Obiettivo per le Grandi Opere
7)Riforma del Fisco: no tax area, riduzione aliquote, abolizione della tassa di successione e donazione
Riforma della Docenza Universitaria
9)Fondo unico per il Sud e Riforma degli incentivi
10)Prevenzione dei reati: poliziotto di quartiere, antiterrorismo e lotta alla criminalità
11)Per l'impresa: legge per le grandi imprese in crisi, lotta alla contraffazione, sostegno del made in Italy, semplificazione norme e procedure, riduzione del costo del lavoro e delle imposte sul reddito delle società
12)Riforma della disciplina sull'Immigrazione
13)Riforma degli Enti di Ricerca
14)Riforma delle Pensioni e aumento delle pensioni sociali
15)Riforma della Pubblica Amministrazione e Codice dell'Amministrazione Digitale
16)Legge sull'impresa sociale e defiscalizzazione donazioni per il no profit
17)Nuova legge elettorale e voto degli italiani all'estero
18)Riforma dell'Ordinamento giudiziario
19)Riforma del sistema radiotelevisivo
20)Codice della navigazione aerea
21)Codice della strada e patente a punti
22)Codice dell'ambiente
23)Riforma del Diritto societario
24)Riforma per la modernizzazione dell'agricoltura e della pesca
25)Nuova legge per la tutela del risparmio e sulla Banca d'Italia
26)Riforma del processo civile
27)Codice per la tutela dei beni culturali
28)Codice della proprietà industriale
29)Codice degli appalti
30)Riforma del mercato dell'energia
31)Riforma della Protezione civile
32)Codice della nautica da diporto
33)Codice del consumatore
34)Codice delle assicurazioni
35)Codice per la protezione dei dati personali
36)Disciplina del conflitto d'interessi (che ci si creda o meno)
Dopo le riforme ecco altre iniziative sono altrettanto importanti.
1)Potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale con il 40% di aumento dell'investimento
2)Tutela dei non fumatori nei locali pubblici
3)Bonus da 1.000 euro per i nuovi nati
4)Sostegno alla famiglia: raddoppio delle deduzioni per i figli, la deduzione per badanti, la detrazione spese per asili nido
5)Affidamento congiunto dei figli per le coppie separate
6)Cinque per mille per la ricerca
7)Legge sulla droga (su questa però nutro dubbi, forse è l'unica iniziativa un po' illiberale)
Legge sulla legittima difesa
9)Legge sulla inappellabilità delle sentenze di assoluzione
10)Banca del Sud
11)Borsa elettrica
12)Borsa nazionale continua del lavoro per facilitare l'incontro tra le offerte e le domande
13)Fondo per mutui prima casa per i lavoratori a termine
14)Legge sulla procreazione medicalmente assistita (nutro estremi dubbi anche qui)
15)Piano per la Casa
Ora si arriva ai risultati ottenuti dal governo banana (che a ben dire sono comunque parziali perchè riferiti al breve termine, i benefici a lungo termine vanno ancora goduti):
1) 450.000 operai occupati negli oltre 70 cantieri aperti per le grandi opere, con 51 miliardi di euro investiti dal 2001 al 2005 a fronte dei 7 miliardi investiti dal 1996 al 2001 dal centro sinistra;
2) 6.000 giovani l'anno hanno accesso a tempo indeterminato al servizio permanente nelle forze armate e nelle forze di polizia;
3) 20.000 giovani entreranno ogni anno a tempo determinato nelle forze armate e nelle forze di polizia attraverso la ferma prefissata di uno o quattro anni;
4) 3.000 veicoli a metano per il trasporto pubblico sono stati finanziati nel 2005 (oltre 200 milioni di euro di investimento),
5) 100.000 ciclomotori a basse emissioni nel 2005 (250 euro di contributo per ogni acquisto);
6) 300.000 motorini meno inquinanti dal 2003,
7) 5.000 automobilisti coinvolti con il car sharing, più di 200 auto (700 euro di premio a chi rottama l'auto per aderire al sistema),
46.000 auto convertite a GPL o metano (350 euro per ogni conversione),
9) 55 importanti infrastrutture (di cui 25 della legge obiettivo) analizzate e approvate dal punto di vista dell'impatto ambientale;
10) + 1,9% l'inflazione nel 2005, la più bassa dal 1999;
11) + 3,1% la crescita media delle retribuzioni nel 2005, record: il dato più alto dal 1997;
12) Il reddito medio degli italiani è passato da 24,670 dollari del 2001 a 27,119 dollari del 2005;
13) + 54% la crescita bella borsa italiana, indice di fiducia dei risparmiatori, dal 2002;
14) 45.000 giovani impegnati nel servizio civile, nel 2001 erano solo 181;
15) 2.377 morti in meno l'anno, 91.117 incidenti in meno, 73.938 feriti in meno.
