FilmUP.com > Forum > Attualità - Viagra e cecità
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Viagra e cecità   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Viagra e cecità
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-07-2005 09:23  
quote:
In data 2005-07-06 03:03, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-07-06 00:24, denisuccia scrive:
In che senso, scusami, non vengono prodotti farmaci per la malaria?




Vengono prodotti farmaci per la malaria, ma sono di 50 anni fa e per cui poco efficaci e un numero sempre maggiore di ceppi del Plasmodium Malariae stanno diventando resistenti a quei farmaci (che di conseguenza diventano inutili). Non è stato scoperto UN SOLO farmaco anti malaria in 50 anni, perchè non è stato ricercato. Dopotutto se foste un'azienda che bada al bilancio, investireste dei soldi per un farmaco che vendereste solo a morti di fame?

O vogliamo parlare di quei cosiddetti "FARMACI ORFANI", ovvero quei farmaci che non esistono e che non vengono e non verranno mai ricercati perchè andrebbero a curare malattie troppo rare. Ci sono malattie molto rare che colpiscono da 1/100.000 abitanti a 1/1.000.000 che sono incurabili e che potrebbero essere curate, ma i cui farmaci non vengono ricercati perchè considerati "non convenienti ai fini produttivi e del profitto" dalle SANTISSIME case farmaceutiche. Informatevi al riguardo. Certo... 1/100.000 può sembrare un sacrificio accettabile, ma sono 50 persone a Roma, 500 in Italia, 50.000 nel mondo, moltiplicate per ciascuna malattia rara. Benvenuti nel progresso.




Ma chi dice che le case farmaceutiche siano composte da santi. Però ottengono migliori risultati della ricerca "disinteressata". E, come dice tenenbaum, l'avidità è probabilmente la molla più potente che agisce al mondo. Mondo che è assolutamente progredito è impossibile negarlo, dato che la popolazione e l'aspettativa di vita media è globalmente aumentata.
Poi molti storcono il naso sul fatto che si speculi sulla vita umana (a meno di fare il medico eh!) e sulla malattia. Ma, se non erro, è nel paese dove si specula di più su queste cose, gli USA, che si trovano +cure, ricerca + finanziata, maggior numero di premi nobel e i migliori ospedali, visto che chi c'ha i soldi (e a volte anche chi non ce li ha ma è disperato e tenace) va lì a farsi curare.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-07-2005 09:29  
quote:
In data 2005-07-06 03:03, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-07-06 00:24, denisuccia scrive:
In che senso, scusami, non vengono prodotti farmaci per la malaria?




Vengono prodotti farmaci per la malaria, ma sono di 50 anni fa e per cui poco efficaci e un numero sempre maggiore di ceppi del Plasmodium Malariae stanno diventando resistenti a quei farmaci (che di conseguenza diventano inutili).




scusa Ipse, ma leggevo un articoletto che sosteneva che, per debellare la malaria sarebbe estremamente efficace il massiccio uso del DDT, come cinquant'anni fa. Il materiale è veramente economico e, a quanto pare, quando era usato il numero di infetti era calato drasticamente a livelli di molto inferiore a quelli odierni.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-07-2005 10:07  
quote:
In data 2005-07-06 03:03, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-07-06 00:24, denisuccia scrive:
In che senso, scusami, non vengono prodotti farmaci per la malaria?




Vengono prodotti farmaci per la malaria, ma sono di 50 anni fa e per cui poco efficaci e un numero sempre maggiore di ceppi del Plasmodium Malariae stanno diventando resistenti a quei farmaci (che di conseguenza diventano inutili). Non è stato scoperto UN SOLO farmaco anti malaria in 50 anni, perchè non è stato ricercato. Dopotutto se foste un'azienda che bada al bilancio, investireste dei soldi per un farmaco che vendereste solo a morti di fame?

