> > Attualità - Crollo dell'unione europea?? |
Autore |
Crollo dell'unione europea?? |
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 07-06-2005 19:05 |
|
quote: In data 2005-06-07 18:57, Tenenbaum scrive:
ma quale casca
ma le hai viste tutti i risultati elettorali recenti ?
e ci hai fatto due palle così per mesi dicendo che l'Italia era manipolata dalla televisione controllata da Berlusconi ?
tu lo hai già dimenticato
la questione dei prezzi lo scritta io per primo
vai a rigurdarti i post (infatti hanno perso le elezioni perchè adesso stiamo peggio)
quello che non capisco però è perchè in europa tutti si sono lamentati dei prezzi ?
questo lo hai mai letto ?
|
No. La Finlandia va molto meglio della Svezia. La Spagna va molto meglio della Norvegia.
Non` e` vero quello che dici. L`Euro e` una risorsa, non un problema. Nessuno a parte gli italiani sta mettendo in discussione la moneta unica. Il problema italiano e` il governo di Berlusconi, non la moneta. E le ultime elezioni rappresentano un crollo per le destre, e` vero, ma in un paese normale avrebbero determinato una CDL al 15-20 % e non Forza Italia su quei livelli.
Che poi Berlusconi controlli tutta l`informazione italiana e` un dato di fatto, non una mia teoria.
_________________
«Vi ho creato io. Che buffonata è questa?» - Silvio Berlusconi rivolto a Fini e Follini (Corriere della Sera 15 aprile 2005)
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 07-06-2005 alle 19:06 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-06-2005 19:19 |
|
ma anche secondo me il problema non è l'euro ma i prezzi che sono aumentati in modo vergognoso
ed anche io accuso il governo di tutto ciò
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 08-06-2005 10:56 |
|
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 08-06-2005 18:32 |
|
quote: In data 2005-06-08 10:56, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-06-07 19:05, londoner scrive:
L`Euro e` una risorsa, non un problema. Nessuno a parte gli italiani sta mettendo in discussione la moneta unica.
|
Nessuno? Guarda nel tuo portafoglio: troverai le Sterline.
|
Beh, questa poi e` bellissima e rende l`idea della demagogia circolante in Italia.
Secondo la tua bizzarra teoria noi, con le sterline, dovremmo essere ancora piu` svantaggiati, visto che il pound e` molto piu` forte dell`euro. Quindi le esportazioni britanniche, sempre secondo la delirante tesi berlusconiana, dovrebbero rasentare lo zero. Invece la bilancia dei pagamenti e` positiva. Cosi` come e` ampiamente positiva quella finlandese (e la Finlandia ha adottato l`euro).
Quindi ogni caso va considerato singolarmente, il riduzionismo di chi da le colpe alla moneta nuova puo` essere digerito solo da chi di economia e` a completo digiuno.
Il problema italiano non e` l`euro. Il problema italiano e` Silvio Berlusconi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 08-06-2005 alle 18:35 ] |
|
Alessandro
 Reg.: 12 Nov 2002 Messaggi: 1274 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-06-2005 19:54 |
|
quote: In data 2005-06-08 18:32, londoner scrive:
quote: In data 2005-06-08 10:56, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-06-07 19:05, londoner scrive:
L`Euro e` una risorsa, non un problema. Nessuno a parte gli italiani sta mettendo in discussione la moneta unica.
|
Nessuno? Guarda nel tuo portafoglio: troverai le Sterline.
|
Beh, questa poi e` bellissima e rende l`idea della demagogia circolante in Italia.
Secondo la tua bizzarra teoria noi, con le sterline, dovremmo essere ancora piu` svantaggiati, visto che il pound e` molto piu` forte dell`euro. Quindi le esportazioni britanniche, sempre secondo la delirante tesi berlusconiana, dovrebbero rasentare lo zero. Invece la bilancia dei pagamenti e` positiva. Cosi` come e` ampiamente positiva quella finlandese (e la Finlandia ha adottato l`euro).
Quindi ogni caso va considerato singolarmente, il riduzionismo di chi da le colpe alla moneta nuova puo` essere digerito solo da chi di economia e` a completo digiuno.
Il problema italiano non e` l`euro. Il problema italiano e` Silvio Berlusconi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: londoner il 08-06-2005 alle 18:35 ]
|
Il problema è che non capisci le domande.
Ipergiorg, rifagliela. Magari scandendo.
_________________ Io sono tutti. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 09-06-2005 09:54 |
|
quote: In data 2005-06-08 18:32, londoner scrive:
quote: In data 2005-06-08 10:56, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-06-07 19:05, londoner scrive:
L`Euro e` una risorsa, non un problema. Nessuno a parte gli italiani sta mettendo in discussione la moneta unica.
|
Nessuno? Guarda nel tuo portafoglio: troverai le Sterline.
|
Beh, questa poi e` bellissima e rende l`idea della demagogia circolante in Italia.
Secondo la tua bizzarra teoria noi, con le sterline, dovremmo essere ancora piu` svantaggiati, visto che il pound e` molto piu` forte dell`euro. Quindi le esportazioni britanniche, sempre secondo la delirante tesi berlusconiana, dovrebbero rasentare lo zero. Invece la bilancia dei pagamenti e` positiva. Cosi` come e` ampiamente positiva quella finlandese (e la Finlandia ha adottato l`euro).
Quindi ogni caso va considerato singolarmente, il riduzionismo di chi da le colpe alla moneta nuova puo` essere digerito solo da chi di economia e` a completo digiuno.
Il problema italiano non e` l`euro. Il problema italiano e` Silvio Berlusconi.
|
il concetto era molto semplice: non puoi dire che l'italia è l'unico paese che esprime dubbi sull'euro visto che proprio l'inghilterra (e la danimarca se non erro) non lo hanno affatto adottato.
Poi ti sei buttato a dire una puttanata sulla sterlina forte. Da cosa nasce questa definizione? Dal fatto che ci vogliono più di un euro per comperare una sterlina?? Un concetto assolutamente ridicolo.
Come potrai notare da questo grafico
http://it.tradinglab.com/pdf/general/IT/Sterlina26_06_03.pdf
il cambio euro/sterlina era nel gennaio 2002 a 0.62. Oggi siamo a 0.67 e si sono toccate punte di almeno 0.70 (a dicembre 2004 per esempio). Dall'introduzione quindi l'euro si è apprezzato rispetto alla sterlina, quindi nell'ultimo periodo è "più forte della sterlina".
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
|
0.006890 seconds.
|