16) 60.000 italiani guadagnano il 50% in più perché hanno scelto di restare al lavoro, usufruendo del nuovo bonus ;
17) 3.701 carabinieri e poliziotti di quartiere, arriveranno a 10.000;
18) 130.000 insegnanti precari assunti tra il 2001-2005, 20.000 nel 2006, 10.000 nel 2007, ridotto del 50% il precariato nella scuola creato dalla sinistra; 70.000 nuovi insegnanti; (su questo avrei però da ridire)
19) 190.000 giovani che prima non lavoravano ora hanno un lavoro;
20) 150.000 giovani all'anno già esonerati dal servizio militare obbligatorio (300.000 tra il 2005 e il 2006);
21) 30.000 famiglie sono uscite dalla condizione di povertà, nel 2000 erano 2 milioni e 700 mila, nel 2004 sono 2 milioni 670 mila l'indice di povertà relativa è passato dal 12,3% del 2000 all'11,7% del 2004;
22) 320.000 imprese non pagano più l'IRAP e circa 3 milioni e mezzo su cinque milioni d'imprese ne pagano meno già oggi. L'imposta sul reddito delle società è stata ridotta al 33%, nel 2001 pagavano il 36%;
23) 500.000 italiani hanno smesso di fumare;
24) 563.000 donne che prima non lavoravano ora hanno un lavoro;
25) 635.000 immigrati si sono integrati pagano contributi e tasse per 500 milioni di € (1.000 MM delle vecchie lire) al mese e aiutano le nostre famiglie. E' il primo passo per diventare italiani. L'ingresso degli immigrati clandestini è stato ridotto del 51%;
26) 727.000 pensionati non pagano più le tasse, grazie all'allargamento della "no tax-area";
27) 1 milione di ragazzi in più studia l'inglese che diventerà lingua madre;
28) 1.079 km di strade portate a compimento e aperte al traffico, di cui 505 km completamente nuovi;
29) 20 miliardi di euro in più per la spesa sociale, dal 22,4% del pil del 2000 al 23,8% del 2004, circa 800 euro in più a famiglia;
30) 30 MM € in più nella Sanità (+40%);
31) 1.200.000 volontari di protezione civile, di cui 600.000 operativi disponibili entro le 36 ore;
32) 1.560.000 italiani hanno un lavoro che prima non avevano;
33) sono scesi a 1,7 milioni coloro che cercano un lavoro, il dato più basso che si sia mai registrato, la disoccupazione è scesa dal 9,2% del 2000 al 7,1% del 2005;
34) 1.835.000 pensionati hanno avuto pensioni minime aumentate a 551€ (domani a 800€);
35) 10 milioni di contribuenti non agiati in più non pagano l'imposta personale (Irpef);
36) 22 milioni e 600 mila italiani hanno un lavoro, è un record storico;
37) 57 milioni di italiani vivono in democrazia e in libertà
_________________ "Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"
"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields) |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 15-01-2007 12:09 |
|
quote: In data 2007-01-15 11:55, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-15 09:29, madpierrot scrive:
quote: In data 2007-01-14 18:06, Futurist scrive:
quote: In data 2007-01-14 14:35, dan880 scrive:
le sue aziende già da quasi dieci anni riciclavano in attività apparentemente pulite migliaia di soldi che provenivano dal traffico della droga gestito dalla mafia siciliana
|
L'unico tema di discussione su Berlusconi di cui mi preme riflettere è se la sua persona politica sia compatibile o meno con gli ideali liberali,
|
Ma parliamo di fatti a questo punto: che cosa ha fatto Berlusconi di liberale in 5 anni?
|
Innanzi tutto ha fatto una serie di riforme di cui si discuteva da sempre, ridotto il carico burocratico introducendo molti dei così detti "testi unici", riorganizzato una spesa sostenibile e ridotto il debito.