O vogliamo parlare di quei cosiddetti "FARMACI ORFANI", ovvero quei farmaci che non esistono e che non vengono e non verranno mai ricercati perchè andrebbero a curare malattie troppo rare. Ci sono malattie molto rare che colpiscono da 1/100.000 abitanti a 1/1.000.000 che sono incurabili e che potrebbero essere curate, ma i cui farmaci non vengono ricercati perchè considerati "non convenienti ai fini produttivi e del profitto" dalle SANTISSIME case farmaceutiche. Informatevi al riguardo. Certo... 1/100.000 può sembrare un sacrificio accettabile, ma sono 50 persone a Roma, 500 in Italia, 50.000 nel mondo, moltiplicate per ciascuna malattia rara. Benvenuti nel progresso.




During the past 5 years real progress has been made in scaling up malaria control and prevention efforts.


http://rbm.who.int/wmr2005/

http://rbm.who.int/wmr2005/html/4-1.htm

in quanto alla malaria dovresti essere anche informato del fatto che i problemi non sono stati superati a causa della sospensione dell'uso del ddt

puoi trovare materiale in abbondanza su internet
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-07-2005 10:18  
quote:
In data 2005-07-06 02:24, Ipsedixit scrive:
E l'avidità ha portato il pianeta a 1 miliardo di persone che muoiono di fame, 2 miliardi di persone senza acqua, 100 milioni di malati di AIDS che non possono avere medicine perchè ci sono i brevetti e costano l'ira di dio (vatti a vedere i dati del mio prontuario nel post sul brevetto infranto dal Brasile), l'avidità ci ha portato il buco dell'ozono che ci condurrà all'estinzione entro il 2075 (data secondo cui per organi quale WWF, OMS, FAO e UNICEF gli unici sopravvissuti saranno gli scarafaggi), che ha fatto aumentare i casi di melanoma e basalioma a proporzione quasi endemiche e sembrano inarrestabili, ci ha portato l'aria irrespirabile delle città, ci ha portato le guerre fatte per il petrolio, ci ha portato 20.000 nuove specie (dati WWF) che si estinguono al giorno, ci ha portato il disboscamento della foresta amazzonica, l'effetto serra e tutto il resto...

Ma Tennebaum... hai ragione tu. Hai perfettamente ragione tu. D'altra parte è così.


gurada questo tuo posrt è di una banalità deprimente
un bel minestrone di catastrofismo da quattro soldi

poi la guerra del petrolio è abbastanza ridicola
se c'è stata una persona che ha sempre fatto la guerra quello è Saddam Hussein che non ha niente a che vedere con le tue teorie

in quanto all'avidità quella è una frase presa da un film che dovresti interpretare in modo ben diverso

il pianeta terra ha avuto il maggior progresso negli ultimi 100 anni
i miglioramenti in tutti i campi sono evidenti
se parli di un miliardo di persone che stanno male ti dimentichi di altri 4 miliardi che invece hanno migliorato le proprie condizioni di vita (chissà come)

e il progresso sta nel migliorare le condizioni di quel miliardo

adesso faresti meglio a fare l'elenco smisurato dei progressi per singola malattia
ma a te fa comodo fare i catastrofista

la vita media si allunga comunque
a noi basta questo
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 06-07-2005 11:18  
Tennenbaum, io non capisco perchè citi siti che non dicono cose diverse da quelle che dico io, semplicemente trattano temi diversi. Io denuncio il fatto che sono 50 anni che non si producono farmaci per la malaria e che ci sono decine di associazioni che lottano contro questa malattia che lo denunciano continuamente; che i farmaci efficaci stanno diventando inefficaci per farmaco resistenza del plasmodium malariae è cosa evidente in tutto il mondo medico. Che poi ci siano associazioni che lavorano per la prevenzione della malaria non c'è dubbio, ma la prevenzione diminuisce il rischio di contrarre la malattia, ma di certo non cura chi quella malattia l'ha presa.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 06-07-2005 11:25  
quote:
In data 2005-07-06 09:19, josebono scrive:
ipergiorge ha una risposta (tutta sua) per tutti i malanni di questo mondo!...
mà...ancora non gli ha trovati per i suoi guai mentali.



