Autore |
W l'europa delle fregature. |
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 25-06-2005 17:26 |
|
quote: In data 2005-06-24 11:34, ipergiorg scrive:
Noi dobbiamo capire perché alcune economie europee creano posti di lavoro e altre no. [ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 24-06-2005 alle 11:38 ]
|
Perche` alcuni europei leggono i giornali e votano Tony Blair, altri, piu` imbecilli, guardano mediaset, credono alle bugie di Berlusconi e Tremonti e votano per la Casa delle Liberta`.
gli italiani si sono fatti fregare in maniera clamorosa e ora stanno vivendo sulla propria pelle un fallimento economico senza precedenti negli ultimi 40 anni.
_________________
«Vi ho creato io. Che buffonata è questa?» - Silvio Berlusconi rivolto a Fini e Follini (Corriere della Sera 15 aprile 2005)
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 25-06-2005 alle 17:26 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-06-2005 17:33 |
|
basta leggere giornali esteri, per far contento londoner, per capire che la situazione è grave anche all'estero
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 25-06-2005 17:38 |
|
quote: In data 2005-06-25 17:33, Tenenbaum scrive:
basta leggere giornali esteri, per far contento londoner, per capire che la situazione è grave anche all'estero
|
Non e` vero. In Gran Bretagna l`economia va benissimo e immigrati da tutto il mondo continuano ad arrivare e a trovare lavoro.
Tu non leggi giornali esteri. Tu guardi mediaset. Che e` e` cosa ben diversa...
_________________
«Vi ho creato io. Che buffonata è questa?» - Silvio Berlusconi rivolto a Fini e Follini (Corriere della Sera 15 aprile 2005)
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 25-06-2005 alle 17:39 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-06-2005 17:44 |
|
quote: In data 2005-06-25 17:38, londoner scrive:
quote: In data 2005-06-25 17:33, Tenenbaum scrive:
basta leggere giornali esteri, per far contento londoner, per capire che la situazione è grave anche all'estero
|
Non e` vero. In Gran Bretagna l`economia va benissimo e immigrati da tutto il mondo continuano ad arrivare e a trovare lavoro.
Tu non leggi giornali esteri. Tu guardi mediaset. Che e` e` cosa ben diversa...
|
mi sa che tu non guardi un bel niente
se avessi visto le interviste ai francesi ed olandesi prima del referendum non scriveresti simili sciocchezze
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
josebono
 Reg.: 14 Gen 2005 Messaggi: 1606 Da: partinico (PA)
| Inviato: 29-06-2005 08:37 |
|
Londoner ha ragione da vendere....ancora ascoltano al cretino di emilio fede parlare che l'Italia va benissimo e ci credono. |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 03-07-2005 11:45 |
|
quote: In data 2005-06-25 17:44, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-06-25 17:38, londoner scrive:
quote: In data 2005-06-25 17:33, Tenenbaum scrive:
basta leggere giornali esteri, per far contento londoner, per capire che la situazione è grave anche all'estero
|
Non e` vero. In Gran Bretagna l`economia va benissimo e immigrati da tutto il mondo continuano ad arrivare e a trovare lavoro.
Tu non leggi giornali esteri. Tu guardi mediaset. Che e` e` cosa ben diversa...
|
mi sa che tu non guardi un bel niente
se avessi visto le interviste ai francesi ed olandesi prima del referendum non scriveresti simili sciocchezze
|
E sai chi te le ha confezionate quelle interviste ? Un dipendente dell`onorevole Silvio Berlusconi. E tu ci credi come se fossero vere. Invece sono tutte balle.
I numeri dicono che e` solo l`Italia ad andare male, anzi, malissimo, la Spagna e` in crescita fortissima, cosi` come la Finlandia. Chi parla della Germania dovrebbe ricordarsi che ha assorbito uno stato ex-comunista, quindi la disoccupazione all`11 % va letta come una media tra l`ottima economia dell`ovest e la crescente economia orientale. Inoltre e` curioso notare che ora sono i tedeschi orientali a restare in patria, mentre i laureati di occidente arrivano qui in UK e lavorano immediatamente (chi parla tedesco qui in Gran Bretagna e` richiestissimo).
E` solo l`Italia ad essere in crisi, in una crisi spaventosa, il governo Berlusconi e` stato il disastro piu` grave per il paese degli ultimi 40 anni. La cosa pazzesca e` che Berlusconi controlla tutte le televisioni, e nonostante la catastrofe di Tremonti c`e` ancora gente che crede che le cose siano ovunque cosi` !
