| Autore |
Aids, il Brasile infrange il brevetto |
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 26-06-2005 13:00 |
|
Bravo Lula,ha fatto benissimo.La vita delle persone viene prima degli interessi delle multinazionali.Nessuno dice che non debbano trarre profitti dalle loro scoperte e dai loro farmaci,ma spesso più che di profitti giusti si tratta di speculazione e di veri e propri ricatti solo perchè la gente non può fare a meno di quel determinato farmaco.Spero che alle parole seguano i fatti e che anzi si inizi a pensare a cosa fare anche per l'Africa sul fronte dei farmaci anti Aids.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-06-2005 13:35 |
|
[quote]In data 2005-06-26 11:42, ipergiorg scrive:
Infine un appunto: hai quotato questa mia domanda:
quote: A me viene il dubbio: Se il laboratorio di Lula non facesse in tempo, ci sarebbe il rischio che i malati rimangano per un certo periodo sprovvisti del farmaco?
|
ma non hai mica risposto.
_________________
quote]
sì che ti ho risposto, secondo me "Non sembra che ci siano alternative, rimarrebbero sprovvisti comunque."
Quindi, vista la drammatica situazione, non perdono nulla... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 26-06-2005 13:51 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-06-2005 19:22 |
|
| è una domanda trabocchetto? |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 26-06-2005 19:34 |
|
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 26-06-2005 22:27 |
|
quote: In data 2005-06-26 10:18, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-06-25 22:54, Ascanio scrive:
quote: In data 2005-06-25 20:01, pkdick scrive:
bravo lula. questo vuol dire essere governati da gente seria.
|
Esatto!! Dopo tanto parlare e fare nulla per assistere chi ha davvero bisogno qualcuno ha fatto qualcosa di concreto.
|
mah, veramente la collettività Brasiliana capeggiata da Lula aveva già previsto un piano di assistenza gratuita per i malati di AIDS.
Curiosità. Ma sarà proprio così banale riprodurre un farmaco? Voglio dire i costi del laboratorio, i tempi di messa in opera e la capacità di riprodurlo al 100% saranno effettivamente convenienti? Magari Ipse (che è medico se non erro) ce lo può spiegare.
A me viene il dubbio: Se il laboratorio di Lula non facesse in tempo, ci sarebbe il rischio che i malati rimangano per un certo periodo sprovvisti del farmaco?
|
Intendevo dire che in tutto il mondo si è parlato sel problema dei brevetti dei farmaci aids, che non permettevano l'acquisto di questi ai più poveri.
Ma sì è solo parlato, e non si è riuscitoi ad arrivare ad una soluzione.
Evidentemente i soldi del governo non bastavano, così visto che i prezzi non venivano abbassati hanno per forza dovuto ricorrere alla violazione del brevetto.
Credo che riprodurre un farmaco non sia poi così complicato.
E se i malati muoiono comunque perchè non si possono permettere le medicine tanto vale aspettare il tempo necessario per produrre il farmaco e salvare altre vite.
|
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 26-06-2005 22:28 |
|
quote: In data 2005-06-26 13:51, ipergiorg scrive:
Una curiosità. Ma secondo voi un medico accetterebbe di lavorare tutta la vita per un equivalente degli odierni 1500 euro che gli consentirebbero di vivere decentemente?
|
Guarda che le multinazionali non falliscono se il brasile produce il farmaco per la sua popolazione.
Non c'è questo rischio.
Vogliono farci credere che non abbassano i prezzi delle medicine per non andare in malora, ma è solo per guadagnare, guadagnare, e guadagnare.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 26-06-2005 23:41 |
|
Rispondo alla domanda di Ipergiorg...
Produrre un farmaco in quantità ingenti costa praticamente 0 lire... in poche parole il procedimento consiste nel prendere una molecole e far sì che venga prodotta da un tipo di batterio. Questo si effettua ibridando geneticamente un DNA plasmidico (circolare) che codifica per la molecola con il Genoma batterico... praticamente il batterio comincia a produrre la molecola in quantità praticamente infinite, come se fosse una sostanza qualsiasi. Praticamente produce la molecola alla stessa maniera di come il Chlostridium Botulinum produce la terribile e temibile tossina. Fabbrica biologica a prezzo 0. |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 26-06-2005 23:43 |
|
Un azienda farmaceutica fattura una quantità di soldi inenarrabile... speculano su farmaci necessari alla sopravvivenza dei pazienti... fino a 10 anni fa un mese di terapia con farmaci anti - aids (antri retrovivirali etc...) costava circa 1500 dollari al mese... rendetevi conto...
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 27-06-2005 01:56 |
|
| Beh la trovo una cosa interessante. Trovo assurdo che al giorno d'oggi ci siano MILIONI di persone che ancora muoiono d'aids quando ormai con i mix di antiretrovirali ormai si puo stare tranquilli nella fase sieropositiva per 50/60 anni. In pratica ormai per AIDS non si muore piu! Ma si sa....i soldi son soldi... |
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 27-06-2005 08:47 |
|
La mafia de le case farmaceutiche solo vogliono SOLDI,SOLDI,SOLDI e basta e se ne fottono de la salute.
Como mai il "Feldene crema" (antinfiammatorio) costaba 30.000 lire quando era convenzionato e dopo 18.000 quando fu fatto a pagamento.
Bravo Lula, dagliela in culo ai bastardi che arricchiscono con le disgrazie altrui. |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 27-06-2005 17:31 |
|
quote: In data 2005-06-27 01:56, greenday2 scrive:
Beh la trovo una cosa interessante. Trovo assurdo che al giorno d'oggi ci siano MILIONI di persone che ancora muoiono d'aids quando ormai con i mix di antiretrovirali ormai si puo stare tranquilli nella fase sieropositiva per 50/60 anni. In pratica ormai per AIDS non si muore piu! Ma si sa....i soldi son soldi...
|
Esatto...e c'è chi vorrebbe difendere i diritti di brevetto....
Trovo che dare i farmaci gratis ai paesi poveri sia giusto, perchè è una forma di redistribuzione della ricchezza, come sarebbe giusto cancellare il debito.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-06-2005 09:44 |
|
quote: In data 2005-06-26 22:28, Ascanio scrive:
quote: In data 2005-06-26 13:51, ipergiorg scrive:
Una curiosità. Ma secondo voi un medico accetterebbe di lavorare tutta la vita per un equivalente degli odierni 1500 euro che gli consentirebbero di vivere decentemente?
|
Guarda che le multinazionali non falliscono se il brasile produce il farmaco per la sua popolazione.
Non c'è questo rischio.
Vogliono farci credere che non abbassano i prezzi delle medicine per non andare in malora, ma è solo per guadagnare, guadagnare, e guadagnare.
|
1) sono proprio curioso di sapere come fai a conoscere i bilanci della Baxter. E non guardate il fatturato. Guardate il margine di guadagno. Sono due cose ben diverse. Anche l'inter fattura relativamente molto, ma Moratti ci butta dentro una valanga di milioni ogni anno.
2) non ho detto che le farmaceutiche falliranno. Ho detto che dato il precedente limiteranno gli investimenti in ricerca perchè sono investimenti più rischiosi visto che alcuni governi possono fregarti il brevetto.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 29-06-2005 alle 09:51 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-06-2005 09:46 |
|
quote: In data 2005-06-26 23:43, Ipsedixit scrive:
Un azienda farmaceutica fattura una quantità di soldi inenarrabile... speculano su farmaci necessari alla sopravvivenza dei pazienti... fino a 10 anni fa un mese di terapia con farmaci anti - aids (antri retrovivirali etc...) costava circa 1500 dollari al mese... rendetevi conto...
|
mmm qualcosina di più aggiornato no?
Ripeto: il fatturato non è il guadagno. E anche le spese in ricerca hanno ordini di grandezza immensi.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-06-2005 09:50 |
|
quote: In data 2005-06-26 19:34, Hamish scrive:
Non vedo l'attinenza fra i due argomenti.
|
l'attinenza secondo me c'è. Le ditte farmaceutiche lucrano sulla malattia delle persone. E' per questo che vi fanno così schifo no? Non vi preoccupate nemmeno di conoscere quali e quante siano le spese di ricerca. Allora dico io: nel momento in cui un medico comincia a guadagnare più soldi di quanti ne garantiscono una sopravvivvenza decente, non sta anche lui lucrando sulla malattia? Se un medico invece di guadagnare 3000euro ne guadagnasse 1500 potremmo assumerne due no? Non sarebbe un servizio migliore per i malati?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|