Josebono, Ipergiorg è una continua fonte di idee diverse dalle mie e di conseguenza un punto di confronto. Stessa cosa Tennenbaum, ti prego pertanto di non offendere ma di esporre idee tue al riguardo come ha fatto ipergiorg che non mi ha dato del deficiente o del pazzo. Io leggo Ipergiorg e lo stesso Greenday e Tennenbaum con profondo interesse e spero possano continuare a contraddirmi e portare nuovi dati di analisi. Io non ho la verità, magari mi espongono un punto di vista diverso che mi aiuta a diventare migliore.

E' proprio in gente come Tennenbaum, Ipergiorg e Greenday che trovo stimolo a informarmi e conoscere, per avallare o contrastare le loro tesi, non mi va che nessuno di questo forum cerchi di denigrare un utente per dar meno valore alle sue idee. Scrivete l'opinione senza offendere, altrimenti finiamo come nei parlamenti a fare a botte invece di costruire discorsi ragionati.

Josebono non ce l'ho con te, ma Ipergiorg è troppo tartassato solo per avere idee differenti; questo non solo è scorretto, ma è anche ineducato. Personalmente reputo Ipergiorg una persona intelligente che ha idee differenti dalle mie e basta. Non è il numero di persone che la pensa alla stessa maniera a darti ragione o farti sentire migliore e nel giusto. Il fatto che Iper sia una voce fuori dal coro ci porta a riflettere sulla realtà secondo altri punti di vista, ci aiuta a guardare un oggetto in tre dimensioni anzichè due.

Scusate l'OT, ma mi sembrava doveroso.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-07-2005 11:28  
quote:
In data 2005-07-06 11:25, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-07-06 09:19, josebono scrive:
ipergiorge ha una risposta (tutta sua) per tutti i malanni di questo mondo!...
mà...ancora non gli ha trovati per i suoi guai mentali.



Josebono, Ipergiorg è una continua fonte di idee diverse dalle mie e di conseguenza un punto di confronto. Stessa cosa Tennenbaum, ti prego pertanto di non offendere ma di esporre idee tue al riguardo come ha fatto ipergiorg che non mi ha dato del deficiente o del pazzo. Io leggo Ipergiorg e lo stesso Greenday e Tennenbaum con profondo interesse e spero possano continuare a contraddirmi e portare nuovi dati di analisi. Io non ho la verità, magari mi espongono un punto di vista diverso che mi aiuta a diventare migliore.

E' proprio in gente come Tennenbaum, Ipergiorg e Greenday che trovo stimolo a informarmi e conoscere, per avallare o contrastare le loro tesi, non mi va che nessuno di questo forum cerchi di denigrare un utente per dar meno valore alle sue idee. Scrivete l'opinione senza offendere, altrimenti finiamo come nei parlamenti a fare a botte invece di costruire discorsi ragionati.

Josebono non ce l'ho con te, ma Ipergiorg è troppo tartassato solo per avere idee differenti; questo non solo è scorretto, ma è anche ineducato. Personalmente reputo Ipergiorg una persona intelligente che ha idee differenti dalle mie e basta. Non è il numero di persone che la pensa alla stessa maniera a darti ragione o farti sentire migliore e nel giusto. Il fatto che Iper sia una voce fuori dal coro ci porta a riflettere sulla realtà secondo altri punti di vista, ci aiuta a guardare un oggetto in tre dimensioni anzichè due.

Scusate l'OT, ma mi sembrava doveroso.




ti prego ipse, smettila. Mi sto commuovendo.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 06-07-2005 11:29  
quote:
In data 2005-07-06 09:29, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-07-06 03:03, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-07-06 00:24, denisuccia scrive:
In che senso, scusami, non vengono prodotti farmaci per la malaria?