_________________
«Vi ho creato io. Che buffonata è questa?» - Silvio Berlusconi rivolto a Fini e Follini (Corriere della Sera 15 aprile 2005)
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 03-07-2005 alle 11:47 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-07-2005 12:25 |
|
solo che ultimamente la disoccupazione tedesca e francese è aumentata e non diminuita. Dettagli eh!
vedi per esempio
Disoccupazione ai massimi da sei anni a questa parte_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 03-07-2005 alle 12:34 ] |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 05-07-2005 20:14 |
|
La disoccupazione tedesca tende ad aumentare, ma ricordati che un tedesco guadagna tre volte un italiano (dettagli eh ). Un operaio metalmeccanico tedesco guadagna 2000 euro al mese (dettagli eh), mentre in Italia c`e` ancora gente che vive con 800 euro al mese (e addirittura meno). In Italia gli stipendi sono congelati, i soldi li ha tutti il Presidente del consiglio. Lui sorride, si capisce. Resta il mistero di chi lo abbia potuto votare.
P.S. Ricordati che comunque i dati sulla disoccupazione tedesca, oltre all`assorbimento di un`intera nazione comunista (dettagli eh!) risentono della disoccupazione italiana: hai una vaga idea di quanti italiani continuano ad affluire in Germania mentre noi parliamo ? (dettagli eh! si capisce)...
O canale 5 e rai uno vi raccontano che i tedeschi e gli inglesi vengono in Italia in cerca di lavoro ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 05-07-2005 alle 20:20 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 05-07-2005 20:47 |
|
questo è preso da euronews di oggi
Il superdollaro specchio di un'economia forte
Un'economia forte ha bisogno di una moneta forte. Gli analisti spiegano in questo modo la rincorsa inarrestabile del dollaro nei confronti dell'euro. Gli Stati Uniti crescono più del doppio dell'Europa e il biglietto verde si adegua recuperando il terreno perso nei confronti della moneta unica europea.
Il crollo dell'euro dall'inizio dell'anno è inarrestabile. In sei mesi ha perso il 14% del suo valore. A gennaio era scambiato intorno a 1,34. Ora vale 1,19, dopo essere sceso anche a 1,18..
La Banca Centrale Europea, che si riunisce giovedì, non ha alcuna intenzione di correre ai ripari. Non cambierà politica: i tassi d'interesse resteranno immutati. L'alibi della bassa crescita europea non ha più effetto sui mercati.
Basta dare un'occhiata alle cifre per capire che gli Stati Uniti viaggiano su livelli sconosciuti non solo all'Europa ma anche al Giappone. L'economia negli States crescerà nel 2005 del 3,6% mentre quella europea a malapena dell'1,6 e quella giapponese arranca.
Tutti gli indicatori annunciano un'ulteriore crescita degli Stati Uniti ma Bruxelles sembra impotente. In stagnazione ormai da tre anni, alle prese con una difficile crisi politica accentuata dai no francese e olandese alla costituzione, l'Europa non trova le soluzioni. E insieme alla crisi cresce il malcontento, anche politico, nei confronti dell'euro: in Italia la Lega Nord, partito di governo, ha già raccolto 100 mila firme per ritornare alla lira.
da quanto tempo si parla di economia ferma nel vecchio continente ?
evidentemente le notizie entrano sda un orecchio ed escono dall'altro
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 05-07-2005 20:53 |
|
Ma dopo la gazzarra indecente degli esponenti della lega a strasburgo ancora stiamo qui a pontificare e a difendere la destra e questo governo?
A casa...please...
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 06-07-2005 02:43 |
|
quote: In data 2005-07-05 20:14, londoner scrive:
La disoccupazione tedesca tende ad aumentare, ma ricordati che un tedesco guadagna tre volte un italiano (dettagli eh ). Un operaio metalmeccanico tedesco guadagna 2000 euro al mese (dettagli eh), mentre in Italia c`e` ancora gente che vive con 800 euro al mese (e addirittura meno). In Italia gli stipendi sono congelati, i soldi li ha tutti il Presidente del consiglio. Lui sorride, si capisce. Resta il mistero di chi lo abbia potuto votare.
P.S. Ricordati che comunque i dati sulla disoccupazione tedesca, oltre all`assorbimento di un`intera nazione comunista (dettagli eh!) risentono della disoccupazione italiana: hai una vaga idea di quanti italiani continuano ad affluire in Germania mentre noi parliamo ? (dettagli eh! si capisce)...
O canale 5 e rai uno vi raccontano che i tedeschi e gli inglesi vengono in Italia in cerca di lavoro ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 05-07-2005 alle 20:20 ]
|
Potresti postare qualche dato per favore? Oibon il discorso sullo repubblica democratica tedesca mi puzza assai eh.....
In germania poi le cose vanno cosi bene tanto che Schroeder ha saldamente in mano la maggioranza |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 06-07-2005 09:39 |
|
quote: In data 2005-07-06 02:43, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-07-05 20:14, londoner scrive:
La disoccupazione tedesca tende ad aumentare, ma ricordati che un tedesco guadagna tre volte un italiano (dettagli eh ). Un operaio metalmeccanico tedesco guadagna 2000 euro al mese (dettagli eh), mentre in Italia c`e` ancora gente che vive con 800 euro al mese (e addirittura meno). In Italia gli stipendi sono congelati, i soldi li ha tutti il Presidente del consiglio. Lui sorride, si capisce. Resta il mistero di chi lo abbia potuto votare.