Ma scendiamo nei particolari, ecco una breve carrellata delle riforme più importanti portate a termine dai ladroni berlusconiani:
1)Riforma della seconda parte della Costituzione
2)Riforma della disciplina del lavoro (legge Biagi)
3)Riforma della Scuola
4)Abolizione del Servizio militare obbligatorio (dopo 143 anni)
5)Riforma del Diritto fallimentare
6)Legge Obiettivo per le Grandi Opere
7)Riforma del Fisco: no tax area, riduzione aliquote, abolizione della tassa di successione e donazione
Riforma della Docenza Universitaria
9)Fondo unico per il Sud e Riforma degli incentivi
10)Prevenzione dei reati: poliziotto di quartiere, antiterrorismo e lotta alla criminalità
11)Per l'impresa: legge per le grandi imprese in crisi, lotta alla contraffazione, sostegno del made in Italy, semplificazione norme e procedure, riduzione del costo del lavoro e delle imposte sul reddito delle società
12)Riforma della disciplina sull'Immigrazione
13)Riforma degli Enti di Ricerca
14)Riforma delle Pensioni e aumento delle pensioni sociali
15)Riforma della Pubblica Amministrazione e Codice dell'Amministrazione Digitale
16)Legge sull'impresa sociale e defiscalizzazione donazioni per il no profit
17)Nuova legge elettorale e voto degli italiani all'estero
18)Riforma dell'Ordinamento giudiziario
19)Riforma del sistema radiotelevisivo
20)Codice della navigazione aerea
21)Codice della strada e patente a punti
22)Codice dell'ambiente
23)Riforma del Diritto societario
24)Riforma per la modernizzazione dell'agricoltura e della pesca
25)Nuova legge per la tutela del risparmio e sulla Banca d'Italia
26)Riforma del processo civile
27)Codice per la tutela dei beni culturali
28)Codice della proprietà industriale
29)Codice degli appalti
30)Riforma del mercato dell'energia
31)Riforma della Protezione civile
32)Codice della nautica da diporto
33)Codice del consumatore
34)Codice delle assicurazioni
35)Codice per la protezione dei dati personali
36)Disciplina del conflitto d'interessi (che ci si creda o meno)
Dopo le riforme ecco altre iniziative sono altrettanto importanti.
1)Potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale con il 40% di aumento dell'investimento
2)Tutela dei non fumatori nei locali pubblici
3)Bonus da 1.000 euro per i nuovi nati
4)Sostegno alla famiglia: raddoppio delle deduzioni per i figli, la deduzione per badanti, la detrazione spese per asili nido
5)Affidamento congiunto dei figli per le coppie separate
6)Cinque per mille per la ricerca
7)Legge sulla droga (su questa però nutro dubbi, forse è l'unica iniziativa un po' illiberale)
Legge sulla legittima difesa
9)Legge sulla inappellabilità delle sentenze di assoluzione
10)Banca del Sud
11)Borsa elettrica
12)Borsa nazionale continua del lavoro per facilitare l'incontro tra le offerte e le domande
13)Fondo per mutui prima casa per i lavoratori a termine
14)Legge sulla procreazione medicalmente assistita (nutro estremi dubbi anche qui)
15)Piano per la Casa
Ora si arriva ai risultati ottenuti dal governo banana (che a ben dire sono comunque parziali perchè riferiti al breve termine, i benefici a lungo termine vanno ancora goduti):
1) 450.000 operai occupati negli oltre 70 cantieri aperti per le grandi opere, con 51 miliardi di euro investiti dal 2001 al 2005 a fronte dei 7 miliardi investiti dal 1996 al 2001 dal centro sinistra;
2) 6.000 giovani l'anno hanno accesso a tempo indeterminato al servizio permanente nelle forze armate e nelle forze di polizia;
3) 20.000 giovani entreranno ogni anno a tempo determinato nelle forze armate e nelle forze di polizia attraverso la ferma prefissata di uno o quattro anni;
4) 3.000 veicoli a metano per il trasporto pubblico sono stati finanziati nel 2005 (oltre 200 milioni di euro di investimento),
5) 100.000 ciclomotori a basse emissioni nel 2005 (250 euro di contributo per ogni acquisto);
6) 300.000 motorini meno inquinanti dal 2003,
7) 5.000 automobilisti coinvolti con il car sharing, più di 200 auto (700 euro di premio a chi rottama l'auto per aderire al sistema),
46.000 auto convertite a GPL o metano (350 euro per ogni conversione),
9) 55 importanti infrastrutture (di cui 25 della legge obiettivo) analizzate e approvate dal punto di vista dell'impatto ambientale;
10) + 1,9% l'inflazione nel 2005, la più bassa dal 1999;
11) + 3,1% la crescita media delle retribuzioni nel 2005, record: il dato più alto dal 1997;
12) Il reddito medio degli italiani è passato da 24,670 dollari del 2001 a 27,119 dollari del 2005;
13) + 54% la crescita bella borsa italiana, indice di fiducia dei risparmiatori, dal 2002;
14) 45.000 giovani impegnati nel servizio civile, nel 2001 erano solo 181;
15) 2.377 morti in meno l'anno, 91.117 incidenti in meno, 73.938 feriti in meno.
16) 60.000 italiani guadagnano il 50% in più perché hanno scelto di restare al lavoro, usufruendo del nuovo bonus ;
17) 3.701 carabinieri e poliziotti di quartiere, arriveranno a 10.000;
18) 130.000 insegnanti precari assunti tra il 2001-2005, 20.000 nel 2006, 10.000 nel 2007, ridotto del 50% il precariato nella scuola creato dalla sinistra; 70.000 nuovi insegnanti; (su questo avrei però da ridire)
19) 190.000 giovani che prima non lavoravano ora hanno un lavoro;
20) 150.000 giovani all'anno già esonerati dal servizio militare obbligatorio (300.000 tra il 2005 e il 2006);
21) 30.000 famiglie sono uscite dalla condizione di povertà, nel 2000 erano 2 milioni e 700 mila, nel 2004 sono 2 milioni 670 mila l'indice di povertà relativa è passato dal 12,3% del 2000 all'11,7% del 2004;
22) 320.000 imprese non pagano più l'IRAP e circa 3 milioni e mezzo su cinque milioni d'imprese ne pagano meno già oggi. L'imposta sul reddito delle società è stata ridotta al 33%, nel 2001 pagavano il 36%;
23) 500.000 italiani hanno smesso di fumare;
24) 563.000 donne che prima non lavoravano ora hanno un lavoro;
25) 635.000 immigrati si sono integrati pagano contributi e tasse per 500 milioni di € (1.000 MM delle vecchie lire) al mese e aiutano le nostre famiglie. E' il primo passo per diventare italiani. L'ingresso degli immigrati clandestini è stato ridotto del 51%;
26) 727.000 pensionati non pagano più le tasse, grazie all'allargamento della "no tax-area";
27) 1 milione di ragazzi in più studia l'inglese che diventerà lingua madre;
28) 1.079 km di strade portate a compimento e aperte al traffico, di cui 505 km completamente nuovi;
29) 20 miliardi di euro in più per la spesa sociale, dal 22,4% del pil del 2000 al 23,8% del 2004, circa 800 euro in più a famiglia;
30) 30 MM € in più nella Sanità (+40%);
31) 1.200.000 volontari di protezione civile, di cui 600.000 operativi disponibili entro le 36 ore;
32) 1.560.000 italiani hanno un lavoro che prima non avevano;
33) sono scesi a 1,7 milioni coloro che cercano un lavoro, il dato più basso che si sia mai registrato, la disoccupazione è scesa dal 9,2% del 2000 al 7,1% del 2005;
34) 1.835.000 pensionati hanno avuto pensioni minime aumentate a 551€ (domani a 800€);
35) 10 milioni di contribuenti non agiati in più non pagano l'imposta personale (Irpef);
36) 22 milioni e 600 mila italiani hanno un lavoro, è un record storico;
37) 57 milioni di italiani vivono in democrazia e in libertà
|
su alcuni dei punti da te citati risponderò quando avrò più tempo.
Per ora ti chiedo: ma con tutti questi benefici e con la difesa a oltranza che porti avanti, come mai non lo hai votato allora?
Vuoi vedere che quando Belusconi parlava degli elettori coglioni del centro sinistra si riferiva a te? |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-01-2007 12:10 |
|
Ma fra quelle iniziative che elenchi non ci vedi niente di negativo?
La legge Biagi per esempio.
Poi che tu lo voglia o meno avere "soldi" come dici te, è già dipersè in conflitto d'interesse con la vita politica.
Non puoi mettere i fondi dei cittadini per una strada e farla fare alla tua azienda.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-01-2007 12:22 |
|
Ha copincollao dal sito di Forza Italia...lo si evince dal 37esimo punto. Facile fare elenchi senza considerare se si tratta di leggi o provvedimenti giusti e efficaci.
Intanto stamattina grazie alla legge Cirielli e alle altre amenità inventate sotto il suo governo sono caduti in prescrizione gli altri reati fino al 99 per la compravendita dei diritti televisivi.
Alla fine saranno gli spagnoli a condannarlo..e ci faremo la solita figura da italiani pirla
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 15-01-2007 12:36 |
|
Beh, il trentasettesimo punto è veramente grottesco, quasi più degli altri 36, però secondo me il vero berlusconiano, quello d.o.c., deve pensarla così... se Futurist analizzasse le cose con un minimo di spirito critico sarebbe un traditore della causa.
Addirittura si vantano di aver portato le pensioni minime a 550 euro e rotti, quando in realtà milioni di pensionati 400 euro al mese... |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-01-2007 12:47 |
|
É vero che hanno fatto un aumento, ma non sono certo i dieci euro mensili che cambiano le cose.
La pensione minima (lorda) è 5460 euro annuali, che diviso 13 fanno 420 euro...che magnanimità...dov'è che si vantano di questo?
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 15-01-2007 12:59 |
|
quote: In data 2007-01-15 12:47, HistoryX scrive:
É vero che hanno fatto un aumento, ma non sono certo i dieci euro mensili che cambiano le cose.
La pensione minima (lorda) è 5460 euro annuali, che diviso 13 fanno 420 euro...che magnanimità...dov'è che si vantano di questo?
|
punto 34.
1,5 milioni prendono meno di 400 mensili, quasi 4 milioni sono sotto i 500. L'aumento delle pensioni minime è stato una balla, come gran parte del resto...
|
|
|