Vengono prodotti farmaci per la malaria, ma sono di 50 anni fa e per cui poco efficaci e un numero sempre maggiore di ceppi del Plasmodium Malariae stanno diventando resistenti a quei farmaci (che di conseguenza diventano inutili).




scusa Ipse, ma leggevo un articoletto che sosteneva che, per debellare la malaria sarebbe estremamente efficace il massiccio uso del DDT, come cinquant'anni fa. Il materiale è veramente economico e, a quanto pare, quando era usato il numero di infetti era calato drasticamente a livelli di molto inferiore a quelli odierni.




Il DDT è stato tolto dal commercio in quanto è stato scoperto letale in quanto liposolubile. I primi casi ci furno in Virginia, quando si accorsero che la gente che si metteva a dieta finiva per morire. Questo perchè? Il DDT essendo liposolubile (si scioglie nei grassi) si deposita nel tessuto adiposo e nel momento in cui si dimagrisce (ovvero il tessuto adiposo libera acidi grassi) vengono messe in circolo una quantità infinite di acidi grassi. Se pensiamo che il DDT rimane nel tessuto adiposo anche vita natural durante, vi faccio capire il rischio quanto sia elevato. Per questo motivi non si utilizza più il DDT.

Il problema, però, non sta solo nel prevenire, ma anche nel curare chi è affetto dalla malaria ed è fonte anche di serbatoio di infezione e di conseguenza di contagio. I farmaci presenti oggi sono quasi del tutto inefficaci verso molti ceppi farmaco resistenti, così come, ad esempio, l'uso indiscriminato della penicillina anche quando non necesssario (a chi non si negava l'antibiotico) ha portato molti batteri a non essere più sensibili, diconseguenza a morire come 70 annifa, se non fosse che la ricerca ha puntato verso nuovi farmaci antibiotici in maniera tale da ovviare questa farmaco resistenza e riuscire a debellare i batteri. Ci sono batteri, però, come lo pseudomonas o lo Staphilococco meticillino-resistente che sono tutt'oggi delle infezioni batteriche considerate incurabili.


_________________
Non smettere di cercare ciò che che ami o finirai per amare ciò che trovi!

Io sono un uomo perfetto, ovvero un uomo che è fiero di ogni suo difetto e che pur sapendo di non sapere cerca di imparare a capire come sapere...

[URL=http://www

[ Questo messaggio è stato modificato da: Ipsedixit il 06-07-2005 alle 11:32 ]

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 06-07-2005 11:35  
quote:
In data 2005-07-06 09:12, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-07-06 02:24, Ipsedixit scrive:
E l'avidità ha portato il pianeta a 1 miliardo di persone che muoiono di fame,


tra l'altro per assurdo la popolazione non aumenta nei paesi arciricchi, come l'italia, ma proprio nei paesi poveri e arcipoveri. Un vero mistero, non ti pare?
La verità è che il progresso economico e scientifico è globale. La razza umana non si estingue ma prolifera.




Ipergiorg la risposta non è così oscura. Anche in Italia 60 anni fa si facevano più figli nelle famiglie povere. Questo avveniva semplicemente per un motivo di legge naturale. Quando è elevata la mortalità infantile aumenta il numero delle nascite, perchè si punta sul numero più che sulla qualità. E' dunque logico che in un paese povero si mettono al mondo 8 figli sperando che ne sopravvivano 4 e in alcuni luoghi il rapporto è anche più netto. Rifletti sul fatto che una tartaruga mette al mondo circa 200 cuccioli vivi, ma che di questi soltanto 10 - 20 arrivano all'età adulta. E' una legge di natura.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-07-2005 11:48  
quote:
In data 2005-07-06 11:35, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-07-06 09:12, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-07-06 02:24, Ipsedixit scrive:
E l'avidità ha portato il pianeta a 1 miliardo di persone che muoiono di fame,


tra l'altro per assurdo la popolazione non aumenta nei paesi arciricchi, come l'italia, ma proprio nei paesi poveri e arcipoveri. Un vero mistero, non ti pare?
La verità è che il progresso economico e scientifico è globale. La razza umana non si estingue ma prolifera.