P.S. Ricordati che comunque i dati sulla disoccupazione tedesca, oltre all`assorbimento di un`intera nazione comunista (dettagli eh!) risentono della disoccupazione italiana: hai una vaga idea di quanti italiani continuano ad affluire in Germania mentre noi parliamo ? (dettagli eh! si capisce)...
O canale 5 e rai uno vi raccontano che i tedeschi e gli inglesi vengono in Italia in cerca di lavoro ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 05-07-2005 alle 20:20 ]
|
Potresti postare qualche dato per favore? Oibon il discorso sullo repubblica democratica tedesca mi puzza assai eh.....
In germania poi le cose vanno cosi bene tanto che Schroeder ha saldamente in mano la maggioranza
|
e il suo ministro delle finanze ha annunciato che sforeranno il 3% di Deficit/pil per altri 3 anni. Ovvero per complessivi sei anni consecutivi.
DW, "GERMANIA, LIVELLO DEFICIT SFORATO NEL 2006 E 2007"
(AGI) - Roma, 1 lug. - Ad un giorno dalla fiducia del cancelliere Schroeder, il governo tedesco ha presentato i punti chiave della bozza di bilancio 2006, con il piano a medio termine fino al 2009. Il deficit, rispetto al 2005, scendera' di 800 milioni di euro a 21,5 miliardi, poco inferiore agli investimenti. Mancata di nuovo la meta di riportare il deficit di Stato, Laender, comuni e casse sociali sotto la soglia del 3% nel 2006. Secondo il documento, presentato da Eichel, il governo - riferisce Die Welt - calcola un deficit del 3,7% per il 2005, del 3,4 per il 2006 e del 3,1 nel 2007. Eichel chiama in causa i cristiano-democratici, che "bloccando lo smantellamento delle sovvenzioni avrebbero impedito che il deficit scendesse sotto il 3%". Per limitare il deficit, Eichel dovra' dar fondo a "trucchi" contabili. Nel primo trimestre 2005 le entrate statali sono state piu' delle spese. Secondo l' Ufficio statistico federale, Stato, Laender, comuni e casse sociali hanno incassato 208,2 miliardi di euro, il 2,1% in piu' del 2004. Le spese sono aumentate dello 0,4% a 264,5 miliardi. La montagna debitoria comprende 1400 miliardi di euro.
Ricordo a Londoner che la Germania ha assorbito l'est 15 anni fa ma è da 4-5 anni a questa parte (e non prima) che arranca terribilmente e perde posti di lavoro.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 26-08-2005 19:53 |
|
L`economist questa settimana (quella appena conclusa) ha dedicato la copertina al boom economico tedesco. Tutti i massimi economisti europei sono concordi nel sottolineare che in questo momento la Germania sta andando benissimo, nonostante la disoccupazione dell`est che altera le statistiche. Certo che se anziche` l`econonomist si guardano le televisioni di Berlusconi.....
_________________ Ecco l'immagine dell'Italia all'estero:
parte prima
parte seconda |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 27-08-2005 01:04 |
|
quote: In data 2005-08-26 19:53, londoner scrive:
L`economist questa settimana (quella appena conclusa) ha dedicato la copertina al boom economico tedesco. Tutti i massimi economisti europei sono concordi nel sottolineare che in questo momento la Germania sta andando benissimo, nonostante la disoccupazione dell`est che altera le statistiche. Certo che se anziche` l`econonomist si guardano le televisioni di Berlusconi.....
|
La germania ha ricominciato a crescere in PIL, ma evidentemente cresce di più in spesa e debiti se aumenta il deficit, o no? Ed in Italia guarda un po', nonostante la crescita economica sia pari a zero con un'osceno debito pubblico il governo è comunque riuscito ad onorare i contratti con i sindacati (era in germania o in francia che il governo ha eliminato la tredicesima per battere cassa?), abbassare le tasse e far fronte a tutte le spese senza sforare il tetto del 3% di deficit imposto dalla bancha centrale dell'UE, cosa che Francia e Germania non sono state in grado di fare. I fatti sono questi e sono chiari. |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 27-08-2005 01:16 |
|
quote: In data 2005-06-25 17:26, londoner scrive:
Perche` alcuni europei leggono i giornali e votano Tony Blair, altri, piu` imbecilli, guardano mediaset, credono alle bugie di Berlusconi e Tremonti e votano per la Casa delle Liberta`.
|
Se Blair si candidasse in Italia lo voterei subito... almeno lui sa capire la differenza che c'è tra welfare ed assistenzialismo, altro che questi palloni gonfiati del centrosinistra che abbiamo in Italia.
|
|