Ipergiorg la risposta non è così oscura. Anche in Italia 60 anni fa si facevano più figli nelle famiglie povere. Questo avveniva semplicemente per un motivo di legge naturale. Quando è elevata la mortalità infantile aumenta il numero delle nascite, perchè si punta sul numero più che sulla qualità. E' dunque logico che in un paese povero si mettono al mondo 8 figli sperando che ne sopravvivano 4 e in alcuni luoghi il rapporto è anche più netto. Rifletti sul fatto che una tartaruga mette al mondo circa 200 cuccioli vivi, ma che di questi soltanto 10 - 20 arrivano all'età adulta. E' una legge di natura.




ma qui non ci sono in ballo solo le nascite. ma anche le morti. Se in quei paesi la popolazione continua ad aumentare è perchè evidentemente ha abbastanza risorse per farlo. E questo mi pare un segno (piccolo quanto ti pare) di miglioramento e non di peggioramento. La situazione è lungi dall'essere buona, ma, vista in prospettiva cronologica, non è la catastrofe che descrivi.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 06-07-2005 11:59  
quote:
In data 2005-07-06 02:24, Ipsedixit scrive:
E l'avidità ha portato il pianeta a 1 miliardo di persone che muoiono di fame, 2 miliardi di persone senza acqua, 100 milioni di malati di AIDS che non possono avere medicine perchè ci sono i brevetti e costano l'ira di dio (vatti a vedere i dati del mio prontuario nel post sul brevetto infranto dal Brasile), l'avidità ci ha portato il buco dell'ozono che ci condurrà all'estinzione entro il 2075 (data secondo cui per organi quale WWF, OMS, FAO e UNICEF gli unici sopravvissuti saranno gli scarafaggi), che ha fatto aumentare i casi di melanoma e basalioma a proporzione quasi endemiche e sembrano inarrestabili, ci ha portato l'aria irrespirabile delle città, ci ha portato le guerre fatte per il petrolio, ci ha portato 20.000 nuove specie (dati WWF) che si estinguono al giorno, ci ha portato il disboscamento della foresta amazzonica, l'effetto serra e tutto il resto...




Rispondo ad altri punti:
1) sarà pur vero che 100milioni di malati di Aids (mi sembrano un po' tantini) non possono pagarsi la medicina perchè c'è un brevetto (ma mica solo per quello eh, anche il costo di fabbrica è fuori dalla portata di molti) però temo che senza la possibilità di brevettare il farmaco magari neanche ci sarebbe. E allora tutti i malati di Aids non potrebero curasi. Una strana giustizia, non ti pare?

2) credo poco alle previsioni catastrofiche degli ecologisti. Estinzione nel 2075? 20 anni fa dicevano che il petrolio oggigiorno sarebbe stato esaurito da un bel po' invece.

3) aria irrespirabile nelle città. 20-30 anni fa era ancora peggio in europa. le città più inquinate del mondo sono in cina india e messico. Perchè? perchè sono paesi in via di sviluppo che hanno anzitutto bisogno di mettere qualcosa in tavola. Come noi nel 50 o nel 60. Poi quando si saranno fatti piùù ricchi 8speriamo) potranno anche pensare (e soprattutto spendere) all'ecologia. Se ci fai caso Kioto2 è stato bocciato da Brasile India e Cina perchè non se lo possono permettere.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-07-2005 12:10  
quote:
In data 2005-07-06 11:25, Ipsedixit scrive:

E' proprio in gente come Tennenbaum, Ipergiorg e Greenday che trovo stimolo a informarmi e conoscere, per avallare o contrastare le loro tesi,



Ipse
il problema è che più volte hai fatto affermazioni errate
e varie persone te lo hanno fatto notare (non parlo del topic in questione)

qui non si sta affermando che una persona debba avere la verità

ma quando ti si fa notare che hai detto una cosa errata (come per me del resto) basta prenderne atto
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 06-07-2005 12:13  
quote:
In data 2005-07-06 11:29, Ipsedixit scrive:

Il DDT è stato tolto dal commercio in quanto è stato scoperto letale in quanto liposolubile. I primi casi ci furno in Virginia, quando si accorsero che la gente che si metteva a dieta finiva per morire. Questo perchè? Il DDT essendo liposolubile (si scioglie nei grassi) si deposita nel tessuto adiposo e nel momento in cui si dimagrisce (ovvero il tessuto adiposo libera acidi grassi) vengono messe in circolo una quantità infinite di acidi grassi. Se pensiamo che il DDT rimane nel tessuto adiposo anche vita natural durante, vi faccio capire il rischio quanto sia elevato. Per questo motivi non si utilizza più il DDT.


ma il fatto è che in Africa questo veleno, perchè nessuno ha dubbi su ciò, ha portato molti benefici nel debellare la malattia

la scelta di non usarlo più alla fine ha fatto più danni che la diffusione del veleno stesso
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 06-07-2005 14:38  
A parte che anche che un farmaco abbia 50 anni non significa che non funzioni. Può essere che la sua composizione non sia stata alterata proprio perchè adatta così.
Secondo ho avuto a che fare con persone che hanno seguito la profilassi per la malaria in quanto poi hanno soggiornato in Africa, e in diversi posti, per più tempo, e sono state benissimo nonostante siano rimaste anche a contatto con persone infette.
Tra l'altro una di queste ragazze ha già avuto due volte la malattia e si è ripresa benissimo in poco tempo proprio grazie a questi "farmaci di 50 anni fa".

Per quanto riguarda i controlli riguardanti le case farmaceutiche e le farmacie in generale ti posso assicurare che avvengono eccome, solo che non li vengono a dire a te.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 06-07-2005 18:03  
Mi spiace Denisuccia, ma dopo le vicende degli ultimi anni e la commissione internazionale sui farmaci assassini ne sono venute fuori troppe di magagne. Essendo, ripeto, il mio argomento di tesi di laurea, ho talmente tanto materiale che ti assicuro che ti stai sbagliando. L'ormone lattotropo dato alle mucche per aumentare la produzione di latte in Europa è stato dichiarato PERICOLOSO PER LA SALUTE UMANA, in America ancora viene somministrato. C'è stato un report di un giornale americano molto famoso e di una rete televisiva (la FOX) che ha dovuto ritirare il programma su tale ormone in seguito a minacce di ogni tipo alla rete televisiva. I giornalisti erano stati costretti dalla direzione a rivedere il 90% del documento iniziale, sostituendo la parola CANCEROGENO con "basse possibilità di pericolo per la salute umana", la parola TOSSICO con la parola "non proficuo ai fini della salute". I giornalisti si sono rifiutati in quanto tutto il materiale in loro possesso, comprese le analisi dei dipartimenti epidemiologici di Inghilterra, Danimarca, Svezia, Germania e Francia, dimostrava la tossicità per l'uomo con conseguenze quali: ginecomastia, atricosi, femminilizzazione, sindrome da iperprolattinemia; l'iperprolattinemia è associata al cancro della mammella, ed è considerato un fattore di rischio relativo 8X (aumenta rispetto alla popolazione generale di 8 volte il rischio di malattia), ed era dovuto al fatto che tale ormone veniva secreto nel latte dalle mucche ed assorbito dagli esseri umani a livello intestinale. In seguito a tale rifiuto sono stati licenziati e sono finiti davanti al giudice, denunciando la FOX di averli costretti a "modificare il reportage falsificando e minimizzando le informazioni che avevano ottenuto da fonti scientifiche". In pratica l'ormone è ancora somministrato negli Stati Uniti alle mucche.

Questi sono studi che porto avanti da due anni, con dati che ho ottenuto presso grandi centri di ricerca grazie alla disponibilità degli stessi.

Appena mi ricorderò il nome del farmaco lo posterò.

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.010456 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd